Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta all’ arancia Gluten free senza olio senza burro senza latte….una Ciambella light diversamente buona!

  • Marzo 1, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
40
Shares
0
0
40

Ogni volta che devo preparare un dolce comincia una vera e propria guerra….il duello è aperto e chi combatte è la bontà, il gusto e la dolcezza contro i nemici di sempre….i grassi! Se parto con la convinzione di preparare una torta, la sola cosa che tenta di farmi cadere a terra la frusta è il calcolo delle calorie che arriva sempre presentando un conto bello salato e l’ unica soluzione è, o pagare senza neanche guardare o cercare di abbassare la cifra senza penalizzare  la gratificazione personale e soprattutto, senza togliere la dignità al Dolce di turno!

La scelta degli ingredienti per me è fondamentale, solo prodotti di stagione e di qualità…in casa mia è senza dubbio la regola che vige suprema! Il solo unico e grande tabù è il burro e  anche se in certi casi è insostituibile, cerco sempre di evitarlo dando ampio spazio all’ olio, un grasso alternativo, che se dosato correttamente, non delude mai, probabilmente è questione anche di abitudine…il gusto del dolce si modifica ma non per questo diventa meno buono….solo diverso….ma diversamente BUONO!Un’ altra cosa che mi piace fare è sfidare il glutine perché sono convinta che possa essere eliminato quasi sempre o almeno ci provo ogni volta….non nego che certe volte l’ esperimento non riesce ma io sono una testarda e prima o poi riesco sempre ad arrivare dritta al traguardo, in ritardo, ma arrivo sempre infondo al percorso! Oggi la sfida era tosta però….senza glutine, senza olio, senza lattosio e senza burro! Mi sono spinta oltre la linea rossa rischiando che finisse tutto nel bidone dell’ umido e invece…….che vi pare? Una ciambella perfettamente riuscita sia nella forma che nella sostanza, soffice, umida e di un colore splendido!
L’ ispirazione per questa ricetta arriva dal ricettario di KitchenAid, ho solo modificato a mio piacimento alcuni ingredienti e devo ritenermi pianamente soddisfatta, sono certa che resterete sorpresi da questo dolce che senza glutine, senza olio, senza lattosio e senza burro, vi conquisterà per il profumo, per il gusto, per la consistenza umida e non vi farà rimpiangere la solita ciambella che preparate ad ogni pranzo domenicale. Questa è una torta insolita preparata con arance cotte e ridotte in purea, il che la rende molto umida evitando l’ utilizzo di ogni tipo di grasso. Direi però che è arrivato il momento di tagliare corto con i discorsi e di passare ai fatti. Buon lavoro e attendo giudizi!

Ciambella all’ Arancia Gluten free senza olio senza burro senza lattosio con salsa allo Sciroppo d’ Acero

Ingredienti
(stampo a ciambella da 20cm)

  • 2 arance sanguinelle
  • 6 uova
  • 250g di zucchero
  • 125g di farina di riso
  • 125g di farina di cocco (anche mandorle vanno bene)
  • 10g di lievito per dolci

Per la salsa

  • il succo di 10/12 arance
  • 150ml di sciroppo d’ acero (o miele Acacia)
  • cocco rapè per guarnire

Procedimento

  • Lavare le arance e metterle in un tegame; coprirle con acqua e lasciarle cuocere a fuoco lento per un’ ora o fino a che risultano morbide. Scolarle bene e tagliarle a metà eliminando i semi. Metterle nel frullatore e frullarle fino a ridurle in purea.
  • Preriscaldare il forno a 180°C, imburrare ed infarinare lo stampo.
  • Sbattere le uova con lo zucchero nella ciotola del robot da cucina utilizzando la frusta a filo fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. 
  • Sostituire la frusta a filo con quella a foglia ed incorporare al composto la purea di arance impostando il robot ad una velocità ridotta; unire la farina di riso e il lievito setacciati e la farina di cocco. Trasferire il tutto nello stampo già pronto e cuocere per 45/55 minuti circa.
  • Preparare lo sciroppo versando tutti gli ingredienti in un pentolino e lasciare cuocere a fuoco lento continuando a mescolare finché non raggiunge la giusta densità; lasciare da parte.
  • Sfornare, praticare dei fori sulla superficie della torta con uno spiedino di legno e iniziare a versare la salsa allo sciroppo d’ Acero a più riprese lasciandone un po’ da parte; lasciare assorbire e dopo 20/25 minuti sformare il dolce.
  • Spennellare  adesso la superficie della torta con la restante salsa e servire guarnendo con del cocco rapè.(Consiglio di consumare il dolce caldo perché davvero ottimo)
Un’ altra settimana è appena terminata e vi auguro di trascorrere una bella domenica in compagnia dei Vostri cari…io scappo e 
Bacio GRANDE!

Total
40
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 40
Related Topics
  • Ciambella
  • colazione e merenda
  • contest
  • glutenfree
  • homemade
  • ricetta light
  • ricetta ligth
  • ricetta naturale
  • ricetta veloce
  • senza burro
  • senza glutine
  • senza grassi
  • senza latte
  • senza lattosio
  • torta light
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pasta e cereali

Orecchiette con Sfere di Cime di Rapa e straccetti di Mozzarella di Bufala campana DOP

  • Febbraio 26, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Raspberries Pie

  • Marzo 8, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
35 commenti
  1. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) ha detto:
    Marzo 1, 2014 alle 9:06 pm

    Ciao Gabila! Mi trovi d'accordissimo con il tuo pensiero, anche se ultimamente io mi sono lasciata andare un pò con le calorie ed i grassi, sarà l'inverno o il periodo d'esami… 🙂 Sicuramente questa torta è la dimostrazione che si possono ottenere dolci golosi anche senza glutine e con riduzione dei grassi! Senza burro perfetto, ma anche senza (il nostro amato) olio? Geniale!
    Ti rubo una fetta per la colazione di domattina 🙂 Un bacio e buona domenica anche a te!

    Rispondi
  2. Ileana Pavone ha detto:
    Marzo 1, 2014 alle 9:13 pm

    Aspettavo questo post dopo aver visto le anteprime su fb 🙂
    Riesci sempre a colpire, con le tue parole, le tue ricette e ovviamente le tue foto <3
    Questa ciambella io la adoro, mi ritrovo molto nelle tue parole sai?
    Mi manca solo lo stampo, prima o poi sarà mio!
    Buon fine settimana cara :*

    Rispondi
  3. Daniela Bluindigo ha detto:
    Marzo 1, 2014 alle 10:17 pm

    Buonissima! È una ricetta che utilizzo da anni e fa sempre bella figura 🙂 Ho sempre fatto la versione con le mandorle….. e coperta di cioccolato è troppo buona! Bellissime foto 😛

    Rispondi
  4. www.mipiacemifabene.com ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 12:22 am

    che brava Gabila! Complimenti!!! :-*

    Rispondi
  5. Paola ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 12:39 am

    Ciao che bella questa ciambella, senza, senza, senza….Un abbraccio
    Paola

    Rispondi
  6. Forno Star ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 1:54 am

    Io devo dirti che a me sembra solo diversamente fatta, ma ugualmente buona! E ti ringrazio per questa bontà che ci hai dedicato che non vedo l'ora di rifare.
    Ormai per le foto non ti dico più niente, rischio di ripetermi e preferisco rimanere in silenzio ad ammirare!

    Rispondi
  7. Michela ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 5:12 am

    Veramemte bella, Gabila.
    Soffice, altissima….e senza grassi.
    L'assaggerei molto molto volentieri 🙂

    In bocca al lupo per il corso :*

    Rispondi
  8. Ale ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 7:31 am

    ciao tesoro…che meraviglia questa torta….ed è pure sana! sei davvero bravissima, veramente! sulle foto non mi soffermo davvero più, anche perché rischierei di essere ripetitiva…
    Quei fiorellini deliziosi sulla torta sono anocra più suggestivi…il genio che è in te non smette mai di lavorare, eh?
    Complimenti dal profondo del cuore!
    Un bacio

    Rispondi
  9. Miky ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 8:19 am

    Gaby grazie per questa ricetta che sicuramente proverò! Ho un'amica intollerante al lattosio e vorrei farla per la prossima volta che viene a trovarmi!
    Ma il ricettario della KA e' quello che ti danno con l'acquisto della planetaria?
    Un bacio e buona domenica!
    Miky

    Rispondi
  10. consuelo tognetti ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 8:20 am

    Anch'io ogni volta combatto con gli stessi problemi..e il tuo obiettivo è stato raggiunto alla grande..anzi penso che tu abbia superato te stessa con questa ciambella..mi piace da matti e chissà che buon profumo di arancia 😀 Slurp!!!
    Buona domenica cara <3

    Rispondi
  11. Anonimo ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 8:53 am

    Mi viene in mente che insieme ai mestoli tu possa avere anche una bella bacchetta magica,perché qui mi pare sempre tutto una meraviglia! Se questi sono i risultati dell'essere testarda, ben vengano!

    Rispondi
  12. Luisa Piva ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 9:49 am

    d'accordo.. su ogni fronte, angolazione e punto di vista. 100%
    torta stupenda
    bravissima

    Rispondi
  13. LaEle - Dolce Salsarosa ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 10:37 am

    Belissima torta! le foto fanno tanto primavera!un abbraccio grande!

    Rispondi
  14. Anonimo ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 10:58 am

    Peccato che non sia anche senza zucchero, sarebbe stata perfetta!!!

    Rispondi
  15. Chiara Setti ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 11:02 am

    Ciao Gabila, una ciambella davvero deliziosa,,ma secondo te per uno stampo da 26 cm posso semplicemente aumentare le dosi in proporzione o devo usare qualche altro accorgimento? chiederò anche al marito ingegnere! 😉
    complimenti è davvero bella! Un beso

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 3, 2014 alle 6:09 am

      Va bene….verrà solo più bassa! 😉

      Rispondi
  16. Simona Mirto ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 12:20 pm

    Anche la mia Gin comincia il pranzo dalla frutta:D se questa contro-tendenza porterà risultati come i tuoi, ben venga amica, ben venga… 🙂 come sempre (mi devo ripetere per forza) la bellezza, la golosità e l'originalità sono sempre racchiusi in un tuo post… 🙂 quei fiorellini sono magici:*
    ps quando l'organizzerai tu un workshop io sarò in prima fila:)
    ti abbraccio amica

    Rispondi
  17. veronica ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 1:10 pm

    uno splendore di torta e siccome èssenza è giusta per me complimentissimi

    Rispondi
  18. Maddalena Laschi ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 1:30 pm

    Di sicuro tesoro mio e' proprio una torta da provare, il profumo delle arance sarà sicuramente delizioso e ti confesso che la voglia di cimentarmi e' davvero tanta, mi spaventa da morire però la cottura, sai che ho problemi con il forno e i miei dolci lievitati assomigliano più a delle schiacciate che ha dei veri e propri dolci, speriamo bene, casomai ti chiamo e ti chiedo consiglio! Un bacio amica!

    Rispondi
  19. Glu-fri ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 1:50 pm

    Ma sei una grande bravissima!!! E che belle atmosfere questo dolce lussuoso e suntuoso per tutti!!
    Grazie anche a nome di tutta la redazione di Gluten Free Travel & Living

    Rispondi
  20. Francesca P. ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 6:47 pm

    Ehm, ho letto il tuo post dopo aver riempito di burro i biscotti francesi che come sai non possono farne a meno… 🙂 Ma quando parlo di cucinare in modo più consapevole intendo anche questo, sono in linea con tutto ciò che dici, trovare alternative e scoprire che il gusto non si perde è una conquista, oltre che un bel gioco per sperimentare… la strada dei "senza", non avendo problemi o limiti alimentari, la pratico poco ma sono del tutto favorevole, se ragionata e ponderata per mangiare meglio… tanto qualsiasi cosa fai (e fotografi) ti viene un incanto, il dettaglio dei fiori bianchi, così puri, ad esempio qui è bellissimo… e pure delle semplici uova stupiscono per il candore…

    Rispondi
  21. La Cassata Celiaca ha detto:
    Marzo 2, 2014 alle 7:14 pm

    mahhh! solo da te si può trovare siffatta perfezione!! guarda…ma pure cruda la mangerei!! è bellissima, e sicuramente buonissima, grazie mille, un bacio

    Rispondi
  22. Sandra dolce forno ha detto:
    Marzo 3, 2014 alle 6:43 am

    Stupendo dolce e strepitose foto, complimenti davvero!! 🙂

    Rispondi
  23. andreusanchez ha detto:
    Marzo 3, 2014 alle 11:19 am

    Buongiorno Gabila!

    Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito Ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 230000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E tutto su Ricercadiricette.it è gratuito!

    Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?

    Restiamo a tua disposizione!
    Andreu
    Ricercadiricette.it

    Rispondi
  24. mamma, vieni?! ha detto:
    Marzo 3, 2014 alle 11:55 am

    La torta deve essere buonissima! Le foto invece sono strepitose!

    Rispondi
  25. Morena ha detto:
    Marzo 3, 2014 alle 12:59 pm

    Non esistono scuse per non preparare la tua torta… non crea problemi a nessuno, è innocente ma allo stesso tempo golosa… e quei fiorellini bianchi, così candidi, le conferiscono una grazia immensa…
    In una parola: BRAVA!

    Rispondi
  26. Mirtillo E Lampone ha detto:
    Marzo 3, 2014 alle 2:14 pm

    Sulla presenza del burro e latte sposo in pieno la tua teoria…però io non bado mai alle calorie! Anzi…non saprei nemmeno come calcolarle 🙂 Che bella la tua torta, da quando la Monica Z le ha messe in giro non posso fare a meno di amarle queste fettone alte alte!
    Un bacione!

    Rispondi
  27. Patty ha detto:
    Marzo 3, 2014 alle 9:52 pm

    Carissima, la ricetta è molto bella così come le foto sempre splendide. Ti inserisco nei dolci della colazione e ti chiedo di poter inserire tra i promotori del contest anche il link a Cose dell'Altro pane, promotore ed ospite dell'iniziativa. Grazie mille Gabila ed in bocca al lupo. Pat

    Rispondi
  28. Paola ha detto:
    Marzo 4, 2014 alle 4:17 pm

    Come rendere spettacolare un dolce con pochissimi ingredienti!Foto superbe, di una semplicità ma allo stesso tempo di una bellezza fuori dal normale.In bocca al lupo per il contest!!

    Rispondi
  29. Cristina D. ha detto:
    Marzo 4, 2014 alle 4:17 pm

    Bellissima la tua torta , Gabila ! Potrebbe smentire la mia diffidenza verso i dolci "alternativi"

    Rispondi
  30. paola ha detto:
    Marzo 6, 2014 alle 9:44 am

    Light,fantastico, non sembra per niente,da fare grazie cara buona giornata

    Rispondi
  31. Silvana Mannino ha detto:
    Marzo 7, 2014 alle 1:23 pm

    Ciao volevo chiedere se posso mettere solo:bianchi d'uovo e quanti?grazie

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 7, 2014 alle 1:34 pm

      Ciao Silvana, senti io mi sentirei di dire di no dato che i rossi d' uovo sono gli unici grassi presenti nella torta ma se ti va di provare prova pure però non garantisco la riuscita 😉 …..io ne metterei due in più! Fammi sapere e a presto!

      Rispondi
  32. Mariachiara Martinelli ha detto:
    Marzo 16, 2014 alle 9:13 pm

    Ho giusto una coppia di amici di cui lui celiaco e lei intollerante ai latticini…questa torta fa al caso mio per quando li invito!!
    P.S. Complimenti per il bellissimo blog e le splendire foto!

    Chiaretta di http://ilquadernodegliappuntidichiaretta.blogspot.it

    Rispondi
  33. Ho Veg ha detto:
    Novembre 12, 2014 alle 8:47 pm

    Io pratico una cucina del tutto senza, essendo vegana, e devo dire che da quando ho fatto questa scelta son serena e sto pure meglio. Però queste torte così magnificamente alte, che proprio non mi vengono più, un po' mi mancano. Eh vabbè, magari prima o poi ci riuscirò.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.