Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

torta di mele cremosa con tanti senza ma buona sul serio

  • Novembre 27, 2018
  • Gabila Gerardi
Total
215
Shares
0
0
215

Quando ho pensato di realizzare una torta di mele che non comprendesse né olio e né burro, mai avrei sperato ad un risultato simile; questa di oggi non è certamente la torta di mele che siete soliti preparare per le vostre colazioni-merende e men che meno sarà quella da portare al pranzo della Domenica (per quella potete pensare a questa, piuttosto che a questa, ma anche qui trovere qualcosa di interessante); è certamente inclusa nell’ elenco della categoria “dolci non dolci” e non so perché, ma credo che apprezzerete la scelta.

L’ esemplare che vedete in queste foto è tanto easy, tanto cremosa ed estremamente sana….perchè poi alla fine, parliamoci chiaro….se ancora state a leggermi dopo quasi sei anni di blog, poco poco avete imparato a conoscermi e condividete le mie stesse fisse-passioni…giusto??!??!

Ci sono momenti in cui non pongo limiti in cucina e faccio in modo che i grassi non siano un problema…(ecco, mettiamola così), questo succede quasi sempre quando devo cucinare per chi amo, il senso di protezione e l’ amore mi portano ad aprire infinite possibilità e l’ intento è solo quello di provocare piacere con il cibo fine a se stesso.

Devo dire che cucinare senza restrizioni è di gran lunga più facile, i grattacapi sono pochi e il rischio di fare un disastro è altamente scongiurato. Cosa ci vuole a fare una torta di mele buona quando ti metti a fondere almeno un etto e mezzo di burro e i grammi di zucchero superano abbondantemente i 200g!?!? Facile no?!?!??

Quando cucino esclusivamente per me, decidendo che i senza sono più di quelli che mi aspetto, di tentativi ne devo fare..almeno almeno….tre o quattro torte devo metterle in conto, ed infatti così è stato.

Sono partita con un’ idea di partenza che escludesse a priori, zucchero, olio e burro ma questi sono stati i miei passi (premetto che l’ idea arriva da uno scambio di battute tra cugine che si adorano e che cercano sempre lo spunto per stare insieme, una sono io e l’ altra è lei che soffre l’ uso degli zuccheri in genere; la torta di mele è volata dal suo quaderno ai miei appunti, ricetta che poi io ho provato e aggiustato):

  1. Sono partita a schiaffo con due versioni analoghe variando di poco gli elementi (direi sfumature), per capire se la direzione era quella giusta: la prima una torta con farina tipo 1, una quantità irrisoria di zucchero più scorza di limone; una seconda con farina bianca, senza zucchero ma con yogurt e cannella.
  2. Non convinta sono passata ad una terza versione dove ho deciso di aggiungere del miele soltanto, mantenendo uova, mele e farina bianca (la scelta migliore per adesso).
  3. C’ è voluta una quarta versione per convincermi a scrivere questo post e le conclusioni sono state queste:

La farina più raffinata è stata necessaria data l’ oggettiva povertà degli ingredienti (con il tipo1 il gusto si inaspriva eccessivamente). Le mele più adatte sono risultate le Golden, succose e belle mature. Ho eliminato cannella e limone per lasciare spazio a dei semi di vaniglia polposi e umidi (mi raccomando, niente vanillina…mai e poi mai): la cannella scuriva troppo l’ impasto e conferiva un gusto non troppo piacevole, il limone decisamente noooooo, pungente in un impasto privo di zuccheri. In quanto alla scelta dello zucchero sono stata indecisa fino alla fine….lo metto o non lo metto?!?!? Alla fine ha vinto lo sciroppo d’ agave ma ne ho utilizzato giusto 60g e la scelta è ricaduta proprio su di lui solo perché gode di un indice glicemico molto basso (IG 15).  Ho aggiunto poi sui titoli di coda della ricotta per contrastare l’ acidulo delle mele.

 

La scelta del dolcificante da usare è puramente personale, se non avete esigenze specifiche potrete sostituire lo sciroppo d’ agave con dello sciroppo d’ acero, piuttosto che con del miele o anche utilizzare il classico zucchero semolato (via libera anche a zucchero di canna o integrale).  Ciò che dovrete valutare sarà solo il potere dolcificante di ciascuna alternativa e decidere quindi la QUANTITA’ da usare in base a questo fattore.

Sostituire lo sciroppo d’ agave con una dolcificante alternativo, a livello di struttura, non condizionerà il risultato finale della vostra torta di mele.

 

piatti in ceramica in foto di Manuela Metra

 

Print
Yum
torta di mele cremosa con tanti senza ma buona sul serio

Serving Size: per uno stampo da 24cm

Ingredients

  • 1kg di mele (al netto degli scarti)
  • 3 uova
  • 150g di farina 00
  • 200g di ricotta vaccina
  • 60g di sciroppo d' agave
  • 1 baccello di vaniglia
  • 6g di lievito in polvere
  • PER GUARNIRE:
  • 2 mele piccole non trattate (da utilizzare con la buccia)
  • zucchero a velo q.b.

Instructions

  1. Per prima cosa foderate lo stampo scelto con della carta da forno e lasciate da parte. Sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti; mettetele in una pentola insieme ai semi del baccello di vaniglia e lasciatele cuocere a fuoco basso finché non diventano una purea (giratele spesso in modo che non si attacchino). Allontanate dal fuoco e aggiungete lo sciroppo d' agave, mescolate bene e lasciate raffreddare. Preriscaldate il forno a 180°C (modalità statico). Una volta che la purea si sarà freddata, unite le uova, la ricotta e la farina setacciata con il lievito. Amalgamate e trasferite il composto nella teglia. Lavate bene le due mele rimaste, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili, adagiatele in superficie. Infornate la torta e lasciatela cuocere per circa 45 minuti. Una volta cotta, estraetela dal forno e lasciatela raffreddare prima di servirla

Notes

Il tempo di cottura è relativo al vostro forno, tenete a mente che dovrà risultare morbida e comunque umida al centro, l' importante è che non risulti troppo traballante al centro. Prima di affettarla assicuratevi che sia abbastanza fredda, non fatelo appena sfornata altrimenti la fetta non risulterà compatta (il giorno dopo sarà ancora più buona). Volendola conservare per più giorni vi consiglio di sigillarla bene e di metterla in frigorifero data l' elevata umidità. L' usa del lievito, a mio avviso può risultare superfluo, potete fare una prova e se vi piacerà anche senza, allora eliminatelo a priori. Sarebbe stato possibile frullare le mele da crude, direttamente in un cutter o con un frullatore più comune, in modo da evitare il passaggio della cottura in pentola, io ho provato ma in realtà il composto incorporando troppa aria, una volta in forno, si gonfia troppo rendendo la torta di una consistenza non piacevole (la crosta esterna si gonfia e poi dopo si stacca completamente dal resto della torta).

Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/torte-da-credenza-e-cake/torta-di-mele-cremosa-con-tanti-senza-ma-buona-sul-serio/

 

 

Total
215
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 215
Related Topics
  • Cake
  • colazione e merenda
  • dolci per la prima colazione
  • fatto in casa
  • homemade
  • homemade cake
  • recipe
  • ricetta light
  • senza burro
  • senza grassi
  • senza olio
  • senza zucchero
  • sugar free
  • torta light
  • torta senza grassi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • dolci al cucchiaio

Crème caramel al caffè senza lattosio

  • Novembre 24, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

biscotti vegani al mais con semi di zucca – senza glutine

  • Novembre 30, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mandorle e ricotta gluten free

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 11, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Brownies

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di grano saraceno

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Pudding Natalizio al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta con i fichi

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 5, 2024
torta
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta Magica

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 30, 2024
torta in tazza
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug cake alla vaniglia

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 13, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

La mia torta marmorizzata

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2024
10 commenti
  1. emanuela ha detto:
    Novembre 27, 2018 alle 7:35 pm

    Gabi… io alla torta di mele non resisto.. perchè loro,le mele,sono il MIO frutto, quello che rambusco da agosto ad ottobre in giro per boschi, quello che acquisto da amiche fidate e ce conservo in cassette di legno fino a primavera inoltrata cercando di far durare il più possibile, quello che mangio a morsi così senza pensare.. Quindi, no Gabi, io alla torta non resisto…
    Diciamo che soprassedo sul non fare un disastro quando si usano burro, uova e zucchero, perchè io di danni posso farne comunque lo stesso,però apprezzo le tue prove e variazioni sul tema.
    Io a casa c’ho la sorella che fa un po’ di noia, perchè vuole dolci tutti senza tutto… e quindi..per le crostate vado ormai ad occhi chiusi, (grazie a te <3 )ma per le torte morbide ho ancora da navigare un po'. (fortuna il tuo librino free…). Anche a me,come sai non piace il dolce dolce e anche io quando decido di fare un qualcosa solo per me scremo molto questo ingrediente…quindi… avrai già caito che questa forse anche prima di domenica sarà preparata in casa Manù.. e ovviamente ti dirò…

    Grazie mille amica..
    un bacione
    Manù

    Accedi per rispondere
  2. Mile ha detto:
    Novembre 30, 2018 alle 6:45 am

    Gabi! Dopo questa presentazione viene voglia di correre in cucina a prepararla (come spesso accade con le tue ricette). A me tutti gli esperimenti esaltano poi metti la ricotta, metti le mele e la loro umidità, metti che é bella alta, ecco sono conquistata in un lampo!

    Accedi per rispondere
  3. chiara ha detto:
    Dicembre 1, 2018 alle 7:53 am

    Ciao ! si può sostituire sciroppo d’agave con altro ?

    Accedi per rispondere
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Dicembre 1, 2018 alle 8:36 am

      Ciao, certo puoi sostituirlo e se leggi il post troverai i miei consigli su come sostituire gli zuccheri con altri! Grazie e buona giornata!

      Accedi per rispondere
  4. Martina ha detto:
    Marzo 11, 2020 alle 6:48 pm

    Ciao! Ho un’amica che ha dovuto eliminare gli zuccheri, questa ricetta sarebbe perfetta per offrirle un’alternativa alla solita mousse fondente. Solo non può mangiare neanche farina non integrale. Dici che con questa sostituzione la ricetta non funzionerebbe più?
    È davvero un’impresa trovare ricette senza zucchero e senza farina 00… ogni consiglio è super gradito! Grazie!

    Accedi per rispondere
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Marzo 13, 2020 alle 11:23 pm

      Ciao Martina, allora qui gli zuccheri però ci sono perché lo sciroppo ha comunque zuccheri; se è un problema di diabete so che lo sciroppo d’agave è quello che contiene il minore indice glicemico; poi per la farina forse comprendo che non più assumere glutine, giusto? Nel caso puoi provare a sostituirla con della farina di riso tagliata con amidi o altra farina priva di glutine, sarà certo che servirà bilanciare nuovamente la ricetta dato che le farine gluten free assorbono più liquidi! Tu comunque fai delle prove e vedi cosa ottieni, se hai bisogno di altro non esitare a contattarmi, nel caso scrivimi o si Instagram o sulla pagina facebook perché li le notifiche le gestisco meglio, ovvero riesco a rispondere più rapidamente!
      Grazie e buona notte!!!

      Accedi per rispondere
  5. Susan Baker ha detto:
    Novembre 11, 2020 alle 6:00 pm

    Ciao!
    I am American and would to make this. Do you have an English translation?
    Also: may I substitute baking powder for the yeast?
    Thankyou!
    Susan

    Accedi per rispondere
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Novembre 12, 2020 alle 5:16 am

      hello, unfortunately for the translator it is not present on the site, it will surely be something that I will add as soon as possible! you can replace the baking powder with baking soda combined with a teaspoon of lemon. thanks a lot

      Accedi per rispondere
  6. Veronica ha detto:
    Novembre 14, 2020 alle 7:13 pm

    Ciao

    Ho provato a fare questa torta oggi, ma appena sfornata è scesa su se stessa. Non è venuta per niente soffice, ho sbagliato qualcosa?
    Mi aveva attirato tanto dalle foto..

    Grazie
    Veronica

    Accedi per rispondere
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Dicembre 1, 2020 alle 2:01 pm

      Ciao, probabilmente hai sbagliato qualcosa perché risulta esattamente come da foto; prova a rifarla se vuoi, chiaro è che non potrà mai essere soffice dato che è una torta cremosa.

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok