Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Caggionetti Abruzzeri o forse suona meglio “li Caggiunitt”?

  • Dicembre 17, 2019
  • Gabila Gerardi
Total
54
Shares
19
0
35

Realizzo questa ricetta per Fiorfiore In cucina Coop e la scelgo inconsapevole del “danno” che mi sarei procurata. I Caggionetti o meglio “li Caggiunitt”, sembrano dolcetti  come tanti, simili ai molteplici ravioli dolci fritti che si trovano spesso in giro nel web, ma in realtà sono tutta un’ altra cosa.

Sono assolutamente  UNICI nel loro genere, dolcetti sensazionali, friabili all’ inverosimile, morbidi e scioglievoli, tanto meravigliosi quasi da pensare che sia stata una trovata del Diavolo in persona, venuto sulla terra per tentare anche i più rigidi ed impenetrabili. Restano croccanti e fragranti anche dopo giorni, caratteristica che mi ha resa dipendente da ‘sta meraviglia  a forma di sorriso.

Come dicevamo e come mi suggerisce Laura, che è il mio punto fermo in quanto a ricette Abruzzesi,  i Caggionetti (ma forse anche Calcionetti o addirittura Crispelle…vi prego aiutatemi a districare la matassa), sono dolcetti il cui ripieno varia a seconda della zona di provenienza: ripieni di confettura di uva nera (rigorosamente abruzzese), mandorle e noci macinate, cannella e cacao, oppure preparati con castagne o ceci, mandorle tritate, cioccolata fondente, buccia di limone, rum, miele e cannella.

Con i Caggionetti, indipendentemente dalla scelta del ripieno, sarà solo un grande trionfo di impalpabilità e croccantezza.

Per la ricetta di oggi ho personalmente optato per i ceci, ma già vi anticipo che anche con le castagne non è andata affatto male; nel caso vogliate anche voi provare entrambe le varianti, vi basterà sostituire pari quantità di ceci, con delle castagne bollite.

Voi prendetelo come suggerimento, ma non è che questi Caggionetti potrebbero diventare la merenda ideale per Babbo Natale da lasciare sotto l’ albero proprio nella notte della vigilia!?!??! Accostati ad un bicchiere di latte caldo, saranno il più bel regalo che il babbo più famoso del mondo potrebbe mai desiderare.

Nel frattempo che voi decidete quale ripieno scegliere, io vado a capire quanti giorni ho ancora a disposizione per condividere solo ricette natalizie…cosa mi suggerite come prima nuova ricetta principe del 2019, Pandoro o Panettone?

 

 

Print
Yum
Caggionetti Abruzzeri

Serving Size: per circa 50 pezzi

Ingredients

  • Per la pasta:
  • 300ml di vino bianco
  • 250ml di olio d’oliva extravergine delicato
  • 30g di zucchero
  • 8g di lievito per dolci
  • 1kg di farina 00
  • Per il ripieno:
  • 350g di ceci lessi ancora caldi
  • 100g di cioccolato fondente
  • 40ml di mosto cotto (o marsala)
  • 70g di miele
  • 1 cucchiaino di cannella
  • zucchero a velo q.b.
  • olio di arachide abbondante per friggere

Instructions

  1. Per il ripieno:
  2. Scaldate leggermete il miele per renderlo più fluido.
  3. Con l’ aiuto di uno schiaccia patate, riducete i ceci in purea, trasferiteli in una ciotola e unite il cioccolato tritato al coltello, la cannella, il miele e mosto cotto, amalgamate bene in modo da ottenere una sorta di crema e lasciate da parte.
  4. Per la pasta: introducete tutti gli ingredienti nella ciotola di una planetaria e con il gancio a forma di K, lavorate fino a che l’ impasto non risulterà liscio e morbido. Per chi volesse impastare a mano: su una spianatoia disponete la farina nella classica forma a fontana, versate al centro tutti gli ingredienti e lavorare, anche in questo caso, l’impasto fino a che non risulterà liscio e morbido.
  5. Con l’ aiuto di un matterello, stendete l’ impasto ad uno spessore di circa 2mm; con un coppa pasta circolare ricavate dei dischetti che eventualmente assottiglierete ulteriormente e farcite con una noce di ripieno (aiutatevi con un cucchiaino); sigillate bene dando la forma di una mezza luna. Fate attenzione ad eliminare l’aria che si formerà all’ interno del raviolo poiché se trascurata, potrebbe determinarne l’apertura in cottura.
  6. Una volta preparati i Caggionetti, friggeteli in abbondante olio bollente a 180° C e lasciateli scolare su carta assorbente.
  7. Adagiateli poi su un vassoio spolverizzando con lo zucchero.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/biscotti-e-dolcetti/caggionetti-abruzzeri-o-forse-suona-meglio-li-caggiunitt/

 

Total
54
Shares
Share 19
Tweet 0
Pin it 35
Related Topics
  • avvento
  • avvento2019
  • Biscotti
  • biscotti di natale
  • colazione e merenda
  • dolci della tradizione
  • dolci e dessert
  • fatto in casa
  • homemade
  • pasticcini e dolcetti
  • ricetta dolce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Quadrotti ripieni alle mele ovvero un’insolita Torta di mele

  • Dicembre 14, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • lievitati dolci

Pan Brioche al cioccolato con licoli

  • Dicembre 19, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
2 commenti
  1. Manu ha detto:
    Dicembre 17, 2019 alle 6:57 pm

    Oddio ti pregoooooooooooooooo!!!!!!
    Appena ho letto ceci-cioccolato fondente-rum-miele e cannella non ho avuto dubbi sul ripieno…
    Oddio Gabi sei GENIALE!!!! Questi son spaziali davvero… oh,. Signore.. adesso ne ho davvero troppe da fare, perché voglio fare anche quella bellissima tua torta-non torta con le mele dell’ultimo post e la rovesciata ai pompelmi della Rossi… oh Gabi.. son spettacolari… non so quale sia il nome giusto ma sono una botta di vita davvero!!!!
    non so mica che ci rimangono per il ”Babbo” sai?
    Un bacio grande!!
    Manù..
    ps: Lauretta spacca! è l’Oli Devoto dell’Abruzzo!!!

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Dicembre 30, 2019 alle 7:46 am

      Ma questi li HR ai fatti poi? Fammi sapere ok??????!?! Si….Laura spacca sempre!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.