Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta di mele con le mandorle senza lattosio

  • Ottobre 8, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
10
Shares
0
0
10
Ho riflettuto un po’ prima di scrivere il nome di questa ricetta, non che sia una cosa difficile da dedurre, ma in effetti (certe volte) le cose troppo semplici e scontate mi fanno titubare! L’ idea era quella di esordire scrivendo…torta di mele con……con….con…..!!!! Poi c’ho pensato bene e alla fine mi sono detta, ma con cosa se non con le solite cose che normalmente si mettono in una torta di mele?!?!?! Con farina, uova, zucchero e burro! Perché quindi complicarsi la vita nel voler per forza trovare la particolarità quando la normalità già basta e avanza?!?!?? Una torta di mele diversa già ci stava in archivio, parlo della Torta di mele con la ricotta senza burro senza zucchero e senza glutine, quindi la scelta di oggi è stata quella di pubblicare la solita ricetta che non stanca mai, che piace davvero a tutti, tutti, tutti, che non ha colpi di scena, che non sostituisce i grassi presenti con roba alternativa (le mie figlie e marito compreso, mi tengono sempre puntata perché mi conoscono bene e sanno che possono aspettarsi di tutto), una ricetta che potrà anche annoiare quanto è normale ma ogni tanto ci vuole. Ci vuole normalità, quella normalità che rassicura, proprio quella che mi fa sentire una brava mamma e una brava moglie….mi sa che avete capito che è scattato quasi un applauso dopo il primo morso!
Non esiste una torta di mele che non sia buona, forse non ne esiste neanche una versione classica perché ognuno ha la propria ricetta, in casa mia è la più amata da mio padre quindi già questo basta per farmela amare ancora di più. Io la preparo con i soliti ingredienti, certe volte uso l’ olio al posto del burro solo perché ormai mi sono abituata al sapore che il primo dona al dolce, tutto resta più leggero e delicato, anche se il burro certe volte, se è burro di qualità, fa davvero la differenza. Per bilanciare la ricetta sono partita dall’ idea di una quattro quarti perché il peso delle uova ha stabilito le dosi del resto degli ingredienti o quasi. Quindi 200g di uova, stesso peso per lo zucchero, per la farina ne ho alternato una semplice per dolci ad una di mandorle sempre però lasciando invariato il peso complessivo e 160g di olio extravergine d’ oliva (leggero); nel caso in cui si voglia utilizzare il burro, ne andranno bene 200g. Ho lanciato nell’ impasto anche un po’ di cannella e di uvetta rinvenuta nel rum. Ad ogni modo, qualsiasi siano gli ingredienti, una regola vige sovrana poiché la torta di mele non è torta di mele se le mele non sono la cosa fondamentale, quindi abbondanti, fragranti e dolcissime!

 

Print
Yum
Torta di mele

Serving Size: per uno stampo da 20cm

Ingredients

  • 200g di uova intere (possibilmente a temperatura ambiente)
  • 200g di zucchero di canna chiaro + altro per la finitura
  • 180g di farina 0
  • 100g di farina di mandorle
  • 160g di olio extravergine d' oliva (o di semi di Girasole)
  • 12g di lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 50g di uvetta
  • rum q.b.
  • 3 mele Golden
  • succo di limone q.b.
  • scorze di 1 limone non trattato

Instructions

  1. Per prima cosa preparare lo stampo, o imburrato e infarinato, o rivestito con carta da forno. Tagliare le mele a fettine sottili, metterle in un recipiente con la scorza e il succo di un limone e lasciare da parte. Far rinvenire l' uvetta nel rum. Nella ciotola della planetaria montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso e unire a filo l' olio (nel caso si voglia utilizzare il burro, unirlo sciolto e non caldo). Adesso a mano, con l' aiuto di una spatola, unire le due farine, il lievito e la cannella, incorporare gli ingredienti secchi con movimenti lenti e che vanno dal basso verso l' alto. Unire l' uvetta e parte delle mele. Mescolare e versare il composto nello stampo, disporre sulla superficie le mele restanti e cospargere con dello zucchero di canna. Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 60 minuti circa; controllare la cottura del dolce con il metodo dello stecchino di legno poiché ogni forno ha i propri tempi. Sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/torte-da-credenza-e-cake/torta-di-mele/
Total
10
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 10
Related Topics
  • apple pie
  • dolce per la colazione
  • fatto in casa
  • ricetta classica
  • ricetta dolce
  • ricette con le mele
  • ricette facili
  • ricette per bambini
  • senza burro
  • senza lattosio
  • torta di mele
  • torte
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Biscotti ai cereali con mandorle e cioccolato

  • Ottobre 5, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • crostate

Blackberries pie – Crostata di more

  • Ottobre 14, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 30, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Smoothie Cake naturalmente super

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 18, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di pane di segale al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 3, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

the ultimate Banana bread

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 2, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta al cioccolato di tutti i giorni

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 18, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mele fondente che sembra quasi un budino

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 11, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Strudel di mele con pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 9, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Quadrotti ripieni alle mele ovvero un’insolita Torta di mele

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2019
18 commenti
  1. Avatar Cristina P ha detto:
    Ottobre 8, 2015 alle 2:25 pm

    La torta di mele è sempre buona! In tutte le sue 100o ricette 🙂

    Io ne faccio spesso una che non ha ne burro ne olio ma yogurt :
    http://conigliogiallo.blogspot.it/2014/02/la-mia-torta-di-mele-light.html

    Questa invece è più "sofisticata" ma è una bomba:
    http://conigliogiallo.blogspot.it/2014/09/torta-di-mele-del-baden.html

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 8, 2015 alle 4:31 pm

      Grazie…verrò a farti visita!

      Rispondi
  2. Avatar Victoria Stan ha detto:
    Ottobre 8, 2015 alle 2:41 pm

    Io qualche tempo fa mi fissai di tatuarmi sul polso " Less is more".. Credo che hai capito perché ti ho scritto questa cosa.. Tu sei una che ama il nero su bianco o viceversa, giusto? Nella vita, per essere felici.. o semplicemente compresi dagli altri basta la semplicità.. Se la semplicità, quel poco che diamo di noi stessi vale – è abbastanza, per tutto. Adoro il tuo cake, mi piace come hai disposto le fettine di mele, sembra un fiore.. Ti abbraccio cara, a presto!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 8, 2015 alle 4:24 pm

      Questo è uno dei messaggi più belli degli ultimi tempi…grazie, ho apprezzato molto!!!!!

      Rispondi
  3. Avatar Anonimo ha detto:
    Ottobre 8, 2015 alle 2:51 pm

    Bravissima Gabila!!! Fa una gola pazzesca e questo nuovo stile di foto….uaoo!
    Debora

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 8, 2015 alle 4:29 pm

      Nuovo stile per esigenza ma alla fine ho trovato un nuovo angolo per le foto!!!

      Rispondi
  4. Avatar barbaraT @ pane-burro ha detto:
    Ottobre 8, 2015 alle 3:07 pm

    però dai, nella torta di mele il burro è il burro… 🙂

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 8, 2015 alle 4:27 pm

      Il burro è il burro……come darti torto! Scelgo l'olio anche per mio padre che non può abusarne! Ma se ti dico che ne ho già una versione tutta burrosa?!?!

      Rispondi
    2. Avatar Maria D'Asta ha detto:
      Ottobre 9, 2015 alle 7:13 am

      Meravigliosa!!! non so se attendere la versione burrosa o cmq. provare questa che per ingredienti è diversa dalla mia. Ci penso su 🙂
      Complimenti sempre per le foto, bellissime sempre

      Rispondi
  5. Avatar Laura ha detto:
    Ottobre 8, 2015 alle 3:42 pm

    Sai cosa mi ha colpito tra tante cose a partire dalla foto che sembra alludere ad una dimensione lunare, oltre che per la bontà delle ricette della tradizione ;-), bhè quello che mi ha colpito di più è quello che scrivi sulle ricette che ti fanno sentire una brava moglie e una brava mamma 😀 Complimenti per tutto!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 8, 2015 alle 4:29 pm

      Grazie per tutto allora!!!

      Rispondi
  6. Avatar Elisabetta Stopponi ha detto:
    Ottobre 8, 2015 alle 4:27 pm

    Queste sono le volte in cui pensi: sono le cose semplici quelle che funzionano davvero! E ti giuro che la semplicità e la bellezza disarmante di foto e ricetta mi hanno lasciata a bocca aperta, più che se ci fossero stati mille ingredienti esotici e biologici e salutistici e senza questo e senza quello!! 🙂 Te lo dico perché io sono una un po' complicata, che non si accontenta mai, che deve ficcare qualcosa di strano in tutto e ha sempre paura che le cose siano troppo semplici. E quindi me la segno e me la faccio, questa semplice e deliziosa torta di mele! (Scusa il solito poema…certe volte la semplicità non guasta nemmeno nello scrivere… 😉 )

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 8, 2015 alle 4:34 pm

      Ahahahaah…..mi hai fatto morire, siamo molto simili credo, anche io sono più complicata di quello che sembro, credimi!!! Grazie mille per il messaggio…grazie!

      Rispondi
  7. Avatar Lulu ha detto:
    Ottobre 9, 2015 alle 10:56 am

    Di torte di mele, e di ricette, non ce n'è MAI abbastanza!
    Foto meravigliose come sempre!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  8. Avatar laura ha detto:
    Ottobre 9, 2015 alle 11:18 am

    Adoro le torte di mele e per l'infelicità della mia famiglia (che vorrebbe che ogni tanto ripetessi qualche ricetta già fatta e che a loro è piaciuta) voglio sempre trovare versioni nuove e così la prossima volta proverò la tua! 🙂 e poi le preferisco con l'olio, che tra intolleranza al lattosio (mia) e colesterolo alto (mio papà) il burro lo guardo da lontano!

    Rispondi
  9. Avatar kate ha detto:
    Ottobre 9, 2015 alle 3:48 pm

    Je vais réaliser ta version des ce week end …
    Je vais essayer de faire honneur à ta recette ..
    Bizz
    Kate ✨
    Pas: es tu ok , pour que prochainement, je fasse un post en ton honneur sur mon blog stylelife Ninejune ?

    Rispondi
  10. Avatar La cucina di Esme ha detto:
    Ottobre 11, 2015 alle 8:02 am

    guardo la prima foto e rimango incantata, niente set, niente stampo o piatto particolare, semplicissima, ma stupenda…crea atmosfera, ti rapisce lo sguardo e ti incanta come può riuscirci solo un opera d'arte, complimenti davvero col cuore sei bravissima! La torta è un classico per me super delizioso!
    baci e buona domenica
    Alice

    Rispondi
  11. Avatar Stefania ha detto:
    Ottobre 22, 2015 alle 12:52 pm

    Alla torta di mele non si resiste, sa troppo di casa e di tepore. Vorrei averne qui una fetta della tua da gustarmi con una bella tazza di te e magari in tua compagnia. Comunque io tifo per l'olio nei dolci, quasi sempre. Un abbraccio alla brava pasticcera, sempre di corsa, che lancia le uvette e la cannella… 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • frittelle dolci Pancake di casa mia soffi... Cucinare mi fa bene, occupa mani e mente. Cucino per es...
  • Pane fatto in casa con li... Era da una vita che volevo scrivere un post sul pane fa...
Ultimi Articoli
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
  • Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto Gennaio 30, 2021
Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.