Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Mud Cake al cioccolato…il mio piatto forte!

  • Marzo 14, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
1K
Shares
7
0
1K
Quando non devo fare i conti con affetti e sentimenti sono una che impiega poco a buttare giù due righe  per accompagnare la ricetta di turno, di solito mi piace raccontare un po’ di me prima di affrontare l’  elenco degli ingredienti e il tutto nasce nello stesso istante in cui mi siedo di fronte alla tastiera, senza programmi, partendo a ruota libera…oggi però di sentimento ne ho da mettere davvero tanto e mi sento quasi in difficoltà per la paura di non riuscire ad esprimere a parole tutto quello che sento  per lei!!! E’ anche vero che chi ha voglia di prepararsi una torta al cioccolato, poco potrebbe importargli dei miei preamboli e delle mie parole, però a me piace così perché il blog è anche una sorta di diario di bordo nel quale posso annotare gli stati d’ animo, i pensieri e le riflessioni del momento. Oggi mi va di parlare di lei…un’ amica conosciuta quasi un’ anno fa alla quale oggi dedico il mio piatto forte, Maddalena sei pronta?

Le amicizie nascono in mille modi ed ogni fase della vita ne regala di diverse, si comincia con gli a michetti dell’ asilo che quasi certamente resteranno tali per tutto il periodo scolastico, il loro ricordo resta vivo anche con il passare degli anni (tanti ormai) ma quasi certamente si perderanno i contatti, poi ci sono le amicizie quelle vere e viscerali dell’ adolescenza, quelle che arrivi quasi ad annullarti per l’ amica del cuore, un’ amicizia malata per il troppo bisogno di  dare e ricevere amore, anche questa con il passare del tempo perderà d’ intensità lasciando comunque i ricordi più belli della vita! Si cresce e cambiano le abitudini, i figli, la vita di tutti i giorni ed ecco ancora che viviamo nuove amicizie, per lavoro si incontrano nuove persone, colleghi di lavoro…..fuori delle scuole tante mamme (non che si diventa amiche di tutte) e nascono piacevoli conoscenze….da un parola ne nasce un’ altra e si scoprono passioni comuni! Insomma….il lungo cammino della vita ci regala sempre nuove opportunità di incontri….e con il passare del tempo cambiano anche i mezzi, se ieri serviva una passeggiata al parco per incontrare amiche nuove, oggi basta aprire un blog per scoprire che il mondo è pieno di persone che hanno le tue stesse passioni, per scoprire persone che parlano la tua stessa lingua, per scoprire persone che ti capiscono al primo battito di tastiera! 

Io di queste persone ne ho trovate abbastanza credo, con il blog ho scoperto un altro mondo parallelo fatto di persone che ti fanno emozionare proprio come quelle reali…..persone virtuali che ti fanno battere io cuore, che ti chiamano se stai male, che le senti vicine anche se non le hai mai incontrate davvero…….persone, donne, amiche che entrano nel tuo cuore senza neanche capire realmente come sia stato possibile……posso voler bene a qualcuno che non ho mai incontrato!?!?!?!? Io dico di si perché Maddalena è riuscita a toccare le corde giuste, è riuscita a far suonare una musica dolcissima, è riuscita a farmi commuovere con il suo regalo per il mio compleanno, è riuscita a conquistarmi con il suo (e il mio) accento toscano…..una donna genuina, una persona speciale e fidata, una Food Blogger con talento…e un’ amica unica….la mia AMICA, ti voglio bene!!!!
E poi un giorno arriva una telefonata, è lei che mi dice “Gabi che ne dici se faccio un contest”……io felicissima la sostengo pensando da subito che l’ avrei aiutata in tutto e per tutto, che ci sarei stata per ogni dubbio e perplessità ma soprattutto che avrei partecipato con tutta la passione possibile perché quando un’ amica chiama, Gabila risponde forte e chiaro…sempre!!!!
Volevi il mio piatto forte Maddy? E allora eccolo, cucinato e fotografato come mai avevo fatto prima, la mia Mud Cake al cioccolato, che preparo quasi ogni settimana, oggi si è vestita a festa per il grande evento….una versione preziosa che ho scelto per l’ occasione; di solito la preparo nel modo più semplice anche perché, questa torta, non fa in tempo ad uscire del forno che già ne restano solo le briciole. Concedetetemi questo peccato di vanità perché anche l’ occhio vuole la sua parte!

Mud Cake al cioccolato
(ricetta estratta dal libro “La Torta Perfetta ” di Toni Brancatisano)

Ingredienti per la base
150g di cioccolato fondente
400g di zucchero
250g di latte
250g di burro
200g di farina 00
100g di cacao amaro in polvere 
3 uova grandi
una bustina di lievito per dolci
Ingredienti per la ganache al cioccolato
700g di cioccolato fondente
500ml di panna liquida
Per guarnire:
tartufini al cioccolato
mandorle in lamelle
caco amaro in polvere
Procedimento

Preparare la base: mettere in un pentolino il burro, il latte, il cioccolato e lo zucchero e fare sciogliere senza bollire. Togliere e far raffreddare per 30 minuti.
Nel frattempo preparare lo stampo (26-28cm) imburrandolo e rivestendolo con carta da forno.
Al composto al cioccolato aggiungere la farina setacciata con il lievito, il cacao in polvere e le uova, mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo senza grumi.
Versare nello stampo e cuocere in forno statico a 160°C per un’ ora (fare sempre la prova stecchino).

Nota: se userete uno stampo da 24 cm piuttosto che uno da 26-28 ricordarsi di porre la carta forno in modo che superi l’ altezza dei bordi e di prolungare la cottura di almeno mezz’ ora.

Una volta cotta, la torta dovrà raffreddarsi bene per evitare che si rompa.

Preparare la ganache al cioccolato: versare la panna in un pentolino con fondo alto e portare al bollore (senza bollire). Allontanare dal fuoco e unire il cioccolato a pezzetti, mescolare bene per ottenere un composto liscio. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente per tutta la notte in modo che si rapprenda così da raggiungere la giusta consistenza.

Assemblaggio

Per facilitare l’ assemblaggio della torta, consiglio di preparare la base il giorno prima, ne guadagnerà in gusto e bellezza.
Procedere dividendo la torta in due o tre parti, farcire con la ganache al cioccolato e ricomporre il tutto. Ricoprire spalmando la crema sulla superficie, una spatola vi faciliterà l’ operazione.
I tartufi al cioccolato li ho realizzati utilizzando la ganache al cioccolato che era avanzata (ho ricavato delle palline che ho poi ripassato nel cacao amaro).
Decorare con le lamelle di mandorle,  decorare con i tartifi che dovranno essere fermati con poca crema di nocciole e spolverare con il cacao amaro.



Arrivata anche alla fine di questo piacevole appuntamento, scappo per tornare alla vita reale (le bimbe mi reclamano e hanno ragione!!)….spero di non avervi annoiato e vi aspetto la prossima settimana per nuove ricette! Bacio Grande e un abbraccio speciale ancora alla mia Maddalena!!! 
E quindi….
con questa ricetta partecipo al contest del blog 
“La Cucina Scaccia Pensieri” di Maddalena:
Total
1K
Shares
Share 7
Tweet 0
Pin it 1K
Related Topics
  • Cake
  • cioccolato
  • contest
  • homemade
  • mud cake al cioccolato
  • ricetta americana
  • ricetta dal mondo
  • ricetta dolce
  • torta al cioccolato
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • antipasti e finger food

Hamburger di tonno Homemade con Panino lievitato naturalmente

  • Marzo 11, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Angel Cake

  • Marzo 20, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
85 commenti
  1. Ale ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 5:31 pm

    tesorino, è vero il blog ci fa incontrare persone meravigliose come Maddy per esempio, che ho avuto l'onore e il piacere di conoscere di persona lo scorso novembre… e tu?? manchi ancora all'appello ma spero di vederti presto, un giorno o l'altro…
    La torta è divina e con queste foto a noi povere, umili bloggers ci fai sfigurare…
    Sei davvero un mito, non smetterò mai di ripeterlo…
    Sei troppo troppo brava, complimenti di vero cuore!
    Ale.

    Rispondi
  2. Annarita Rossi ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 5:43 pm

    Quando commento i tuoi post divento monotona e mi sembro ebete…però purtroppo devo farlo anche stavolta: strepitosa, bellissimo il vestito che le hai messo, pefetta e foto da mozzare il fiato….lo so dico sempre così ma tu fai qualcosa di bruttino ogni tanto!

    Rispondi
  3. Giovyna ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 5:45 pm

    Guardo questa torta e mi viene da impazzire… Dalla felicità però! 😉
    Che gioia visitare quei food blog (come il tuo, of course) che presentano foto perfette e piatti eccellenti! Guarda, io la tua torta la voglio rifare ma sono certa che non mi verrà mai fantastica come la tua… Sei veramente bravissima. 🙂 Buon pomeriggio!

    Rispondi
  4. Monica Zacchia ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 5:49 pm

    sono a bocca aperta… in attesa che qualche briciola vi cada dentro 😀 meravigliosa!

    Rispondi
  5. katia ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 6:03 pm

    Ciao Gabila,guardo sempre le tue foto con ammirazione,bellissime,catturano la passione che metti nel combinare le tue passioni,la cucina e la fotografia…il tuo blog strepitoso,ti incontro poche volte per strada,e si può dire che ti conosco di vista,ma per quel poco che ti conosco,mi sento di dire che rispecchia il tuo viso pulito dolce e appassionato,questo è quello che vedo io…non lascio mai commenti,ho sempre poco tempo,ma oggi leggendo questo post,mi hai emozionata,grazie….
    Le tue creazioni in cucina non hanno niente da invidiare a quelle di grandi chef,e io ne ho conosciuti,sei un'artista ….un saluto,chissà magari ci si vede sul porto con queste belle giornate…katia

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 15, 2014 alle 6:42 am

      Ciao Katia…..ma lo sai che è la prima volta che qualcuno che conosco mi scrive….mi fa piacere davvero! Felice anche di aver trasmesso la mia vera essenza…mi prendo tutti i tuoi complimenti e buona giornata…oggi si esce perché c'è il sole! A presto…. 🙂

      Rispondi
  6. Maddalena Laschi ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 6:04 pm

    Ho bisogno di un momento di pausa per riordinare le idee, asciugare le lacrime ed elaborare questo dichiarazione d'amicizia e amore solo per me….è' tutto semplicemente perfetto, ma torno dopo, perché adesso sono senza parole!!!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 15, 2014 alle 6:42 am

      Ok….vai <3

      Rispondi
  7. Eli ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 6:52 pm

    Stupendi scatti e torta super super super golosa! Ti auguro di vincere xché il tutto è' strepitoso 😉

    Rispondi
  8. Trita Biscotti ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 6:59 pm

    WoW, bellissima ricetta e bellissime parole!! 🙂
    Questa ricetta devo provarla assolutamente, sembra irreale da quanto é bella e perfetta!
    Un abbraccio

    Rispondi
  9. Sonia Monagheddu ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 7:32 pm

    OhmioDioOhmioDioOhmioDio quanto è bella e goduriosa 'sta torta! Copio copio copio 🙂 e ora mi leggo con calma il post, credo nelle amicizie nate grazie alla rete.
    Un abbraccio
    Sonia

    Rispondi
  10. Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 7:32 pm

    je reste sans parole= unnòparole

    Rispondi
  11. Mirtilla ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 7:47 pm

    ma e'spettacolare!!!un tartufo in piena regola 🙂

    Rispondi
  12. Francesca P. ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 7:55 pm

    Capisco l'emozione grande che sta provando Maddy… rapporti (e mega dolci) così scaldano il cuore!

    Rispondi
  13. Chiarapassion ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 8:01 pm

    Spettacolare, non ci sono altre parole per descrivere una torta e delle foto così e poi l'amicizia che ti lega con Maddy è bellissima e vera <3
    La foto della fetta sembra essere in 3D tanto che è bella.

    Rispondi
  14. Michela Romanello ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 8:03 pm

    Ma lo sai che non ho mai fatto una Mud Cake? Mi piacerebbe provarla se non fossi a dieta ferrea! 850 g. di cioccolato fondente sono una bella botta di calorie! Appena butto giù qualche chilo la provo. Ricetta salvata.
    Come al solito le tue fotografie sono strabilianti!
    Un abbraccio, tesoro.

    Rispondi
  15. consuelo tognetti ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 8:07 pm

    Tesoro ma che bellissime parole..mi hai commossa!
    E la torta è a dir poco strepitosa..mi lascia a bocca aperta e senza più parole!!!

    Rispondi
  16. Simona Mirto ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 8:31 pm

    Amica mia ho pensato al post per mezzo pomeriggio.. non vedevo l'ora di arrivare a casa, far mangiar gin,sistemare tutto per godermelo il santa pace… finalmente silenzio…. sei riuscita a farmi commuovere… in questi giorni, confesso, sono di lacrima facile, complice il mio umore, i pensieri, il prossimo raduno a cui mancherò, la voglia che ho di abbracciarti (visto che ormai ci manca proprio questo) e quanto vorrei abbracciare anche lei, la donna speciale protagonista del tuo post….
    e così, sulle tue parole, penso a tutto quello che il blog mi ha regalato e alle Amiche meravigliose che oggi la mia vita conta… e noi lo vediamo tutti i giorni o quasi… con Maddy è lo stesso…
    Donne speciali come voi è cosa rara… e io mi sento tremendamente fortunata….
    Conoscendola sarà scoppiata a piangere… dalla felicità, dalla sorpresa…. perchè tu oggi sei arrivata dritta al cuore… Come solo tu sai fare attraverso parole e scatti ….
    La torta te la devo commentare? …e le foto? altro che raw, post produzione, 5 dIII e bla bla …
    Questo è talento. Punto e basta…
    Ti voglio bene

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 15, 2014 alle 6:44 am

      Hai già detto tutto tu…..siamo fortunate e ogni giorno ringrazio me stessa per ever deciso di aprire questo piccolo spazio virtuale…..ti voglio anch'io….Tanto!!!

      Rispondi
  17. Maddalena Laschi ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 8:40 pm

    Eh mm, come ti dicevo, la bocca mi si è' richiusa e adesso sono un po' più tranquilla, ma nel giro di un paio d'ore ho riletto questo post mille volte e mi sembra di sentirti parlare,ti vedo davanti a me con i tuoi bellissimi occhi e i tuoi capelli ribelli….non so, io non vorrei sembrare sempre ripetitiva e anche un po' patetica, ma a me sembra davvero di conoscerti da sempre, dopo le prime volte che ci siamo sentite per telefono mi sembrava di averlo fatto per anni, e' stato tutto molto naturale e questo lo abbiamo sempre detto! non ti ho mai vista, non ho incrociato il tuo sguardo. Non ti ho mai abbracciata, ma però mi sembra di averlo fatto e quando accadrà, secondo me sarà normale per noi, come se ci fossimo viste il giorno prima….ho sempre creduto poco nell'amicizia, le mie amiche sno sempre andate e venute, ho avuto molte delusione come tanta gente le ha avute e non avrei mai pensato di trovare sentimenti veri e sinceri dietro un pc, con persone mai viste, tu mi hai fatto credere ancora in questo sentimento che avevo tralasciato e quasi perduto, tu mi hai dimostrato che le distanze non contano, gli non più, tu mi hai emozionato mille volte solo leggendoti, tu mi sei arrivata al cuore con un semplice commento, tu sei speciale amica mia ed io ti voglio davvero bene! Ti ringrazio infinitamente per questa ricetta, se tale si può chiamare, ma secondo me e' di più di un semplice dolce, e' un dono che farò mio e custodirò nel mio cuore! Avevo grandi aspettative e tu non l'hai deluse, anzi, non mi aspettavo tanta meraviglia! Ti chiamo domani, per stasera può bastare! Notte tesoro!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 15, 2014 alle 6:36 am

      Aspetto la telefonata e tu non puoi essere ripetitiva ne patetica, mi piaci così come sei e vederti emozionata e felice mi fa capire che quello che ho scritti la sopra è davvero reale! Mi sa che adesso mi toccherà attraversare il mare per arrivare fino a te………..buongiorno tesorino!!! <3

      Rispondi
  18. paola ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 8:41 pm

    wow,estasiata dalla torta mi sono soffermata poco sulle parole,ti faccio i complimenti e vado a leggere le parole che hai dedicato a Maddy,buona serata

    Rispondi
  19. IsabelC. ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 8:55 pm

    Dopo aver guardato a lungo le foto e letto la ricetta, sono dovuta correre in cucina ad agguantare la prima cosa cioccolatosa che avevo a portata di mano: cioccolato al 70%!!
    Sono daccordo con te: è bello mettersi davanti al pc e scrivere a ruota libera. Fa bene a me che scrivo e probabilmente a te che mi leggi
    Buona serata
    Isabel

    Rispondi
  20. Ketty Valenti ha detto:
    Marzo 14, 2014 alle 10:43 pm

    Buona sera Gabila,che bellissimo post,mentre leggevo mi è passato davanti come un film da quando ero piccolina sui banchi d'asilo al giorno d'oggi….e sì quanti amici,coscenti,simpatie…esattamente come ne hai parlato tu.E poi che dire di questo sogno elegantissimo di torta,un'autentica magnificienza che non mi può passare inosservata,mi hai troppo ispirata è davvero perfetta.Complimenti Gabila per tutto,vado a letto pensando di replicarla quanto prima,certo non sarà neanche lontanamente simile alla tua ma nel sapore spero di non peccare.
    Affettuosi saluti.
    Z&C

    Rispondi
  21. lapetitecasserole ha detto:
    Marzo 15, 2014 alle 5:19 am

    Non potendo e non volendo entrare nel dettaglio della vostra amicizia, mi limito a guardare incantata… e poi mi dico "ma come saranno tronfi quei tartufi li sopra???" si sentiranno fighissimi per essere stati scelti a decorare quell'opera d'arte… beati loro!

    Rispondi
  22. Gina ha detto:
    Marzo 15, 2014 alle 9:36 am

    Una bellissima dichiarazione d'amore e amicizia! Tocchi al cuore a tutti e immagino solo quanto si possa sentire Maddalena <3

    Con questa torta festeggiate alla grande un'amicizia speciale!

    Un'abbraccio a voi 2 🙂

    Rispondi
  23. Ale ha detto:
    Marzo 15, 2014 alle 1:08 pm

    E'stupenda!

    Rispondi
  24. Adrialisa ha detto:
    Marzo 15, 2014 alle 3:32 pm

    Arrivo da te grazie ad un commento di un'amica virtuale: un post bellissimo, sincero, dal cuore, si sente. A me dei blog piace proprio la parte di chicchiere e racconti, si conosce meglio una persona, per avere solo le ricette c'erano e ci sono i giornali 😉 Bellissime anche le foto e la mud cake, beh, parla da sola. Passerò spesso di qua. Complimenti !

    Rispondi
  25. Roberta | Il senso gusto ha detto:
    Marzo 15, 2014 alle 6:06 pm

    Non c'è che dire: sei proprio brava!
    PS: non sempre commento, ma sempre guardo 😉
    bacioni

    Rispondi
  26. La Cassata Celiaca ha detto:
    Marzo 15, 2014 alle 6:51 pm

    una parolina…..posso? beddamatri!!!! FENOMENALE!! ora..io le tue ricette le posso anche copiare…ma che sortilegio dovrei fare per emulare le tue foto anche alla lontanissima??? un bacio

    Rispondi
  27. Marianna Rutigliano ha detto:
    Marzo 16, 2014 alle 11:40 am

    Adesso capisco perché questa torta e queste foto sono meravigliosamente stupende. Sono fatte con amore e per una persona speciale.
    Sai le tue parole sull'amicizia mi hanno colpita al cuore e questa ricetta alla gola. Credo sia proprio da provare ^_^
    Un bacio e buona domenica

    Rispondi
  28. Dolci a gogo ha detto:
    Marzo 16, 2014 alle 1:35 pm

    Gabila cara questa torta é spettacolare per no parlare delle foto da copertina ma soprattutto le tue parole hanno toccato il mio cuore…é vero le amicizie sul proprio cammino sono tante ma a volte le amicizie nate attraverso la condivisione di una stessa passione dove ci si trova e ci si riconosce attraverso un blog sono più vere di quelle reali ed io ti sento una mia amica e fortuna Maddy per le tue belle parole vere e sincere!!! Sei unica e tvbbbbbb tanto,
    Imma

    Rispondi
  29. lucy ha detto:
    Marzo 17, 2014 alle 6:40 am

    e' vero che il blog ti permette di conoscere persone con cui condividere motlo e diventare bellissime amicizie.sulla torta non ho parole, bellissima e buonissima!

    Rispondi
  30. stefania ciancio ha detto:
    Marzo 17, 2014 alle 10:21 pm

    Torta spettacolare, la tua versione arricchita lascia senza fiato. Anch'io l'ho preparata una volta per una sugar cake ed è stata divorata in un attimo. In bocca al lupo per il contest. A proposito ti ho assegnato un premio The Versatile Blogger Awars, spero lo gradirai, te lo meriti. Se ti va passa a ritirarlo da me http://pasticciinfamiglia.blogspot.it/2014/03/premio-versatile-blogger-award.html. Complimenti, a presto.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 18, 2014 alle 1:12 pm

      Grazie per il pensiero, passerò senza dubbi!

      Rispondi
  31. Ely Valsecchi ha detto:
    Marzo 18, 2014 alle 12:57 pm

    Hai espresso lo stesso pensiero che ho io sulle amicizie virtuali che diventato amicizie vere, bellissimo questo post dedicato a Maddalena e senza parole per la tua torta, ma si sala tua bravura non è sconosciuta…. Un abbraccio!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 18, 2014 alle 1:11 pm

      Grazie Ely per il bellissimo complimento…..grazie 🙂

      Rispondi
  32. ilaria lotti ha detto:
    Marzo 18, 2014 alle 4:26 pm

    bellissima la tua riflessione sull'amicizia! x la torta invece non trovo le parole: uno SPLENDORE 😉

    Rispondi
  33. Paola ha detto:
    Marzo 19, 2014 alle 7:37 pm

    Arrivo da Pinterest. Bellissime le foto. Fantastica l'alzatina. Prima o poi farò questa torta… 😀

    Rispondi
  34. vica ha detto:
    Marzo 19, 2014 alle 9:44 pm

    bel post Gabila, sono senza fiato!
    bellissime le parole di amicizia che hai regalato a tutti, a Maddalena, se le meritate tutte 😉

    mi è piaciuto molto la frase che hai scritto: "scoprire persone che ti capiscono al primo battito di tastiera" – è così, è reale, è capitato anche a me, ed è bellissimo …
    Io non sono brava con le parole, per questo non sto a scrivere tanto su di me nelle mie ricette sul blog… Spero un giorno di conoscerti e avvertire tutta la tua positività in persona, e spero anche che quel tu possa dire lo stesso di me 🙂
    grazie per questa meravigliosa torta ♥

    Rispondi
  35. wp_9258696 ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 8:08 am

    E perché non dovrei pensare lo stesso di te???!??!??!? Grazie per le belle parole che hai regalato a me!!!

    Rispondi
    1. vica ha detto:
      Marzo 20, 2014 alle 6:40 pm

      E' da tanto che ti seguo e ti ammiro molto! Mi dispiace che non sento verso di me lo stesso calore di amicizia che dai a tante persone e bloggers che ti seguono.. /ti chiederai "ma cosa le avrò fatto mai???! " ti faccio due esempi: non ricordo una volta che sei passata a trovarmi sul blog.. a lasciarmi anche una critica….. Oppure, non rispondi ai commenti che ti lascio su fb.. ). Tutto questo mi ha fatto pensare che magari ti sto antipatica….
      Scusa se sono stata troppo diretta.. Indipendentemente di quello che penserai di me io continuerò a seguirti… Un bacione :*

      Rispondi
    2. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 20, 2014 alle 6:59 pm

      Mi dispiace che abbia pensato questo…non è assolutamente così e mi dispiace che tu lo abbia pensato, il fatto di non passare è solo perché ho sempre poco tempo da dedicare a tutto e forse è vero che con altre ho un rapporto diverso ma non certo basato sui commenti….ci sentiamo al telefono tutte le settimane ed è nata una bella amicizia, cosa che penso possa nascere anche con altre e per questo anche con te…..forse una serie di coincidenze per i messaggi su facebook e mi dispiace che tu ci sia rimasta male! Rimedierò e non mi sta per niente antipatica…perché dovresti? Quindi azzeriamo il tutto…e partiamo! Ok?

      Rispondi
    3. Vica in cucina ha detto:
      Marzo 20, 2014 alle 7:16 pm

      grazie per avermi risposto Gabila
      In un certo senso quello che mi hai scritto ora mi ha fatto sentire bene, ma non volevo mettere pressione sul fatto… non deve essere una cosa forzata.. mi bastava solo sapere che non ci fosse qualche problema nei miei confronti. Ora so che non è così e mi sento sollevata.
      so bene che tra te e altre ragazze c'è un rapporto diverso, ed io non ho chiesto quel rapporto, non ci conosciamo abbastanza per quello.. è presto
      volevo solo assicurarmi che tu non provavi antipatia per me o qualcosa del genere… grazie per avermi accordato del tuo tempo prezioso ♥
      un abbraccio forte :*

      Rispondi
    4. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 20, 2014 alle 7:45 pm

      Adesso sono più sollevata anch'io!!! Bacio cara e buona serata!!!

      Rispondi
    5. Vica in cucina ha detto:
      Marzo 21, 2014 alle 8:15 am

      ♥

      Rispondi
  36. Marghe ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 10:34 am

    Oltre a essere bellissima, dev'essere di una bontà esagerata 🙂
    Complimenti davvero!

    Rispondi
  37. Marghe ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 10:34 am

    Oltre a essere bellissima di aspetto, dev'essere di una bontà esagerata!!
    Complimenti davvero 🙂

    Rispondi
  38. Monica Giustina ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 1:05 pm

    Ogni tuo post è una meraviglia. Di solori, di abbinamenti, quasi il gusto e la bontà arrivano anche attraverso il freddo monitor.
    La mud cake è uno dei miei cavalli di battaglia, pechè è adattabile a mille abbinamenti diversi, morbida, consistente e mai uguale! Questa è davvero un'ottima itnrpretazione, è sempre un piacere seguirti, e sempre una timidezza commentarti!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 20, 2014 alle 6:09 pm

      Mi piace la tua timidezza…grazie di cuore!!! <3

      Rispondi
    2. Monica Giustina ha detto:
      Marzo 21, 2014 alle 10:42 am

      Grazie a te e…scusa per l'italiano 'correggiuto', ma quando digito le dita vanno un po troppo per conto loro 🙂

      Rispondi
  39. Reb ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 3:49 pm

    Sei meravigliosa Gaby, le tue parole lo tradiscono sempre…e questa torta mi ha fatto cosi sangue dalla prima volta che l'ho incrociata che ho deciso di usare questa tua ricettina e l'ho appena infornata. Domani la farcia e sabato me la spazzolo (da sola…visto che sono tutti a dieta), festeggiando il compleanno 😀
    Un abbraccio donnina di luce!
    Bacetti

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 20, 2014 alle 6:10 pm

      Mi hai fatto sorridere…Donnina di luce…… bello!!! In barba alla dieta e viva il cioccolato! Bacio cara e grazie per il tuo bellissimo commento!

      Rispondi
  40. Un biscotto per due ha detto:
    Aprile 23, 2014 alle 11:23 am

    Voglio fare assolutamente questa delizia per la festa della mia mamma… Lo stampo della foto che diametro ha?

    Rispondi
  41. Anonimo ha detto:
    Aprile 27, 2014 alle 7:56 am

    Hey just wanted to give you a quick heads up.

    The words in your content seem to be running off the screen
    in Firefox. I'm not sure if this is a format issue
    or something to do with internet browser compatibility but
    I thought I'd post to let you know. The design look great
    though! Hope you get the issue solved soon. Thanks

    Check out my web blog; HGV policy (http://www.youtube.com)

    Rispondi
  42. Anonimo ha detto:
    Settembre 21, 2014 alle 10:35 am

    Ciao! È la prima volta che DEVO ASSOLUTAMENTE lasciare un commento…
    Intanto quanto mi piacerebbe vivere nel vostro mondo fatto di amicizie e scambi di ricette!!! Ma l'altro ieri ho fatto la tua torta, a parte che è venuta BELLISSIMA, ieri l'ho servita a 30 ospiti che avevo a cena, e devo dire che MAI avevo trovato una ricetta così buona di torta al cioccolato!!! Non ho parole x descriverla…solo chi prova a farla può capire! È pura goduria, appena messa in bocca si scioglie in un modo paradisiaco e , dettaglio non trascurabile, è veramente semplicissima da fare ( o forse è stata la fortuna della principiante?). Unica cosa che mi ha portato via un po' di tempo è stata "piastrellare" i bordi con le mandorle, ma mio figlio mi ha dato una mano e ci si è divertito un sacco. Insomma, girano tante ricette ottime e meravigliose sul web, ma ,se x la prima volta non ho resistito a fare un commento , un motivo ci sarà ed è questo: sei BRAVISSIMA (foto esagerata) e questa torta è il TOP, PROVATELA! Un bacio e grazie x questa ricetta che è un vero tesoro! Michela

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2014 alle 4:49 pm

      Ciao Michela…..io non so che dire se non che sono felicissima di leggere il tuo messaggio….certe volte quando preparo un post non so mai fino alla fine se davvero quello che faccio potrà essere d" aiuto, d'ispirazione…non so…potrà servire e basta! Di solito a lasciare commenti sono solo i colleghi e non le persone che passano per rifare la ricetta…..oggi quindi mi hai fatto il più bel regalo che il blog può riservarmi!!! Questa torta e' fantastica…..e poi…ahahahah…so bene che le mandorle sono impegnative, vanno attaccate una a una ma alla fine il risultato e' sorprendente!!!!! Ti mando un saluto affettuoso e grazie ancora!!!!!

      Rispondi
  43. Maddalena Laschi ha detto:
    Febbraio 11, 2015 alle 9:14 pm

    Ogni tanto mi rileggo tutto…così per sentirti più vicina…una lacrima scende sempre e stasera mi manchi in particolar modo….notte amica!

    Rispondi
  44. Lucia Sorbino ha detto:
    Agosto 28, 2016 alle 5:04 pm

    Questa torta deve essere superlativa, scoperta solo ora solo Pinterest. Hai usato uno stampo da 24 cm?

    Rispondi
  45. Lucia Sorbino ha detto:
    Agosto 28, 2016 alle 5:29 pm

    La torta è favolosa, e purtroppo la scopro solo ora su Pinterest, al momento giusto però. Potrei sapere lo stampo che hai usato se è di 24 cm? Grazie, ti seguo sempre con ammirazione e sana invidia.
    Lucia

    Rispondi
  46. Anonimo ha detto:
    Ottobre 3, 2016 alle 1:22 pm

    Ciao, innanzi tutto complimenti, sei bravissima!
    Vorrei fare questa torta per mia figlia, lei la vorrebbe bella alta, che dici posso dividere l'impasto in due teglie da 20? E per la cottura?
    Aspetto con impazienza una tua risposta, a presto, Rosi.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 3, 2016 alle 2:27 pm

      Ciao….io dividerei l'impasto in due stampo da 18 e per la cottura, ovviamente sarà più breve, diciamo che dopo i 40 minuti puoi aprire il forno e testare con lo stecchino di legno! Fammi sapere…e a presto!

      Rispondi
  47. darma ha detto:
    Ottobre 12, 2016 alle 7:41 pm

    Ciao complimenti anche io voglio provarla. Ma se uso un stampo da 20 di diametro e i bordi alti per avere pi certezza sul fatto che la torta venga alto, le dosi vanno bene cmq o devo ridurre la quantità è se si di quanto. Grazie mille e ancora bravissima

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 13, 2016 alle 2:54 am

      Ciao, senti io direi che potresti diminuire di 1/3 altrimenti puoi fare la dose intera e con l'impasto che ti resta fare dei mini dolcetti…a te la scelta ^_^ ! Grazie e a presto!!

      Rispondi
  48. Chiara Benzi ha detto:
    Ottobre 15, 2016 alle 11:57 am

    Fa venire l'acquolina in bocca solo dalla foto! Vorrei prepararla per una festa ma ci sarà anche una ragazza celiaca, con cosa potrei sostituire la farina 00? Grazie mille!!

    Rispondi
  49. Chiara Benzi ha detto:
    Ottobre 15, 2016 alle 11:58 am

    Fa venire l'acquolina in bocca!! Vorrei prepararla per una festa in cui sarà presente una ragazza celiaca, con cosa potrei sostituire la farina 00?? Grazie mille!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 15, 2016 alle 12:53 pm

      Ciao…potresti utilizzare un mix di farine senza glutine (mais, riso, etc…) altrimenti utilizzare quelle confezioni di farine apposite che trovi nei reparti specializzati. Spero di esserti stata utile, fammi sapere come va l' esperimento! Grazie e a presto Chiara.

      Rispondi
  50. darma ha detto:
    Ottobre 22, 2016 alle 9:57 pm

    Ciao scusa ultime domande:posso prepararla un giorno prima? se sì, va conservata in frigo! Devo portarla in ufficio dove non c'è frigorifero, quanto può starvi fuori?
    Grazie ancora per le dritte!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 23, 2016 alle 4:03 am

      Ciao, allora preparala il giorno prima, poi la porti in ufficio e diciamo che devi lasciarla fuori perché altrimenti sarebbe troppo dura ( due ore fuori dal frigo prima di servirla), quindi vai tranquilla, se al termine della giornata è avanzata puoi rimetterla in frigo ma considera sempre di tirala fuori per tempo prima di mangiarla ( ha tanti grassi e tende ad irrigidirsi al freddo^_^). Spero di esserti stata utile! Ciao e buona torta!

      Rispondi
  51. Verdiana Speranza ha detto:
    Febbraio 7, 2017 alle 8:06 am

    Salve! La torta é meravigliosa e vorrei provarla per uno stampo di 30cm (ho tanti ospiti). Cosa mi consigli di fare per avere una torta alta e godibile anche alla vista? Ancora complimenti!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 7, 2017 alle 10:06 am

      Buongiorno…grazie mille, adoro anche io questa torta😊, senti per uno stato da 30 io aumenterei le dosi di metà, nel senso che peserai gli ingredienti una volta e mezza in modo da avere più impasto! Ancora grazie e buona giornata!

      Rispondi
  52. Unknown ha detto:
    Novembre 22, 2017 alle 1:20 pm

    Dalle foto mi sembra uno stampo da 20 cm sbaglio?

    Rispondi
  53. Unknown ha detto:
    Novembre 22, 2017 alle 1:20 pm

    Dalla foto sembra uno stampo da 20 cm mi sbaglio?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 22, 2017 alle 2:01 pm

      Le dosi riportate sono perfette per uno stampo da 26, ma anche da 24, verrà una torta più o meno alta ovviamente! Questo stampo è da 24😊

      Rispondi
    2. Elena Latorraca ha detto:
      Novembre 22, 2017 alle 7:36 pm

      Perfetto grazie mille 🙂

      Rispondi
  54. Patty il ha detto:
    Gennaio 30, 2019 alle 12:01 pm

    È possibile sostituire il latte col latticello?

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Gennaio 30, 2019 alle 12:33 pm

      Buongiorno, no perché sono due cose completamente differenti.

      Rispondi
  55. Patty ha detto:
    Gennaio 30, 2019 alle 1:55 pm

    Ok per il latte. Per la farcitura vorrei mettere della crema al mascarpone. Casomai facendola un giorno prima già farcita.. il giorno dopo dovrei uscirà dal frigo un paio di ore prima di mangiarla? Grazie

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Gennaio 30, 2019 alle 2:15 pm

      Potresti farcirla la sera il più tardi possibile, comunque si, puoi procedere tranquillamente per una crema al marcarpone! Nel blog divrei anche averla, cerca camy cream e dovresti trovarla bell’archivio! Grazie mille e buon lavoro!

      Rispondi
  56. Patty ha detto:
    Febbraio 1, 2019 alle 5:00 pm

    Fatta per il compleanno di mio marito. Buonissima

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Febbraio 1, 2019 alle 6:32 pm

      Ma siiiii, sono proprio contrnta😊😊😊! Grazie mille!

      Rispondi
  57. Patty ha detto:
    Aprile 11, 2019 alle 3:35 pm

    Ciao, se la base la faccio oggi , per farcirla domani pomeriggio e tagliarla sabato, va bene? Casomai la conservo chiusa in busta? Grazie

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Aprile 11, 2019 alle 5:27 pm

      Ciao..ma certo, anzi..è anche meglio!

      Rispondi
  58. valeria ha detto:
    Aprile 27, 2020 alle 7:00 pm

    Ciao, se ho letto bene il composto per la base di questa stupenda torta non si monta con il frullino ma si mescola. E’ così? Vorrei provare a farla, è davvero invitante.

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Maggio 11, 2020 alle 9:14 am

      Esattamente!😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.