Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • lievitati dolci

Pan Brioche al cioccolato con licoli

  • Dicembre 19, 2019
  • Gabila Gerardi
Total
267
Shares
15
0
252

Questo è una ricetta che devo assolutamente mettere per iscritto. Per me in primis (dato che ormai è diventata la più apprezzata in casa), ma soprattutto per le tante amiche che su Ig l’ hanno vista in più di un’ occasione e voglio davvero provarla.

Oggi quindi mi fermo, stop ai grandi lievitati, rallento anche la produzione di biscotti e dolcetti e do spazio a quelle ricette ad uso domestico e quotidiano che fanno tanto bene a tutti e che non sono mai fuori luogo. Sotto Natale non vuoi prepararlo un pan brioche degno del suo nome? Ma ceeertooo!

Allora mano ai vostri lieviti; io per questa volta ho fatto sfogare un pò il mio licoli (che di forza ne avrebbe da vendere), il lievito madre solido l’ ho lasciato tranquillo, anche perché di galoppate ne ha fatte e ne dovrà ancora fare dato che stasera gli toccherà sostenere la prima mandata di Panettoni targati 2019. Lo so…mi sono mossa davvero in ritardo quest’ anno, ma il lavoro ha le sue priorità quindi…..meglio tardi che mai, no!??!!

Quindi dicevamo licoli, ovvero lievito madre a cultura liquida che scelgo spesso per preparare il pane; essendo però periodo prefestivo, mi andava di fargli fare un giro diverso anche per capire come si comportava con un impasto più ricco. Quasi un salto di qualità per questo lievito che ha avuto l’ onere di trasformare un semplice pan brioche in un Pan Brioche con i fiocchi, alto, profumato, morbido e che fa impazzire le mie nanette, me compresa.

Potevo forse non scegliere di arricchirlo con del cioccolato fondente tagliato in modo grossolano e correre così il rischio di beccarmi al primo morso, il pezzo più grande!?!?!

Ragazzi….usate sempre cioccolato a pezzettoni, ma che ci rappresentano a noi le gocce di cioccolato!!?!?!? Microscopiche che nella maggior parte dei casi si perdono e non sanno esattamente di niente.

Comunque, nel caso non abbiate a disposizione del lievito naturale, andate a sbirciare la ricetta del Pan brioche per i pigri, sempre attuale e sempre buonissimo.

 

 

Print
Yum
Pan Brioche al cioccolato con licoli

Serving Size: per uno stampo da 10x30cm

Ingredients

  • 500g di farina Manitoba
  • 150g di licoli pronto per panificare (o 220g di lievito madre solido*, o 3g di lievito di birra fresco, o 1g di lievito di birra secco) 
  • 130ml di acqua tiepida
  • 110g di uova intere (circa 2 uova medie)
  • 100g di zucchero semolato
  • 30g di miele
  • 1 baccello di vaniglia
  • 80g di burro morbido
  • 8g di sale
  • 150g di cioccolato fondente al 55%
  • Per finire:
  • 1 uovo piccolo
  • *se scegliete di utilizzare il lievito madre solido, adeguate la giusta quantità di farina che da 500g diventerà 430g

Instructions

  1. La sera prima:
  2. separate i tuorli dagli albumi. Unite i semi della vaniglia al miele.
  3. Nella ciotola della planetaria sciogliete il lievito nell' acqua, unite metà dello zucchero e lasciate sciogliere anche quello; unite la farina e gli albumi e iniziate ad impastare a media velocità con il gancio a forma di foglia; lavorate finché l' impasto diventa estendibile; a questo punto unite lo zucchero restante, il sale e il miele; lasciate che tutti gli ingredienti vengano assorbiti e solo a questo punto incorporate i tuorli, uno alla volta.
  4. Adesso lavorate l' impasto finché risulterà incordato; aggiungete il burro a più riprese e fate riprendere l' incordatura. Ad impasto ultimato unite il cioccolato tagliato grossolanamente al coltello e impastate ancora per 1 minuto; quando il cioccolato sarà distribuito in modo uniforme, passate l' impasto su un piano di lavoro pulito, formate una palla e ponetela in una ciotola capiente, coperta con pellicola per alimenti.
  5. Lasciate lievitare a temperatura ambiente (18-20°C) per circa 12 ore o finché avrà triplicato il proprio volume iniziale.
  6. Trascorso il tempo, dividete l' impasto in tre parti uguali, formate delle palle ben chiuse sotto e usatele per riempire lo stampo che avrete rivestito con carta da forno. Coprite ancora e lasciate lievitare a 26-28°C per circa 4-5 ore o finché il pan brioche avrà raggiunto il bordo dello stampo.
  7. Preriscaldate il forno a 180°C, spennellate la superficie con l' uovo sbattuto e infornate; cuocete per circa 30 minuti o finché risulterà bello dorato in superficie e cotto anche nella parte inferiore; se necessario, a 3/4 della cottura, estraete il pan brioche dallo stampo e rimettetelo in forno appoggiandolo direttamente sulla griglia.
  8. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella per dolci; conservate in un sacchetto per alimenti fino ad esaurimento.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/lievitati-dolci/pan-brioche-al-cioccolato-con-licoli/

Total
267
Shares
Share 15
Tweet 0
Pin it 252
Related Topics
  • colazione e merenda
  • dolci per la prima colazione
  • fatto in casa
  • homemade
  • licoli
  • lievitati
  • lievitati dolci
  • lievitazione naturale
  • lievito madre
  • pasta madre
  • recipe
  • ricetta dolce
  • ricetta naturale
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Caggionetti Abruzzeri o forse suona meglio “li Caggiunitt”?

  • Dicembre 17, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • antipasti e finger food

Bruschette con burro di mandorle e mele glassate al miele

  • Dicembre 29, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Brioche Parisienne

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 22, 2023
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Maritozzi con la panna

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 20, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Cinnamon rolls senza uova

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 9, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Brioche col tuppo al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 21, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pain au chocolat

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 16, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Krapfen con la crema

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 1, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Brioche gomitolo di lana senza uova (wool roll bread)

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 21, 2021
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan brioche intrecciato uvetta e cannella e grani antichi

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 29, 2021
25 commenti
  1. Giulia ha detto:
    Dicembre 19, 2019 alle 2:24 pm

    Ecco cosa preparerò per la colazione di Natale!

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Maggio 11, 2020 alle 9:40 am

      ne sarei onorata!

      Rispondi
  2. Annarita ha detto:
    Dicembre 19, 2019 alle 4:54 pm

    Una meraviglia con spiegazioni dettagliate, in una parola tu. Se uso il lievito madre solido?

    Rispondi
  3. Manu ha detto:
    Dicembre 19, 2019 alle 6:54 pm

    Ecco… quando vedo ste robe qui, mi smonto come gli albumi che non vengono mescolati delicatamente dall’alto verso il basso…Ah! me tapina (detta alla maniera di Zio Paperone) … Io sono sprovvista di Licoli licolà e pure dell’impastatrice.. che caso disperato… avrei una lista lunghizzima per il ”Babbo” barbuto che si aggira sui tetti di sti periodi qua…
    Tu invece Gabi sei fantastica e ”toppissima” .. NON ne sbagli una! in primis i pezzettoni di cioccolato fondente, che io VOTO appieno … le goccine non le guardo nemmeno ahahaha….
    Comunque… andrò a vedere la ricetta per i poveretti sprovvisti di tutto l’ambaradan necessario qui sopracitato… Dici che ce li posso mettere lo stesso i pezzettoni????
    Un bascione giganteeeee….
    Manu Manù

    Rispondi
  4. Pingback: Pan brioche al cioccolato bianco con licoli – piccolo bistrot
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Marzo 10, 2020 alle 5:39 pm

      GRAZIEEEEEE

      Rispondi
  5. Elena ha detto:
    Aprile 8, 2020 alle 7:18 pm

    Ma che meraviglia! Sono in cerca di una ricetta di panbrioche con lievito madre da giorni e finalmente ho trovato quel che cercavo! Ti chiedo solo un consiglio se posso: la manitoba è fondamentale? O posso usare una 0 o 00? Grazie mille!

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Aprile 9, 2020 alle 6:17 am

      Felice che abbia trovato la ricetta perfetta per te; la Manitoba, per questo procedimento è importante! Nel caso, con farina debole, devi fare una lievitazione più breve, quindi aumenta la quantità di lievito fino a 200g! Se hai ancora bisogno non esitare! Buona giornata

      Rispondi
  6. Gabriele ha detto:
    Aprile 10, 2020 alle 3:54 pm

    Ciao, scusa potresti dirmi la grandezza dello stampo perché è indicato 20×30 ma mi sembra sbagliata. Grazie scusa il disturbo!

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Aprile 10, 2020 alle 4:14 pm

      Ciao…infatti è sbagliata, è quella 20x 30cm!!!!😉

      Rispondi
  7. Daniela ha detto:
    Luglio 24, 2020 alle 7:58 pm

    Ciao volevo un consiglio. I questi gg che fa molto caldo anche di notte non sono troppo 12 ore di lievitazione ? Ha senso fare l’impasto nel pomeriggio , lasciarlo lievitare 6/8 ore, dividerlo metterlo nello stampo e in frigo tutta notte. Al mattino TA 4/5 e poi infornare ?
    Grazie Daniela

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Luglio 25, 2020 alle 8:29 am

      Assolutamente si, e puoi evitare la lievitazione del mattino e passare direttamente dal frigo al forno se vedi che ha lievitato bene!

      Rispondi
  8. Giulia ha detto:
    Settembre 15, 2020 alle 2:09 pm

    Con questa ricetta ho finalmente allacciato il rapporto con il mio lievito madre (dopo 8 mesi dalla sua nascita!) e ho scoperto che ha un sacco di qualità. Grazie mille.
    PS: probabilmente non la trovo io, ma hai pubblicato un procedimento per pane con lievito madre solido?

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Dicembre 3, 2022 alle 4:32 pm

      Il procedimento resta lo stesso in realtà ^_^.

      Rispondi
  9. Pingback: Per la serie “modelli per un giorno”, pan brioche al li.co.li. e cioccolato | Mile Sweet Diary
  10. Anna ha detto:
    Novembre 8, 2020 alle 10:00 pm

    Ciao
    Io purtroppo ho un forno senza la funzionalità statica . Quindi posso cuocere il pan brioche solo con ventolato. Va bene lo stesso? Mi daresti qualche consiglio ?
    Grazie

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Novembre 12, 2020 alle 4:54 am

      Buongiorno, andrà benissimo anche la modalità ventilato!!!! Grazie milli

      Rispondi
  11. Lucia ha detto:
    Aprile 20, 2021 alle 2:27 pm

    Cara Gabila! La ringrazio moltissimo per questa ricetta! Il mio panbrioche seguendo la sua ricetta con lievito madre liquido è a dir poco delizioso! Ho apportato solo delle modifiche dovute a mancanza di ingredienti (non avevo il baccello di vaniglia e il cioccolato l’ho messo metà a pezzettoni e metà in gocce) e ho fatto una parte del burro con quello chiarificato. P.s. Non sono riuscita a farlo raffreddare completamente, ero troppo impaziente visto il profumo che ha invaso tutta la casa! Grazie mille ancora!

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Dicembre 3, 2022 alle 4:08 pm

      Ma grazie milleeeee!

      Rispondi
  12. Laura ha detto:
    Marzo 14, 2022 alle 8:12 pm

    Ciao Gabila! Ricetta da testare sicuramente. Solo un dubbio: nel caso di lievito madre essiccato quanto ne dovrei mettere?
    Grazie mille!

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Dicembre 3, 2022 alle 3:42 pm

      Ciao, francamente io non l’ho mai usato perchè in pratica si tratta di lievito di birra secco! Prova ad usarne 5/6 g.

      Rispondi
  13. Laura ha detto:
    Marzo 15, 2022 alle 1:02 pm

    Buongiorno Gabila! Io utilizzo solitamente il lievito madre essiccato. Quanto ne dovrei mettere?
    Grazie!

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Dicembre 3, 2022 alle 3:41 pm

      Ciao, francamente io non l’ho mai usato perchè in pratica si tratta di lievito di birra secco! Prova ad usarne 5/6 g.

      Rispondi
  14. Claudia ha detto:
    Aprile 23, 2022 alle 8:55 am

    Ciao!!
    Ho provato la ricetta lasciando lievitare over night ma la mattina l’impasto non è cresciuto anzi è un po’ rigido. Lo stesso licoli è stato usato per il pane giorni fa che ha lievitato benissimo. È un lievito in ottima salute e quando l’ho usato era ben Rinfrescato e pro to. Cosa può essere andato storto?
    Grazie!!

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Dicembre 2, 2022 alle 8:27 am

      Ciao, allora, certe volte si ha la convinzione che il lievito sia pronto e perfetto per qualsiasi preparazione ma poi forse non è così; intendo dire che un lievito che è capace di far lievitare solo acqua e farina, poi non è detto che riesca a fare lo stesso con impasti più ricchi di grassi. I grassi mettono in difficoltà la funzione dei lieviti, quindi mi viene da pensare che il tuo lievito non sia abbastanza forte da far lievitare un impasto ricco. Le mie sono solamente ipotesi. Grazie mille e spero di esserti stata utile. perdona il mio ritardo nel risponderti, il messaggio era finito tra gli spam.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.