Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • antipasti e finger food

Hamburger di tonno Homemade con Panino lievitato naturalmente

  • Marzo 11, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
7
Shares
0
0
7
Gente….con lei è stato subito amore, sapete quelle persone che parlano come mangiano, che non hanno peli sulla lingua, che sono semplici e genuine come un piatto di spaghetti al pomodoro….che fanno dell’ ironia uno stile di vita….che parlano sempre dopo aver azionato il cervello, che partono in quarta potendoselo permettere….quelle persone che ti lasciano il dolce in bocca anche se ti sembrava di aver addentato un peperoncino…ecco…..tutte queste persone qua stanno racchiuse in una solamente…Monique…ed il nome è tutto un programma!

Cosa potreste mai aspettarvi da una che si chiama Monique e che decide di chiamare il suo blog “Miel e ricotta”? Di certo vi aspettereste di trovarvi di fronte ad una ballerina di danza classica….dolce…leggera…delicata che parla con accento francese e che arrossisce ad ogni apprezzamento! La realtà invece ha poi un altro sapore perché lei magari sa ballare, ma non sceglie certo un ballo lento…..è la tipa da twist acrobatico dove si vola per aria e non ci annoia mai….è dolce ma non lo troverai scritto sul suo biglietto da visita…è leggera (porterà la taglia 38) ma certe volte ci va giù pesante e non te le manda certo a dire….sembra cinica ed impassibile ma poi ti accorgi che la sua sensibilità supera l’ immaginario e che è sempre pronta, in prima linea, ad aiutare il prossimo con serietà e dedizione!!!! Ti apprezzo tantissimo Monique e voglio dirti che sei una bella persona! Il mio post di oggi è tutto dedicato a te e alla tua schiacciante simpatia! Contenta???????
Con un popò di sponsor, con un popò di contest e con un popò di entusiasmo non potevo certo presentarmi con una mozzarella in carrozza! IN UN SOL BOCCONE il tema di questo concorso ricco di premi e “cotton fiocc” ed io, speranzosa di colpirti dritta al tuo cuore, mi appresto e presentarti il mio mini Hamburger di tonno con tanto di panino homemade lievitato naturalmente!!! Una ricetta pensata e studiata appositamente per te amica mia! Ok…mò basta con le sviolinate e corro ai fornelli che si parte con gli ingredienti!
Da un  mini panino preparato con lievito madre e  da un altrettanto mini hamburger di tonno homemade sano e leggero, nasce un MINI Hamburger da mangiare in un sol boccone!

Hamburger di tonno homemade con panino preparato con lievito madre

Ingredienti

Per il panino
(per 8 piccoli)

250g di farina 0
120g di acqua
80g di lievito madre rinfrescato
25g zucchero di canna
3g di sale
30g di albume d’ uovo
15g di burro a temperatura ambiente
semi di sesamo q.b.
latte q.b.

Per l’ hamburger di tonno

1 cipolla di Tropea
1 aglio
il succo di 1 limone
1/2 cucchiaino di cumino
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
3 cucchiaio di olio evo
250g di tonno fresco cotto al vapore
sale q.b.
pepe q.b.
semi di sesamo

Per guarnire

1 pomodoro biologico
insalata a piacere (io Valeriana)
cipollina fresca

Procedimento

Per i panini 

Nella ciotola della planetaria unire l’ acqua tiepida, il lievito madre appena rinfrescato fatto a pezzetti, la farina, il sale e lo zucchero; avviare la macchina ed impastare a media velocità fino a che l’ impasto prende consistenza. Unire l’ albume ed impastare ancora fino al completo assorbimento. Per ultimo unire il burro a pezzetti piccoli e fare incordare aumentando la felicità (l’ impasto sarà incordato quando diventerà bello elastico staccandosi dalle pareti della ciotola e resterà attorcigliato attorno al gancio dell’ impastatrice).
Passare su una spianatoia e formare una palla, l’ impasto deve risultare morbido e leggeremete appiccicoso quindi lavorare con delicatezza ed abilità in modo da non farlo attaccare al piano di lavoro, se necessario aiutatevi con pochissima farina.
Porre a lievitare in una ciotola pulita e sigillata con pellicola alimentare fino al raddoppio del volume iniziale (io tre ore). Sgonfiare l’ impasto e  formare nuovamente una palla (praticare delle pieghe in modo da dare forza all’ impasto, vedi qui se fosse la prima volta). Porre nuovamente a lievitare al riparo da correnti d’ aria fino a che l’ impasto avrà triplicato il suo volume (io 6 ore). Quando l’ impasto avrà terminato la lievitazione, dividere in 8 parti uguali e formare delle piccole palline. Adagiare i panini ben distanziati su di una leccarda rivestita da carta da forno, coprire con un canovaccio umido e lasciare che raddoppino di volume (1 ora).
Trascorso il tempo  spennellare la superficie dei mini panini con del latte e spolverare con i semi di sesamo. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti circa.

Per l’ hamburger di tonno

Nel mixer tritare la cipolla di Tropea e l’ aglio precedentemente puliti, versare il tutto in una ciotola e aggiungere il cumino, lo zenzero in polvere, il sale, il pepe, l’ olio e il succo del limone; lasciare riposare per 20 minuti. Tritare il tonno fresco cotto al vapore ed unirlo al trito precedentemente preparato, amalgamare bene il tutto e aggiustare di sale se necessario. Porre in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo, formare dei piccoli hamburger e ricoprirli con i semi di sesamo, pressare leggermente con le mani in modo da compattare bene il composto. Cuocere su una griglia caldissima girando spesso l’ hamburger (utilizzare una spatola in modo da non romperlo), procedere per pochi minuti fino a che i semi di sesamo saranno belli tostati.

Montaggio del mini panino


Tagliare a metà il panino, adagiare sulla base la Valeriana, una fetta di pomodoro e condire con un filo d’ olio evo e un pizzico di sale, unire l’ hamburger di tonno caldo e concludere con della cipollina fresca appena tagliata. Un mini panino sano e gusto da mangiare in un sol boccone.

Felicissima di essere riuscita ad arrivare fino alla fine di questo post sana e salva, vi saluto tutti quanti siete e vi ringrazio per la vostra attenzione che è la sola ragione della mio correre e sgambettare in questo mondo virtuale! Grazie di cuore e grazie ancora a Monique e a Paola per avermi dato la possibilità di giocare un po’ con ingredienti e nuove idee….è stato davvero bello e stimolante partecipare al vostro contest!!!

E’ con immenso piacere che con questa ricetta partecipo al contest 
di Monique del blog “Miel e Ricotta” e di Paola del blog “La bottega della dolci tradizioni”:
Total
7
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 7
Related Topics
  • America
  • contest
  • fatto in casa
  • hamburger
  • homemade
  • lievitati
  • lievitazione naturale
  • lievito madre
  • Pane fatto in casa
  • panini
  • piatto unico
  • ricetta salata
  • secondi piatti di pesce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Raspberries Pie

  • Marzo 8, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Mud Cake al cioccolato…il mio piatto forte!

  • Marzo 14, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Pane Pita con insalata Greca

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Tacos con falafel al profumo di Barbabietola

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Egg muffins – Mini frittate

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Bruschette con burro di mandorle e mele glassate al miele

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 29, 2019
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Mini Pie con Pasta Brisée integrale ricotta e spinaci

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 1, 2017
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette di Merluzzo e ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 14, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette vegetariane con i ceci pronte in 5 minuti

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 6, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Uova sode impanate e fritte con Pastinache al miele

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 12, 2016
33 commenti
  1. Ale ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 5:59 pm

    Che belli, non c'è paragone con quelli del fast food, anche se sono di pesce!!!!!! Mi farebbe piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/
    ti aspetto ^_^

    Rispondi
    1. Monique Miel E Ricotta ha detto:
      Marzo 11, 2014 alle 7:11 pm

      AHAAHAHAAHAHAHAAHAH, sei fantastica. Ti chiamerò prezzzemolina!

      Rispondi
  2. Ileana Pavone ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 6:02 pm

    Gabi, questa ricetta mi piace tantissimo! Pane fatto in casa, hamburger di tonno, cosa si potrebbe chiedere di più? 🙂
    Le foto poi mi piacciono davvero parecchio, semplici, essenziali, ma perfette.
    Un bacio :*

    Rispondi
  3. Ale ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 6:08 pm

    ciao cara, favoloso il tuo burger, una bellissima idea finger food! bellissime le foto e bella l'idea del tonno…complimenti mia cara! è stupendo!

    Rispondi
  4. F. ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 6:15 pm

    Bellissimo post, bellissima amicizia e bellissima ricetta! 🙂 Un bacione

    Rispondi
  5. Mary ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 6:29 pm

    Mi piace tantissimo questa ricetta!! Gli hamburger di tonno sono uno spettacolo!! A presto, Mary

    Rispondi
  6. Simo ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 6:33 pm

    strepitoso questo hamburger di pesce, chissà mai che sia la volta buona che riesco a far mangiare il tonno a mia figlia? Copio, copio…
    Un abbraccio!

    Rispondi
  7. conunpocodizucchero Elena ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 7:06 pm

    sei sempre e dico sempre una sorpresa graditissima!

    Rispondi
  8. Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 7:16 pm

    NON ME LO ASPETTAVO. Mi sento imbarazzata, emozionata, ho un sorriso fisso da ebete. Tu lo sai che io leggo i post che visito, e che sarei venuta anche se non era per il contest, ma trovarmi davanti la descrizione di una me stessa vista da TE, è commovente. E' bellissimo, mi ha mosso il cuore….

    ps: ballo ma da sola, parlo francese ma ho l'accento toscano. Se mi impegno riesco pure a fare l'elbano hihiihi

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 11, 2014 alle 7:57 pm

      Ahahahahah allora è per questo che ci siamo trovate…..W la Toscana e W te cara tesora!!!

      Rispondi
  9. Dolci a gogo ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 8:00 pm

    Tesoro bello monique é davvero una persona ironica e simpaticissima e ogni suo post é uno spasso!! Mi piace tanto l`idea di questi panini originali con hamburger di tonno, un idea che ti rubo al volo per i miei cuccioli che hai panini non dicono mai di noi!! Belle le foto e bella tu amica mia…tvbbb<3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 11, 2014 alle 10:26 pm

      Infatti li ha mangiati anche Giuditta e non potevo credere ai miei occhi! grazie Imma…bacio anche a te!! <3

      Rispondi
  10. consuelo tognetti ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 8:14 pm

    Golosissimi e bellissimi, complimenti!

    Rispondi
  11. paola ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 8:35 pm

    Che buono tutto farina del tuo sacco,tutto fatto in casa,complimenti

    Rispondi
  12. IsabelC. ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 9:22 pm

    Mi piacciono i tuoi paninetti homemade con il tonno. Adoro i semi di sesamo e li metto sempre un pò ovunque…
    Brava!
    Ciao
    Isabel

    Rispondi
  13. Chiarapassion ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 9:28 pm

    Non potevi fare descrizione più bella di Monique, che è veramente una donna ironica come poche, sempre disponibile con tutti e soprattutto non si prende mai troppo sul serio. I tuoi panini oltre ad essere golosi sono di una bellezza unica e sembrano uscire fuori dallo schermo, sarò ripetitiva ma fai delle foto che bucano lo schermo.
    notte a te

    Rispondi
  14. Simona Mirto ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 9:57 pm

    Signora mia che dedica…. Non avresti potuto meglio parlarci di Monique… io la conosco dagli albori… e me la ricordo sempre così… frizzante, esplosiva, diretta, sincera, "casinara"… tutte doti che apprezzo tanto nelle persone e nelle quali mi ritrovo in pieno… E guarda caso io mi circondo di tutte donne così… dirette, forti e veraci… e tu amica mia sei tra queste… e poi vogliamo parlare della ricetta? sono mesi che ho nella wish list i panini da buger… ho appuntato 3-4 ricette e giusto in tempo ci metto la quinta… si, perchè tu sei la mia garanzia e non posso che mangiare con gli occhi questi panini… cavolo io li mangerei in un sol boccone sul serio !!
    Bellissime le foto (ormai sembra una cantilena, una "scontatezza", invece non lo è … perchè non ho altri aggettivi se non i soliti da vocabolario per esprimere il mio stupore e le belle sensazioni che mi danno sempre i tuoi scatti… c'è un cuore che batte dietro a tutto questo ed è il tuo:* ) ti bacio amica mia… ci sentiamo in questi giorni che già mi manchi:**

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 11, 2014 alle 10:25 pm

      Mannaggia Simo…mi fai sempre emozionare con le tue parole!!!! Infatti mi sembra che già sia passato troppo tempo….domani telefonatina!!! Bacio tesoro mio e grazie (non è superficiale dirlo perché sei speciale)!!!

      Rispondi
  15. Ricettario Di Casa ha detto:
    Marzo 12, 2014 alle 5:43 am

    Complimenti, davvero bellissimi e "sembrano" buonissimi.
    Assolutamente da rifare!

    Ciao Ciao
    Francesco @ http://www.ricettariodicasa.it

    Rispondi
  16. lucy ha detto:
    Marzo 12, 2014 alle 6:39 am

    abbiamo decisamente avuto la stessa idea oggi anche se i miei non sono proprio bocconcini!

    Rispondi
  17. Mila ha detto:
    Marzo 12, 2014 alle 7:38 am

    Beh da fare davvero invidia a Mr McD.!!!!! Complimenti

    Rispondi
  18. Giorgia Riccardi ha detto:
    Marzo 12, 2014 alle 8:17 am

    gabila questi mini panini sono troppo sfiziosi…adorabili! e l'hamburger di tonno…? geniale!
    buona giornata
    giorgia

    Rispondi
  19. Una cucina per Chiama ha detto:
    Marzo 12, 2014 alle 8:27 am

    Molto interessante questo hamburger, l'hamburger di tonno è un salva cena davvero interessante!
    La ricetta del panino te la copio di certo!

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
  20. Laura ha detto:
    Marzo 12, 2014 alle 9:29 am

    Ottimi!
    Cena.. aperitivo, pranzo…brava!

    Rispondi
  21. vica ha detto:
    Marzo 12, 2014 alle 9:47 am

    Cara Gaby, quel boccone di tonno in crosta di sesamo racchiude sapori orientali fantastici… sono decisamente intenzionata a farlo, davvero delizioso ♥ ..nulla da togliere ai panini, sono belli, genuini e delicati.. sembrano fatti apposta per Monique 😉

    Rispondi
  22. Miky ha detto:
    Marzo 12, 2014 alle 12:58 pm

    Wow che presentazione, ora pure a me sembra di conoscere Monique 😉
    I panini me li sto mangiando con gli occhi ^_^

    Rispondi
  23. sandra pilacchi ha detto:
    Marzo 12, 2014 alle 1:01 pm

    sei un genio!
    baci e abbracci tesora!
    Sandra

    Rispondi
  24. An Lullaby ha detto:
    Marzo 12, 2014 alle 3:01 pm

    Allora Monique è proprio come sembra! 🙂 Lei è un vero spasso!!! 🙂 La tua idea mi fa impazzire, sono invitanti e bellissimi, perché per il finger food anche l'occhio vuole la sua parte! Eh poi lo so che sono ripetitiva e che ogni volta che ti scrivo ti dico sempre le stesse cose (motivo per cui non ti commento sempre): ma che foto meraviglioseeee!! Ecco te lo dico solo per queat'altra volta (bugia 😛 ) 🙂

    Rispondi
  25. Vaty ♪ ha detto:
    Marzo 12, 2014 alle 4:52 pm

    prima di tutto.. incantatissima per queste foto!! se gli hamburger sono sinonimi di fast e junk food, credo che alla visione di queste foto, l'intero mondo cambierebbe opinione…
    che dire della tua descrizione di Monique?? ahahahah troppo vero! ma sai che invece ha una vocina veramente molto dolce e aggrazziata? cioè lei è veramente la classica tosta che non te le manda a dire ma che conserva con garbo e stile la sua ironia. io pure la adoro.
    ovviamente dopo foto cosi, ormai non ci sarà più speranza per nessuno per il premio fotografia!! mannaggia a te!!!!!!
    senti ma sai che il pittore è fissato con il tonno, vero? non mi resta che provare questi hamburger homemade!! quanto al pane, quello passo, prechè sai che io e la lievtiazione non andiamo proprio d'accordo..
    io sono donna speedy!1
    e infatti sto correndo tra un atto, un post, una telefonata!! ho visto da poco la tua di prima.. ti chiamo dopooooooooooooooooo. tesoroooooooo ci mancherai un sacco!!!

    Rispondi
  26. lapetitecasserole ha detto:
    Marzo 12, 2014 alle 7:04 pm

    Questo mi fatto di avere il cuore in Italia ma il corpo oltreoceano mi fa essere fuori dal mondo.. non conosco Monique, ma con una descrizione così mi pare valga la pena dare una sbirciata… e poi se di Toscana si parla, io mi sento chiamata in causa. Per quanto riguarda i tuoi panini non posso dire altro se non " ti pinno", non é una minaccia, ma semplice ammirazione!

    Rispondi
  27. Morena ha detto:
    Marzo 12, 2014 alle 8:53 pm

    E' proprio bello quello che hai scritto… si capisce che sono parole sincere e che tra voi c'è un forte legame… che meraviglia quando, grazie ad un blog, si conosce una persona speciale… come è successo a voi!!! E l'affetto che hai per Monique si evince da questa ricetta che, oltre ad essere invitante, è anche bellissima da vedere!!!! Sei troppo brava Gabila!!!!

    Rispondi
  28. Silvia- Perle ai Porchy ha detto:
    Marzo 12, 2014 alle 9:30 pm

    OH! E la posso dire un'altra cosa? basta lattuga romana nei panini! Solo Valeriana, songino e spinacino! GNAM!

    Rispondi
  29. Ilaria Guidi ha detto:
    Marzo 13, 2014 alle 8:33 am

    Questa ricetta è meravigliosa!!! Io adoro il tonno!! Bellissime anche le foto!! Complimenti come sempre!
    Un caro saluto.
    Ila

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.