Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Biscotti ai cereali con mandorle e cioccolato

  • Ottobre 5, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
41
Shares
0
0
41
Il biscotto è veloce, versatile e c’è sempre tempo per prepararlo. Porta via poco di ogni cosa…..pochi gli ingredienti da mescolare, pochi i minuti da contare, pochi i gesti da compiere e poche le ciotole da sporcare. Adesso ditemi voi se è possibile non amare fare i biscotti. Oggi con tanti cereali, mandole e gocce di cioccolato, un biscotto inzupposo ma anche da sgranocchiare insieme al caffè, da mettere nella cartella dei nostri figli o semplicemente da regalare in ufficio ai propri colleghi. Solo tante cose buone racchiuse in un semplice biscotto.

La raccolta “Cioccolato e…” continua e per il mese di ottobre l’ abbinamento è la frutta secca. Non sarà difficile realizzare una ricetta che comprenda proprio questi due ingredienti quindi se vorrete partecipare cliccate qui, commentate lasciando il link della vostra ricetta e il gioco sarà fatto. Per info più dettagliate vi rimando qui. Adesso spazio agli ingredienti e pensatemi mentre sgranocchierete questi biscotti.

Biscotti ai cereali con mandorle e cioccolato

Ingredienti
(per 24 biscotti)

90g di farina d’ avena
90g di farina integrale
150g di fiocchi d’ avena
160g di burro
150g di zucchero di canna chiaro
30g di mandorle tritate grossolanamente
30g di gocce di cioccolato
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale

Procedimento

Con la frusta a foglia della planetaria (o con le fruste elettriche) lavorare il burro con lo zucchero e il sale, ottenere una crema. Poi unire le farina, i fiocchi d’ avena, le mandorle, il cioccolato e il bicarbonato. Lavorare ancora fino a che gli ingredienti stanno insieme, formare una palla e avvolgere nella pellicola per alimenti; lasciare in frigorifero per almeno 30 minuti. Stendere il composto su una spianatoia leggermente infarinata, ad uno spessore non troppo sottile, formare i biscotti e adagiarli su una placca rivestita da carta da forno. Cuocere in forno a 190°C per 12-15 minuti circa.

Vi lascio anche la lista dei blog collaboratori giusto per farvi un’ idea: oltre a me, Giusy Costantino, Stefania Fornostar Olivieri, Velia Serino, Erika, Sonia Moi, Mattia Cecchetti e Damiano De simone, Alessia, Anna Bonera, Barbara Tagliabue, Cristina Saglietti.
Per chi deciderà di partecipare alla raccolta, questo sarà il banner da esporre:

Scappo ma ci vediamo presto!
Bacio grande…

Total
41
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 41
Related Topics
  • Biscotti
  • biscotti fatti in casa
  • biscotti integrali
  • colazione e merenda
  • cookies
  • grancereale
  • homemade
  • ricetta dolce
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Plumcake allo yogurt senza glutine senza zucchero ai mirtilli – Glutine Free

  • Ottobre 2, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta di mele con le mandorle senza lattosio

  • Ottobre 8, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
dolcetti alle mandorle
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Macaron con Camy Cream e marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 15, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Jaffa cakes e tanti auguri di buon Natale

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 23, 2020
dolcetti fritti al riso
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Frittelle di riso per San Giuseppe 3.0

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 21, 2020
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Caggionetti Abruzzeri o forse suona meglio “li Caggiunitt”?

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 17, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cavallucci di Siena

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 6, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti morbidi alle mele – senza uova e senza lattosio

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 26, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti alla panna e miele (senza glutine e senza uova)

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 12, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

I biscotti del Lagaccio e Facciamo colazione?

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 8, 2019
13 commenti
  1. Avatar Anonimo ha detto:
    Ottobre 6, 2015 alle 7:24 am

    A dire la verità io associo i biscotti a tanta fatica e tanto sporco… Forse perché non ho molta pratica! E forse perché fino a poco tempo fa non avevo la planetaria, nè il mixer. Con le semplici fruste elettriche fare certi impasti era difficoltoso, e dovevo farli completamente a mano. Anche con le crostate non ho mai avuto un ottimo rapporto, ma negli ultimi mesi, grazie alla mia nuova apparecchiatura elettronica, le cose stanno cambiando e sto iniziando a fare e mangiare con soddisfazione le crostate! Se inizierò a cambiare approccio anche con i biscotti, di sicuro questa tua ricetta golosissima sarà tra le prime che proverò! 🙂

    Rispondi
  2. Avatar La cucina di Esme ha detto:
    Ottobre 6, 2015 alle 7:43 am

    fantastici cercavo proprio una ricetta di biscotti ai cereali, mia madre li adora e con le tue ricette so di andare sul sicuro. grazie!
    baci
    Alice

    Rispondi
  3. Avatar Giuditta De Risi ha detto:
    Ottobre 6, 2015 alle 9:37 am

    Gabila che meraviglia questi biscotti! I tuoi sembrano mille volte più buoni dei grancereali industriali!
    Me ne mangerei giusto ora qualcuno visto che ho una gran fame!
    A presto.
    Giudy

    Rispondi
  4. Avatar Peanut ha detto:
    Ottobre 6, 2015 alle 11:50 am

    Bellissimi! E sicuramente anche strabuoni e croccanterrimi!
    Segno!;)

    Rispondi
  5. Avatar Laura ha detto:
    Ottobre 6, 2015 alle 3:36 pm

    Ecco…questi proverò a farli di sicuro, è tanto che penso che dovrei fare io i biscotti ma non mi ci metto mai ed invece adoro la mattina appena sveglia il caffè con 1 biscotto e 1 solo.
    Dimmi, se sostituisco il burro con l'olio secondo te cambiano di molto il gusto e la consistenza finali? Qui la guerra al colesterolo è sempre viva ;-).
    PS : da smartphone il riquadro di ingredienti e procedimento si vede a metà in larghezza intendo cioè che non si adatta al display. Solo per segnalartelo 😉

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 6, 2015 alle 3:43 pm

      Allora se vuoi sostituire il burro al l'olio prova pure, è chiaro che ualcosa cambierà ma questi sono i compromessi ^_^ quindi modifica le dosi considerando che per 100g di burro devi mettere 80g di olio! Per le ricette che non si leggono dal cell devi andare in calce al blog e cliccare sulla "versione web" in questo modo vedrai le scritte tutte per intere! Fammi sapere poi come sono venuti i biscotti! Grazie e a presto!

      Rispondi
    2. Avatar Laura ha detto:
      Ottobre 6, 2015 alle 4:11 pm

      Grazie! Ci proverò e ti dirò come vengono.
      La prossima la vedo in versione web ….;-).
      Baci e grazie.

      Rispondi
  6. Avatar Maddalena Laschi ha detto:
    Ottobre 6, 2015 alle 8:57 pm

    Ciao bella bimba….come mi piacerebbe sgranocchiare questi biscotti insieme a te, io che preparo il caffè, tu scatti qualche foto nella mia cucina….poi ci mettiamo anche quella chiacchierona della Simo pero' che tra una battuta e l-'altra ci fa ridere e sorridere… Ed ecco che siamo già al secondo caffè….questo mese è' impossibile non partecipare alla raccolta!!!! Un bacione

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 6, 2015 alle 9:01 pm

      Vedrai che tra poco ti tocca…caffè boppio è un bel pomeriggio in veranda! Io ci sto!!!

      Rispondi
  7. Avatar lapetitecasserole ha detto:
    Ottobre 8, 2015 alle 4:18 am

    Che dici prima o poi lo troverò il tempo per fare questi biscotti??? Sai che compagnia mi farebbero durante le "levatacce" notturne…È sempre un piacere venire qui da te godersi bellezza e raffinata semplicità! Un bacione grande, spero tu stia bene!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 16, 2015 alle 7:21 pm

      Per me lo trovi…di notte per esempio? mentre Martino fa la poppata notturna??!?!?!? Sarebbe bello vedervi tutti ancora una volta!!!

      Rispondi
  8. Avatar adina ha detto:
    Ottobre 15, 2015 alle 9:44 pm

    Io fatti anche questi! Sostituita 2/3 di avena con fiocchi d'orzo perché quello avevo ed erano ottimi! grazie!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 16, 2015 alle 7:20 pm

      Ma come mi piace quando qualcuno cambia qualcosa e fa sua la ricetta, questo è il vero successo!!! Grazie di cuore!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • frittelle dolci Pancake di casa mia soffi... Cucinare mi fa bene, occupa mani e mente. Cucino per es...
  • Pane fatto in casa con li... Era da una vita che volevo scrivere un post sul pane fa...
Ultimi Articoli
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
  • Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto Gennaio 30, 2021
Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.