Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al riso con miglio e uvetta (senza glutine)

  • Aprile 4, 2018
  • Gabila Gerardi
Total
262
Shares
1
0
261
Non so perché ma quando mi ritrovo davanti allo schermo a lavorare finisco sempre per fare tutto fuor che questo…..ahahahah…mi distraggo come la più ingenua delle alunne, resto anche giuliva con il naso per aria come faceva tra l’ erbetta la vispa Teresa, insomma cazz – e – ggio (ops….se pò dì nei post??!?!?!)  e quando poi converrebbe stringere i tempi (la stessa stretta con la quale Teresa tratteneva la povera farfalletta)….il tempo ormai se n’è ito.
Non oggi però….tanto sentite…piove e non posso di certo andarmene a zonzo tra l’ erbetta cercando di rendere la vita impossibile alla povera farfalletta…mi metterò quindi comoda per raccontarvi questi biscotti  fatti di riso e di miglio pensati per Fior Fiore In Cucina Coop .
Il tema della rubrica dello scorso mese era il miglio e in  questo post vi avevo già parlato di una delle ricette; oggi è la vota di questi biscotti croccanti e super buoni.
Il MIGLIO l’ho usato intero, a chicchi crudi e belli scrocchierelli  (ovviamente non  trascurando il dettaglio “risciacquo e tostatura”) che poi ho rovesciato nella ciotola insieme al resto degli ingredienti.

Come potete notare, per la ricetta di oggi sarà necessario avere in casa anche dell’ uvetta; posso tranquillamente rassicuravi e dirvi che anche senza i biscotti risulteranno meravigliosi….se non volete proprio prepararli lisci, concedo l’ uso di gocce di cioccolato o di frutta secca tritata grossolanamente ^_^.

Quando faccio esperimenti gluten free prediligo la scelta di miscelare  in autonomia le diverse farine che sposano alla perfezione la tesi, evitando così i mix già pronti che si trovano sul mercato….non è una presa di posizione però, semplicemente mi piace testarle e capire come si comportano a contatto con i liquidi e se le diverse combinazioni portano a casa risultati diversi. Devo dire che farina di riso e grano saraceno sono una coppia che spacca e se poi un miglio croccante e brioso si mette di mezzo….allora state tranquilli che vi innamorerete di questa ricetta!!!!
Print
Yum
Biscotti al riso con miglio e uvetta (senza glutine)

Serving Size: per circa 24 biscotti

Ingredients

  • 40g di uvetta 
  • rum q.b.
  • 40g di miglio
  • 150g di farina di riso
  • 20g di farina di grano saraceno
  • 60g di zucchero di canna
  • 80g di burro freddo di frigorifero
  • la scorza di 1 limone non trattato
  • 1 uovo medio
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero di canna q.b.

Instructions

  1. Per prima cosa fate rinvenire l’ vetta nel rum poi strizzatela, tamponatela con della carta assorbente e lasciatela da parte. Sciacquate il miglio sotto l’ acqua corrente, tostatelo per pochi minuti in una padella antiaderente e lasciatelo da parte a raffreddare. In una ciotola unite la farina di riso, la farina di grano saraceno, il miglio tostato freddo, lo zucchero e il burro freddo tagliato a dadini, con la punta delle dita iniziate a lavorare gli ingredienti in modo da ottenere un composto sbriciolato. Unite adesso l’ uovo, la scorza del limone e il sale, lavorate brevemente, giusto il tempo necessario di ottenere un composto omogeneo. Con l’ impasto ottenuto formate una palla, avvolgetela in della pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ ora. Trascorso il tempo stendete la pasta ad uno spessore di 5mm circa, formate i biscotti, adagiateli su una placca rivestita con carta da forno e cospargeteli con lo zucchero di canna. Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 15 minuti o fino a doratura.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/biscotti-e-dolcetti/biscotti-al-riso-con-miglio-e-uvetta/
Total
262
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 261
Related Topics
  • biscotti senza glutine
  • colazione e merenda
  • cookies
  • farina di riso
  • glutenfree
  • grano saraceno
  • miglio
  • pasticcini e dolcetti
  • ricette senza glutine
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • crostate

Crostata con ricotta al caffè – facile e veloce

  • Marzo 30, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Banana bread

  • Aprile 19, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
12 commenti
  1. Anonimo ha detto:
    Aprile 4, 2018 alle 6:02 pm

    Io mi ci metto, in mezzo alla ciotola degli ingredienti …
    mi armo di pinne, fucile ed occhiali e faccio un tuffo a "bomba" proprio..
    faccio un bello scrub coi granellini di miglio tostati, poi mi spalmo il burro che fa tanto bene alla pelle, l'ovetto per i capelli e le farine come maschera nutriente per il viso e direi che sto A POSTO!
    sti biscotti mi piacciono un sacco e me sa che c'ho pure l'uvetta in casa, zaaaaaiii? eheheheee.. cara la mia Teresina… oh mia bella Teresina che te brilli da luntan …(no quella era la madunina,vabbè te si pure madunina).. c'hai preso proprio sto giro…
    Se riesco a renderli adatti anche per una mia amica veg te faccio sapè come so venuti.. l'uovo dici che lo posso sostituire con i semini di lino ammollati nell'acqua? … io c'ho ovetti freschi de zia Netta e me li sparo così, ma lei è vegaz…prrrrrrrrrrrrr….
    comunque.. pure io mi perdo tra le righe .. cioè cazzeggio a randa – palla… quando mi metto davanti al cp per cercare qualcosa che mi interessa,poi entro qui,dalla Ross o dalla Mari e ciaoooooooo mi scordo delle mail che dovevo controllare, di quel produttore che volevo trovare e via discorrendo… non zei zola Maga Magò ohi bo!…
    bene finito sproloquio… vado a sparecchià..
    comunque sabato avevo comprato il miglio apposta per fare gli altri biscotti quelli con farina di ceci..ma chissà…magari faccio inversione a U e viro su questi..oppure li faccio tutti e due e cia…
    Baci meraviglia..
    Manù

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 5, 2018 alle 8:20 pm

      Manuuu ti prometto che proverò a renderli vegani….ovviamente avranno un ‘altra faccia ma speriamo almeno di riuscire a tenderli comunque buoni��! Cia polpetta e vediamo di sentirci sul serio al telefono������

      Rispondi
  2. Michela Lemma ha detto:
    Aprile 4, 2018 alle 11:12 pm

    Mai provato ricette con il miglio… Li devo fare

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 5, 2018 alle 8:20 pm

      Fammi sapere se li provi😉

      Rispondi
  3. Simo ha detto:
    Aprile 5, 2018 alle 9:02 am

    ecco, ho del miglio in casa, e…siccome non lo amo pazzamente, potrebbe ssere una bella idea per utilizzarlo 😉
    Bacio grande cara

    Rispondi
  4. Silvana Laurenza ha detto:
    Aprile 5, 2018 alle 5:49 pm

    Sino strepitosi e poi io adoro il miglio!!! Ma se volessi sostituire il burro ( n posso mangiarlo) l'olio di riso può andare bene? Se si mi dai una mano con le dosi ? Complimenti!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 21, 2018 alle 12:15 pm

      Buongiorno, allora se parliamo di dosi precise per questa sostituzione andranno benissimo 60/70g di olio, è ovvio che non tutte le farine assorbono i liquidi nello stesso modo quindi parti con 50g e poi via via ne aggiungi in quantità sufficiente per ottenere la consistenza giusta; di solito gli impasti senza burro devo riposare poco dopo la formazione😁!!! Seri di essere stata d’aiuto e mi scuso per non essere stata così tempestiva con la risposta! Buona giornata 👋🏻

      Rispondi
  5. Ely Valsecchi ha detto:
    Aprile 10, 2018 alle 5:00 pm

    Sei troppo forte ed è bellissima l'immagine di te che giuliva te ne stai davanti al pc :-).
    Questi biscotti sono assolutamente da provare, così rustici e così buoni! Baci

    Rispondi
  6. Michela ha detto:
    Aprile 15, 2018 alle 9:39 am

    Ciao, buonissimi i tuoi biscotti https://michelaencuisine.blogspot.it

    Rispondi
  7. Carmen ha detto:
    Febbraio 19, 2019 alle 5:26 pm

    Ciao, interessante questa ricetta. Io non ho mai usato il miglio e non so come si usa, ma sulla confezione c’e scritto di cuocerlo per 20 minuti, in questa ricetta invece va messo così a crudo, senza cuocerlo prima?

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Febbraio 19, 2019 alle 5:32 pm

      Ciao Carmen, si per questa ricetta non devi cuocerlo ma utilizzarlo a crudo dato che resterà croccante rendendo i biscotti diversi dal solito! Se provi la ricetta fammi sapere cosa ne pensi! Grazie mille e buona serata.

      Rispondi
  8. Daniela Soravia ha detto:
    Aprile 28, 2019 alle 12:43 pm

    Non avevo miglio e ho tostato del sesamo. L’uvetta l’ho messa in ammollo nella grappa.
    Ottimi lo stesso.
    Forse non lo sai ma sono ottimi per la dieta #fodmap e ne sono felice

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice che...
  • the ultimate Banana brea... Vorrei ricominciare da dove ci eravamo lasciati, non pe...
Ultimi Articoli
  • Mele e prugne cotte in lavastoviglie Maggio 3, 2023
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.