Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • lievitati dolci

Pan Brioche senza uova per tutti, principianti compresi

  • Novembre 10, 2020
  • Gabila Gerardi
Total
44
Shares
3
0
41

Il sistema che funziona è quello che si decide di “fare” e stop, senza curarsi del contorno; perché se prima di scrivere un post devo: portare fuori il cane, misurare con precisione la quantità di acqua  da scaldare per “i nostri caffè” (io prendo un beverone, almeno in prima battuta, di orzo; lui vuole un americano bollente, scuro e dolce), rassettare la tavola, svegliare le ragazze (smart working vi è familiare??!?!?!?!?), passare l’aspirapolvere, strusciare, stendere, lavarmi, truccarmi, vestirmi, dare una botta ai tegami per avviare il pranzo……e……bermi il secondo e pure il terzo caffè, è certo che facciamo notte e il blog prende la muffa.

Allora mettiamo che:

  • il cane lo porta fuori il  mì marito (e anche senza dire”ba”);
  • per colazione due espressi al volo e passa la paura (anche perché ogni tanto una botta di caffeina vera e propria ce vole);
  • la tavola la lascio così com’è, tanto poi dobbiamo pranzare, no?;
  • le figliole è bene che si mettano una sveglia, santa Cleopatra ^____^;
  • pulire ok, ma tanto anche se rimando a domani non è che faccio un torto a qualcuno…anziiiii….almeno per un giorno non rompo le balle col folletto a tutto il condominio;
  • stendere? Facciamo che non lavo e festa finita (tanto tutti in casa dobbiamo stare);
  • anche se resto in pigiama e con le occhiaie non è che me tocca pagà pegno, giusto? Magari i denti me li lavoro però;
  • al pranzo facciamo che ci pensa mia suocera (ogni tanto famo lavorà pure lei);
  • il secondo e il terzo caffè è bene che lo beva davanti al pc.

Stando a queste regole in definitiva potrei riuscire a scrivere la tanto attesa ricetta del mio Pan Brioche senza uova; attesa dal gruppo di “gente meravigliosa” che mi segue su Instagram (ve lo specifico perché altrimenti pare che sò diventata pazza e che ciò le manie di persecuzione/grandezza).

 

Potrei che diventa posso visto che le regole le ho seguite, me ne sono fregata di tutto il contorno e mi sono messa di buona lena a smanettare sulla tastiera; il post è pronto e a dirla tutta non è neanche poi così tardi che forse faccio in tempo anche fare quella lavatrice che mi manca e a darmi una rassettata per rendermi presentabile all’ aperitivo….tanto a pranzo sto dalla suocera (0rmai l’ha detto ahahahahahah) e per le pulizie il folletto resta ‘na certezza.

Questo Pan Brioche io lo adoro, non solo per gusto, consistenza e shelf-life, ma anche perché è dannatamente facile da realizzare, i passaggi sono pochi e chiari (la sola a sudare sarà la vostra planetaria, credeteci!!!). Volendovi dare una dritta, vi dico di non avere fretta, nel senso che se vorrete ottenere un Pan Brioche soffice come quello che vedere in foto (e in video), fatelo lievitare bene; anche per quanto riguarda la cottura, abbiate l’accortezza di non cuocerlo oltre la doratura, scegliete la temperatura perfetta per il vostro forno e restate nei paraggi.

Nel caso abbiate l’esigenza di trasformare questo Pan Brioche senza lattosio, vi consiglio di sostituire il latte vaccino con una bevanda alternativa come quella di soia (la migliore poiché più proteica) e di utilizzare un burro senza lattosio (in commercio se ne trovano diversi). Nel caso siate vegani, un buon burro vegetale sarà perfetto per assecondare le vostre esigenze.

Se invece avete voglia di un Pan Brioche al cioccolato, questa è la vostra ricetta. Se avete voglia di un Pan Brioche più tradizionale allora la vostra ricetta è questa.

Adesso mettetevi il cuore il pace e provate l’ultima brioche di casa, io sono certa che l’amerete quanto me!

Pan Brioche senza uova

 

Ingredienti

(per uno stampo a cassetta da 30cm)

  • 500g di farina di forza tipo Manitoba (in sostituzione farina che abbia il 14/15% di proteine)
  • 150g di li.co.li. (o 220g di lievito madre solido*, o 3g di lievito di birra fresco*, o 1g di lievito di birra secco*)
  • 280ml di latte intero
  • 140g di zucchero semolato
  • 10g di miele di Girasole
  • 1 baccello di vaniglia
  • la scorza di 1 limone non trattato
  • la scorza di 1 arancia non trattata
  • 90g di burro a pomata (temperatura ambiente)
  • 8g di sale

per finire

  •  2 cucchiai di latte

*se scegliete di utilizzare il lievito madre solido, adeguate la giusta quantità di farina che da 500g diventerà 430g

*se scegliete di utilizzate il lievito di birra (secco o fresco), in certi casi (in base anche alla farina che state usando), sarà necessario adeguare la quantità di latte che da 280ml, potrebbe diventare 320/330ml. Vi consiglio di pesare la differenza dei liquidi a parte e di valutare, strada facendo se sarà necessario aggiungerli.

Procedimento

  1. La sera prima: unite i semi della vaniglia e le scorze degli agrumi al miele.
  2. Nella ciotola della planetaria sciogliete il lievito nel latte, unite lo zucchero, il miele e lasciate sciogliere anche quello; unite la farina e iniziate ad impastare a media velocità con il gancio a forma di uncino; lavorate finché l’ impasto diventa estendibile; a questo punto unite il sale e lasciate che venga ben assorbito.
  3. Adesso lavorate l’ impasto finché risulterà incordato (impasto ben saldo al gancio); aggiungete il burro a più riprese e fate riprendere l’ incordatura; passate l’ impasto su un piano di lavoro pulito, formate una palla e ponetela in una ciotola capiente, coperta con pellicola per alimenti.
  4. Lasciate lievitare a temperatura ambiente (18-20°C) per circa 12 ore o finché avrà più che raddoppiato il proprio volume iniziale.
    Al mattino, dividete l’ impasto in 3 parti uguali, formate delle palle ben chiuse sotto e usatele per riempire lo stampo che avrete rivestito con carta da forno. Coprite ancora e lasciate lievitare a 26-28°C per circa 4-5 ore o finché il pan brioche avrà raggiunto e oltrepassato il bordo dello stampo.
  5. Preriscaldate il forno a 180°C, spennellate la superficie con il latte e infornate; cuocete per circa 30 minuti o finché risulterà bello dorato in superficie, per mantenere il Pan Brioche bello soffice, importante sarà non cuocerlo eccessivamente.
  6. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella per dolci; conservate in un sacchetto per alimenti fino ad esaurimento.

 

dolce lievitato per colazione

 

Pan Brioche from Gabila on Vimeo.

 

 

pan brioche senza uova

Total
44
Shares
Share 3
Tweet 0
Pin it 41
Related Topics
  • brioche
  • colazione e merenda
  • dolci per la prima colazione
  • fatto in casa
  • homemade
  • lievitati dolci
  • lievitazione naturale
  • lievito madre
  • recipe
  • ricetta dolce
  • senza uova
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

the ultimate Banana bread

  • Novembre 2, 2020
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
dolce per colazione
  • lievitati dolci

Pastarelle con esubero di li.co.li. all’olio extravergine di oliva

  • Novembre 12, 2020
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan brioche intrecciato uvetta e cannella e grani antichi

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 29, 2021
mano con ciambelle
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Ciambelle fritte con li.co.li. senza uova

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 13, 2021
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Ghirlanda di pan brioche al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 10, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan brioche vegano con confettura

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 9, 2020
dolce per colazione
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pastarelle con esubero di li.co.li. all’olio extravergine di oliva

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

fette biscottate fatte in casa senza uova e con tre varianti

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 7, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan Brioche in cassetta per colazione – ricetta per tutti

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 12, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Hot Cross Buns ovvero panini dolci speziati con uvetta e li.co.li.

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 10, 2020
3 commenti
  1. Avatar Emanuela ha detto:
    Novembre 10, 2020 alle 12:07 pm

    Aaaaaaaaahhhhh Gabiiiiiiiiiiiii… Ti adoroooooo!
    Fai lavorare tutti! Marito, suocera, folletto, lavatrice e pure il cane se poi scrivi dei post così ATOMICI!!!!!!
    SBAM! questa è per me! c’ho tutto! Il mielino anche se non è di girasole è uguale… ( la mia spacciatrice di miele buono non credo l’abbia..) e ho proprio voglia di impastare Gabi.. tanto.. quindi sta sera inizio (dopo la parrucchiera.. perché il pigiama orami fa parte di me, ma c’ho na testa Gabi che manco lo yieti.. me tocca damme n’arcutinata) e domani concludo.. <3
    Grazie amica, per aver messo da parte tutto il tuo daffare e averci dedicato del tempo ..
    Un abbraccio forte.
    Manù

    Rispondi
  2. Avatar zia Consu ha detto:
    Dicembre 14, 2020 alle 8:15 am

    L’ho fatto 🙂 ho cambiato le farine e di conseguenze la lavorazione ma l’idea di base è la tua. Grazie e se ti va qui trovi il post
    https://ibiscottidellazia.blogspot.com/2020/12/panbrioche-semintegrale-senza-uova-con.html

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi Gabila Gerardi ha detto:
      Marzo 14, 2021 alle 2:23 pm

      Ma grazie!!!!!!!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice ch...
  • Pane fatto in casa con li... Era da una vita che volevo scrivere un post sul pane fa...
Ultimi Articoli
  • Crème Caramel la mia ricetta perfetta Aprile 10, 2021
  • (Simil) Spaghetti alla Carbonara fatti come piacciono a me Aprile 6, 2021
  • Pan brioche intrecciato uvetta e cannella e grani antichi Marzo 29, 2021
Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.