Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Torrone morbido fatto in casa e buon Natale

  • Dicembre 24, 2018
  • Gabila Gerardi
Total
183
Shares
1
0
182

Il mio torrone fatto in casa è già pronto, se ne sta lì carino appollaiato nel cesto, impacchettato e anche infiocchettato.

Sono ore di trepida attesa, dove l’ acquisto dell’ ultimo minuto incombe, dove si cucina e si sformano meraviglie e per casa si sente quel piacevole brusio di bimbetti irrequieti per l’ imminente arrivo.

Amici e parenti stanno già stappando bottiglie, mia madre è ancora in cucina (a sto giro sono io che mi riposo ….ahahhah), le mie nane credo siano chiuse in bagno a farsi belle ….io nel frattempo mi siedo in poltrona e trovo un minuto tutto per me, tutto per voi, tanto ormai quel è fatto è fatto.

Pur non amando questo periodo dell’ anno in modo particolare, adesso mi sento serena.

Ho voglia di abbracci calorosi…di baci e di risate chiassose…di sguardi che si incrociano e di complicità e il desiderio di starmene in famiglia non è mai stato così forte.

Strappo questi due minuti due alla routine pre-natalizia solo per lasciarvi la ricetta di un torrone morbido fatto in casa, non sarà quello che presenterete in tavola domani (fossi solo arrivata prima), ma la certezza è che se ne starà tra le mie pagine senza pretese, senza fretta…e con l’ assoluta certezza che sarà qui aspettare chi lo vorrà adottare prima o poi.

Come dico sempre, l’ importante è per me esserci in qualche modo, fuori tempo massimo, non nel pieno della forma, ma comunque esserci sempre. Il 2018 non è stato per il mio blog un anno così carico di post , sapeste solo le ricette che vorrei proporvi!!!! Ma ci sarà modo….anche dopo Natale…senza imposizioni e senza stress ^_^.

Quella che vi presento oggi è una delle quattro idee realizzate per FiorFiore in Cucina Coop del mese Dicembre, il mio desiderio è quello di lasciarvele tutte quante prima che l’ anno finisca perché meritevoli d’ attenzione….saranno forse già valutate come “ricette inutili”, dato il calendario, ma non mi importa, andranno soltanto ad arricchire un archivio che ha tanto bisogno di essere stimolato.

Vi starete anche chiedendo il perché io non abbia fatto biscotti questo’ anno…in realtà li ho fatti ma sono esattamente uguali a questi, a questi e anche a questi.

Cercatene anche altri nell’ archivio….sono certa che troverete quelli che fanno per voi!

Print
Yum
Torrone fatto in casa e buon Natale

Serving Size: per uno stampo 20x20cm

Ingredients

  • 90ml di acqua
  • 300g di zucchero semolato
  • 30g di glucosio
  • 200g di miele di Acacia o Millefiori
  • 35g di albumi
  • 15g di zucchero semolato
  • 500g di frutta secca (mandorle e pistacchi)
  • la scorza di 1 limone
  • 1 baccello di vaniglia
  • 2 fogli d’ ostia

Instructions

  1. Ritagliate i fogli d’ ostia in modo che combaciano con la misura dello stampo, posizionato uno sul fondo e l’ altro lasciatelo da parte.
  2. Nella ciotola della planetaria unite l’ albume, la scorza del limone e i 15g di zucchero e lasciate da parte.
  3. In un pentolino abbastanza capiente versate il miele;
  4. In un pendolino d’ acciaio a doppio fondo unite l’ acqua, lo zucchero e il glucosio e iniziate a cuocere finché il composto raggiungerà i 150°C, senza mescolare; quando il caramello arriva alla temperatura di 125°/130°C iniziate a cuocere il miele che dovrà raggiungere i 120°/125° C e iniziate a montare gli albumi.
  5. Tostate la frutta secca in forno preriscaldato a 150°C per 10 minuti; spegnete il forno e lasciate la teglia al suo interno (la frutta secca dovrà risultare calda prima di aggiungerla alla massa montata).
  6. Una volta che il miele avrà raggiunto la temperatura indicata versatelo a filo sull’ albume montato e di seguito versate il caramello; montate fino a che la massa avrà raggiunto i 50°/60°C.
  7. Unite adesso la frutta secca calda e mescolate il tutto delicatamente; versate il torrone nello stampo, livellate e coprite con il foglio d’ ostia lasciato da parte, pressate ancora con le mani e lasciate a temperatura ambiente (18°C) per circa 24 ore.
  8. Tagliate il torre della dimensione desiderata e servite o procedete al confezionamento.
  9. Conservare a temperatura ambiente avvolto in cellophane trasparente per circa 30 giorni.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/biscotti-e-dolcetti/torrone-morbido-fatto-in-casa-e-buon-natale/

 

 

Total
183
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 182
Related Topics
  • christmas
  • dolci e dessert
  • glutenfree
  • homemade
  • i classici della pasticceria
  • italian recipe
  • meringa
  • meringa all' italiana
  • noel
  • pasticceria italiana
  • recipe
  • ricetta di natale
  • ricetta dolce
  • ricette italiane
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • grandi lievitati

Panettone Milano Ricco di Giambattista Montanari

  • Dicembre 19, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Ciambella alla banana variegata (o marmorizzata) vegana

  • Gennaio 21, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
4 commenti
  1. emanuela ha detto:
    Dicembre 24, 2018 alle 8:49 pm

    Meraviglia mia…
    Anche il mio 2018 non è stato un annetto semplice, come del resto quelli che sto attraversando da un po’.. ma “spingo e vado avanti” come si fa con il monopattino..
    Io sfornerò biscotti .. il torrone, così come il panettone, è ancora un po’ troppo elaborato per me però sicuramente sfornerò, regalerò e amerò come mai io ho fatto fino ad ora….
    Ti auguro un sereno Natale amica meravigliosa, riposati, coccolati con tutto quello che ti circonda…Io da qua ti penserò tantissimo e onorerò la tua cucina…

    ah! a me va bene tutto… panettone in estate, gelato in inverno… basta che tu scriva.
    Un abbraccione..
    Manù

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Gennaio 6, 2019 alle 9:37 pm

      Manu…giuro che recupero, con tutto ma soprattutto con te bellissima creatura😘

      Rispondi
  2. Maddalena ha detto:
    Gennaio 6, 2019 alle 10:13 am

    Ciao tesoro bello, lo so che cosa pensi… ma questa non ha niente di meglio da fare che venire a commentare il giorno della Befana…. ma è per farti gli auguri no??? Dai, tanto poi ci sentiamo e ti spiego, ma in realtà, proprio l’altro giorno, mi sono messa a pensare a quando commentavamo sempre, io i tuoi post, tu i miei e anche quelli degli altri, avevamo un sacco di cose in meno da fare e curiosare tra le ricette era il nostro passatempo preferito…un pò mi mancano quei momenti, quindi stamattina sono voluta tornare indietro nel tempo e venire a farti un saluto…tra l’altro non ti avevo ancora fatto i complimenti per il sito nuovo, neanche per telefono (stordita proprio io…) è davvero bellissimo Gaby, sul serio, perfetto, limpido, fresco, dinamico.
    Hai fatto bene a scegliere una grafica semplice per far parlare le tue meravigliose foto…
    Adesso ti saluto con il solito affetto e la stima che negli anni è andata sempre crescendo, come blogger, fotografa, ma soprattutto, e quello lo sai è la cosa più importante per noi, come persona..
    Ti voglio bene

    Maddy

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Gennaio 6, 2019 alle 9:36 pm

      Ma che sorpresa amica bella!?!?? Mi hai fatto una bella sorpresa sai? Già…mancano anche a me le nostre cosa da blogger, quando davvero avevamo poco e niente da fare!!! Siamo andate avanti e siamo “cresciute”!!!! Nel tempo tu resti una delle cose migliori che ho e di questo ne sono assolutamente convinta ❤️! Ci sentiamo domani va che ormai è tardi! Bacio Maddy❤️❤️❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.