Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Angel Cake

  • Marzo 20, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
14
Shares
0
0
14
L’ Angel Cake è una di quelle torte che amo da sempre….il tipico dolce da credenza, sia per il suo aspetto che per la sua consistenza….quelle alzatine vintage con tanto di campana di vetro sembrano studiate apposta per accogliere questa cake dalle linee pulite e perfette. E dato che sta arrivando la primavera, mi sembra giusto rinunciare ai grassi con una torta davvero light senza però rinunciare a qualcosa di veramente piacevole per il palato….quindi oggi si va di leggerezza e tradizione con una CAKE buona da far cantare gli Angeli!

L’ Angel Cake o anche Angel food cake è un tipico dolce della tradizione anglosassone, è realizzata con la totale assenza dei grassi e con la prepotente presenza degli albumi, davvero pochissimi ingredienti per dare vita ad una torta semplice e sofficissima che non può creare sensi di colpa. Una torta priva di colesterolo che si prepara velocemente e che, con le dovute accortezze, sarà un successo assoluto. La prima cosa a cui dare importanza è al modo in cui verranno montati gli albumi, si dovrà ottenere il massimo volume riuscendo ad arrivare ad una “neve” il più stabile possibile; anche il modo in cui verrà incorporata la farina determinerà il successo di questo dolce, il tutto dovrà avvenire in modo delicato cercando di contenere al massimo la formazione di glutine, solo così si otterrà un’ Angel cake leggera, soffice e perfetta!

Per ottenere degli albumi montati a neve perfettamente è opportuno utilizzare utensili puliti e privi di ogni traccia di grasso, quindi ciotola e frusta dovranno essere pulitissimi. Anche al momento di separare i tuorli dagli albumi, accertatevi della più totale assenza del tuorlo nell’ albume. Il cremortartaro dovrà essere unito agli albumi in fase di montatura per dare maggiore stabilità alla schiuma. Un’ altra cosa molto importante è quella di non utilizzare nessun tipo di grasso per lo stampo quindi ne burro ne olio.
Direi che vi ho messo in guardia sui punti fondamentali, adesso tutti in cucina che le vostre uova non aspettano altro che essere “rotte nel paniere”, uova che dovranno essere a temperatura ambiente ovviamente!!!

Angel Cake
(ricetta liberamente interpretata di Luca Montersino)

Ingredienti
(stampo per angel cake da 20cm di diametro x 10cm di altezza)

360g di albumi a temperatura ambiente
350g di zucchero semolato (io 250g)
5g di cremortartaro
150g di farina 00
4g di sale
10g di Amaretto di Saronno
1 limone non trattato (solo scorza)
1 baccello di vaniglia

Procedimento

Per prima cosa procedere cuocendo gli albumi a bagnomaria portandoli ad una temperatura di 45° (sarà necessario un termometro da cucina – questo processo assicura degli albumi montati a neve impeccabili, quindi mai albumi freddi), non smettere mai di mescolare gli albumi in fase di riscaldamento per evitare che si cuociano. Una volta raggiunta la temperatura, versare il tutto nella ciotola della planetaria ed avviare la macchina (montare con la frusta a filo). Appena gli albumi cominceranno a diventare bianchi, unire il cremortartaro setacciato e dopo poco unire anche i semi della bacca di vaniglia. Successivamente, sempre con le frusta avviata, unire a più riprese lo zucchero semolato ed infine l’ Amaretto di Saronno; continuare fino a che gli albumi saranno montati a neve ben ferma. Spengnere la planetaria e a questo punto incorporare la scorza di limone, il sale e la farina setacciati molto delicatamente e a più riprese praticando movimenti lenti e dal basso verso l’ alto.
Versare il composto nello stampo privo di ogni traccia di grasso (niente olio e niente burro) e infornare in forno ventilato a  170°C per circa 25-30 minuti circa (il dolce dovrà superare la prove dello stecchino, se uscirà pulito, il dolce sarà cotto).
Sfornare e lasciare raffreddare completamente posizionando lo stampo a testa in giù sopra ad un tagliere, in questo modo  il dolce non si sgonfierà perdendo tutta l’ umidità; prima di estrarlo dallo stampo, passare la lama di un coltello per tutta la circonferenza e staccare delicatamente la base dello stampo. Servire, spolverando con dello zucchero a velo, da sola o accompagnata con creme o coulis di frutta.
Questa ricetta è dedicata la dedico ad Aria e ai suoi  4 anni di blog appena trascorsi, il mio dolce da credenza, semplice, che mi riporta in america ad ogni assaggio oggi è per te, io che in quella terra lontana non sono mai stata ma che sogno ad ogni ricetta realizzata! Ti abbraccio e in bocca al lupo per il tuo meraviglioso contest!
Post terminato e un’ altra ricetta già mi passa tra i piensieri …..arrivo con tutto l’ entusiasmo possibile per volare via felice più che mai per aver lasciato un’ altra traccia di me in questo mondo sconfinato che è il web…Vi abbraccio tutti e grazie per tutto il bene che mi regalate ogni giorno…grazie per essere sempre tanti, grazie per le parole, grazie per le mail……semplicemente GRAZIE! 
Bacio grande e buona proseguimento di serata!
Con questa ricetta partecipo al contest:

Total
14
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 14
Related Topics
  • angel cake
  • angel's food cake
  • colazione e merenda
  • contest
  • ricetta americana
  • ricetta dal mondo
  • ricetta light
  • ricetta ligth
  • senza burro
  • senza grassi
  • senza latte
  • senza olio
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Mud Cake al cioccolato…il mio piatto forte!

  • Marzo 14, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al the Matcha Handmade

  • Marzo 24, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 30, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Smoothie Cake naturalmente super

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 18, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di pane di segale al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 3, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

the ultimate Banana bread

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 2, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta al cioccolato di tutti i giorni

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 18, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mele fondente che sembra quasi un budino

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 11, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Strudel di mele con pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 9, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Quadrotti ripieni alle mele ovvero un’insolita Torta di mele

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2019
42 commenti
  1. Avatar Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 6:18 pm

    Prima!!!!
    Bellissima Gab, io non trovo né cremor né forma né albumi (li uso sempre per altre cose). Come viene la texture? me lo immagino sbricioloso….com'è?

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 20, 2014 alle 6:41 pm

      No Monique, è spugnoso e soffice!!! ma come non trovi il cemor, alla coop?????

      Rispondi
  2. Avatar Tiziana M ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 6:19 pm

    non ho mai provato questa torta, anche pechè non ho lo stampo apposito, sembra una nuvola, davvero molto light!!! foto sempre meravigliose cara!!!!!

    Rispondi
  3. Avatar Chiara Setti ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 6:21 pm

    Tanto semplice quanto angelica. davvero. brava!!

    Rispondi
  4. Avatar Silvia Brisigotti ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 6:25 pm

    Bravissima!! E' uno spettacolo!!

    Rispondi
  5. Avatar paola ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 7:04 pm

    che bella,ovviamente perfetta,felice serata

    Rispondi
  6. Avatar Aria ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 7:06 pm

    come sempre le tue creazioni sono divine e superbe le fotografie! Grazie di esserci, è un onore per me! mi piacerebbe tanto fare questo dolce ma non ho lo stampo, ma quando l'avrò passerò da qui!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 20, 2014 alle 7:42 pm

      Felice di esserci…questo vale per me!!! <3

      Rispondi
  7. Avatar Ale ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 7:17 pm

    adoro l'angel cake….non ho lo stampo ma mi sono ingegnata per farmelo da sola ( mettendo una forma di cannolo al centro di uno stampo alto a cerniera….ma non lo dire a nessuno sssh… ) le tue foto mi fanno sempre sognare…che meraviglia mia cara! complimenti davvero di cuore!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 20, 2014 alle 7:43 pm

      Ahahahaha..no Ale non lo dico a nessuno ma non credo che resterà un segreto adesso!! Buona serata e un bacio a tutte e quattro!! <3

      Rispondi
  8. Avatar Mary ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 8:27 pm

    Che meraviglia Gabila…è una nuvola di sofficità!! Non l'ho mai fatta ma ora sono curiosa…dovrò provare!! Buona serata e a presto, Mary

    Rispondi
  9. Avatar LaEle - Dolce Salsarosa ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 8:52 pm

    Adoro questa torta, la faccio spesso quando ho tanti albumi da smaltire, ti è venuta davvero bene! Un abbraccio grande

    Rispondi
  10. Avatar IsabelC. ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 9:01 pm

    Buonaaa!!! Davvero un sogno la angel food cake! Non riesco mai ad avere così tanti albumi messi insieme, ,ma prima o poi lo farò , a costo di fare una montagna di crostate solo con tuorli!!
    Mi piace tantissimo anche il tagliere di legno con i buchetti tarlati!! Eleganza vintage!
    Ciao
    Isabel

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 20, 2014 alle 9:36 pm

      Io infatti avevo preparato la crema pasticciera con 18 tuorli….solo questo potevo inventarmi!!! Comunque torta da rifare ad ogni crema!!!

      Rispondi
  11. Avatar Mia Di Domenico ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 9:05 pm

    E' da tanto che non la mangio, quasi quasi provo a seguire la tua ricetta e poi quello che più mi invoglia a farla è l'assenza di " sensi di colpa " ahahah 😛

    Bisous ♡
    BecomingTrendy | Facebook | Instagram | Twitter

    Rispondi
  12. Avatar Chiarapassion ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 9:09 pm

    Ma sai che ero scettica per il sapore di questo dolce con solo albumi? E invece poi quando l'ho provato ho subito cambiato idea perché è una vera nuvoletta soffice che si scioglie in bocca…ormai sono ripetitiva e noiosa ma le tue foto sono da Wowww!
    Buon w.e. e tanti smack smack alle tue principesse

    Rispondi
  13. Avatar giochidizucchero ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 9:21 pm

    bellissima… morbidosa…. sofficiosa……

    Rispondi
  14. Avatar Anonimo ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 9:29 pm

    Sono indecisa se quale collocazione "spazio-temporale" dare a questa meraviglia… facciamo una roba tipo anni 60, con capelli cotonati e gonne a ruota, oppure un bel fine '800, con cuffietta, carrozze e penne con l'inchiostro? ma si dai, io me la vedo Jane Austen a mangiare questa torta mentre si gode un tè e scrive un altro capolavoro… che ne dici ti piace? grande Gabila, anche per tutti quei consigli sull'albume perfetto (non é mica così scontato..) come dice sempre la mia nonna "tu ne sai sempre una più del diavolo" !

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 20, 2014 alle 9:34 pm

      Mi piace tutto di te, quello che dici, per come lo dice e per non mancare mai, io invece ultimamente sono una frana e non ho il tempo per le amiche!!! Mannaggia, devo rimediare subito!!! Grazie e bacione cara!

      Rispondi
  15. Avatar Forno Star ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 9:49 pm

    Sarà per questo che a me riesce bene? Parto avvantaggiata, visto che non uso farine col glutine; e non lo sapevo! 😉
    Bravissima, as usual!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 20, 2014 alle 11:38 pm

      Infatti sarà il mio prossimo esperimento!!! <3

      Rispondi
  16. Avatar Simona Mirto ha detto:
    Marzo 20, 2014 alle 9:56 pm

    Dolcezza stasera sono di corsa… è arrivata mamma ieri e ho intenzione di mettere da parte il pc per almeno 2 giorni… ho bisogno di godermi gli affetti per quel poco che li ho vicino… ma non potevo non passare e godermi cotanto splendore…
    Purtroppo non ho lo stampo giusto… ma nonostante tutto, ho provato un paio di volte la torta in uno stampo smerlato, ma mi credi che non è la stessa cosa? buona è buona davvero… ma la angel s'ha da fare (e fotografare!) nello stampo suo… e come sempre tu sei impeccabile, precisa e minuziosa… e qui parlo di spiegazioni, ricetta e foto.. ti mando un abbraccio immenso amica e ci sentiamo settimana prossima ok? ti voglio bene:*

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 20, 2014 alle 11:39 pm

      Vai pure di corsa….goditi tutto e non pensare a niente!!!! Ti voglio bene anch'io!

      Rispondi
  17. Avatar lucy ha detto:
    Marzo 21, 2014 alle 6:32 am

    perfetto…in questo momento i dolci non mi riescono…sarà meglio aspettare ancora un po' a rifarla!

    Rispondi
  18. Avatar Dolci a gogo ha detto:
    Marzo 21, 2014 alle 6:38 am

    Tesoro questa è una di quelle torte che non ha tempo che è perfetta in una vetrina moderna ma nel contempo è tanto vintage…io la amo da sempre e magari mono porzione la potrei mangiare anch'io perchè fondamentalmente è una delle torte più leggere che esistano e tu come sempre hai creato un capolavoro che mi fa sognare!!Ti voglio bene Gabila e per te ci sarò sempe e spero un giorno di abbracciarti!!!Un bacio,Imma

    Rispondi
  19. Avatar sandra pilacchi ha detto:
    Marzo 21, 2014 alle 7:51 am

    mi toccherà comprare lo stampo… troppo bellissima questa Angel cake fatta da te!
    e le foto? quelle ormai non se ne parla nemmeno più, sono oltreeeeeeeeeeee
    baci
    Sandra

    Rispondi
  20. Avatar MARI Z. ha detto:
    Marzo 21, 2014 alle 7:54 am

    Ho sentito pure io il richiamo beato degli angeli in lontananza… e sono venuta a trovarti per ammirare questa delizia soffice, soffice! 😉
    ciao MARI

    Rispondi
  21. Avatar eli ha detto:
    Marzo 21, 2014 alle 8:16 am

    Stupenda!!!!
    Non credo che riuscirò mai a racimolare tutti quegli albumi, ma mia figlia sicuramente si, passo a lei la ricetta 😀
    Le foto sono bellissime, come sempre rimango incantata!

    Rispondi
  22. Avatar vica ha detto:
    Marzo 21, 2014 alle 8:58 am

    Eccomi… E sono più felice che mai di passare da te, con il cuore in pace e la mente serena!
    Ma non voglio parlare più di quello, voglio parlare di questa torta angelica meravigliosa..!
    Intanto mi ha incuriosito parecchio l'utilizzo degli albumi a bagnomaria a 45°, non ho capito il perché… migliora il grado di montatura..? cosa succede quando gli albumi vendono riscaldati? .. sarà forse per incorporare al meglio gli altri ingredienti, per sciogliere il cremortartaro..? Montersino stupisce sempre 🙂
    Tesoro nel terzo allineato c'è un minuscolo errore, al posto di "tagliare" volevi scrivere sicuramente "tagliere"… 😉
    Devo dire che il risultato è splendido e come ogni tua ricetta fa venire una voglia tremenda di mettersi al lavoro in cucina! La voglio provare assolutamente!
    In bocca al lupo per il contest di Aria ♥
    baci, Vica

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 21, 2014 alle 11:31 am

      Si scaldano per farli gonfiare meglio……..grazie per la correzione ma sai che non l' ho trovato il punto che dici!!!

      Rispondi
    2. Avatar Vica in cucina ha detto:
      Marzo 21, 2014 alle 12:44 pm

      hai ragione, non ho precisato dove, il terzo allineato dove c'è il procedimento 😉
      ♥

      Rispondi
  23. Avatar Sara by Dolcizie ha detto:
    Marzo 21, 2014 alle 9:56 am

    Oh Gabila!!!!!!! Sono così abituata che passo a leggerti (anche se commento di rado ma per questioni di tempo …) che non mi ero mai accorta di non essermi messa tra coloro che ti seguono 🙁
    Me distratta!!!! Mi perdoni? Rimedio subito e ti mando un grosso abbraccio <3

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 21, 2014 alle 11:30 am

      Ahahahahah…tranquilla!!!

      Rispondi
  24. Avatar Valentina ha detto:
    Marzo 21, 2014 alle 10:51 am

    Ma lo sai che io ho lo stampo da una vita e non l'ho mai fatta?! Non sono normale, lo so. Devo assolutamente rimediare!!! Scopro che dietro c'è Montersino, non avevo mai visto questa sua ricetta! Bellissima, immagino la bontà e mi viene veramente voglia di mangiarne una fetta! Un abbraccio Gabi, non preoccuparti se non riesci a passare perché anche io non è che sia così presente sempre, purtroppo… recupereremo e poi non è questo quello che conta 😉 Bacione :**

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 21, 2014 alle 11:29 am

      La ricetta l'ho presa dal web…..infatti al nome Montersino ho messo il link….il procedimento l' ho un po' modificato e ho fatto un mix tra i vari che avevo trovato….buonissima comunque!!! Lo so che non è quello che conta, ma ci tengo ad essere presente perché chi ha faticato per scrivere un post e per fare anche le foto, merita tutta l ' attenzione…..bacione a te Vale!!!

      Rispondi
  25. Avatar Anonimo ha detto:
    Marzo 22, 2014 alle 7:48 am

    Buongiorno Gabila, mi avevi già incuriosito con l'anteprima della foto postata su fb.. E devo dire che mi hai conquistata: ho acquistato da poco lo stampo e credo proprio che prenderò spunto dalla tua ricetta, spiegata tra l'altro benissimo in ogni passaggio!!!! Bravissima, per le parole, per le foto e per la bontà di questo dolce!!!!! Buon weekend!!!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 22, 2014 alle 8:34 pm

      Grazie…ultimamente non riesco più a fare quello che mi piace di più e cioè rispondere ad ogni messaggio…grazie per le parole e buon we anche a te! Se la provi fammi sapere!

      Rispondi
  26. Avatar Barbara Mugnai ha detto:
    Marzo 22, 2014 alle 5:26 pm

    che voglia di provare la ricetta Gabila… sei stata davvero mooolto convincente!
    Le uova le ho. La farina anche. Lo zucchero non manca mai…
    Vado ad accendere il forno!
    Un saluto e complimenti per le foto. Semplicemente perfette!
    Barbara

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 22, 2014 alle 8:33 pm

      Dai…fammi sapere!!!! Buona serata e grazie!

      Rispondi
  27. Avatar Anonimo ha detto:
    Marzo 24, 2016 alle 8:53 pm

    Ciao dolce Gabila, tanti complimenti per le tue ricette e i tuoi traguardi, grazie per condividere tutto questo, per me sei fonte di certezze.

    Tempo fa ho provato l'Angel Cake, ma il risultato al gusto mi aveva delusa perciò vorrei tentare la tua versione…quando preparo creme o pastafrolla tengo gli albumi da parte e li congelo in monoporzioni, hanno invaso il freezer ed è quindi arrivato il momento. Non ho lo stampo adatto, vorrei chiederti se credi sia possibile ottenere una buona consistenza ugualmente. Userei uno stampo a cerniera diametro 18cm e altezza 10 (o poco più). Così domenica la porto alla mia nonnina!
    Grazie mille!
    Fra

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 25, 2016 alle 4:17 am

      Certo, va benissimo questo stampo ma credo che il gusto di questa torta sua comunque particolare… Non è certo una torta nazional popolare^_^ ma provala e poi mi dirai!!! Grazie e buona giornata!

      Rispondi
    2. Avatar Anonimo ha detto:
      Marzo 27, 2016 alle 5:21 pm

      Grazie ai tuoi consigli sulla temperatura delle uova risultato del tuuuutto migliore del primo tentativo. Consistenza più morbida e meno gommosa, gusto delicato…mmmm! Grazie grazie! Anche per la risposta tempestiva e preziosa! Non vedo l'ora di provare altre ricette, a presto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccon...
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice ch...
Ultimi Articoli
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
  • Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto Gennaio 30, 2021
Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.