Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Vanillekipferl – Biscotti alla vaniglia per Natale

  • Dicembre 18, 2017
  • Gabila Gerardi
Total
203
Shares
1
0
202
Questa mattina mentre il solito tran tran “scorreva” mi sono chiesta…ma quanti ne abbiamo oggi? Ohhhhhh mamma, ma oggi è già il 18 Dicembre e facendo due conti al volo, proprio questa Domenica sarà la vigilia di Natale…in un nano secondo ho realizzato che non sono per niente dentro al pezzo….non ho calcolato che è proprio in questi giorni che dovrebbe esserci in casa quell’ atmosfera che come un’ aura luminosa dovrebbe avvolgermi con un abbraccio caldo e confortante. In questo momento speciale dell’ anno si vivono le attese, si sta dietro ai preparativi, si parla in codice e ci sussurriamo frasi facendo anche ammiccamenti divertenti, è il momento delle aspettative, dei desideri che potrebbero esaudirsi, dei sorrisi, di occhi che sorridono anche stando in silenzio, di occhi che sanno immaginare, di bambini che scalpitano e pensano che Babbo Natale esiste davvero anche se forse tra i banchi  di scuola qualcuno ha osato metterlo in dubbio. Quello di adesso è senza dubbio il momento dell’ anno che dà il senso a tutto quanto….forse però io non l’ avevo ancora capito, mi sono un pò distratta perchè certe volte la vita non è sempre rose e fiori ma voglio cercare di rimediare, devo e voglio togliermi di dosso quel senso di impotenza e di tristezza che da un pò mi tormenta. E’ come se mi sentissi persa….incapace di mettere ordine tra i mie pensieri e anche le idee che mi balenano in testa, le foto e le ricette a cui dovrei prestare attenzione, mi sembrano sfuggenti, mi appaiono ma poi, quando sono lì ad un passo dall’ afferrarle, si trasformano in una nuvola impalpabile e senza dimensione. Però adesso non voglio rattristare anche voi, anche se non mi sono mai nascosta dietro ad un personaggio, se non ho mai finto e ho sempre raccontato me stessa  anche all’ interno di queste mie amate pagine, voglio cercare di uscire dal “momento sospeso” che sto vivendo, usando anche voi come aiuto….alla fine starmene qui tra biscotti o impasti, tra piattini e chincaglierie simili, mi fa davvero bene perchè mi aiuta a riprendere quei contatti di cui ho un vitale bisogno. Quindi sù…..adesso si parla di biscotti…si si…perchè è proprio su di loro che ho basato la mia rubrica dolce che trovate sempre su Fiorfiore In Cucina Coop, quella di questo mese è ovviamente tutta natalizia e la scelta è stata quella di replicare e condividere dolcezze provenienti dai paesi del mondo. Chi bazzica da queste parti sa che “biscottare” è una delle mie attività preferite e la sola difficoltà incontrata per questo servizio è stato il numero limite di ricette da presentare….ne avrei scelte altrettante perchè i biscotti non sono mai abbastanza, sono il mio comfort food per eccellenza, sanno coccolarmi nei risvegli lenti dell’ inverno, sono il giusto compromesso per quella pausa caffè che si ripete più volte nell’ arco delle mie giornate, sono ciò che non deve mancare in quella biscottiera di vetro che tutti noi teniamo sulla credenza.

Anche se in piccola parte, oggi sono qui a presentavi i mie biscotti golosi proveniente da varie parti del mondo, quelli che potrete divertirvi a preparare con i vostri bambini nei giorni di festa che stanno per arrivare:
1. VANILLEKIPFERL
2. LEBKUCHEN
3. JAFA CAKE
4. POLVERONES
A seguire troverete i primi della lista, i Vanillekipferl, dei biscottini provenienti dall’ Austria a forma di ferro di cavallo, un mix sorprendente di vaniglia e mandorla, delle piccole dolcezze ricoperte poi di abbondante zucchero anch’ esso alla vaniglia…insomma, il nome non è a caso e fidatevi se vi dico che sono un vero spettacolo!!! Per il resto della lista, prima che magari io riesca a lasciarvi qui un’ altra ricettuzza, non vi resterà che andare a sbirciare sul numero 61 di Fiorfiore In Cucina, sarà lì ad aspettarvi per tutto il mese di Dicembre.
Print
Yum
Vanillekipferl – Biscotti alla vaniglia per Natale

Serving Size: per 40 biscotti

Ingredients

  • 150g di farina di farro
  • 125g di burro freddo
  • 100g di farina di mandorle
  • 70g di zucchero semolato + altro per la finitura
  • 2 tuorli
  • 2 baccelli di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Instructions

  1. In una ciotola riunite la farina  setacciata e il burro tagliato in piccoli pezzi, lavorate utilizzando la punta delle dita e in modo da ottenere un composto sbriciolato. Unite poi la farina di mandole, lo zucchero, i tuorli, i semi di 1 baccello di vaniglia e il sale, amalgamate gli ingredienti tra loro impastando velocemente per ottenere una pasta abbastanza granulosa. Formate un panetto, avvolgetelo in della pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per circa un’ ora. Trascorso il tempo estraete la pasta frolla del frigorifero e su un piano di lavoro pulito formate una sorta di cilindro dal quale ricaverete tanti piccoli pezzi aventi circa la stessa dimensione. Con ognuno formate dei bastoncini che poi sagomerete a ferro di cavallo. Disponete biscotti su una placca rivestita con carta da forno e cuoceteli inforno preriscaldato a 170°C per circa 15 minuti, finché risulteranno appena dorati. A cottura ultimata estraete la placca dal forno, aspettate un minuto circa e poi con molta delicatezza passate i Vanillekipferl in dello zucchero semolato al quale avrete unito i semi dell’ altro baccello di vaniglia.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/biscotti-e-dolcetti/vanillekipferl-biscotti-alla-vaniglia/

 

Total
203
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 202
Related Topics
  • almonds
  • bakery
  • biscotteria
  • Biscotti
  • biscotti da the
  • colazione e merenda
  • comfort food
  • cookies
  • food
  • pasticceria
  • ricetta dal mondo
  • ricetta di natale
  • ricetta dolce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Ciambelline al vino Aleatico e mandorle con semi di Chia

  • Novembre 24, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di Natale senza uova

  • Dicembre 21, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
9 commenti
  1. ilditoelaluna ha detto:
    Dicembre 18, 2017 alle 6:58 pm

    Amore mio…
    ma che fai da vero? che te piace biscottà??? scherzerai?! hihihi.. io credevo fossero i brodini i tuoi must culinari…
    comunque scemenze a parte ti dirò che anche qui in casa cretineria Manù non è proprio proprio aria di festa.. forse più per me che per il resto della family.. però vabbè..
    ste letterine dell'alfabeto mi piaccono un botto, belle cicciottelle come sono io.. sembrano quelle U di plastica grossa che si usavano quando noi eravamo piccole a scuola… te le usavi? hai presente tipo i regoli..quel materiale lì.. comunque mi piacciono un sacco e li rifaccio sicuro, dato che anche io adoro i brodini! 😉
    io me la immagino la tua biscottiera di vetro, ma non sulla credenza, sul tavolo della cucina, dato che tu hai detto che è sempre apparecchiato ;P hihihi.. che da un gusto infilarci la mano dentro..poi se ce li metti diversi non sai quale ti esce.. che bello è sempre Natale…
    Ecco Gabi, fa così: tu scuoti lo scrigno, chiudi gli occhi (perché se scuoti ad occhi chiusi te va un po' dura) metti la manina e pesca il regalino… da qui al 25..ogni giorno un profumo diverso, o anche lo stesso, ma sicuramente non uguale…secondo me l'attesa sarà un po' meno malinconica…
    Baci baci rotondi
    Manù

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 19, 2017 alle 5:11 am

      Certo che ci giocavo con quelle letterine lì….no so di che anno sei ma forse dovrebbe essere vicino al mio o almeno mi piace pensare così 😊…già mi sento meglio ma tu si sa che sei magica..fai tornare il buonumore! Queste U cicciute sono spaziale…qui non esistono “senza “…ce sta tutto, lattosio, glutine, uova e zucchero perché a Natale non esistono rinunce😊! Ti abbraccio Manu e bacione ovviamente!

      Rispondi
  2. vaniglia cannella and more ha detto:
    Dicembre 18, 2017 alle 9:31 pm

    …ho letto tutto! In un soffio….belle parole e bello tutto. Sono di Bolzano e questi biscotti li conosco da sempre. Io ho un’altra ricetta (che non prevede le uova)…ma sai…qui durante il periodo pre-natalizio c’è una vera e propria maratona del biscotto (chi ne fa di più – con le ricette tramandate di nonna in figlia e che non vengono svelate a nessunooooo! Mai!����)….complimenti ancora…e proverò sicuramente la tua versione (così forse non mi si sbricioleranno più al solo sguardo!!)♥️♥️

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 19, 2017 alle 5:28 am

      Mi fa piacere invece confrontare le varie ricette, ho voluto mettere due tuorli giusto per rendere l’impasto più ricco e in effetti sono di una bontà unica…la vera meraviglia è la vaniglia❤️….io l’adoro!

      Rispondi
  3. Giuliana Manca ha detto:
    Dicembre 19, 2017 alle 7:38 am

    Li amo alla follia, bellissimi!

    Rispondi
  4. Simo ha detto:
    Dicembre 19, 2017 alle 8:00 am

    Che belli, che bontà e che perfezione…ho acquistato il giornale e come sempre debbo fare a te e a tutte i miei complimenti!
    Bacio grande amica

    Rispondi
  5. tizi ha detto:
    Dicembre 20, 2017 alle 2:46 pm

    questi biscottini mi mancano! sono tra le sperimentazioni natalizie rimaste in cantiere, ed è un peccato, perchè basta guardarli e leggere gli ingredienti per capire quanto sono golosi! bellissima ricetta e foto splendide come sempre! complimenti 🙂

    Rispondi
  6. mary ha detto:
    Novembre 30, 2018 alle 11:21 am

    Bellissimi e sicuramente buonissimi! Un dubbio: io di solito le ciambelline (tipo quelle al vino) le passo nello zucchero semolato prima di metterle in forno. Qui vedo che vengono zuccherate una volta cotte: si attacca lo stesso lo zucchero?
    Grazie per la risposta! E complimenti, ho replicato molte delle tue ricette sono sempre una goduria!!

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Novembre 30, 2018 alle 2:27 pm

      Ciao, stai tranquilla perché lo zucchero si attacca e verranno stratosferici! ADORO questi biscotti e credo che una colta che l’ avrai fatti, la pensarci come me!
      Buona giornata e grazie!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.