Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta di mele con la ricotta senza burro senza olio e senza glutine

  • Gennaio 30, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
36
Shares
0
0
36
Era da un po’ che mi frullava in testa l’ idea di preparare una torta di mele alternativa, con pochi grassi ma che fosse comunque dolce e umida….poi una mattina arriva lei che mi serve sul piatto d’ argento la ricetta ideale (vabbè…le sue ricette sono tutte ideali), proprio quella che stavo cercando! Allora mi sono detta…vai, si parte…Gaby accendi il forno e comincia ad affettare le mele!!! La ricetta era perfetta ma ho comunque scelto di rendere questa torta il più personale possibile…ho aumentato la dose della frutta (tante mele…tantissime mele), ho evitato il glutine, ho aggiunto un po’ di farina di mandorle e ho infine utilizzato uno zucchero speciale arrivato in regalo da una donna altrettanto speciale! Della serie…vista e presa e poi anche finita nel giro di due giorni. Questa torta leggera e dolcissima (e qui ne potrete trovare una variante) è il giusto compromesso per quello strappo alla regola…è quel dolce che ti puoi permettere sempre perché alla fine due (fette) è meglio di una!

Torta di mele alla ricotta senza burro e senza olio

Ingredienti
(per uno stampo da 20/22cm)

  • 4 mele grandi (mature e succose)
  • 3 uova grandi bio a temperatura ambiente
  • 250g di ricotta di mucca
  • la scorza di due limoni non trattati
  • 100g di farina di riso
  • 100 di farina di mais tipo Fioretto
  • 50g di fecola di patate
  • 50g di polvere di mandorle finissima (certificata senza glutine)
  • 150g di zucchero d’ acero (o zucchero grezzo di canna)
  • 50g di sciroppo d’ acero
  • 60g di latte a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci (certificato senza glutine)

Procedimento

  • Nella ciotola della planetaria montare le uova con lo sciroppo d’ acero fino a rendere il composto chiaro e spumoso.
  • In un recipiente setacciare insieme tutte le farine, la fecola di patate e il lievito (ingredienti secchi); lasciare da parte.
  • In un’ altra ciotola montare a lungo la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Nel frattempo sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili; lasciare da parte.
  • Unire il compostop con le uova al composto con la ricotta praticando movimenti lenti, dal basso verso l’ alto (mescolare 1/3 nel composto per alleggerirlo, poi unire il resto), fare attenzione a non smontare il tutto.
  • Unire gli ingredienti secchi, il latte, la polvere di mandorle, le mele e la scorza dei limoni. Mescolare delicatamente per amalgamare il composto.
  • Imburrare e infarinare lo stampo, versare il composto livellando con un cucchiaio (le mele sono tante) e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45/50 minuti (fare prova stecchino).
  • Sfornare e lasciare raffreddare.
Magari per stasera sarà tardi….ma per la colazione di domani mattina,
 questa potrà essere la torta perfetta!!!
Vi lascio alla vostra cena e che il mio solito
Bacio Grande
vi arrivi dritto in faccia!
BUON SABATO…BUONA DOMENICA…
noi ci rivediamo lunedì!
Con questa ricetta pertecipo al Gluten Free (Fri ) DAY:
Total
36
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 36
Related Topics
  • apple pie
  • Cake
  • colazione e merenda
  • glutenfree
  • pie
  • ricetta dolce
  • ricetta light
  • senza burro
  • senza glutine
  • senza grassi
  • tarte
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • zuppe vellutate e minestre

La Ribollita – Soup for Winter

  • Gennaio 29, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Mini Cake allo yogurt e ceci

  • Febbraio 2, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Cheesecake con meringa ai Lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
20 commenti
  1. Il Basilicum ha detto:
    Gennaio 30, 2015 alle 8:43 pm

    Ciao! Bella idea, ogni tanto ci vuole qualcosa di sano ma altrettanto goloso 😉 ci segniamo la ricetta!

    Rispondi
  2. Stefania FornoStar Oliveri ha detto:
    Gennaio 30, 2015 alle 11:08 pm

    Zucchero d'acero??? E dove lo trovo? Lo devo assolutamente avere!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 31, 2015 alle 8:24 am

      In Canada 😀

      Rispondi
  3. paola ha detto:
    Gennaio 31, 2015 alle 7:51 am

    ottima,già la torta di mele è quella che è poi ci aggiungiamo che è senza… va fatta assolutamente,grazie ,vado a vedere lei chi è e quale alternativa ci proproni,un bacio e buon weekend

    Rispondi
  4. Bea ha detto:
    Gennaio 31, 2015 alle 11:23 am

    Idea carinissima e immagino buonissima! con tutta quella ricotta e le mele non può che essere buonissima! da provare sicuramente!!!!
    Buon week end!
    Bea

    Rispondi
  5. Valeria Della Fina ha detto:
    Gennaio 31, 2015 alle 2:42 pm

    Le torte di mele mi piacciono moltissimo, sono davvero perfette a colazione 🙂
    Un bacione 🙂

    Rispondi
  6. Patalice ha detto:
    Gennaio 31, 2015 alle 2:54 pm

    so che la mandorla sta benissimo con la mela, ma io sono allergica anche della sua farina, quindi se le preferissi della farina di riso, sarebbe comunque buona, secondo te?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 31, 2015 alle 3:18 pm

      Certo..,sarebbe buona comunque, magari puoi sostituire la dose con delle farina di pistacchio ma solo per osare e regalare al gusto una spinta in più!

      Rispondi
  7. conunpocodizucchero Elena ha detto:
    Febbraio 1, 2015 alle 7:05 am

    Al di là dello zucchero che dovrò richiedere a Margherita, mi viene da sorridere perchè proprio ieri pomeriggio ho fatto una torta di mele senza grassi alla ricotta 😀 certo che tu hai un modo così meraviglioso di presentare i tuoi dolci Gaby… a presto!

    Rispondi
  8. simona mirto ha detto:
    Febbraio 1, 2015 alle 7:31 am

    Ogni volta che arrivo qua trovo bellissime ricette, sempre nuove… ero rimasta al pentolino fighissimo della ribollita e volevo scriverti che quando l'altro giorno l'ho visto, mi è venuto in mente un bollilatte in rame piccolino, trovato da mamma l'anno scorso, era di nonna e porta a casa insieme a delle ciotoline ovali (quelle del risotto alla pescatora), ci ho fatto un paio di foto proprio qualche settimana fa e ho pensato"questa caccavella piacerebbe proprio a Gabila" 🙂 e infatti… :))) passano le ore e puff compare un'altra torta 🙂 brava:* creativa e super veloce…e mentre leggo gli ingredienti di questa delizia, sto tagliando la 7 vasetti, l'ho fatta ieri sera, nello stampo classico però… la sfiga è stata che mi sono ricordata che lo stampo da bundt è da 20 cioè 18 cm finiti, quando avevo già rotto le 3 uova nello zucchero… volevo rischiare, poi ho ceduto alla praticità e ho fatto bene perchè è cresciuta tantissimo e quasi mi trabordava anche dallo stampo da 22 finiti :))) non sarà fashion ma sono certa che sarà buonissima:* adesso vado ad assaggiarla:** il tempo fa schifo al 100% spero che riescano almeno un paio di foto XXX
    Bacione amica e buona domenica:)

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 1, 2015 alle 2:47 pm

      Le foto saranno belle come sempre anche con la neve…..per il reso spero che la torta vi sia piaciuta e le caccavelle amica sono il mio debole!!! Ancora Buona Domenica…….ti abbraccio tesò!!!

      Rispondi
  9. laura ha detto:
    Febbraio 2, 2015 alle 11:04 am

    Che bella questa torta e che belle foto!!La voglia di farla è forte…ma dovrò aspettare almeno questa sera!! 🙂

    Rispondi
  10. Marianna Rutigliano ha detto:
    Febbraio 8, 2015 alle 7:52 pm

    Bene bene, non male questa ricetta. Ma non essendo amante dello sciroppo d'acero, con cosa potrei sostituirlo?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 9, 2015 alle 2:23 pm

      Ciao…direi con del miele!!! ^_^ Fammi sapere poi…grazie e a presto!

      Rispondi
  11. laura ha detto:
    Febbraio 19, 2015 alle 10:55 am

    Fatta e mangiata..che dire, buonissima!! 🙂

    Rispondi
  12. Elena Tranquilli ha detto:
    Febbraio 21, 2015 alle 2:31 pm

    Buonissima questa torta di mele! Le mele sono un sacco e quindi diventano le protagoniste assolute. Non potuto usare lo sciroppo d'acero perché avevo tempo di fare la spesa solo nel piccolo supermercato sotto casa e lì non l'ho trovato! L'ho sostituito con paio di cucchiai di marmellata d'albicocche, era davvero buona e molto leggera!

    Rispondi
  13. Unknown ha detto:
    Febbraio 2, 2016 alle 5:42 am

    Packet of baking soda? What is the actual amount in grams? Confusing – but I am so excited to make and devour one!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 3, 2016 alle 5:55 am

      And 'possible to use the bicarbonate dodio joined the cream of tartar or an acidic component such as lemon juice for example! You can replace the baking powder with 1 teaspoon of baking + 1 teaspoon cream of tartar + 1 teaspoon cornstarch soda …. 10g in it !!

      Rispondi
  14. Unknown ha detto:
    Maggio 25, 2016 alle 3:31 am

    Ciao,se non ho lo zucchero d acero quello normale?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 25, 2016 alle 1:42 pm

      Certo ^_^ ! Ciao….

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.