Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

biscotti vegani al mais con semi di zucca – senza glutine

  • Novembre 30, 2018
  • Gabila Gerardi
Total
236
Shares
15
0
221

“Butta fuori roba e fai girare il blog” che di ricette ne hai a bizzeffe!

Ecco il pensiero del giorno, anche quello che in realtà penso da tempo; il fatto è che non sono sempre io la priorità e chi poi ne fa le spese  sono le ricette che pagano lo scotto di restare intrappolate in cartelle, più o meno sparse quà e là.

Essendo passato un’ annetto dall’ uscita del mio libro Free – Dolci senza glutine, latte, uova e zucchero, mi pareva scontato e dovuto andare a ripescare proprio la cartella di FREE.

Ripensando a quel periodo…quante prove ho fatto prima di arrivare a scegliere parecchie delle ricette di questo libro! Quasi non dormivo la notte al pensiero che sarebbero diventate per davvero le protagoniste di un volume di cucina con su scritto anche il mio nome. Le cose poi sono andate…senza pensarci troppo mi sono rimboccata le maniche e proposta dopo proposta sono riuscita a concretizzare un piccolo sogno.

Non a caso la scelta è ricaduta su dei biscotti, avevo voglia di roba “scrocchiolosa” ed eccoli lì, biscotti vegani al mais, con tanto di semi di zucca ed anche senza glutine….pronti…che non aspettavano altro che venirsi a conquistare un degno e meritato posticino in questo mio blog.

A volerla dire tutta, questi biscotti sarebbero già parte attiva di Panedolcealcioccolato, sono abbastanza datati e mi pare di averli realizzati quasi agli esordi, quando ancora a tutto pensavo tranne che ad un libro incentrato sul debellare i principali allergeni in cucina (debellare si fa per dire AHAHAH, ma poi solo per una buona causa…un libro è sempre una buona causa no?!??!). Ai tempi li avevo realizzati con un tipo di farina di mais piuttosto “grossotta”, addirittura macinata a pietra; con le successive prove e controriprove , siamo arrivati alla scelta che sto per proporvi.

 

 

Print
Yum
biscotti vegani al mais con semi di zucca – gluten free

Serving Size: per circa 50 biscotti

Ingredients

  • 60g di amido mais
  • 120g di farina di mais tipo Fioretto (finissima)
  • 80g di farina di riso
  • 60g di semi di zucca decorticati
  • 100g di zucchero di canna + zucchero di canna q.b. per rifinitura
  • 1 bacca di vaniglia Bourbon
  • 80g di olio di semi
  • 80g di acqua

Instructions

  1. In un mixer frullate i semi di zucca con una piccola parte della farina di riso procedendo con brevi intervalli regolari e tenete da parte. Sempre nel mixer emulsionate insieme l’olio con lo zucchero in modo da ottenere una sorta di cremina. In un recipiente riunite tutti gli ingredienti compresi i semi ridotti in polvere e lo zucchero con l’olio, e l’acqua; cercate di formare un impasto che sia il più omogeneo possibile e pressate con le mani se necessario. Trasferite l’impasto tra due fogli di carta da forno e stendete con il matterello allo spessore di 5mm circa. Ricavate i biscotti con un apposito taglia biscotti, posizionate su una placca rivestita con carta da forno e spolverare con lo zucchero di canna. Infornate a 180°C per 18 minuti circa (controllate la cottura poiché ogni forno ha i suoi tempi e modi di cottura), sfornate e lasciate raffreddare su una gratella. Conservate i biscotti in un barattolo a chiusura ermetica per una settimana.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/biscotti-e-dolcetti/biscotti-vegani-al-mais-con-semi-di-zucca-senza-glutine/

 

 

Total
236
Shares
Share 15
Tweet 0
Pin it 221
Related Topics
  • bakery
  • Biscotti
  • colazione e merenda
  • dolci per la prima colazione
  • fatto in casa
  • gluten free
  • homemade
  • ricetta light
  • ricetta vegana
  • ricetta veloce
  • senza burro
  • senza glutine
  • senza latte
  • senza lattosio
  • senza uova
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

torta di mele cremosa con tanti senza ma buona sul serio

  • Novembre 27, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • grandi lievitati

Panettone Milano Ricco di Giambattista Montanari

  • Dicembre 19, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
dolcetti alle mandorle
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Macaron con Camy Cream e marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 15, 2021
2 commenti
  1. francesca ha detto:
    Dicembre 18, 2018 alle 11:21 am

    Sembrano buonissimi! Ho quasi tutti gli ingredienti, mancano solo olio di semi e zucchero di canna. Potrei usare un olio d’oliva delicato (non extra vergine) e zucchero di cocco? grazie per aver condiviso la ricetta!

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Dicembre 18, 2018 alle 11:39 am

      Ciao, per l’olio di oliva delicato vai tranquilla, per lo zucchero di cocco mi sento di dirti di sì, a me piacerebbero, considera solo che verranno meno dolci😊

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Brioche Parisienne Dal mio semplice punto di vista, la brioche Parisienne...
Ultimi Articoli
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
  • Baci di Dama rustici Gennaio 5, 2023
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.