Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • crostate

Crostata con ricotta al caffè – facile e veloce

  • Marzo 30, 2018
  • Gabila Gerardi
Total
38
Shares
1
0
37
Se mi perdo in chiacchiere potrei rischiare di non pubblicare questa ricetta pensata e realizzata proprio per questa Pasqua, dovrei scappare a lavoro ma voglio fermarmi una attimo solo per voi. Trovo questo dolce perfetto per chi ama le cose semplici e fresche, per chi ha voglia di preparare qualcosa di diverso e che stupisca i propri invitati; per chi ama infinitamente la ricotta e il caffè! Io adoro la ricotta nei dolci, letteralmente la trovo divina, sempre opportuna e capace di regalare quella consistenza magica, il caffè poi non ne parliamo…sempre dentro al pezzo! Potrei definire questo di oggi la mia proposta di dolce ideale proprio perché composto da tre elementi che sono una costante: paste friabili, ricotta e caffè. Realizzare questa crostata è davvero semplice e veloce, la cottura è prevista solo per il guscio, poi la crema la si prepara in tre minuti tre ed è il riposo al fresco a fare il più del lavoro. Se magari pensate che con i tempi ci state, se avete anche messo in conto IL DOLCE DELL’ ULTIMO MINUTO, allora potete magari avvantaggiarvi con la pasta frolla al cacao che forse merita la dovuta sosta in frigorifero; anche i cioccolati che userete come decorazione potrete realizzarli in anticipo….io ho usato una stampo carino carino proprio a forma di ovetto di Pasqua ….adesso potrete anche omettere questo dettaglio prettamente pasquale ma diciamo che trascurare i particolare sarebbe un peccato, nel caso sia davvero impossibile pensare agli ovetti…beh…inventatevi qualcosa anche usando la sac a poche o qualche altro espediente dai ^_^! Mi scoccia scappare così presto ma ho diversi fiati sul collo e devo assolutamte allontanarli…..ahahahhahhhahhahh…..facciamo che vi auguro una BUONISSIMA PASQUA e che non mancherà occasione per correre a vedere se avete combinato qualcosa mentre sarò distratta dal lavoro. Bacione e speriamo splenda il sole prima o poi!
stampo Choco Ice Ovette Pavoni

 

Print
Yum
Crostata con ricotta al caffè

Serving Size: per uno stampo da 20cm

Ingredients

  • Per la pasta frolla integrale al cacao
  • 200g di farina integrale
  • 50g di farina di riso
  • 125g di burro a temperatura ambiente
  • 25g di cacao amaro in polvere
  • 125g di zucchero a velo
  • 1 uovo medio
  • scorza di 1 arancia non trattata
  • Per la crema di ricotta al caffè
  • 250g di ricotta vaccina a temperatura ambiente
  • 100g di zucchero di canna
  • 2 caffè espressi (circa 50ml)
  • 6g di agar agar o 5/6g di gelatina in fogli
  • 125ml di panna fresca
  • 1 baccello di vaniglia
  • Per i cioccolatini decorativi
  • 100g di cioccolato fondente al 70%
  • Per finire
  • cacao amaro in polvere q.b.
  • gruè di cacao q.b.

Instructions

  1. Preparate i cioccolatini: sminuzzate il cioccolato con un coltello, fondete i 2/3 a bagnomaria e una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, allontanate dal fuoco e unite il cioccolato restante; amalgamate bene e riempite le impronte dello stampo per cioccolatini, con una spatola eliminate il cioccolato in eccesso e mettete in frigorifero a raffreddare. 
  2. Preparate la pasta frolla: per prima cosa setacciate insieme le due farine e il cacao, poi lasciate da parte (questi saranno gli ingredienti secchi); montate nella ciotola della planetaria  il burro insieme allo zucchero a velo  una volta che il composto risulterà gonfio e omogeneo, unite la scorza dell' arancia, l' uovo intero e una volta assorbito, unite anche gli ingredienti secchi; lavorate il minimo necessario. Una volta ottenuto l' impasto, passatelo su un piano di lavoro, lavoratelo a mano fino ad ottenere un panetto e lasciatelo riposare in frigorifero avvolto nella pellicola per alimenti, per almeno un' ora o fino al giorno dopo.
  3. Una volta trascorso il tempo:
  4. Preriscaldate il forno a 180°C.
  5. Stendete la pasta frolla al cacao ad uno spessore di 3mm circa e rivestite uno stampo per crostata. Profilate i bordi, con l' aiuto di una forchetta bucherellate il fondo e appoggiate della carta da forno; riempite con i pesi per torta (oppure con dei legumi).
  6. Infornate e cuocete in bianco per circa 20 minuti; togliete i pesi e cuocere ancora per altri 10 minuti, finché la pasta risulta dorata.
  7. Sfornate, eliminate i pesi o i legumi e lasciate raffreddare.
  8. Preparate la crema di ricotta e caffè:
  9. In una ciotola amalgamate la ricotta con lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia e i caffè espressi freddi e lasciate a temperatura ambiente.
  10. In un pentolino scaldate metà della panna (circa 60ml) e una volta che avrà raggiunto il bollore unite l' agar agar setacciato, mescolate bene per non creare grumi e lasciate cuocere per due minuti.
  11. Unite adesso velocemente la panna con l' agar agar al composto alla ricotta e alla panna restante, amalgamate bene la crema e versatela nel guscio di frolla al cacao.
  12. Mettete in frigorifero per almeno 4/6 ore.
  13. Decorate la crostata: con il cacao formate un disegno, io ho posizionato al centro della crostata un piattino di carta ed ho poi spolverato con il cacao in modo da formate un cerchio; decorate con i cioccolatini realizzati in precedenza e cospargete con il gruè di cacao.
  14. NOTA: per quanto riguarda l' agar agar (gelificante naturale) purtroppo non tutti i tipi funzionano allo stesso modo, o meglio, non tutti sono performanti in uguale misura, per questa ragione potreste correre il rischio di ottenere una torta traballante e quindi compatta al centro non a sufficienza per essere tagliata; consiglio quindi di testare il proprio agar agar prima di procedere con le dosi indicate.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/crostate/crostata-con-ricotta-al-caffe/

 

 

Total
38
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 37
Related Topics
  • crostata al caffè
  • crostata alla ricotta
  • dolci con la ricotta
  • dolci e dessert
  • pasta frolla al cacao
  • pasta frolla integrale
  • ricetta dolce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • dolci classici

Pastiera al cioccolato senza canditi

  • Marzo 27, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al riso con miglio e uvetta (senza glutine)

  • Aprile 4, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • crostate

Crostata vegana con mandorle e frutti di bosco

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 4, 2020
Visualizza Post
  • crostate

Pastiera al cioccolato per i più esigenti

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 8, 2020
Visualizza Post
  • crostate

Crostata con ricotta e confettura d’ uva

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 3, 2018
Visualizza Post
  • crostate

Crostata di mele alla cannella con zucchero di cocco

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 28, 2017
Visualizza Post
  • crostate

Crostata rustica con le more SENZA lattosio zucchero e uova

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2017
Visualizza Post
  • crostate

Crostata vegana al malto d’ orzo con mele e prugne

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 1, 2017
Visualizza Post
  • crostate

Crostata con pasta frolla al farro con albicocche e mele

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 28, 2017
Visualizza Post
  • crostate

Crostata alla ricotta e fragole – facile e veloce

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 5, 2017
12 commenti
  1. La Cassata Celiaca ha detto:
    Marzo 30, 2018 alle 4:05 pm

    francamente non so che dire, è a dir poco stupenda! ogni singolo dettaglio è meraviglioso. Ho messo la ricetta nei segnalibri e alla prima occasione te la copio. Buona Pasqua e un bacio

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 30, 2018 alle 7:02 pm

      Ma grazie….aspetto di sentire pareri allora…buona pasqua!

      Rispondi
    2. La Cassata Celiaca ha detto:
      Maggio 27, 2018 alle 3:23 pm

      fatta, è buonissima!! domani te ne offro una fetta. Grazie mille Gabila, sei davvero bravissima. Buona domenica

      Rispondi
    3. wp_9258696 ha detto:
      Giugno 10, 2018 alle 9:40 am

      Ma più che volentieti😘

      Rispondi
  2. Anonimo ha detto:
    Marzo 30, 2018 alle 4:33 pm

    Io potrei morire dentro questa crostata.
    Sta mattina ho scritto un messaggio alla pastora (si dice vero?) che al mercato agricolo domani mattina mi tenga ca 300 grammi abbondanti di ricotta vaccina perchè nei dolci la trovo più delicata e mo' tu mi scappi con sta cosa… non ci voglio credere.Il caffè è la mia droga.. due sabati fa son stata in una gelateria artigianale e ho comprato due tipologie di caffè di una torrefazione Piacentina credo.. uno più strong (per me..sooooolo peeer me) ed una invece più normale..per mamy .. quindi.. mi sa che tra un raviolo ed un carrè d'agnello ce la faccio finire in forno sta bomba qua.. magari passo a manine più delicate i cioccolatini.. hihihihi…io mi limito al grosso(lano)…
    Voglio venire a lavorare da te,…. te prego… marò che gusto….
    vabbè ti zaluto…
    buona Pasqua, ma noi ci si sente anche di là.. verooo? anzi se vuoi ti mando il mess che ho scritto alla pastora come prova..😂😂😂

    TI VOGLIO BENE
    MANU

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 30, 2018 alle 7:01 pm

      Tesoraaaaaaaaa…….ehhh, ma io lo so che sei telepatica e poi tu sei sempre la benvenuta…qui, di la e anche se vorrai arrivare sull’ Isola!!!! Un bacio grande piccola Donna e ti voglio bene anch’io!!!!

      Rispondi
  3. Aria ha detto:
    Marzo 30, 2018 alle 4:51 pm

    Appena ho visto la foto ho riconosciuto il tuo tocco….inconfondibile, elegante, direi quasi sensuale. Buona Pasqua Gabila, i tuoi dolci fanno sempre sognare!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 30, 2018 alle 7:00 pm

      È un piacere vederti….davvero!!!! Grazie e auguri anche a te❤️❤️❤️

      Rispondi
  4. consuelo tognetti ha detto:
    Marzo 30, 2018 alle 7:01 pm

    Semplicemente meravigliosa 🙂
    Buona Pasqua <3

    Rispondi
  5. Simo ha detto:
    Marzo 31, 2018 alle 9:24 am

    un capolavoro anche stavolta, quando passo da te mi viene sempre una fameeeeeeeeeeeeeee…
    Baciotti amica e Buona Pasqua, a te e a chi ami

    Rispondi
  6. La cucina di Esme ha detto:
    Marzo 31, 2018 alle 6:56 pm

    Tantissimi auguri per una Pasqua piena di allegria, buon cibo e tanto cioccolato!
    Alice

    Rispondi
  7. tizi ha detto:
    Aprile 3, 2018 alle 9:14 am

    è favolosa questa crostata! di una delicatezza e un'eleganza uniche… e posso solo immaginare quanto sia buona! mi salvo la ricetta 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.