Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • lievitati dolci

Maritozzi con la panna

  • Dicembre 20, 2022
  • Gabila Gerardi
Total
5
Shares
1
0
4

Il maritozzo per me si traduce in un panino dolce, con l’uvetta, profumatissimo e soffice, ovviamente straripante di panna al naturale, appena montata.

Era da tempo che pensavo a questa ricetta, a sperimentare quella che per me andasse più a genio e dopo appena 10 anni di blog sono riuscita a mettere in fila tutto quello di cui avevo bisogno ^_^; ce ne ho messo del tempo…ahahahahah… certe volte le ricette più scontate sono quelle che più mi sfuggono ma oggi grazie alla mia presa (forte e decisa), ho afferrato la ricetta dei maritozzi che desideravo!

La metodica è sempre la stessa: si impasta la sera per formare al mattino; in questo modo ottengo dei prodotti da forno finiti super soffici e profumati. Su questo ormai non ho più incertezze, è senza dubbio il mio METODO VINCENTE per tutti i lievitati che scelgo di realizzare.

In questa ricetta è per me scontato utilizzare il li.co.li., niente però vi vieterà di provare la ricetta utilizzando del lievito di birra; se optate per questa scelta usatene 3g di quello fresco compresso, o 1g di quello secco in granuli.

Su Instagram troverete pubblicato un nuovo REEL sui maritozzi in cui potrete vedere all’azione anche la mia amata BLOSSOM, la planetaria Serie Design da 4,7 L di KitchenAid ; lei ha proprio tutto quello che serve. Un colore verde timo chiaro con splendidi tocchi di ispirazione botanica, una ciotola meravigliosa in rame martellato con interni adatti al contatto con gli alimenti e accessori in solido acciaio inox per montare, tagliare e incorporare il burro, frustare, mescolare, impastare o ridurre in purea. Un vero gioiello ed la amo alla follia.

E’ giunto il momento di metterci al lavoro, che fate allora?!?!? Li prepariamo insieme questi maritozzi????????!?!??!

Maritozzi con la panna

Ingredienti

(per circa 18 maritozzi)

  • 500g di farina tipo Manitoba
  • 150g di li.co.li. (o 3g di lievito di birra fresco, o 1g di lievito di birra secco)
  • 200ml di latte intero
  • 2 uova medie
  • 80g di zucchero semolato
  • 10g di miele
  • 100g di burro morbido (a temperatura ambiente)
  • la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • la scorza di 1 arancia non trattata
  • 1 cucchiaino di vaniglia in pasta
  • 6g di sale
  • 100g di uvetta
  • 100ml di rum

Per guarnire

  • 400ml di panna fresca
  • zucchero a velo q.b.

Per completare

  • 1 tuorlo
  • 30ml di latte intero

Procedimento

  • Nel pomeriggio mettete a macerare l’uvetta nel rum e unite al burro morbido le scorze degli agrumi e la vaniglia in pasta (servirà ad intensificare gli aromi).
  • La sera, nella ciotola della planetaria sciogliete il lievito nel latte appena intiepidito, aggiungete lo zucchero, il miele, la farina e iniziate a lavorare l’impasto, a media velocità utilizzando la frusta piatta; non appena gli ingredienti iniziano a stare insieme aggiungete le uova, uno per volta, una volta che le uova saranno state assorbite, con la frusta per gli impasti lavorate finché l’impasto prende corda (dovrà arrotolarsi al gancio della planetaria e, se tirato da un lato, dovrà formare una sorta di velo).
  • Una volta che l’impasto risulterà incordato, sempre impastando, unite il burro e lasciatelo assorbire a più riprese; fate riprendere l’incordatura poi fate assorbire il sale.
  • Per ultima unite l’uvetta strizzata
  • Adesso rovesciate l’impasto sul piano di lavoro, formate una palla e adagiatela in una ciotola capiente, grande abbastanza a contenere il triplo dell’ingombro iniziale. Sigillate la ciotola.
  • Lasciate lievitare a temperatura ambiente (18-20°C) per circa 12 ore o finché l’impasto avrà più che raddoppiato il proprio volume iniziale.
  • Il mattino seguente rovesciate l’impasto ben lievitato sul piano di lavoro, dividetelo in tante parti uguali (io ho realizzato circa 18 pezzature da circa 60g).
  • Con ciascuna porzione formate delle palline; adagiatele (ben distanziate tra loro) su una placca rivestita con carta forno, coprite con pellicola per alimenti e lasciate lievitate a temperatura ambiente (a 18-20°C), fino al raddoppio.
  • Una volta che i maritozzi avranno lievitato, spennellateli con il tuorlo sbattuto insieme al latte e cuoceteli in forno preriscaldato, modalità statico, a 180°C, per circa 15 minuti, o finché risulteranno dorati.
  • Sfornateli e lasciateli raffreddare.
  • Nel mentre versate la panna nella ciotola della planetaria e con l’aiuto della frusta a filo, montatela e trasferitela in un sac à poche.
  • Tagliate lateralmente i maritozzi, farciteli con abbondante panna che liscerete con una spatola.
  • Spolverate con lo zucchero a velo e servite subito.
Total
5
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 4
Related Topics
  • colazione e merenda
  • fatto in casa
  • homemade
  • panini dolci
  • recipe
  • ricetta dolce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pane pizza & co.

Panini “Thumbprint” con salsa verde piccante

  • Dicembre 13, 2022
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gennaio 5, 2023
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Brioche Parisienne

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 22, 2023
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Cinnamon rolls senza uova

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 9, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Brioche col tuppo al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 21, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pain au chocolat

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 16, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Krapfen con la crema

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 1, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Brioche gomitolo di lana senza uova (wool roll bread)

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 21, 2021
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan brioche intrecciato uvetta e cannella e grani antichi

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 29, 2021
mano con ciambelle
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Ciambelle fritte con li.co.li. senza uova

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 13, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Brioche Parisienne Dal mio semplice punto di vista, la brioche Parisienne...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.