Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • antipasti e finger food

Tacos con falafel al profumo di Barbabietola

  • Febbraio 16, 2022
  • Gabila Gerardi
Total
6
Shares
0
0
6

La ricetta di oggi sarà sicuramente vivace e spumeggiante (dite che ve ne siete già accorti???); si è fatta un pò attendere ma come sapete non mi piace lasciate niente al caso quindi mi sono mossa solo quando tutto era davvero come volevo!

E se i miei Tacos con Falafel al profumo di barbabietola sono un’esplosione di sapori, il merito è sicuramente di Kitchenaid che con il lancio del nuovissimo colore dell’anno 2022 BEETROOT mi ha ispirata travolgendomi con tutta la sua bellezza.

Per celebrare quest’evento pazzesco ho deciso di ravvivare la mia ricetta con sfumature che hanno tutta la voglia di sradicare l’ordinario; BEETROOT ha sicuramente le stesse volontà quindi preparatevi perché tutto brillerà di un magenta smagliante per molto tempo !

Il nuovo colore dell’anno Kitchenaid solitamente tinge il performante k400 e l’iconico Stand Mixer. Io per la ricetta d’apertura ho scelto di usare il frullatore; ovviamente, prossimamente, non mancherà di far lavorare anche la mia amata planetaria ^_^.

Ma con un COLORE così spettacolare potevamo forse pensare al solito progetto da realizzare in solitaria?!?!? Assolutamente no, è per questo che noi CINQUE ambassador Kitchenaid ITALIA ci siamo riuniti per una cucinata di gruppo; in assoluta sintonia abbiamo dato sfogo alla nostra fantasia riuscendo a tirare fuori ben 7 ricette meravigliose, tutte con la missione di celebrare BEETROOT al meglio. Cliccando su questo link potrete rivivere l’ emozione che abbiamo provato, è stata una giornata indimenticabile che porterò nel cuore per lungo tempo.

Le ricette preparate sono state le seguenti (e quello che mancherà lo aggiornerò appena possibile):

LIDIA di @nonsolofood ha preparato dei Brownies con frosting al mascarpone;

FRANCESCA di @thebluebirdKitchen ha realizzato un Borsch vegetariano e il Pampushky;

ADELE di @adellinaa ha scelto una pasta fresca ripiena, ovvero dei Cappelletti ;

FRANCESCO di @francescosaccomandi si è superato con dei Cinnamon Rolls;

Ed io, cosa ho realizzato? Direi di scendere e di correre a leggere la ricetta dei miei TACOS con Falafel al profumo di Barbabietola perchè adesso è proprio arrivato il loro momento!

Cercherò di farla breve dato che la voglia di condividere con voi la ricetta è davvero tanta. Se ho delle raccomandazioni da farvi? Forse no ma diciamo che:

Le tortillas le trovate qui;

e le varianti saranno due: un impasto realizzato con farina 00 e uno con farina di mais Maseca, scegliete voi quale variante sarà migliore per i vostri tacos.

I Falafel li ho realizzati nel modo classico ma non li ho fritti;

il colore è dovuto alla polvere di barbabietola che ritengo un “colorante” naturale performante se l’intenzione è colorare ma anche dare il giusto spazio al sapore. Se non ce l’avete, potete realizzate la ricetta ugualmente, la provate al naturale per poi rifarla nel momento in cui vi sarete procurati la polvere che fa al caso vostro.

Le salse e le verdure saranno determinanti;

sono loro che spingono sul sapore, regalando un boccone avvolgente; in pratica completano dei Falafel sani e naturali che profumano di barbabietola. Nello specifico preparerete una salsa guacamole e una a base di maionese, yogurt e molto altro.

Adesso mi pare di esserci…quindi…mi fermo e un pò emozionata lascio il testimone agli ingredienti! Se rifarete la ricetta? IO CI SPERO TANTO! Se mi direte cosa ne pensate? E’ SOLO QUELLO CHE VOGLIO (scrivetemi su Instagram perché è solo lì riesco ad essere tempestiva con le risposte, con gli entusiasmi, con le emozioni).

Tacos con Falafel al profumo di Barbabietola

Ingredienti

  • 4 Tortillas

Per i Falafel

  • 250g ceci già lessati
  • una manciata di foglie di prezzemolo fresco
  • sale, pepe 
  • 1 cucchiaino di semi di coriandolo ridotti in polvere
  • la punta di 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • 1 spicchio d’aglio privato dell’anima
  • 15/20g polvere di barbabietola
  • la scorza di 1 limone non trattato
  • semi di sesamo
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva (40/50g circa)
  • 40/50ml di latte di soia
  • 30g di farina di ceci
  • semi di sesamo per finire

Per l’insalata

  • 2 carote
  • 1/4 di cavolo viola 
  • 1 cipolla fresca di Tropea 
  • 100g di feta sbriciolata
  • 1/2 mazzetto di rucola selvatica
  • sale, pepe, olio evo

Per la salsa allo yogurt

  • 4 cucchiai di maionese
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di senape (o più se vi piace)
  • 2 cucchiai di yogurt greco (o yogurt al naturale)
  • la scorza di 1 lime
  • 2 cucchiai di aceto di mele (o più se vi piace – io ne metto sempre di più)) 
  • sale, pepe 

Per la salsa guacamole 

  • 1 avocado maturo
  • sale, pepe
  • succo di lime

Procedimento

Per i Falafel

  • Raccogliete nel boccale del frullatore tutti gli ingredienti tranne la farina di ceci e i semi di sesamo; frullate molto bene per ottenere un composto omogeneo (ma neanche troppo); raccoglietelo in una ciotola, aggiungete la farina di ceci e amalgamate.
  • Con un pallinatore formate i falafel, adagiateli su una teglia rivestita con carta forno, irrorateli con poco olio a filo, spolverate con i semi di sesamo e cuocete in forno preriscaldato a 190°C, modalità statico per circa 20 minuti.

Per l’insalata

  • Lavate e tagliate finemente le carote, il cavolo viola e la cipolla di Tropea. Aggiungete la rucola lavata e asciugata e la Feta sbriciolata; condite il tutto con poco olio e poi salate e pepate; tenete da parte.

Per la salsa allo yogurt

  • Raccogliete tutti gli ingredienti in barattolo; chiudetelo ermeticamente e “scecherate” per formare una salsa ben emulsionata.

Per la salsa guacamole

  • Raccogliete la polpa dell’avocado in un contenitore, aggiungete sale, pepe e il succo del lime; con l’aiuto del frullatore ad immersione frullate il tutto in modo da ottenere una salsa omogenea e cremosa.

Assemblaggio dei TACOS

  • Condite l’insalata con la salsa allo yogurt (lasciatene poca da parte).
  • Spalmate le tortillas la salsa allo yogurt rimasta;
  • Completate ciascun tacos l’insalata ben condita, i falafel, la salsa guacamole e una spolverata di semi di sesamo; finite a piacere con un filo d’olio evo e servite subito.
Total
6
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 6
Related Topics
  • beetroot
  • healthy food
  • lunch
  • ricetta messicana
  • tacos
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pane pizza & co.

Tortillas con farina di mais Maseca e non (2 varianti)

  • Febbraio 15, 2022
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte farcite

Torta di compleanno alle mandorle con frutti di bosco

  • Febbraio 18, 2022
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Granola

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 9, 2025
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Quadrotti mandorle e timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 11, 2024
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette di fagioli con salsa alla yogurt

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 11, 2023
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Pane Pita con insalata Greca

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Egg muffins – Mini frittate

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Bruschette con burro di mandorle e mele glassate al miele

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 29, 2019
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Mini Pie con Pasta Brisée integrale ricotta e spinaci

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 1, 2017
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette di Merluzzo e ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 14, 2016
1 commento
  1. Pingback: Brownies con frosting di mascarpone | non solo food

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok