Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Raspberries Pie

  • Marzo 8, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
6
Shares
0
0
6
Oggi non parlerò delle solite cose….non parlerò dell’ 8 marzo in modo tradizionale ma semplicemente dirò quel che penso e che di getto mi arriva dal cuore, parlerò usando le mie parole e cercando di restare in linea con il mio modo di vedere il mondo….sarò sincera e con quella punta di ironia con la quale mi va di condire sempre la mia vita….prendersi troppo sul serio atrofizza il cervello e peggiora la propria salute, fidatevi! 🙂

Se dico 8 marzo ecco che una folla di donne attempate (e non solo) corre alla ricerca dell’ ultimo tavolo disponibile in quel locale dove, con infinita tristezza, si vedranno vestiti volare, Mimosa in ogni angolo e bicipiti lucidi e scolpiti!!!! Ma le donne di quell’ 8 marzo non vorrebbero certo vedere tale teatrino quindi io me ne starò a casa presa dalle solite cose, senza bicipiti (forse), senza Mimosa ma con la mia dignità di Donna integra, lucida e scolpita! 
Invece del solito manifesto che sponsorizza il tristissimo spogliarello, oggi, nella giornata internazionale della Donna, mi piacerebbe vedere le vie tappezzate di scritte come “Legalizzazione dell’ aborto”…” Liberazione omosessuale”…”Uguaglianza”….”No alla discriminazione”…concetti in cui le vere donne hanno creduto davvero regalando la libertà fisica e mentale a quasi tutte le DONNE di oggi, perché la parità tra uomo e donna non si raggiunge diventando peggiori di loro ma solo rispettando se stesse, solo con la determinazione, credendo fortemente nelle persone, nella semplicità. La libertà si raggiunge con l’ intelligenza e non con una serata fuori casa.
La giornata di oggi la voglio dedicare a tutte quelle donne che di LIBERTA’ non ne hanno neanche mai sentito parlare perché purtroppo ancora oggi esistono le discriminazioni, esistono gli sfruttamenti….Donne che soffrono ogni giorno e che con coraggio VIVONO sperando in un domani migliore, vivono sapendo che dopo ogni caduta ci si può rialzare perché il futuro può e deve cambiare anche per loro!
Oggi un inno alla Donne, tantissime Food Blogger  con un post unificato per far conoscere che esistono anche diverse realtà, che esistono donne che hanno fatto germogliare LAMPONI esorcizzando il dolore! Qui dove è nato tutto e dove capirete di quello che sto parlando!
Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a “unlamponelcuore” intendono far conoscere il progetto “lamponi di pace” ella Cooperativa Agricola Insieme (http://coop-insieme.com/),nata nel giugno del 2003 per favorire il ritorno a casa delle donne di Bratunac, dopo la deportazione successiva al massacro di Srebrenica, nel quale le truppe di Radko Mladic uccisero tutti i loro mariti e i loro figli maschi. Per aiutare e sostenere il rientro nelle loro terre devastate dalla guerra civile, dopo circa dieci anni di permanenza nei campi profughi, è nato questo progetto, mirato a riattivare un sistema di microeconomia basato sul recupero dell’antica coltura dei lamponi e sull’organizzazione delle famiglie in piccole cooperative, al fine di ricostruire la trama di un tessuto sociale fondato sull’aiuto reciproco, sul mutuo sostegno e sulla collaborazione di tutti. A distanza di oltre dieci anni dall’inaugurazione del progetto, il sogno di questa cooperativa è diventato una realtà viva e vitale, capace di vita autonoma e simbolo concreto della trasformazione della parola “ritorno” nella scelta del “restare”.

Raspberries Pie
(ricetta base estratta dal libro “California Bakery”)

Ingredienti
(stampo da 20-22cm)

150g di farina 00
50g di farina Manitoba
10g di zucchero bianco
5g di sale fino
15ml di aceto bianco o di mele
150g di burro freddo tagliato a pezzetti
75ml di acqua fredda di frigorifero
marmellata di lamponi biologica
lamponi q.b. per decorare
1 tuorlo
25ml di latte intero
zucchero semolato q.b.

Procedimento


Mescolare in un bicchiere l’ acqua con l’ aceto. Riunire gli ingredienti secchi in un ciotola (le due farine, lo zucchero, il sale) poi aggiungere il burro e lavorare il tutto con le lame di due coltelli in modo da ottenere un composto sbriciolato. Aggiungere piano piano l’ acqua e formare un impasto. Dare la forma di un panetto e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.
Riprendere l’ impasto e dividerlo in due parti (una leggermente più grande dell’ altra). Stendere quella più grande sul piano di lavoro leggermente infarinato e tirare la pasta con il matterello fino ad ottenere un disco di 26cm e di 3mm di spessore. Mettere quindi la pasta nello stampo foderato di carta forno. Disporre la marmellata e qualche lampone fresco sopra la base. Stendere l’ altra porzione di pasta e ricavare delle striscioline che dovranno essere adagiate sopra la farcia. ripiegare i bordi in basso per formare un bordo più spesso. Spennellare il tutto con il latte mescolato al tuorlo e spolverare con dello zucchero semolato.
Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 40-45 minuti.
Sfornare ed attendere che si raffreddi prima di servire.

L’ intento della Cooperativa Agricola Insieme è quello di rilanciare un’ economia, sfruttando risorse semplici e facilmente raggiungibili (riattivazione di un sistema microeconomico basato sulla coltivazione di piccoli frutti) facilitando il ritorno dei rifugiati e la vita in comune nella regione di Bratunac e Srebrenica. Fattorie di famiglie unite in cooperativa.
“Lamponi di pace” è un’ iniziativa da sostenere, di seguito l’ elenco dei punti vendita dove è possibile reperire il frutto della pace, i prodotti delle Cooperativa Agricola Insieme:
–L’ Altromercato (recapiti dei punti vendita più vicini)
–Mio Bio
– Coop-Adriatica e Nordest, le confetture si possono trovare solo nel canale IPER:
ADRIATICA BOLOGNA IPER BORGO
ADRIATICA BOLOGNA NOVA
ADRIATICA BOLOGNA LAME
ADRIATICA VENETO SAN DONA’
ADRIATICA VENETO SCHIO
ADRIATICA VENETO CONEGLIANO
ADRIATICA VENETO VIGONZA
ADRIATICA ROMAGNA IMOLA
ADRIATICA ROMAGNA RIMINI
ADRIATICA ROMAGNA LUGO
ADRIATICA ROMAGNA FAENZA
ADRIATICA ROMAGNA RAVENNA
ADRIATICA MARCHE PESARO
ADRIATICA MARCHE CESANO
ADRIATICA ABRUZZO SAN BENEDETTO
ADRIATICA ABRUZZO CHIETI
ADRIATICA ABRUZZO ASCOLI
Oggi quindi assisterete ad una piccola invasione di lamponi nel web, oltre alle circa 200 food blogger, troverete il riscontro anche qui:
http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/cultura/2014/03/05/Italia-Bosnia-food-blogger-sostegno-donne-Bratunac_10185089.html
http://www.gamberorosso.it/news/item/1019237-donne-dolci-solidarieta-e-300-foodblogger-per-l-8-marzo-unlamponenelcuore-a-sostegno-della-cooperativa-agricola-insieme
http://www.cavoloverde.it/public/articoli/eventi/dettaglio_articolo.asp?id=1936
http://www.lazionauta.it/lamponi-di-pace/
http://www.argacampania.it/articolo4.asp?id=9887
http://www.santalessandro.org/2014/03/lamponi-la-bosnia/
Oggi con questo post partecipo ad Un LamponeNelCuore
La libertà è un diritto sempre e comunque!
Auguri Donne!
Total
6
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 6
Related Topics
  • Cake
  • colazione e merenda
  • dolci per la prima colazione
  • homemade
  • pie. lamponi
  • ricetta americana
  • ricetta dolce
  • torta
  • torta con lamponi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta all’ arancia Gluten free senza olio senza burro senza latte….una Ciambella light diversamente buona!

  • Marzo 1, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • antipasti e finger food

Hamburger di tonno Homemade con Panino lievitato naturalmente

  • Marzo 11, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Cheesecake con meringa ai Lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
43 commenti
  1. Anonimo ha detto:
    Marzo 8, 2014 alle 10:59 am

    È bello come in questo giorno così importante si possa parlare e sostenere un progetto come quello di Lamponi di Pace. È bello vedere il web tappezzato di lamponi e non di mimose, di donne unite a sostegno di altre donne. Un'iniziativa che arriva dritta al cuore!!!! A te come sempre tantissimi complimenti per le parole e per il dolce.. Bravissima!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 8, 2014 alle 2:27 pm

      Grazie Enza….pensa che le mimose neanche mi piacciono….felicissima che ti sia piaciuto tutto…davvero!

      Rispondi
  2. LaEle - Dolce Salsarosa ha detto:
    Marzo 8, 2014 alle 11:20 am

    Bellissima iniziativa e belle parole quelle che hai scritto!
    dolce super bellissimo, si mangia con gli occhi!
    un abbraccio grande
    Ele

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 8, 2014 alle 2:28 pm

      Grazie cara….di tutto !!!!

      Rispondi
  3. Simona Mirto ha detto:
    Marzo 8, 2014 alle 11:43 am

    Ogni volta ho la conferma che quello che mi lega a te non è solo l'amore per la fotografia e o quello per la cucina… ma una passione di intenti.. Nessuno, avrebbe potuto meglio interpretare il concetto di libertà. Libertà intellettuale, libertà di azione e libertà di emancipazione. Le uniche a mio avviso necessarie per guadagnarci il rispetto, un posto in questo posto mondo degno di nota, divulgare un pensiero ed essere credibili. E tu lo sai amica mia. Sono con te in tutto. Post meraviglioso e come sempre foto all'altezza delle tue parole.
    ti abbraccio amica:*

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 8, 2014 alle 2:29 pm

      Credibile…..sentimento reciproco amica!!!! Grazie e sempre più convinta di aver contratto una Donna speciale!!!!

      Rispondi
  4. Simona Mirto ha detto:
    Marzo 8, 2014 alle 11:44 am

    ps dimenticavo di dirti che anch'io ho quel libro e ho provato quella sfoglia… troppo speciale:**

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 8, 2014 alle 2:30 pm

      Favolosa…

      Rispondi
  5. Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Marzo 8, 2014 alle 12:09 pm

    yes!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 8, 2014 alle 2:31 pm

      Oh yesss

      Rispondi
  6. Silvia- Perle ai Porchy ha detto:
    Marzo 8, 2014 alle 12:53 pm

    D'accordo con te amica… Che poi l'unico modo per essere uguali è comportarsi come se fossimo uguali.. E gli uomini non hanno la festa dell'uomo dove andare a sbandierare la loro finta emancipazione… Ad ogni modo super torta, e le tue foto più belle di sempre!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 8, 2014 alle 2:32 pm

      Infatti….la mia emancipazione preferisco manifestarla con le parole!!!! Buon WE tesoro!

      Rispondi
  7. consuelo tognetti ha detto:
    Marzo 8, 2014 alle 1:04 pm

    Ti sostengo e condivido tutto quello che hai scritto..anch'io la penso esattamente come te.
    Bellissima l'iniziativa, ho visto che siete in tantissime e questo non può farmi che un immenso piacere!
    Buon we cara <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 8, 2014 alle 2:32 pm

      Unite e felice di esserlo…grazie Consu!

      Rispondi
  8. Roberta Morasco ha detto:
    Marzo 8, 2014 alle 2:16 pm

    Se ti dico che ti adoro, mi credi???
    Io la penso esattamente come te…pensa che la mimosa mi fa pure starnutire 😉 …
    Questa torta è di una bellezza….buona giornata amica mia!!! <3
    Speriamo che il mondo futuro delle nostre bimbe sia tappezzato di quei manifesti 😉
    Roby

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 8, 2014 alle 2:34 pm

      Ho la stessa tua speranza!!! Ti abbraccio Roby e sapevo che saremo state d' accordo !

      Rispondi
  9. Miky ha detto:
    Marzo 8, 2014 alle 2:18 pm

    Sono fiera di far parte di questo progetto!
    Condivido ogni tua parola. Io stasera non me ne starò a casaa andrò a cena con mio marito 😉
    Un bacio Gaby
    Miky

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 8, 2014 alle 2:35 pm

      E fai bene….ecco la vera parità dei sessi!!!

      Rispondi
  10. Audrey Borderline ha detto:
    Marzo 8, 2014 alle 2:24 pm

    che belle le tue foto!!! solo a guardarle viene fame 😉
    è stato bello partecipare con tutte voi a questa stupenda iniziativa 😀
    a presto e buona festa della donna

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 8, 2014 alle 2:36 pm

      Ma grazie Audrey….buona festa della donna anche a te!!!

      Rispondi
  11. lapetitecasserole ha detto:
    Marzo 8, 2014 alle 2:53 pm

    Ma sai che mi rendo conto che é la festa della donna da questo post? é ancora mattina presto, questa é la prima connessione che ho con il mondo ad est. Che dire? che hai ragione. Per un certo verso, quello dello spogliarello e bicipiti lucidi, sono contenta di essere lontana. Il Quebec é un paese indubbiamente femminista, ho conosciuto un sacco di persone arrivate qui come rifugiati, scappati agli orrori dei loro paesi. L'iniziativa mi sembra bellissima, peccato non poter acquistare i lamponi, passerò il messaggio alle mie amiche in Italia. La tua torta mi sembra più che all'altezza. Buon we!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 8, 2014 alle 4:05 pm

      In effetti l' unica pecca è non essere riuscita ad acquistare i loro prodotti!!! Mi piaci davvero tu e credo di aver incontrato una bellissima Donna!!!! Auguri anche a te anche se sei lontana ti sento vicina! Bacio!

      Rispondi
  12. Ileana Pavone ha detto:
    Marzo 8, 2014 alle 5:33 pm

    Gabi mia cara, finalmente riesco a passare da te 🙂
    E' stato bello partecipare a questa iniziativa ed è stato bello condividerlo con voi.
    Questa pie mi piace tantissimo, ma come potrebbe non piacermi? sei bravissima!
    Un bacione cara, buona serata :*

    Rispondi
  13. Gaia ha detto:
    Marzo 8, 2014 alle 7:17 pm

    Ma che bello tutti questi lamponi a giro,oggi!!
    e tu seu bravissima!

    Rispondi
  14. Emanuela Martinelli ha detto:
    Marzo 8, 2014 alle 10:21 pm

    Sei la prima che ho letto della giornata e sapevo che non sarei rimasta delusa, un bacio grandissima Donna!

    Rispondi
  15. cristina panizzuti ha detto:
    Marzo 9, 2014 alle 6:04 am

    Si Gabila,
    nella media questa giornata sfocia nello squallore e nella tristezza di questo sciame di donne alla ricerca di una serata tutta per se, anche perché molte hanno la possibilità solo in occasioni come questa di poter uscire. Forse ora, solo quelle "attempate" come dici tu, hanno ancora un vago ricordo del vero significato di questa festa, ma si sono perse nella superficialità. Sono contenta che piccoli eventi come questo aiutino a riscoprire che l'8 marzo non è mimosa e spogliarelli. L'unica è che dovrebbe essere l'8 marzo più spesso! Come sempre le tue foto sono magnifiche e la ricetta speciale! Grazie per il bel post.
    Un bacio, Cri

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 9, 2014 alle 8:24 am

      Felicissima che sia passato il messaggio che volevo……e ancora più felice vedere che la maggior parte delle amiche la pensa come me! Buona domenica Cristina!!!

      Rispondi
  16. Anonimo ha detto:
    Marzo 9, 2014 alle 8:11 am

    Gaby condivido ogni parola. Le feste imposte non mi sono mai piaciute e questa meno che mai. La vera festa è quella di poter agire libere da condizionamenti, libere di pensare, scrivere, parlare, essere. Quando leggo che accadono fatti impossibili da immaginare mi gonfio di una rabbia inesprimibile. Sei stata davvero una splendida portavoce di questa iniziativa.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 9, 2014 alle 9:35 am

      Grazie…mi fa piacere che tu abbia apprezzato il mio modo di intendere tale ricorrenza! Un bacio grande Stefania!!!

      Rispondi
  17. Luisa Piva ha detto:
    Marzo 9, 2014 alle 9:47 am

    il messaggio è passato forte e chiaro.. ed hai ragione cara..
    il punto comunque non è tanto festeggiare o non festeggiare.. è sentirsi libere di essere e fare ciò che si è e si vuole..
    libere.. realmente, veramente ed intensamente libere..
    baciotti cara

    Rispondi
  18. Elisa Di Rienzo ha detto:
    Marzo 9, 2014 alle 2:08 pm

    speriamo che il nostro contributo possa essere d'aiuto!
    Bellissima la tua dolce proposta e le tue parole!
    ciao
    elisa

    Rispondi
  19. Loredana ha detto:
    Marzo 9, 2014 alle 2:14 pm

    Felice di esserci e di aver avuto accanto tante donne, libere di pensare con la propria testa, di vivere e agire.
    Orgogliosa di essere donna ogni giorno dell'anno.

    un abbraccio

    Rispondi
  20. Chiarapassion ha detto:
    Marzo 9, 2014 alle 3:53 pm

    Quest'esperienza è stata veramente bella e sono felice aver avuto vicino donne libere, donne che ogni giorno fanno di tutto per trasmettere i veri valori. Spero che il nostro piccolo gesto possa portare tante cose belle alle donne di Brutanac.
    Splendida la tua pie e che foto!

    Rispondi
  21. Vaty ♪ ha detto:
    Marzo 9, 2014 alle 5:09 pm

    rieccomi rientrata a casa tesoro.. questa crostata non è solo bella, ma è piena di amore.. come chi l'ha fatta. <3 ti abbraccio, donna, mamma, amica speciale che sei per me! ogni giorno per me è buono per ridirterlo ..

    Rispondi
  22. Lara Bianchini ha detto:
    Marzo 9, 2014 alle 5:15 pm

    Sai Gabila, più leggo le tue considerazioni più mi rendo conto di quanto tu risca a comunicare, non solo con le immagini, la tua vera essenza. E quello che dici mi piace molto e lo condivido appieno. Questo post è il mio preferito di sempre, tanti auguri amica e DONNA!

    Rispondi
  23. Maddalena Laschi ha detto:
    Marzo 9, 2014 alle 5:45 pm

    Caro tesoro mio, auguri donna fantastica, te li faccio in ritardo, ma lo sai quello che penso di te e non te lo dico solo per la festa della donna, ma ogni volta che se ne presenta l'occasione! Non sai quanto riesci ad arrivare al cuore con le tue parole, hai davvero una dote comunicativa notevole e le mani d'oro per aver fatto questa deliziosa torta! Ciao tesoro mio, ci sentiamo in settimana!

    Rispondi
  24. AngelaMarta ha detto:
    Marzo 9, 2014 alle 5:50 pm

    Leggo solo oggi di questa bellissima iniziativa…
    Grazie per avermi dato la possibilità di scoprirla, di leggere e condividere.
    Un abbraccio

    Rispondi
  25. Valentina ha detto:
    Marzo 9, 2014 alle 8:33 pm

    Evviva le donne sempre, evviva il rispetto, la condivisione e il tendersi la mano 🙂 Auguri a te e auguri a tutte noi Bloggalline <3 Questa crostata è stupenda e le foto meravigliose! Ti abbraccio con affetto :**

    Rispondi
  26. Patty ha detto:
    Marzo 10, 2014 alle 10:45 am

    Mi aspettavo dei pancakes 😉 ma questa pie è meravigliosa. Non so perchè riscopro il mio lato veterofemminista proprio il giorno dell'8 marzo, quando detesto cordialmente ricevere telefonate di auguri…ed ovviamente mimosa. Che non ho ricevuto fortunatamente, ma mai come oggi il mio cuore è leggero ed emozionato. Una festa colorata di rosso che difficilmente dimenticherò. Un forte abbraccio cara Gabila.

    Rispondi
  27. Michela Romanello ha detto:
    Marzo 10, 2014 alle 1:13 pm

    Oggi sono finalmente a casa e me ne sto comodamente sul divano a non far nulla. Mi riposo dalla scarpinata fatta ieri lungo il Sile e faccio visita ad uno dei blog più belli che ci siano: il tuo!
    Fuori c'è un tiepido sole, la tv manda in onda le solite tiritere ed io mi godo le immagini bellissime di questa fantastica pie, condividendo ogni tua parola, cara amica. Ti abbraccio con tanto affetto.

    Rispondi
  28. Francesca P. ha detto:
    Marzo 10, 2014 alle 10:13 pm

    Io sbircio sempre su Instagram le foto che metti per sapere con quale ricetta ci stupirai… 🙂
    In questo caso lascio parlare questa iniziativa e tutte voi che l'avete abbracciata e sostenuta con tanta intensità… non c'ero perchè non lo sapevo, mi ha avvisata Maddy quasi per caso… l'8 marzo ha senso solo se festeggiato in modo sentito e non retorico, questo gesto di gruppo per me vale tanto…

    Rispondi
  29. Ale ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 8:22 am

    che meraviglia gabi…la tua pie è semplicemente stupenda e questa iniziativa ci ha visto tutte unite e forti per una una giusta causa…anch'io sono felice di far parte del gruppo! e tu sei sempre superlativa!
    Un bacione mia cara, ti abbraccio forte!

    Rispondi
  30. La Cassata Celiaca ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 6:00 pm

    ahimè di donne che pretendono di farsi la seratina fuori tra amiche, che pretendono le mimose e che sono delle femministe sfegatate ce ne sono tantissime….io non ne faccio parte e ne sono lieta. Mi piace pensare che di donne intelligenti ce ne siano e che si battano per finalità valide, qui ne sto trovando una e per fortuna non ce ne sono così poche quanto sembra a prima vista. un abbraccio a te.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.