Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Calendario dell’ avvento in Pasta Frolla ricca alle nocciole

  • Novembre 30, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
8
Shares
0
0
8
Non fatevi strane idee, oggi un post Natalizio ma non per questo da domani vedrete solo ed esclusivamente ricette for Christams. Scelgo di pubblicare oggi, un Calendario dell’ avvento alternativo, solo perchè domani sarà il 1° di Dicembre, avevo forse un’ alternativa?!?! Magari vedendo adesso questo bel tagliere con sopra tanti bottoncini numerati, vi viene voglia di realizzarlo insieme ai vostri nanetti di casa! Ho pensato che realizzare un calendario commestibile fosse solo un’ altra scusa per mettere le mani in pasta ma anche un’ idea carina da piazzare tra le mille cose di Natale che tra pochi giorni avrete sulla credenza della vostra cucina. Questo calendario è perfetto come regalo per le maestre dei vostri figli, come regalo per le amichette di vostra figlia, come regalo per la suocera o per chi vorrete voi! Lo preparate, lo imbustate e lo infiocchettate e il gioco è fatto. A me è piaciuto da matti, infatti uno lo abbiamo già fatto fuori…sembrava di giocare a Tombola! Io allora scappo a prepararne altri e forza, tutti in cucina ad impastare questa frolla alle nocciole buona buona! La Frolla ricca alla nocciole di oggi potrete utilizzarla anche per altre ricette, come  base per una crostata, per i biscotti decorati di Natale (i classici per intenderci) o anche per delle tartellette !!!! Se non gradite le nocciole, potrete sostituire la polvere con delle mandorle, con dei pistacchi o anche con delle noci.

Calendario dell’ avvento in Pasta Frolla ricca alle nocciole

Ingredienti
(per circa 1kg di pasta frolla ricca)

375g di farina per frolla
125g di polvere di nocciole (ottenuta da nocciole tostate e poi polverizzate in un cutter)
100g di amido di mais
350g di burro a temperatura ambiente
200g di zucchero a velo
80g di tuorli
1 baccello di vaniglia Bourbon

Per la Ghiaccia Reale
1 albume (30g)
210g di zucchero a velo
1 cucchiaino di succo di un limone
Per saperne di più: per realizzare una ghiaccia reale abbastanza consistente, ma che non sia troppo solida, il rapporto che uso tra albume e zucchero è di 1 a 6, quindi se ho 30g di albume, moltiplico per 6 il proprio peso e trovo la dose giusta di zucchero (30X6=180); per ottenere una ghiaccia più compatta, come nel caso di oggi, da usare con la sac a poche,  aumento il rapporto o viceversa se devo ottenere una ghiaccia più morbida.
Procedimento
Preparare la pasta frolla montando il burro a pomata nella ciotola della planetaria; unire lo zucchero a velo, i semi del baccello di vaniglia, i tuorli (uno alla volta) e una volta assorbiti, unire la polvere di nocciole. Per ultima unire la farina con l’ amido e lavorare il minimo necessario. Una volta ottenuto l’ impasto, lasciarlo riposare in frigorifero avvolto nella pellicola per alimenti, per almeno un’ ora.
La pasta frolla ottenuta si potrà conservare in frigorifero per 2/3 giorni al massimo; in congelatore per 30 giorni, chiusa ermeticamente.

Preparare il Calendario dell’ Avvento cominciando a stendere la pasta frolla ad uno spessore non troppo sottile, servirà per la base, quindi non dovrà essere troppo fine, diversamente si romperà con facilità. Formare la sagoma del tagliere e adagiarla su una placca rivestita di carta da forno. A questo punto stendere la pasta frolla leggermente più sottile, formare dei biscottini rotondi e adagiare anche questi sulla placca. Cuocere in forno  a 180°C per 15 minuti circa, finché saranno belli dorati. Sfornare e lasciare raffreddare.
Preparare la ghiaccia unendo lo zucchero setacciato all’ albume, mescolare bene per ottenere una crema senza grumi e abbastanza sostenuta;  unire il succo del limone. Versare la glassa in un sac a poche e decorare.
Decorare i biscotti : numerarli dall’ uno fino al 24 e una volta che la ghiaccia si sarà asciugata, fermarli sul tagliere utilizzando la glassa come colla. 

Total
8
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 8
Related Topics
  • Biscotti
  • biscotti decorati
  • biscotti di natale
  • calendario dell' avvento
  • christmas
  • noel
  • pasta frolla
  • pasta frolla ricca
  • preparazione di base
  • ricetta base
  • ricetta dolce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pane pizza & co.

LI.CO.LI. e Lievito madre a pasta solida – Come preparare il lievito naturale in casa

  • Novembre 27, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pane pizza & co.

Focaccia veloce senza impasto – Ricetta base –

  • Dicembre 2, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
24 commenti
  1. Francesca P. ha detto:
    Novembre 30, 2015 alle 6:40 pm

    Lo guardo e vorrei averlo anche io, tornare bambina, sorridere sgranocchiando ogni singolo giorno e raccogliendo le briciole, da mettere da parte per costruire il tempo a venire…
    Brava, ci hai messo non solo originalità ma anche poesia…

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 30, 2015 alle 6:54 pm

      Grazie Francesca….grazie anche per essere passata! Ti abbraccio!!!

      Rispondi
  2. Stefania ha detto:
    Novembre 30, 2015 alle 7:21 pm

    Cosa ti posso dire che già non ti ho detto? Sai sempre meravigliare!!!

    Rispondi
  3. Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Novembre 30, 2015 alle 7:32 pm

    carinisima idea!! romantica, tenera e originale!

    Rispondi
  4. Elena ha detto:
    Novembre 30, 2015 alle 8:14 pm

    Bellissimo!! Grande idea!!!

    Rispondi
  5. Maddalena Laschi ha detto:
    Novembre 30, 2015 alle 9:51 pm

    Avevi ragione…mi è' proprio piaciuto..da matti!!! Bello tutto, l'idea, la foto, l'atmosfera….sei mitica!

    Rispondi
  6. lucy ha detto:
    Dicembre 1, 2015 alle 6:41 am

    carinissima come idea, molto simpatica

    Rispondi
  7. Lisa Fregosi ha detto:
    Dicembre 1, 2015 alle 7:53 am

    Che bell'idea a forma di tagliere!

    Rispondi
  8. Rebecka ha detto:
    Dicembre 1, 2015 alle 9:13 am

    Io che "Natale tutto l'anno" come avrei potuto non amare questo post. Adoro la frolla di nocciole che è forse la più amata di casa e adoro questo tuo Calendario, così semplice e perfetto, così gioioso.
    Le foto, come sempre, sono bellissime.

    Rispondi
  9. Unknown ha detto:
    Dicembre 1, 2015 alle 10:07 am

    Bella idea! La frolla per quanti giorni si mantiene friabile?

    Rispondi
  10. Unknown ha detto:
    Dicembre 1, 2015 alle 10:08 am

    Bella idea! La frolla per quanti giorni si mantiene friabile?

    Rispondi
  11. Fr@ ha detto:
    Dicembre 1, 2015 alle 1:14 pm

    Mi piace come idea sia da fare che da regalare.

    Rispondi
  12. Amore Zenzero e Cannella Benedetta Scarfeo ha detto:
    Dicembre 2, 2015 alle 7:11 am

    Davvero bellissimo..mi sa che quest'anno provo a farlo anche io! Complimenti sei sempre la migliore!

    Rispondi
  13. Any ha detto:
    Dicembre 2, 2015 alle 10:13 am

    Qui è tutto favoloso! Stupendo questo calendario.
    Ho visto anche il polpo lesso, sei davvero una maga per quanto riguarda le fotografie, quel post è un'opera d'arte.

    Rispondi
  14. Azzurra ha detto:
    Dicembre 2, 2015 alle 4:35 pm

    Molto carino il tuo dolce calendario dell'Avvento, bellissima idea e deve essere molto buono! Buoni preparativi natalizi Prenderò qualche spunto Azzurra

    Rispondi
  15. Alessia Mirabella ha detto:
    Dicembre 3, 2015 alle 4:53 pm

    Gabi, me ne sono proprio innamorata. Non ti scrivo da tempo, ma 5 minuti per passare qui da te me li prendo sempre. E sempre mi innamoro. Sempre.

    Rispondi
  16. La Cassata Celiaca ha detto:
    Dicembre 8, 2015 alle 5:29 pm

    è davvero stupendo!

    Rispondi
  17. Anonimo ha detto:
    Dicembre 5, 2016 alle 10:08 am

    Ciao, che idea originale, troppo bella! Davvero brava, complimenti! Domanda: ma il tagliere di pasta frolla si mantiene per 24 giorni circa? Un’altra domanda: si possono cuocere insieme biscotti e pasta frolla? La pasta frolla non rimane cruda, perchè richiede più tempo, o i biscotti non si bruciano, perchè richiedono meno tempo? Grazie, ciao Sara

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 5, 2016 alle 10:21 am

      Ciao…allora per la cottura, metterai il tagliere e i discottini in due teglie separate e controllerai la cottura, ovviamente i discottini cuoceranno in meno tempo. Per il fatto della conservazione …beh…è una cosa simbolica, se vorrai conservarlo per 24 giorni, chiudilo bene in una sacchetto per alimenti! ^_^

      Rispondi
    2. Anonimo ha detto:
      Dicembre 6, 2016 alle 8:02 am

      grazie 1000, sacchetto tipo quello per il pane? ciao sara

      Rispondi
    3. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 6, 2016 alle 8:42 am

      Sacchetto trasparente per alimenti, chiuso bene! Ciao…

      Rispondi
  18. Anonimo ha detto:
    Dicembre 6, 2016 alle 10:48 am

    Ti ringrazio tanto tanto per questa idea! L’ho fatto il 30 novembre e regalato il 1 dicembre! E’ venuto bellissimo 😉 Idea davvero originale, grazie! Ho usato la mia base di pasta frolla, perché senza uova, e ho creato le pedine a forma di stelline, non ho usato la ghiaccia, ma il cioccolato bianco, e come colla ho usato cioccolato fondente. Grazieeee, ciao Lorella

    Rispondi
  19. Anonimo ha detto:
    Dicembre 12, 2016 alle 11:06 am

    Come i sacchetti per congelatore? 🙂 Grazie, ciao Sara

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 12, 2016 alle 11:10 am

      Sacchetto adatto al congelamento poiché più resistente….io uso quelli! Ciao

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.