Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Macaron allo Zafferano

  • Maggio 31, 2017
  • Gabila Gerardi
Total
6
Shares
0
0
6
Alla fine ho ceduto…..anche se ogni volta mi riprometto di non prendere impegni, il contest di Zaffy, realizzato in collaborazione con Fuudly, mi è sembrato da subito interessante, un gioco divertente dove mettersi in gioco (ogni tanto mi va anche questo ^_^), è il fulcro di tutto. Dopo aver ricevuto un pacchettino direttamente da Zaffy, scatoletta contente prezioso Zafferano, mi sono messa subito alla ricerca di una ricetta che potesse esaltarlo senza però cadere nel banale. Ricetta salata? Non c’ ho pensato neanche per un minuto….sapevo che avrei realizzato un dolce e infatti così è stato. Macaron ragazzi……niente popò di meno che i signori Macarons, chi li conosce sa che sono dei  raffinati pasticcini dolcissimi, preparati con albumi, zucchero e mandorle; la loro prerogativa è quella di essere coloratissimi, diciamo però che anche la perfezione nella forma è certamente uno dei punti forti. Lo Zafferano quindi, è diventato il colorante naturale per questi dolcetti…ha regalato toni delicati e un sapore deciso ma affatto invadente, ho farcito poi con una ganache al cioccolato bianco aromatizzata all’ ananas.

 

 

Print
Yum
Macaron allo Zafferano

Serving Size: per 16 macarons

Ingredients

  • Per i Macaron:
  • 150g di mandorle ridotte in polvere finissima
  • 55g di albumi
  • 150g di zucchero a velo
  • 1 bustina di Zafferano
  • 150g di zucchero a velo
  • 50g di acqua
  • 55g di albumi
  • 15g di zucchero semolato
  • Per la ganache:
  • 170g di cioccolato bianco
  • 50g di panna liquida
  • 20g di succo d' ananas a temperatura ambiente
  • 1 baccello di vaniglia

Instructions

  1. Per i Macaron
  2. In una ciotola unire lo zucchero setacciato, la polvere di mandorle e l' albume mescolato con lo zafferano; amalgamare il composto fino a renderlo omogeneo, lasciare da parte. Nella ciotola della planetaria versare gli albumi uniti allo zucchero semolato; in un pentolino unire l' acqua allo zucchero (mescolarli bene per evitare la formazione di grumi) e mettere sul fuoco. A fuoco lento cuocere lo sciroppo e portare ad una temperatura di 110°C; una volta raggiunta la temperatura, versare a filo direttamente sopra gli albumi parzialmente montati. Montare fino a che il composto avrà raggiunto la temperatura ambiente. Unire la meringa al composto allo zafferano e amalgamare bene, con l' aiuto di una spatola praticare dei movimenti lenti, dal basso verso l' alto, tale accorgimento eviterà di smontare la meringa.  Trasferire il composto in un sac a poche con bocchetta liscia da 8mm; su una teglia rivestita con carta da forno, formare tanti piccoli dischi da 2cm circa, distanziarli bene e cercare di mantenere la stessa dimensione per ciascuno. Lasciare asciugare il tempo necessario per la formazione della crosta (toccandoli non devono attaccare alle dita). Preriscaldare il forno modalità ventilato a 140°C, infornare e cuocere per circa 12/15 minuti. A cottura quasi ultimata, aprire leggermente lo sportello del forno in modo da far uscire il vapore. Estrarre dal forno e lasciare raffreddare. 
  3. Per la ganache
  4. Ridurre a scaglie il cioccolato bianco; portare a sfiorare il bollore la panna unita ai semi del baccello di vaniglia, unire il succo d' ananas e subito il cioccolato bianco, emulsionare bene e velocemente in modo da rendere il composto liscio e cremoso. Versare la ganache in un recipiente pulito e lasciare raffreddare.
  5. Trasferire la crema ganache in un sac a poche con bocchetta liscia da 10mm e farcire i Macaron; servire subito. E' opportuno farcire e servire, nel caso si posso conservare i gusci di meringa all' interno di un contenitore chiuso ermeticamente, a temperatura ambiente. I macaron temono l' umidità quindi evitare di tenerli in luoghi troppo caldi e umidi.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/biscotti-e-dolcetti/macaron-allo-zafferano/
piatto, tazza e cucchiaio @giovelab – www.giovelab.it –  shop on line
Con questa ricetta partecipo al contest “Cucina con Zaffy”

 

Total
6
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 6
Related Topics
  • dolcetti
  • dolci
  • finger food
  • macaron
  • macarones
  • particcini
  • ricetta dolce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Tartellette alla frutta con crema pasticcera

  • Maggio 24, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • crostate

Crostata con pasta frolla al farro con albicocche e mele

  • Giugno 28, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
6 commenti
  1. ilditoelaluna ha detto:
    Maggio 31, 2017 alle 8:08 am

    buon giorno…
    ecco questa è una delle tue che non è alla mia portata…
    non sta roba tonda perfetta non riuscirei nemmeno mettendomi a testa in giù…
    non mi viene la grata della crostata, puoi capire ste cosette qua…
    ergo, verrò a mangiarle da te…
    "Zaffy" fa molto ridere perché mi ricordda un gattino di amici che si chiama Swiffer ed è soprannominato "swify" (ehm… mi fa male la testa con sto caldo, quindi qualche delirio ci sta…).. però mi piace l'azzardo dello zafferano nel dolce.. ho un amico in piemonte che lo produce ed infatti fornisce una pasticceria che lo utilizza.. una volta mi ha spedito dei cioccolatini buonizzimi!!!!
    figa anche l'ananas col cioccolato bianco…
    'cche te lo dico a fà…. sei troppo brava!
    baci baci baci dolcizimiiiii!!!
    Manu

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 31, 2017 alle 8:43 pm

      Manuuu…già ci siamo scritte, le mie torte stanno ancora in forno ma non sai che sonno che ho😅😅😅😅😴😴😴😴😴😴…ci aggiorniamo presto dai! Un bacione

      Rispondi
  2. Anonimo ha detto:
    Maggio 31, 2017 alle 6:49 pm

    Mi presento, sono Cristina e sto seguendo il tuo blog da un po' : sempre interessante, ma questi sono proprio particolari, belli belli belli e sicuramente anche buoni!
    Il mio rapporto con i macaron è un po instabile, ma questi sono uno stimolo per insistere!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 31, 2017 alle 8:42 pm

      Ciao Cristina….sono contenta che questa ricetta ti sia piaciuta e se fosse lo stimolo giusto allora non puoi più aspettare. Sono felice di averti tra le mie ricette e grazie di esserti palesata😊😊😊😊

      Rispondi
  3. rosalinda marzullo ha detto:
    Giugno 5, 2017 alle 12:58 pm

    Gabilaaaa sei un genio come sempre! Come faccio a leggere la ricetta? La leggo a metà sul telefono! Sicuramente sono ignorante in qualcosa aiuto! Grazie mille

    Rispondi
  4. rosalinda marzullo ha detto:
    Giugno 5, 2017 alle 1:02 pm

    Ho risolto….insistendo….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Brioche Parisienne Dal mio semplice punto di vista, la brioche Parisienne...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.