Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • crostate

Crostata con pasta frolla al farro con albicocche e mele

  • Giugno 28, 2017
  • Gabila Gerardi
Total
19
Shares
0
0
19
Non c’è altro dolce che mi fa sentire più a casa come la crostata, con lei per colazione mi sembra di appartenere ancora a questo mondo perchè in estate per me tutto cambia, le cose si complicano, il lavoro mi ruba la maggior parte del tempo e cucinare, ahimè, diventa un lusso che non posso più permettermi. Troppe le ore che passo fuori casa….tanti gli impegni che alla fine poi mi prendo e allora mi resta la notte…in silenzio passo ore tra le mie cose, tra i miei dolci e tra i miei impasti e guai a togliermi le uniche cose che amo davvero fare. Nonostante le temperature, il forno resta la mia cura…forse solo la mia…ma non posso fare a meno di usarlo e probabilmente mentre tutti pensano a roba fresca, io impasto frolle e metto su crostate come se non ci fosse un domani. Per quella di oggi ho fatto in questo modo…pasta frolla al farro super buona, composta di albicocche  #ideegustose di Dorhouse (di queste composte avevo gia parlato in questo articolo ^_^), mele, mele e ancora mele (una roba che adoro anche in piena estate), polvere di mandorle a pioggia e cristalli di zucchero alla vaniglia sempre un prodotto di #ideegustose. Nel complesso è risultata una crostata non troppo dolce, “fruttolosa” come piace a me e per certi versi anche fresca. Quindi, non mi resta che lasciarvi la ricetta e pensare di poter tornare da voi il prima possibile. BUONA GIORNA!!!
Composta di albicocche e zucchero alla vaniglia  Dorhouse – idee gustose
Print
Yum
Crostata con pasta frolla al farro con albicocche e mele

Serving Size: per uno stampo da 24cm

Ingredients

  • 150g di burro a temperatura ambiente
  • 150g di zucchero di canna chiaro
  • 1 uovo grande (circa 60g)
  • 1 limone non trattato
  • 200g di farina di farro integrale
  • 100g di farina 0
  • 200g di composta di albicocche
  • 2 mele
  • 100g di mandorle tostate e ridotte in polvere
  • cristalli di zucchero alla vaniglia q.b. (o zucchero di canna)

Instructions

  1. Nella ciotola delle planetaria (o in una ciotola normale e con l' aiuto di fruste elettriche), montare il burro con lo zucchero di canna chiaro, unire la scorza del limone non trattato e e incorporare gradualmente l' uovo. Una volta assorbito, unire le due farine setacciate e lavorare a mano, il meno possibile, fino a rendere l' impasto omogeneo. Formare un panetto, avvolgerlo in della pellicola per alimenti e lasciare riposare in frigorifero per almeno un' ora. Stendere la pasta frolla su un piano di lavoro pulito e leggermente infarinato; rivestire uno stampo per crostata dal fondo amovibile e ritagliare la pasta in eccesso. Distribuire sul fondo la composta di albicocche, sbucciare e tagliare le mele a fettine sottili e disporle a raggiera sopra la composta. Cospargere con la polvere di mandorle e con i cristalli di zucchero alla vaniglia. Cuocere in forno a 180°C per circa 35/40 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare prima di sformare la crostata.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/crostate/crostata-con-pasta-frolla-al-farro-con/

 

Total
19
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 19
Related Topics
  • colazione e merenda
  • composta di frutta
  • crostata con frutta secca
  • dorhouse
  • farina di farro
  • ricetta dolce
  • tart
  • tarte
  • torte e dolci
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Macaron allo Zafferano

  • Maggio 31, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pasta e cereali

Latti da Mangiare e il mio Mare che incontra il Gran Mugello

  • Agosto 20, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • crostate

Crostata vegana con mandorle e frutti di bosco

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 4, 2020
Visualizza Post
  • crostate

Pastiera al cioccolato per i più esigenti

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 8, 2020
Visualizza Post
  • crostate

Crostata con ricotta e confettura d’ uva

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 3, 2018
Visualizza Post
  • crostate

Crostata con ricotta al caffè – facile e veloce

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 30, 2018
Visualizza Post
  • crostate

Crostata di mele alla cannella con zucchero di cocco

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 28, 2017
Visualizza Post
  • crostate

Crostata rustica con le more SENZA lattosio zucchero e uova

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2017
Visualizza Post
  • crostate

Crostata vegana al malto d’ orzo con mele e prugne

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 1, 2017
Visualizza Post
  • crostate

Crostata alla ricotta e fragole – facile e veloce

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 5, 2017
9 commenti
  1. Lucia ha detto:
    Giugno 28, 2017 alle 10:34 am

    Quanto mi ritrovo nelle
    Tue parole, gli impegni, la
    Testa piena e il
    Forno e la notte come terapia…
    Fantastica la crostata!
    Grazie

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Giugno 28, 2017 alle 1:18 pm

      Grazie a te…😊

      Rispondi
  2. ilditoelaluna ha detto:
    Giugno 28, 2017 alle 1:07 pm

    aaaaaaaaaaaaaahhhhhh è la miaa!
    Era ora che ti facevi vedereeee!! io dove scrivevo le mie cavolateeee!
    Senti ma perché non fondiamo un club riservato a quelle "forno forever?" .. io se non ci fosse mia madre a legarmi le mani e dirmi "prima delle 17 non lo accendi quell'aggeggio infernale!" starei sempre a sfornare e le crostate è il MIO DOLCE… QUELLO CHE AMO DI PIU'… assieme alla torta di… MELE, ovvio quindi, secondo te, dimmi, posso non fare questo capolavoro qua? tra l'altro sto facendo marmellata di albicocche a palla.. posso pure inaugurare la stagione no?! e la polvere di mandorla sopra? niente… domenica (prima non so, se le marmellate lo permetteranno) la faccio…
    ps… la tua torta di mele vegana è diventata di … pesche, ciliegie, fragole, albicocche, e susine (a seconda della frutta che rischiava di andare nell'aldilà) …
    ps-bis: anche per me le mele sempre.. pure d'estate…
    grazie infinite per avermi inconsapevolmente dedicato questa buonissima crostata!
    baciiiii
    Manu

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Giugno 28, 2017 alle 1:15 pm

      Anche tu mi mancavi sai??? Diciamo che invece te l'ho dedicata con consapevolezza….so che queste torte sono nelle nostre corde…e includo anche la Ros…ovviamente❤️

      Rispondi
    2. ilditoelaluna ha detto:
      Giugno 28, 2017 alle 5:04 pm

      ti adoooooroooooooooooooooooo!!!!! <3 <3 <3

      Rispondi
  3. elenuccia ha detto:
    Giugno 30, 2017 alle 11:22 am

    Meravigliaaaaaaa

    Rispondi
  4. Simo ha detto:
    Luglio 2, 2017 alle 7:02 pm

    che meraviglia….come ne avrei bisogno di una fetta proprio ora…ho bisogno di coccole, e questa lo è!
    Ti abbraccio amica mia

    Rispondi
  5. Arianna Mariani ha detto:
    Ottobre 6, 2018 alle 7:59 am

    Ho scoperto il tuo sito per caso… complimenti!

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Ottobre 6, 2018 alle 10:04 am

      Grazieeeeee

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Brioche Parisienne Dal mio semplice punto di vista, la brioche Parisienne...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.