Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • antipasti e finger food

Pane Pita con insalata Greca

  • Maggio 19, 2022
  • Gabila Gerardi
Total
25
Shares
12
0
13

La ricetta di questo pane a forma di PALLONCINO era nei mie programmi da mooolto tempo; nonostante io prepari il Pane Pita svariate volte al mese (è il mio salva-cena del cuore) non sono mai riuscita a dedicargli un posticino dignitoso qui sul blog.

Oggi però il protagonista sarà proprio lui. La ricetta in se è assolutamente qualcosa di molto semplice da realizzare, io, avendo a disposizione il nuovo MACINA CEREALI KitchenAid, ho scelto di utilizzare della farina di farro integrale autoprodotta che ho poi tagliato con una semplice 0 (comunque di ottima qualità).

Il fatto di riuscire ad impastare un prodotto da forno utilizzando una farina così preziosa, mi permette di ottenere delle sfumature di gusto MERAVIGLIOSE.

Il MACINA CEREALI di KitchenAid interamente realizzato in metallo (che ormai uso quasi quotidianamente), produce farina di qualsiasi consistenza; è un accessorio pazzesco (forse uno di quelli che adoro di più), sminuzza frumento, avena, riso, grano, orzo, grano saraceno, miglio e tanti altri cereali, importante è che abbiano una bassa umidità e che non siano oleosi; è possibile scegliere la consistenza desiderata in modo da preparare farine extra fini o più rustiche. Il MIO Macina Cerali lo considero il miglior investimento mai fatto fin’ora ^_^.

Una volta che il pane Pita era pronto, mi sono organizzata con un qualcosa di fresco e abbastanza leggero che potesse entrare alla perfezione in queste “tasche profumatissime”; riempendo il Pita con un’ abbondante Insalata Greca mi sono assicurata un pranzo da passeggio SUPER!

Utilizzando il FOOD PROCESSOR KitcheAid ridurre a cubetti tutti gli ingredienti per l’Insalata Greca è stato un gioco da ragazzi; mi è bastato inserire l’apposito kit per tagliare a dadini e azionare il robot; in pochi secondi tutte le verdure erano pronte per essere condite e servite all’istante.

Inutile dirvi che questo meraviglioso Robot da Cucina fa molto altro: trita, sminuzza, miscela, riduce in purea, impasta, taglia a dadini e scegliendo il nuovo modello è possibile contare anche su tagli estremamente più precisi grazie al disco per affettare Exact Slice regolabile dall'esterno.
Ovviamente non mancheranno occasioni per mostrarvi tutte le straordinarie performance di questo FOOD PROCESSOR unicoooooo!

Guardando questo video potrete vedermi all’opera mentre mi preparo i miei PITA da passaggio con INSALATA GRECA; adesso però scorrete e andate più in basso per leggere le due rispettive ricette di oggi!

La Pita è un tipo di pane che ha la caratteristica di essere piatto, tondo e morbido (tipico del Medioriente). E’ un pane che va cotto a temperature piuttosto elevate perché deve avere modo di gonfiarsi in cottura per creare la tipica tasca da farcire a piacere.

Pane Pita

Ingredienti

(per 8 pezzi)

  • 150g di farina tipo 0
  • 100g di farro integrale
  • 150ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 9g di lievito di birra fresco (3g di lievito di birra secco)
  • 10ml di olio evo
  • 1 cucchiaino di aceto
  • 5g di sale

Procedimento

  • Attaccate l’accessorio macina cereali alla planetaria e aggiungete i chicchi di farro. Impostate il macina cereali sulla regolazione più fine ruotando la manopola in senso orario fino al simbolo utile. Posizionate la ciotola sotto il macinatore e iniziate a macinare raccogliendo tutta la farina.
  • Sciogliete il lievito di birra in poca acqua insieme allo zucchero.
  • Nella ciotola aggiungete anche la farina tipo 0, unite il lievito sciolto in precedenza, l’acqua restante, l’olio e l’aceto e iniziate ad impastare utilizzando il gancio impastatore; quando l’impasto risulta ben incordato aggiungete il sale lasciandolo assorbire bene.
  • Passate su un piano di lavoro pulito e impastate per circa 2 minuti, in modo da ottenere un impasto liscio, elastico e omogeneo.
  • Ungete una ciotola pulita e utilizzatela per far riposare l’impasto: lasciate che raddoppi il proprio volume iniziale, per circa 2 ore al caldo (26°C circa).
  • Trascorso questo tempo, dividete l’ impasto in tante parti uguali e con ciascuna porzione formate una palla; lasciate riposare le palline ottenute per circa 20 minuti; poi stendete le con il matterello fino a ottenere dei dischi abbastanza sottili (circa 4mm). Durante questa operazione, spolverate il piano di lavoro con della farina se fosse necessario. 
  • Preriscaldate il forno, modalità statico a 250°C lasciando all’interno la teglia che userete per cuocere il pane Pita; raggiunta la temperatura desiderata, estraete la teglia rovente e lasciateci scivolare sopra i dischi di pasta; cuocete per 5/7 minuti, finché lo vedrete gonfiarsi come un palloncino. Il pane Pita non deve dorarsi troppo, deve rimanere bianco e morbido. Estraete dal forno e lasciate intiepidire.
In alternativa per la cottura utilizzate una padella antiaderente molto calda e cuocete da ambo i lati finché il pane si sarà gonfiato come un palloncino.

Insalata Greca

Ingredienti
(per 2 persone)

  • 200g di feta greca
  • 3 pomodori ramati
  • 1 cetriolo
  • 100g circa di olive nere denocciolate
  • lattuga romana q.b.
  • 2 cipolle fresche di Tropea
  • origano
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Preparazione

  • Lavate le foglie di insalata e asciugatele; tenetele da parte.
  • Lavate i pomodori e il cetriolo e sbucciate quest’ultimo in modo parziale (la buccia se lasciata completamente sprigiona un retrogusto amarognolo).
  • Montate sul Food Processor il kit per tagliare a dadini e dopo aver chiuso in modo corretto il coperchio azionate il robot (velocità 1) e inserite al suo interno tutte le verdure (cetriolo, cipolle e pomodori).
  • Raccoglietele all’interno di una ciottola, aggiungete le olive, la feta tagliata a cubetti e la lattuga a pezzetti.
  • Condite con olio, sale e origano e mescolate bene.
  • Adesso prendete il Pane Pita, tagliatelo in modo da ricavare delle tasche e riempitele con l’Insalata Greca, condite con altro olio evo e origano e servite subito.

Total
25
Shares
Share 12
Tweet 0
Pin it 13
Related Topics
  • fatto in casa
  • food processor
  • insalata greca
  • insalata ricca
  • kitcheaid
  • lunch
  • ricetta salata
  • ricetta veloce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Aprile 26, 2022
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • gelati e sorbetti

Base gialla per gelato – Gusto Malaga per KitchenAid

  • Agosto 7, 2022
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Tacos con falafel al profumo di Barbabietola

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Egg muffins – Mini frittate

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Bruschette con burro di mandorle e mele glassate al miele

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 29, 2019
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Mini Pie con Pasta Brisée integrale ricotta e spinaci

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 1, 2017
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette di Merluzzo e ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 14, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette vegetariane con i ceci pronte in 5 minuti

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 6, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Uova sode impanate e fritte con Pastinache al miele

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 12, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Calamarata orientale in carrozza

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 21, 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Cheesecake con meringa ai Lamponi Febbraio 16, 2023
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.