Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gennaio 5, 2023
  • Gabila Gerardi
Total
3
Shares
1
0
2

Il 2022 era iniziato con dei Baci di Dama senza glutine, il 2023 faccio in modo che prenda il volo più o meno nello stesso modo perché la ricetta che sto per lasciarvi è quella dei BACI DI DAMA ma con glutine, un pò rustici e molto coloriti.

Biscotti appunto più rustici perché ho usato una farina tipo 1, della frutta secca con la pelle e uno zucchero di canna; la motivazione? Unicamente perché avevo questo a disposizione e la voglia di Baci di Dama era troppo forte da contenere.

Adesso…avendo iniziato con una versione senza glutine e aver proseguito con un’idea più rustica, non potrà che portami dritta alla ricetta ORIGINALE dei Baci di Dama. Arriverà ma non oggi!

Prima di iniziare a preparare questi biscotti, leggetevi con attenzione questo post in quanto contiene informazioni più che preziose, che vi porteranno a commettere meno errori possibili.

Baci di Dama rustici

Ingredienti

(per circa 35 biscotti)

  • 200g di burro freddo
  • 100g di nocciole con la pelle
  • 150g di mandorle con la pelle
  • 200g di zucchero di canna
  • 125g di fecola di patate
  • 175g di farina tipo 1
  • 1 pizzico di sale

  • 140ml di panna fresca
  • 170g di cioccolato fondente

Procedimento

Per prima cosa tostate la nocciole e le mandorle in forno preriscaldato a 180°C, per circa 10 minuti; disponetele su una placca rivestita con carta forno e lasciatele leggermente dorare.

Con l’aiuto di un tritatutto polverizzate la frutta secca ormai fredda; per evitare fuoriuscite di olio, frullatela ad intermittenza.

Nella ciotola della planetaria raccogliete la farina e la fecola, aggiungete il burro freddo a tocchetti, lo zucchero, il sale e la frutta secca polverizzata; dopo aver agganciato la frusta piatta, azionate la planetaria e lavorate per pochi istanti, finché il composto inizia a stare insieme.

Versate l’impasto su un piano di lavoro pulito, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola, appiattendolo il più possibile; ponete in frigorifero fino al giorno dopo. Se avete fretta fate raffreddare almeno per 3 ore.

Versate la panna in un pentolino e ponete sul fuoco; scaldatela e portatela quasi al bollore; allontanate dal fuoco e unite il cioccolato sminuzzato. Con l’aiuto di una frusta mescolate energicamente fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi; lasciatela raffreddare per 1 ora poi versatela in un sac à poche e lasciatela a temperatura ambiente fino al momento di utilizzarla.

Trascorso il tempo staccate dall’impasto delle piccole palline da circa 5g (mi raccomando non appiattitele) e disponetele, distanziandole, su una placca rivestita con carta forno.

Ponete la teglia in freezer per circa mezz’ora (mi raccomando questo passaggio è fondamentale per evitare che le mezze sfere si appiattiscano troppo in cottura).

Cuocete in forno preriscaldato a 160°C modalità statico per circa 25 minuti, o finché le mezze sfere risultano cotte. La modalità di cottura è molto soggettiva perché variabile da forno a forno; consiglio di regolarvi secondo i vostri normali usi.

Una volta che i biscotti sono cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare.

Usate la crema ganache al cioccolato fondente per accoppiare le mezze sfere.

Lasciate solidificare il cioccolato prima di servire i Baci di Dama rustici.

Total
3
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 2
Related Topics
  • biscotti fatti in casa
  • biscotti rustici
  • colazione e merenda
  • fatto in casa
  • recipe
  • ricetta dolce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • lievitati dolci

Maritozzi con la panna

  • Dicembre 20, 2022
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gennaio 14, 2023
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
dolcetti alle mandorle
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Macaron con Camy Cream e marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 15, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Brioche Parisienne Dal mio semplice punto di vista, la brioche Parisienne...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.