Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al the Matcha Handmade

  • Marzo 24, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
7
Shares
0
0
7
Le mani sono l’ attrezzo più prezioso che abbiamo e forse spendere soldi in accessori costosi è veramente inutile….l’ impasto prende vita sotto i polpastrelli, le unghie si sporcano ma nello stesso tempo un profumo di burro inebria il nostro naso, il calore del corpo scioglie i grassi che idratano la nostra pelle….impastare con le mani è tutta un’ altra cosa e un biscotto questo lo sa bene! 

Handmade è sempre sinonimo di homemade e questi sono i miei punti fermi…..con poco impegno è possibile mangiare cose genuine, fatte con le proprie mani e certamente più salutari di tanti prodotti confezionati che per abitudine acquistiamo ogni giorno! La cosa più semplice da preparare in casa sono i biscotti…..ma voi avete mai provato a leggere gli ingredienti di una qualsiasi confezione di biscotti industriali? Magari ingredienti che non fanno male ma per quantità, superano di gran lunga quelli utilizzati per dei comuni biscotti fatti a mano. Tanto per capire, i biscotti confezionati contengono di norma (una confezione presa a caso dalla dispensa): farina di frumento – zucchero – oli e grassi vegetali (palma, cocco) – latte fresco intero pastorizzato (4%) – sciroppo di zucchero invertito – sciroppo di glucosio – miele (2%) – uova – amido di frumento – agenti lievitanti – carbonato acido di sodio ed ammonio – tartrato di monopotassico – sale – antiossidante: lecitina di girasole – aromi. I biscotti fatti in casa invece contengono: burro – zucchero – uova – farina – vaniglia o scorza di limone – sale. E adesso cosa preferite?  HANDMADE è uno stile di vita, basta sceglierlo!
I biscotti di oggi erano sulla lista delle cose da fare ormai da troppo tempo e finalmente oggi posso proporveli con tutto l’ entusiasmo possibile, la ricetta è di Singrid del Cavoletto di Bruxelles che ho provato e poi apprezzato, ho solo aggiunto i semi di papavero che a mio avviso ci stanno proprio bene!

Biscotti al the Matcha Handmade

Ingredienti
(per circa 50 pezzi)

215g di farina 00
150g di burro di buona qualità
100g di zucchero a velo
3 tuorli
1,5 cucchiaio di the Matcha in polvere
25g di semi di papavero
zucchero di canna q.b.
1 pizzico di sale

Procedimento

Setacciare il the Matcha insieme allo zucchero a velo e alla farina; su una spianatoia formare una fontana e mettere al centro i tuorli, il burro freddo ridotto a pezzetti, i semi di papavero e il sale. Impastare fino a formare un composto omogeneo, formare un panetto, avvolgerlo in della pellicola alimentare e porre in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo, stendere la pasta frolla (1cm di spessore) e ricavare i biscotti, passarne i bordi nello zucchero di canna e disporre su una placca rivestita con carta da forno. Cuocere in forno a 180°C per 15 minuti circa (si devono colorare appena i bordi).

Vi auguro un buon inizio di settimana e prometto che la prossima ricetta sarà salata
…PROMESSO!!!!!
Bacio Grande e grazie!

Total
7
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 7
Related Topics
  • Biscotti
  • biscotti fatti in casa
  • fusion
  • handmade
  • homemade
  • tea time
  • the matcha
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Angel Cake

  • Marzo 20, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • antipasti e finger food

Soufflè al gorgonzola con crema agli asparagi e i consigli per una ricetta perfetta

  • Marzo 26, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
dolcetti alle mandorle
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Macaron con Camy Cream e marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 15, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Jaffa cakes e tanti auguri di buon Natale

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 23, 2020
dolcetti fritti al riso
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Frittelle di riso per San Giuseppe 3.0

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 21, 2020
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Caggionetti Abruzzeri o forse suona meglio “li Caggiunitt”?

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 17, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cavallucci di Siena

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 6, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti morbidi alle mele – senza uova e senza lattosio

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 26, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti alla panna e miele (senza glutine e senza uova)

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 12, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

I biscotti del Lagaccio e Facciamo colazione?

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 8, 2019
35 commenti
  1. Avatar Dolci a gogo ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 11:35 am

    Tesoro tutta la vita homemade soprattutto quando in casa ci sono bambini..meglio sempre e comunque tentare di farli mangiare il più sano possibile anche se la pubblicità gli inebetisce il cervello con mille proposte tutte iper grasse e piene di conservanti!!Il tè matcha con il suo profumo di erba bagnata lo adoro ed immagino che questi biscotti siano davvero una delizia!!Un bacione grande,Imma

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 25, 2014 alle 8:12 pm

      La pubblicità…la stessa cosa che penso io mannaggia!!!! Ecco..lo vedi? Arrivi tu con una difinizione simile e fai centro…"ha il profumo dell' erba bagnata"…..hai ragione, vabbe, tu sei speciale e ne sai una più del diavolo!!!

      Rispondi
  2. Avatar An Lullaby ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 11:38 am

    Io non posseggo attrezzi e robot da cucina…per me l'hand made è hand made dal processo di preparazione agli ingredienti 🙂 La tua è una riflessione che tutti dovrebbero fare: se si leggesse con attenzione gli ingredienti dei prodotti confezionati si scoprirebbero tante magagne! Quegli oli e grassi vegetali di cui hai parlato tu ad esempio non sono mai nulla di buono 🙁 Sono pienamente d'accordo con te e mi maledico ogni volta che, per assenza di tempo e pigrizia, mi nutro di questo genere di cose! Questi biscotti al tè matcha sono divini, chissà che profumo 🙂 Le foto poi sono sempre sempre incantevoli 🙂 Buona giornata Gabila!

    Rispondi
  3. Avatar Forno Star ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 11:44 am

    Hai assolutamente ragione, handmade è meglio… solo che finisco in un batter d'occhio! 😉

    Rispondi
  4. Avatar Alessia - ParoleInPadella ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 12:46 pm

    Hand made forever! La penso esattamente come te!
    E questi biscotti li trovo originalissimi, sono certa siano favolosi!
    Buona giornata e buona settimana!
    Alessia

    Rispondi
  5. Avatar Simo ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 12:54 pm

    anche io oggi ho usato il the matcha….però in una panna cotta!
    I tuoi biscotti devono essere davvero favolosi, per non parlare delle foto…brava come sempre!
    Buona settimana, bacioni

    Rispondi
  6. Avatar Micol Cerruti ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 12:55 pm

    Come ti do ragione cara………e ti parla una che fa dell'home made quasi una ragione di vita…..(nonostante sia caduta nella moda della sparabiscotti……ormai messa in pre-pensionamento )…..ti ammiro perche in questo post hai raggruppato le due cose essenziali per chi ama cucinare…..in primis appunto……l'home made ….E poi che dire di questi biscotti:io amo da impazzire il matcha……quasi una religione per me……Grandissimi complimenti …..Micol

    Rispondi
  7. Avatar Ale ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 12:59 pm

    concordo con te cara Gabila, sono una che non compra biscotti e merendine per mia figlia…anzi preferisco fare tutto in casa se possibile! Questi biscottini sono fantastici, belli nel colore e sicuramente deliziosi nel sapore!
    ps. avevo visto un'altra anticipazione su fb o sbaglio? allora attendo impaziente! 🙂
    Ciao cara e complimenti!

    Rispondi
  8. Avatar Ileana Pavone ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 1:11 pm

    Lo sai che condivido totalmente il tuo post, vero? <3

    Mi fa rabbia poi chi dice di non aver tempo, cioè capisco che io ho 22 anni e ho più tempo, ma tu sei mamma, moglie, hai una casa di cui occuparti e lavori, quindi sei la dimostrazione che se si vuole davvero qualcosa la si può fare.
    Ed io ti ammiro per questo.

    Fare le cose in casa è tutta un'altra cosa, pensa che ho preso un accordo con mia mamma, farò sempre un dolce ogni 3-4 giorni, ma lei non deve più acquistare biscotti confezionati 🙂

    Ah, ovviamente biscotti e foto..tutto stupendo! Un bacio grande Gabi :*

    Rispondi
  9. Avatar Anonimo ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 1:49 pm

    Alla lista dei vantaggi possiamo aggiungere anche l'odore di cui si riempie la casa in fase di cottura? Io credo che sia stata questa la cosa che ha fatto diventare la cucina una passione. Quell'odore per me é sinonimo di conforto, di approdo sicuro. Mi immagino cosa non potrà esser l'odore di casa tua, biscotti, primavera e mare. Ho bisogno di un altro caffe, per lo shock. Me lo passeresti uno di quei biscotti?

    Rispondi
  10. Avatar Elisabetta Stopponi ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 2:27 pm

    Sono assolutamemte d'accordo!!! E poi, di fronte a dei biscottini così, chi sceglierebbe il pacco di biscotti del supermercato? 😉

    Rispondi
  11. Avatar www.mipiacemifabene.com ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 2:45 pm

    Che meraviglia! E come al solito che foto… sono rimasta senza fiato!
    Complimenti bravissima come sempre anzi di + !
    Ciao, presto
    Federica

    Rispondi
  12. Avatar Valeria Della Fina ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 2:49 pm

    La penso esattamente come te sulle cose homemade e quindi handmade! Anche se si ha poco tempo si possono sempre trovare 15 minuti per fare una torta veloce o dei biscotti per le colazioni fatti in casa, hanno tutto un altro sapore 🙂
    Un bacione!

    Rispondi
  13. Avatar Mirtilla ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 3:12 pm

    sono semplicemente perfetti!!

    Rispondi
  14. Avatar Annarita Rossi ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 4:38 pm

    Salato o dolce con le tue manine fatate tutte viene bene, rimango basita dalla perfezione di quei biscotti, sembrano finti da tanto che sono cerchi perfetti. Gabila la tua famiglia è fortunata ad averti…e anche noi.

    Rispondi
  15. Avatar Vaty ♪ ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 5:15 pm

    handmade è già grande cosa, se poi viene dalle tue manine magiche, non oso immaginare!! confesso che cercavo anch'io una ricettina da fare cosi e non posso che prendere esempid a te e Sigrid. e se solo lei vedesse queste foto pazzesche che fai, sverrebbe!!
    perchè ogni volt acon te è sempre un colpo al cuore.
    ultimamente tante cose mi hanno un pò distratta dalla blogsfera ma, per te, per te non ci sono scuse. ..
    <3

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 25, 2014 alle 8:10 pm

      ^___^

      Rispondi
  16. Avatar La Cocotte ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 7:11 pm

    Sei avanti, non c'è niente da fare…ed hai perfettamente ragione basterebbe così poco, se non altro lo dobbiamo a noi stessi ed alla nostra salute! P.S. le tue foto sono bellissime come sempre! Ciao ciao

    Rispondi
  17. Avatar paola ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 8:18 pm

    che belli peccato che mio figlio ha appena finito il barattolino con il tè,felice serata

    Rispondi
  18. Avatar Simona Mirto ha detto:
    Marzo 24, 2014 alle 11:56 pm

    Tesoro eccomi… a tarda sera ma ci sono… avevo visto le foto su fb come sai…e appunto ti scrivevo che noi siamo sempre in sintonia.. anche con la pubblicazione di oggi… orari e tema! Ma se non ho il tempo di leggermi l'articolo… sai che ripasso quando sono tranquilla… e infatti facevo bene… perchè due parole devo proprio spenderle sull'argomento… Quoto in toto tutto il discorso e aggiungo che non c'è colpo al cuore più grande per una mamma che cucina (io) vedere sua figlia (ginevra) che spesso e volentieri mi tira una storia al supermercato per una merendina in particolare (i bauli morbidi amici) una merenda che puzza alcol e solo a leggere gli ingredienti mi prende l'orticaria… tutto questo perchè? perchè naturalmente a scuola tutti hanno queste merende a forma di animali e lei si sente "diversa" con la fetta di torta di mamma… a volte sento che il mondo gira al contrario e sento tutto il peso di una guerra troppo grande… qua non si tratta di convincere Ginevra a mangiare le mie merende che mangia con gusto e dal sapore (non per peccare di presunzione) ma altamente migliore e più genuino… ma di convincere e combattere un sistema più grande dal quale mi dissocio totalmente… tutto questo per dire che: biscotti fatti casa tutta la vita, che ben venga sporcarsi le mani, che ben venga coinvolgere i nostri figli, che ben venga dirlo e gridare al mondo quando è giusto preparare un biscotto handmade…
    Come sempre sei preziosa:*
    Il matcha non sono mai riuscita a trovarlo… ma forse non mi sono impegnata abbastanza mi sa… e dovrei (sottolineo) darmi una bella mossa…le foto poi sono da copertina! erano queste quelle dei biscotti di cui mi parlavi? ecco per me 10 e lode:* senza se e senza ma…
    ti abbraccio amica mia:)

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 25, 2014 alle 1:39 pm

      Vabbé ma siamo simili questo e' da mó che l' ho capito…..tanto per restare in tema, ieri sera ho preparato io i ravioli ma le mie figlie non hanno apprezzato e questo solo perché siamo troppo abituati a prodotti industriali che le cose "vere" (uova, farina, spinaci, ricotta) ci sembrano strane! E' solo questione di abitudine, certo non posso preparare ogni giorno la pasta fresca ma credo che dovranno abituarsi!!!! Ti abbraccio tesoro….forte!

      Rispondi
  19. Avatar Una cucina per Chiama ha detto:
    Marzo 25, 2014 alle 6:02 am

    Non ho mai provato il tè matcha ma i tuoi biscotti e anche le tue foto, mi hanno molto invogliato.

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
  20. Avatar Chiarapassion ha detto:
    Marzo 25, 2014 alle 8:36 am

    mettere le mani in pasta, sentire le cose che "cambiano" sotto la nostra pressione non ha prezzo ed è bellissimo. I tuoi biscotti poi sono una meraviglia e Sigrid è sempre un ottimo esempio…tu li hai resi sicuramente ancora più belli.
    Buona settimana Gabi

    Rispondi
  21. Avatar Monica Giustina ha detto:
    Marzo 25, 2014 alle 8:49 am

    Handmade, homemade. Secondo me DEVE essere uno stile di vita, io quando ho un'oretta impasto, mi rilasso e dimentico per un attimo le brutte giornate quindi concordo appieno sul tuo post.
    I cookies al matcha sono ormai diventati un classico in molte cucine grazie a Sigrid, ma questi sono (si può dire??) ancora più belli, e quel crick crock sotto ai denti dei semi di papavero..yumm, una variazione da provare!

    Rispondi
  22. Avatar Anna Luisa e Fabio ha detto:
    Marzo 25, 2014 alle 9:45 am

    Dico solo che sono una meraviglia! Mi piace un sacco il colore finale, di una delicatezza unica.

    Fabio

    Rispondi
  23. Avatar Sara Chiadini ha detto:
    Marzo 25, 2014 alle 11:38 am

    Ciao Gabila 🙂 anche io preferisco handmade, come dici tu negli ingredienti delle cose giá pronte si leggono ingredienti che sembrano marziani ^_^ non ho mai provato il the matcha ma deve esser buonissimo, appena lo trovo me lo prendo e provo la ricettina ^_^

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 25, 2014 alle 8:09 pm

      Provalo e poi mi dici!!! Baci e grazie ^_____^

      Rispondi
  24. Avatar Emanuela Martinelli ha detto:
    Marzo 25, 2014 alle 3:52 pm

    E sei poi abbiamo le mani di fata come le tue, devono assolutamente venire stupendi!!! Sono anche io una fautrice dell'homemade, ma io miei figli prefescono sempre quelli comprati…come si fa? Bacioni Manu

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 25, 2014 alle 8:08 pm

      Idem cara…stessa cosa vale per le mie bimbe…troppe pubblicità ecco tutto!!!!

      Rispondi
  25. Avatar vica ha detto:
    Marzo 25, 2014 alle 5:55 pm

    Brava Gabila, questo è un discorso che va fatto su tanti altri prodotti.. Ma i biscotti in particolare sono talmente facili da fare, e così buoni, che vale la pena imburrare le mani in pasta 😉
    è un lavoro che crea piacere e gratitudine, a me personalmente mi diverte un sacco!
    Peccato che non conosco il sapore del matcha… che gusto ha? Una volta che questa polverina va nel impasto e poi infornato mantiene il sapore o cambia?
    Sono molto belli i biscotti, i semi di papavero hanno il loro fascino, dovrei usarli anch'io 😛
    Le fotografie?… Non appena ho sfiorato la rotellina del mouse, ho avuto l'impressione di vedere immagini tridimensionale, e parlo della prima foto, ottima presa!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 25, 2014 alle 8:06 pm

      Vica…il the match ha il sapore del the ma negli imposti smorza il suo aroma intenso e regala un sapore unico!! Devi provarlo….io ho in mente altre cose con questa magica polverina verde, è stato un regalo inaspettato di una collega e devo dire che ogni volta la ringrazio per avermi fatta felice!!! Grazie….per quello che dici sulle foto…cerco di impegnarmi al massimo e mi allarga il cuore sapere che vengo apprezzata anche per questo!

      Rispondi
    2. Avatar Vica in cucina ha detto:
      Marzo 25, 2014 alle 9:39 pm

      sei molto fortunata ad avere tante care amiche, è una cosa bella ♥
      grazie per avermi svelato la magia di questo meraviglioso the, devo trovarlo assolutamente!
      un abbraccio :*

      Rispondi
  26. Avatar Morena ha detto:
    Marzo 25, 2014 alle 6:22 pm

    Ci hai dato una bella lezione oggi Gabila, non pensiamo abbastanza a quante cose dannose o comunque inutili mangiamo ogni giorno solo per evitare la "fatica" di farcele da sole… E ovviamente la soddisfazione di vedere ed assaporare il risultato finale è uno dei motivi per cui dovremmo sempre mettere "le mani in pasta"!!!!! Tu poi, sei bravissima a rendere tutto perfetto… guarda che meravigliosi biscotti hai fatto!!! Io ho provato il matcha in un plum cake e mi è piaciuto tanto sia per il sapore che per il colore!!!
    Un abbraccio!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 25, 2014 alle 8:08 pm

      E' piaciuto molto anche a me…..il plumcake sarà il prossimo esperimento!! Grazie Morena….di cuore!

      Rispondi
  27. Avatar Anna di CARAMELLO SALATO ha detto:
    Marzo 25, 2014 alle 9:18 pm

    Devono essere strepitosi! Devo procurarmi il the matcha!!
    http://blog.giallozafferano.it/caramellosalato2014/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • Pane fatto in casa con li... In un certo senso apprezzo molto questo periodo storico...
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice ch...
Ultimi Articoli
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
  • Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto Gennaio 30, 2021
Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.