Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • crostate

Crostata rustica con le more SENZA lattosio zucchero e uova

  • Novembre 12, 2017
  • Gabila Gerardi
Total
22
Shares
0
0
22
Ma dicevamo???? Nuova ricettuzza vero!?!?!? E allora eccomi, dopo tutto ve l’ avevo promessa  e prima che il prossimo treno mi prenda e mi travolga in pieno, voglio godermi questi pochi giorni di calma apparente perché in realtà dovrei ancora finire una cosetta o due e dovrei anche darmi una mossa a dire il vero ^_^….ma oggi è Domenica e al gran caos che mi frulla in testa ci baderò domani. Dunque dunque…arrivata a novembre potrei tirare le somme di questo lungo e intenso anno lavorativo e francamente potrei pensare di essermi portata a casa tanta esperienza che mi ha arricchita ma forse anche plasmata in definitiva.

Gli eventi condizionano il tuo modo di essere, possono attraversarti e confondersi tra i tuoi pensieri più intimi, possono passarti letteralmente sopra talvolta, possono entrare in casa tua e sistemarsi comodamente tra le tue abitudini (sconvolgendole), possono anche rubarti a tratti un po’ della solita serenità per farti vacillare rendendoti meno presente per chi ti sta accanto.

Questo blog mi ha dato tanto in questi quasi 5 anni e tutto ciò che sono riuscita a realizzare è davvero frutto di una vita semplice e consapevole, ma non sempre mi sono sentita dentro al pezzo e concentrata come avrei voluto, non sempre ho pensato che ci sarei riuscita…e parlo degli impegni che mi prendo a cuore e del lavoro che per fortuna è arrivato e spero arrivi ancora, insicurezze dettate dal fatto che alla fine tu sei una e devi per forza di cose fare il lavoro di tre o quattro persone insieme, mentre ovviamente intorno hai una vita che ti guarda  e che richiede le tue attenzioni…ma ad ogni modo non ho mai pensato di aver fatto scelte sbagliate, anche quando quegli eventi non erano esattamente in linea con me stessa, mi sono sempre rimboccata le maniche e affrontato tutto con la determinazione che certamente mi contraddistingue ^_^…..poi bastava la telefonata di un’ amica (le solite due o tre), una mail letta al momento giusto e una ricetta riuscita alla grande, per farmi tornare in carreggiata e per convincermi che alla fine ricette e scatti sono il mio pane…sudato…ma sono il mio pane…tante briciole con la capacità di emozionarmi e di emozionare ad ogni ritorno ^_______^. Tra  le diverse esperienze che hanno arricchito questo blog un po’ pane, un po’ dolce e un po’ al cioccolato, in questo 2017 posso felicemente includere la mia rubrica dolce su FiorFiore in cucina, della quale vado orgogliosa, che mi ha mesa in gioco pagina dopo pagina. La ricetta di oggi è stata proprio una delle tante proposte, passate per le pagine di questo mensile pratico, piacevole e sempre all’ altezza delle aspettative. Ok dai…che poi alla fine mi perdo sempre in parole  e discorsi e il tempo per pubblicare la ricetta mi manca sempre. Alluraaaaa…crostata rusticotta, ruvida, poco dolce alla fine, ma quel tanto che piace a me…è la stessa base, frolla, pasta di base…insomma chiamatela come volete…dei Biscotti al miele e mandorle con i tanti SENZA, io l’ adoro ed è una di quelle che rifaccio con più entusiasmo. Questo dolce è preparato senza lattosio, senza uova e anche senza zucchero quindi sarebbe una grave mancanza decidere di non prepararla almeno una volta a settimana….io quando mi cimento la lascio lì sul tavolo (che qui è quasi sempre apparecchiato per fare colazione……ahahahhhahahha…ma non chiedetemi altro dato che ultimamente mi sembra di essere accampata in una casa che sembra proprio una campo di battaglia)…insomma la sistemo  sotto una bella campana di vetro e all’occorrenza vai di coltello…un pezzettino qui, un pezzettino là e fettina dopo fettina alla fine sotto la campana di vetro resiste ben poco. QUINDI portatevi avanti per la colazione – merenda di domani (o dei giorni a venire) e fatemi sapere cosa ne pensate che qui di scambi di pensieri e di quattro chiacchiere ce n’è un vitale bisogno.
Print
Yum
Crostata rustica con confettura di more – SENZA lattosio SENZA zucchero SENZA uova

Serving Size: per uno stampo da 24cm

Ingredients

  • 100g di amido di mais
  • 30g di farina di grano saraceno
  • 50g di farina di riso
  • 50g di farina di avena
  • 110g di farina di farro integrale
  • 160g di farina di mandorle
  • 100g di Miele Millefiori
  • 85g di olio di riso (o olio di semi di Girasole)
  • 100ml di bevanda di soia
  • 2g di lievito per dolci
  • 1 limone non trattato (solo scorza)
  • 350g di confettura di more senza zuccheri aggiunti

Instructions

  1. In un recipiente unite tutte le farine, compresa la farina di mandorle e il lievito. Formate una fontana e unire al centro il miele, la bevanda di soia, l' olio e la scorza del limone. Con l' aiuto di un cucchiaio di legno, amalgamate il tutto e successivamente passare su un piano di lavoro pulito per terminare la lavorazione dell' impasto; lavorarlo brevemente, giusto il tempo necessario per renderlo omogeneo, avvolgerlo nella pellicola per alimenti e lasciarlo riposare 20/30 minuti in frigorifero. Preriscaldate il forno a 170°C.  Su un piano di lavoro pulito e leggermente infarinato, stendere la pasta ad uno spessore di 4mm, e foderate uno stampo per crostate con fondo amovibile, facendo aderire bene i bordi, ritagliate la pasta in eccesso e formate sulla base uno strato uniforme di confettura di more; con la pasta rimasta formate tante strisce e decorate la crostata.  Infornate e cuocete per circa 40/45 minuti circa, fino a doratura.

Notes

Sconsiglio vivamente di lasciare la pasta in frigorifero a riposare per troppo tempo poichè non essendo una pasta frolla tradizionale (no burro, no uova), con il tempo tenderà a buttare fuori i grassi contenuti.

Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/crostate/crostata-rustica-con-confettura-di-more/
Total
22
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 22
Related Topics
  • colazione e merenda
  • crostata
  • dolci per la prima colazione
  • egg free
  • lactose free
  • ricetta dolce
  • ricetta leggera
  • ricetta light
  • senza burro
  • senza lattosio
  • senza zucchero
  • sugar free
  • torte e dolci
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Biscotti con farina di castagne e nocciole

  • Novembre 9, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Tortine integrali all’ avena – senza uova senza lattosio e senza zucchero

  • Novembre 21, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • crostate

Crostata vegana con mandorle e frutti di bosco

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 4, 2020
Visualizza Post
  • crostate

Pastiera al cioccolato per i più esigenti

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 8, 2020
Visualizza Post
  • crostate

Crostata con ricotta e confettura d’ uva

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 3, 2018
Visualizza Post
  • crostate

Crostata con ricotta al caffè – facile e veloce

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 30, 2018
Visualizza Post
  • crostate

Crostata di mele alla cannella con zucchero di cocco

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 28, 2017
Visualizza Post
  • crostate

Crostata vegana al malto d’ orzo con mele e prugne

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 1, 2017
Visualizza Post
  • crostate

Crostata con pasta frolla al farro con albicocche e mele

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 28, 2017
Visualizza Post
  • crostate

Crostata alla ricotta e fragole – facile e veloce

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 5, 2017
6 commenti
  1. Simo ha detto:
    Novembre 12, 2017 alle 9:28 pm

    Che belle soddisfazioni, quante belle cose a coronamento di un cammino sicuramente anche faticoso ma intrapreso con entusiasmo, grinta e competenza: bravissima amica mia, ti meriti tutto il bene possibile!
    Questa crostata la proverò quanto prima, è perfetta perché io i "senza"li amo!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 13, 2017 alle 8:12 am

      Simoooooo, falla e fammi sapere! Io ti abbraccio nel frattempo❤️

      Rispondi
  2. ilditoelaluna ha detto:
    Novembre 13, 2017 alle 7:45 am

    Io sono senza parole questa mattina..
    ma pensa.. non sarò il tuo cicaliccio nell'orecchio quotidiano.. ahahahaa..
    arrivo stamattina perché ieri è stata una giornatina pensantella finita a letto con la borsa dell'acqua calda che manco mi nonna..però nel pomeriggio così per dire ho biscottato… ahahahaa… (per famme passà il mal di testa) e ho fatto i soliti…. avevo quelle due cosette da finire, quei semi lì, quell'amido lì, quella farina gialla e grossa lì.. e quindi.. bon… hanno vinto loro ( e se li pappa pure il cagnoletto che è tutto un dire dato che è viziato come fosse un principino..magno solo quello che ie pare)..ma tu sta mattina non puoi farmi questo..
    devo guardare se ho gli ingredienti nel quantitativo giusto… a marmella vai de sicuro che ho le mie belle lì.. ahahaha..
    ma guarda te sta Gabi sta mattina…
    comunque.. io me ce piazzerei a casa tua (come gli "imprevisti" del trafiletto sopra..)mica me spapazzerei sul divano, noooo? piglio così poco posto che mi basta un cassetto.. hihi… poi sbuco fuori all'occorrenzae ovviamente per un tazzina de caffè (che io so pure peggio de te! 😉 ) e un biscuttin…
    quanto mi piacerebbe farlo non hai idea….
    Manù

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 13, 2017 alle 8:12 am

      Ohi phi…guarda qui oggi un tempo da luponi….e non so se succederà qualcosa tipo alluvioni o robe simile, fortuna vuoi che io abito al quarto piano!!! Comunque tu riposati e non te preoccupa’ ….la borsa dell’acqua calda ce sta anche qui!!!! ❤️❤️❤️❤️❤️❤️

      Rispondi
  3. Giuliana Manca ha detto:
    Novembre 14, 2017 alle 11:36 am

    Mi piacciono le frolle alternative, da provare!!!

    Rispondi
  4. My Tester Food ha detto:
    Novembre 20, 2017 alle 11:38 am

    Ottima anche per chi ha intolleranze e poi adoro la confettura di more.
    Ti va uno scambio d'iscrizioni con GFC e G+ ? Fammi sapere sul mio blog, sarò felice di ricambiare!

    My Tester Food

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Cheesecake con meringa ai Lamponi Febbraio 16, 2023
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.