Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About

Contatti

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali ai fini di attività di Ricerca e Selezione del Personale e contatti lavorativi.

    21 commenti
    1. MIRKO WOLF OF LIGHT ha detto:
      Febbraio 14, 2014 alle 6:09 pm

      BELLISSIMO IL TUO BLOG…SALUTI DAL MIO MARE…
      HO LETTO APPENA IL TUO CONSIGLIO PER IL POLPO LESSO…
      E' VERO ANCHE I MIEI NONNI HANNO SEMPRE FATTO COME TE…
      COMPLIMENTI DI NUOVO PER LA TUA PASSIONE E LA TUA BRAVURA…
      MIRKO

      1. wp_9258696 ha detto:
        Febbraio 15, 2014 alle 6:51 am

        Grazie infinite!

      2. Yoritomo ha detto:
        Aprile 20, 2014 alle 8:48 pm

        Non parlo italiano. Ma voglio congratularmi con lui. Un delicato blog
        glaseadodefresa.blogspot.com

    2. Yoritomo ha detto:
      Aprile 20, 2014 alle 8:47 pm

      Non parlo italiano. Ma voglio congratularmi con lui. Un delicato blog
      glaseadodefresa.blogspot.com

    3. chiara ha detto:
      Aprile 26, 2014 alle 4:48 pm

      Ho appena scoperto il tuo blog, bravissima !!!!! Provero' asap qualcuna delle ricette eheheh Baci da NY!

    4. chiara ha detto:
      Aprile 26, 2014 alle 4:49 pm

      Ho scoperto oggi il tuo blog!!! Che brava che sei!!! Provero' alcune ricette asap! Baci da NY 😉

    5. vesselinkata ha detto:
      Settembre 22, 2014 alle 8:59 pm

      ciao, sono capitata qui casualmente, come quando sei in strada e cammini per le vie di una città da esplorare e quando svolti l'ancolo in fondo alla via, ti si apre un modo. Questo è esattamenete quello che è successo a me oggi. Ti seguirò con molto piacere… il tuo blog è un posto metraviglioso.

      V.

      1. wp_9258696 ha detto:
        Settembre 22, 2014 alle 9:18 pm

        Solo grazie infinite !!!

    6. julija ha detto:
      Dicembre 12, 2014 alle 9:42 am

      Great pictures!! I just find your blog and I'm in love with him! 🙂 <3

    7. Anonimo ha detto:
      Maggio 1, 2015 alle 2:26 pm

      ho una ragazzina di 15 anni che ama cucinare e le ho fatto conoscere il tuo blog perché oltre alle ricette mi piace la tua estetica. Grazie e complimenti

      1. wp_9258696 ha detto:
        Maggio 1, 2015 alle 4:07 pm

        Allora piacere di incontrarvi e grazie a voi!!!

    8. Antonio Zanca ha detto:
      Maggio 28, 2015 alle 6:55 pm

      Complimenti per il tuo blog: stupende ricette e bellissime foto da copertina !!!!

    9. Marta Cafe ha detto:
      Agosto 27, 2015 alle 2:20 pm

      buongiorno!
      ti ho appena conosciuta, ma mi sono già innamorata del tuo blog, delle ricette e ovviamente delle foto! è tutto così perfetto e allo stesso semplice! COMPLIMENTI!
      la torta al cioccolato e pesche è già pronta per questa sera…. 🙂

    10. Unknown ha detto:
      Gennaio 30, 2016 alle 12:49 pm

      Che meraviglia il tuo Blogger! Complimenti e felice di averti conosciuta 😊

    11. paolamar22 ha detto:
      Febbraio 20, 2016 alle 2:27 pm

      Ciao, ti seguo su instagram…e ho citato il tuo profilo in questo post. Spero ti piaccia! http://www.everyoneitalian.com/ten-italian-food-instagram-profiles-you-want-to-follow/

    12. Elisa Banfi ha detto:
      Marzo 13, 2016 alle 9:43 am

      Per caso ti ho beccato su Instagram… Una tua foto mi ha incuriosita ed eccomi qua!! Complimenti per la tua genuinità!!!
      PS: W la sportella (sono dell'Elba!)
      Piacere Elisa ☺️

    13. Usandli ha detto:
      Febbraio 4, 2018 alle 12:09 pm

      Ciao Gabila, io non so cucinare, ma trovo comunque il tuo sito bellissimo e invitante, io cerco di costruire accessori che a volte incontrano la cucina, mi interesseebbe un tuo giudizio o commento.
      Su Etsy (url con cui mi presento) trovi i miei articoli altrimenti su Instagram http://www.instagram.com/usedandlived.
      Grazie per un tuo feedback

    14. Valeriano Zu ha detto:
      Febbraio 27, 2018 alle 8:26 am

      Ciao Gabila. Ho il suo libro sul pane Fatto in casa, e volevo chiederle se al posto del lievito di birra posso usare il lievito madre liofilizzato in bustine, e su 500 gr. di farina quanto ne devo usare? Grazie

      1. wp_9258696 ha detto:
        Febbraio 27, 2018 alle 9:22 am

        Ciao….allora un lievito madre in bustina per me è già un controsenso…ma se vuoi usarlo ok! Per la quantità fai pure 8/10g😉

      2. Valeriano Zu ha detto:
        Febbraio 27, 2018 alle 10:02 am

        Si, sono una principiante, avevo già comprato questo tipo di lievito tempo fa, e lo volevo finire a consumare. Ho provato una volta a fare il lievito madre, e vorrei rifarlo, seguendo la tua ricetta. Scusa se ti do del tu. Il lievito in bustine perchè un controsenso?. Il mio nome è Di Matteo Annalisa, Valeriano è mio figlio e scrivo con il suo profilo.

      3. wp_9258696 ha detto:
        Febbraio 27, 2018 alle 2:26 pm

        Ciao Annalisa…non preoccuparti, penso solo che del lievito madre che è un qualcosa di vivo non possa esistere in delle bustine su uno scaffale…ecco tutto, preferisco il lievito di birra fresco sempre al posto del lievito madre! 😉😁

    Commenti disabilitati.

    • Torta soffice con ricotta e cioccolato

    • Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

    • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

    • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

    Ultimi Articoli
    • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
    • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
    • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
    • Granola Aprile 9, 2025
    • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Apr    

    Designed by DigitalStylist.it
    Gabila Gerardi
    Ricette e Fotografie

    Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok