Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Tortine integrali all’ avena – senza uova senza lattosio e senza zucchero

  • Novembre 21, 2017
  • Gabila Gerardi
Total
19
Shares
0
0
19
Se mi guardo intorno vedo solo dolci…già già….sarà che arrivo da una stagione estiva dove di dolci ne ho preparati….certo…e anche tanti, ma sempre e solo per qualcuno che non fossi io. Ho visto passarmi sotto il naso infinite torte al cioccolato, di quelle super cremose, dal cuore morbido che si scioglie in bocca e che si preparano e cuociono in pochissimo tempo……ho dato fondo a tutto il formaggio spalmabile che trovavo nei banchi frigo dei supermercati per creare cheesecake come se non ci fosse un domani…poi Cantucci, biscottini vari, crostate e vogliamo parlare di Torte al Semolino?!?!?!!??! Tutto questo era per lui e per tutti coloro che approdavano in quel luogo suggestivo ed accogliente. Adesso però è arrivato il momento di pensare a me…ho il bisogno di preparare quei dolci di casa, perfetti per le mie colazioni lente e piacevoli, sane e confortanti…..piene di calore, roba morbidosa e poco dolce, dove il profumo del caffè da vita ad un’ atmosfera  essenziale per un BUON INIZIO DI GIORNATA! La ricettuzza in questione arriva fresca fresca da Free – Dolci, sono delle tortine integrali all’ avena nelle quali ho infilato una bella confettura alle ciliegie…poi ovviamente voi potete scegliere la vostra variante…senza confettura, con frutta fresca da scegliere in base alle stagioni, con pezzetti di cioccolato fondente per i più golosi, sono anche dei dolcetti senza lattosio, senza uova e senza zuccheri raffinati. Scappo alle altre cose che ho in ballo, voi intanto godetevi la mia colazione e fate i bravi ^_____^.
stampo SWIRL in silicone 6 porzioni a forma di vortice PAVONIDEA

 

Print
Yum
Tortine integrali all’ avena – senza uova senza lattosio e senza zucchero

Serving Size: per 6 persone

Ingredients

  • 100g di farina d' avena integrale
  • 60g di anacardi ridotti in polvere
  • 60g di farina 0
  • 40g di amido di mais
  • 60g di latte d' avena
  • 70g di olio di riso (o olio di Girasole)
  • 250g di yogurt di soia
  • 120g di zucchero di cocco*
  • 50g di fiocchi d' avena
  • 12g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • confettura di ciliegie senza zuccheri aggiunti q.b.

Instructions

  1. In una ciotola capiente mescolate con le mani le farine, l' amido di mais, i fiocchi d' avena, il sale e il lievito setacciato, lasciate da parte; amalgamo gli ingredienti secchi mescolandoli con le mani per eliminare i grumi eventuali e uso questa tecnica quando non ho il tempo per setacciare tutte le polveri. In una seconda ciotola unite lo yogurt di soia e l' olio di riso amalgamandoli bene con l' aiuto di una frusta, poi aggiungete il latte d' avena e lo zucchero di cocco mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungete il composto liquido alle farine e lavorate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto piuttosto omogeneo. Trasferite l' impasto in stampi monoporzione in silicone (se gli stampi non fossero in silicone, ungete e infarinate con farina senza glutine) e per ciascuna porzione mettete al centro un cucchiaino di confettura alle ciliegie. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti o fino a doratura.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/biscotti-e-dolcetti/tortine-integrali-all-avena-senza-uova/

 

 

Total
19
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 19
Related Topics
  • colazione e merenda
  • dolci per la prima colazione
  • egg free
  • free dolci
  • lactose free
  • pavonidea
  • ricetta dolce
  • senza lattosio
  • senza uova
  • senza zucchero
  • sugar free
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • crostate

Crostata rustica con le more SENZA lattosio zucchero e uova

  • Novembre 12, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Ciambelline al vino Aleatico e mandorle con semi di Chia

  • Novembre 24, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
5 commenti
  1. ilditoelaluna ha detto:
    Novembre 21, 2017 alle 5:17 pm

    Dioooooooooo cosa seiiiiiiii?!!! ho appena finito yoga.. la faccio on-line con un tipo stra figo (te lo dico col cuore in mano.. è troppo troppo troppo figo e siccome qui non ci approderà mai, do' sfogo al mio cuore pulsante)..
    primo.. adoro gli anacardi..li ho provati quando stavo male e avevo bisogno di frutta secca tosta e per variare dalle noci e nocciole, siccome non amo le arachidi (si lo so che ci si fa un burro-biscotti divino/i, ma che ci vuoi fare.. pooooooi nun sono nemmeno frutta secca ma legumi tié), gli anacardi sono entrati nel mio cuore..buoni, non invasivi e soprattutto per me più dgeribili.. perché quando uno se tratta male male e male, poi qualcosa si lascia …comunque poche storie.. dicevo uno i love anacardi, due l'avena da 'na botta che mi ci farei il bagno come… ehm chi era che faceva il bagno nel latte d'asina??? Cleopatra o Poppea.. boh.. comunque è uno dei miei "latti" (se mi sente il mio doc me fucila) vegetali preferito, la farina integrale io ce l'ho di quelle col cuore pulsante pure lei perché la prendo da amiche fornaie che coltivano grano, lo macinano a pietra e ce fanno pure il pane con pasta madre cotto a legna, non parliamo dello zucchero di cocco…che quando l'ho trovato al commercio equo solidificato a forma di ruota e venduto a mo' di colonna tempio greco, volevo comprarmi tutto lo scaffalino… mettici che prima dello yoga ho schiacciato 200 g de noci (200 sgusciate..quindi)e che potrei schiacciarne qualcun'altra da schiaffà dentro lì..oppure du meline… non so come te lo devo dire, ma tu Gabi mia caschi sempre in piedi e ste ciambelline anche se morbidose mi piacciono un sacco… (Domenica però i biscotti mandorle e miele non me li ha cavati nessuno 🙂 ) e quindi dato che domani devo fare dolci per lei (mi sorella) mi sa che pure io farò come te e mi preparerò ste ciambiz come premio…. mo' controllo se ho tutto, altrimenti domani spesa e poi via de forno.. eh?
    tanto prima o poi ce vengo al bidibi-bodibi-bù!
    baci baci baci…
    la cretina Manù

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 22, 2017 alle 2:08 pm

      Il tuo cuore è davvero pulsante…credimi ! sei una forza della natura…. <3

      Rispondi
  2. Simo ha detto:
    Novembre 21, 2017 alle 5:52 pm

    che buoniiii questi li provo, nell'attesa di regalarmi il libro 😉
    Bacione cara

    Rispondi
  3. Anonimo ha detto:
    Novembre 29, 2017 alle 5:29 am

    Assolutamente da provare! Grazie per queste ricette 😚😚😚

    Rispondi
  4. Francesca Maria Battilana ha detto:
    Dicembre 15, 2017 alle 3:54 pm

    Super strepitose queste tortine! Mi fa impazzire pure la loro forma… un vortice di sana bontà!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Cheesecake con meringa ai Lamponi Febbraio 16, 2023
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.