Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Quadrotti ripieni alle mele ovvero un’insolita Torta di mele

  • Dicembre 14, 2019
  • Gabila Gerardi
Total
55
Shares
6
0
49

Mi vorrei prendere la libertà di includere le mele nella lista dei miei comfort food; le metterei anche al primo posto possibilmente. Quindi mentre organizzo le ricette da postare per l’ avvento 2019, scelgo di preparare anche dei dolci meno “preziosi”.

Questi quadrotti ripieni alle mele si traducono in una sorta di torta di mele, volutamente insolita, dannatamente sana e leggera dove una scrigno di pasta brisée racchiude un’ abbondanza di mele profumate alla cannella. Io adoro le mele, amo la cannella, desidero ogni  dolce che le le includa in modo generoso.

La ricetta è davvero facile, il difficile secondo me è riuscire a cuocerla bene per evitare che la base risulti troppo umida e di conseguenza poco cotta. Se avessi scelto una pasta di base più ricca come una frolla, sarei certamente riuscita a contenere alcuni inconvenienti come l’ eccessiva umidità del ripieno associata alla povertà dell’ involucro; una pasta friabile burrosa e più spessa avrebbe tamponato i liquidi generati dalla frutta.

Ma io sono una testona e puntualmente faccio cose che poi voglio realizzare al meglio, anche andando verso direzioni forse sbagliate.

Volete preparare una merenda cha sa di mele?

Di seguito trovate tutto, ingredienti e procedimento, voi seguite tutto alla lettera; dedicate alla cottura maggiore cura e mi raccomando, cuocete finché la base risulta bella cotta. Se siete provvisti di quegli stampi per dolci microforati direi che siete a cavallo.

Questa è una ricetta che ho realizzato in collaborazione con Mela Val Venosta,  la protagonista è ancora una volta la  Gala , mela succosa e dolcissima, con la quale ho già realizzato i biscotti morbidi alle mele. Devo dire che ormai mi sento quasi di casa in questo paradiso dove si coltivano frutti meravigliosi e vi anticipo che mi sentire parlare di mele ancora e ancora.

Più sotto ho allegato anche un piccolo video dove vi mostro più o meno le fasi principali del procedimento, spero vi piaccia e se avete domande (di ogni tipo), scrivetemi perché a differenza di quello che potete pensare, io non aspetto altro; essere coinvolta più nel profondo con chi ha il piacere di venirmi a trovare è quello che mi aspetto.

Ciao e ci vediamo presto…promesso.

 

Print
Yum
Quadrotti ripieni alle mele

Serving Size: per uno stampo da 20x30cm

Ingredients

  • Per la pasta di base:
  • 200g di farina integrale
  • 220g di farina 0
  • 220ml di acqua ghiacciata
  • 60ml di olio d’oliva delicato
  • 1 pz sale
  • Per il ripieno:
  • 6 mele
  • 100g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 limone non trattato
  • zucchero a velo q.b.

Instructions

  1. In una ciotola mescolate la farina con il sale, poi unite l’olio e l’acqua, mescolate tra loro gli ingredienti e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo; avvolgetelo in della pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  2. Nel frattempo sbucciate le mele ed eliminate il torsolo; tagliatele in quattro parti e unite lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia, la scorza grattugiata del limone, l' amido e la cannella. Mescolate bene lasciate da parte.
  3. Prendete la pasta brisée, dividetela in due parti uguali e su un piano di lavoro pulito e leggermente infarinato, stendete entrambe le porzioni dandogli più o meno la forma di un quadrato (riquadrate con un coltello se necessario); con l’aiuto di una forchetta praticate dei piccoli fori in superficie.
  4. Prendete poi la teglia da voi scelta, foderatela con della carta da forno e stendete sulla base una delle due sfoglie di pasta; ricoprite adesso con le mele condite e chiudere con l’altra sfoglia di pasta brisée.
  5. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, poi estraetela dallo stampo con tutta la carta da forno e cuocete ancora per circa 20 minuti (o fino a quando la parte inferiore risulterà ben cotta e quindi non troppo umida), ponendo la torta direttamente sulla griglia del forno; ponete un foglio di alluminio sulla parte superiore per evitare che diventi troppo brunita.
  6. Sfornate e lasciate raffreddare completamente su una gratella per dolci.
  7. Una volta fredda, spolverate la torta con abbondante zucchero a velo, tagliatela a quadrotti regolari e servite.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/torte-da-credenza-e-cake/quadrotti-ripieni-alle-mele-ovvero-uninsolita-torta-di-mele/

 

 

 

Total
55
Shares
Share 6
Tweet 0
Pin it 49
Related Topics
  • Cake
  • dolci con le mele
  • dolci di casa
  • mela e cannella
  • mela val venosta
  • ricette con le mele
  • senza burro
  • senza lattosio
  • torta di mele
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Cavallucci di Siena

  • Dicembre 6, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Caggionetti Abruzzeri o forse suona meglio “li Caggiunitt”?

  • Dicembre 17, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
1 commento
  1. Manu ha detto:
    Dicembre 14, 2019 alle 5:45 pm

    No, vabbèèèè ma che anche tuuuuuuu!!!!!
    Io vivrei di mele tutta la vita… il periodo in cui mancano, ovvero nei mesi estivi, diciamo fino a metà agosto, perché poi iniziano, cado in uno stato depressivo assoluto… per me la mela conclude il pasto, fa da merenda, è il frutto migliore per la torta.. cioè non ci sono parole per descrivere quello che provo per questo frutto… Ti dico anche che, per andare a raccogliere quelle selvatiche, che ce ne sono da me tantissime, mi faccio certe arrampicate che non immagini… sono proprio una scimmia che ppperò si nutre di mele anziché di banane.. Quindiiiiiii… Vai Gabi! parla di mele quando e quanto vuoi.. io so tutta orecchie!!!!!
    Ma poi questa torta qui.. cos’è !? che già a vedere il guscio a me viene una voglia di staccare tutti i pezzetti.. e poi quante ce ne sono nel ripieno di mele… seiiiiiiiiiiiiiiiiiiii…. <3 <3 <3 …
    Aaaaaaahhhhhh HAI VINTO!!!!!!!ù
    Sappi che martedì dalla mia spacciatrice contadina di mele di fiducia, piglio proprio queste e la faccio.. eccome se la faccio.. tutta per me medesima mederrima.. come i biscotti….
    Ovviamente se mi frulla qualche rischiestina te la scrivo cccche ti credi???!!!
    e poi sai che ti dico?? Che a me poco preziosa non sa assolutamente….
    Grazie Gabi…
    Mo' scappo che vado a prepararmi per andare a teatro….
    Sciauuuuuu!!!
    Manù.
    Ps: baci baci baci..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.