Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Cavallucci di Siena

  • Dicembre 6, 2019
  • Gabila Gerardi
Total
115
Shares
10
0
105

Se vogliamo  vivere appieno la magia dello spirito natalizio (mi sono convinta dai….apriamo con  le danze), i Cavallucci di Siena, come dolcetto poco frivolo ma tanto tradizionale, sono perfetti. Io letteralmente ne vado pazza.  Sono i soli “biscotti” di Natale che mangio senza sentirmi troppo in colpa e dopo che avrete letto gli ingredienti che li compongono, capirete il perché.

Lo so che li state guardando con diffidenza, bruttini lo sono ma volete farvi ingannare dalle apparenze?  Siamo noi per caso  tipi che giudicano un libro dalla copertina? Naaaaaaaa, per niente!

I Cavallucci non godono di caratteristiche canoniche che un biscotto di Natale dovrebbe avere: non profumano di burro, non sono friabili, non sono decorati, non sono graziosi e dalla forma armoniosa, non contengono uova, non godono neanche di una colorazione naturale accettabile. Nessun tipo di grasso può conquistarsi un posto in prima fila tra gli ingredienti; non servono formine taglia biscotti per formarli e in più sono anche duri.

Ammesso e concesso che le premesse non fanno presagire niente di buono, voglio farvi cambiare idea prima di subito dato ogni ricetta della tradizione vale oro quanto pesa. Diamo ai Cavallucci fiducia.

Quindi,  volendo parlare al positivo potrei dire che sono dolcetti:

Profumati all’ ennesima potenza dove anice e cannella fanno da padrone.

Hanno la scorza dura ma un cuore tenero e consistente.

Sono assolutamente privi di grassi quindi considerati leggeri !?!?!? Ci state?

Sono facili da formare.

Sono veloci da preparare.

Sono candidi e immacolati.

Sono buonissimi da mangiare.

Consigli utili per una buona riuscita della ricetta

Per evitare che i biscotti diventino più duri del dovuto, non cuocete eccessivamente lo sciroppo di zucchero (portatelo a bollore ma senza farlo bollire eccessivamente); al momento di formare i Cavallucci, la farina sulla spianatoia dovrà essere abbondante (vi ricordo il loro colore candido e immacolato); per dare ai biscotti le giuste dimensioni, considerate che sono dei biscotti abbastanza grandi e che più o meno devo misurare 7/8cm di diametro, per circa 3 cm di spessore. I Cavallucci non devo cuocere troppo e questo perché è importante che restino bianchi, prendete  quindi le indicazioni per la cottura (tempo e gradi) per buone ma ovviamente regolatevi in base alla grandezza che avrete voluto dare al biscotto e alle caratteristiche del vostro forno, importante sarà non farli diventare bruniti. Se conservati in una scatola con chiusura ermetica, durano anche fino a due settimane.

Non so se rifarete i Cavallucci Senesi in occasione delle faste di Natale, io ovviamente si. Questa era una ricetta realizzata per Fiorfiore In Cucina Coop dello scorso anno ma che ho ripreso ben volentieri e posso anche dirvi che gli ingredienti stanno già pesati tutti in fila sul mio piano di lavoro.

 

 

Print
Yum
Cavallucci di Siena

Serving Size: per circa 12 biscotti

Ingredients

  • 40g di canditi cubetti (arancia o cedro)
  • 100g di noci
  • 20g di zucchero a velo
  • 20g di semi di anice
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 200g di zucchero semolato
  • 80ml di acqua
  • 1 baccello di vaniglia
  • 320g di farina
  • 3g di ammoniaca per dolci

Instructions

  1. Preriscaldate il forno a 180°C.
  2. In una ciotola capiente riunite i canditi, le noci grossolane, lo zucchero a velo, l’ anice e la cannella; mescolate bene il tutto e unite la farina alla quale avrete unito l' ammoniaca, date ancora una bella mescolata e lasciate da parte.
  3. In un pentolino versate l’ acqua, unite lo zucchero semolato e i semi del baccello di vaniglia; portate a bollore e versate lo sciroppo sugli altri ingredienti; amalgamate ancora il tutto molto bene.
  4. Su una spianatoia infarinata rovesciate il composto e con le mani formate un cilindro, con un coltello ricavate tante porzioni e con ciascuna di esse formate delle palle, infarinatele bene, schiacciatele nel centro e adagiate i Cavallucci distanziandoli bene, su una placca rivestita con carta da forno.
  5. Infornate i Cavallucci e cuocete per un massimo di 15/20 minuti.
  6. Sfornate e lasciate raffreddare.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/biscotti-e-dolcetti/cavallucci-di-siena/

 

 

Total
115
Shares
Share 10
Tweet 0
Pin it 105
Related Topics
  • Biscotti
  • biscotti di natale
  • christmas
  • homemade
  • ricetta della tradizione
  • ricetta dolce
  • ricetta veloce
  • senza burro
  • senza latte
  • senza lattosio
  • senza olio
  • senza uova
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • insalate

“Spaghetti” di carote con mela, caprino e uvetta

  • Novembre 30, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Quadrotti ripieni alle mele ovvero un’insolita Torta di mele

  • Dicembre 14, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
3 commenti
  1. Manu ha detto:
    Dicembre 7, 2019 alle 8:38 am

    Poco armoniosi e bruttini, duri, facili… sono già tre indicazioni che me li fanno amare (cosa che già avviene, perché io ne vado matta.. mi piacciono un sacco…) e, soprattutto, che mi fanno venir voglia di provare a farli… Ce la posso fare!!!
    Ovviamente poi ti farò sapere mia meravigliosa Gabi…
    Ti dico già che i biscottini alla mela andranno direttamente nella top ten di quelli da fare e rifare fino all’infinito… oh si, mi piacciono un sacchissimo…
    Grazie bellezza!
    e che le danze natalizie abbiano inizio (tu starai già lì a infornare e sfornare pandori e panettoni e torroni…. <3)
    Buon sabato, qui oggi splende il sole.. <3
    Manù

    Rispondi
  2. Paola ha detto:
    Settembre 25, 2021 alle 4:06 pm

    Gia’ li conoscevo perché sono toscana di origine ma a casa mia i cavallucci venivano un po’ troppo duri. Io li adoro perché sono biscotti semplici, senza nessun tipo di grasso ma ottimi per il mio break mattutino e sono vegani, come me. La Sua ricetta e’ ottima. Grazie!

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Dicembre 3, 2022 alle 4:02 pm

      Mi ha fa tanto piacere averti fornito una ricetta valida! Grazie e buone feste!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.