Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca e mandorle gluten free – senza lattosio senza olio

  • Novembre 6, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
3
Shares
0
0
3
Oggi devo correre quindi pochi discorsi e andiamo dritti al nocciolo del discorso!!! Avrete capito che in questo mese, di zucca ne vedrete a dismisura o almeno l’ intenzione sarebbe questa dato che la mente è sempre un passo avanti  a tutto, spero quindi di riuscire a concretizzare ogni pensiero! Direi comunque che oggi la soddisfazione è tanta perché sono riuscita a realizzare un dolce che di “senza” ne ha molti…senza burro…senza olio…senza glutine! Il risultato è arrivato al primo colpo stavolta (in effetti  grazie al mio lavoro, di dolci ultimamente ne sforno davvero tanti e alzarsi alle 4 del mattino forse è stato fondamentale per me)…l’ intenzione era quella di realizzare una torta alla zucca che avesse tante mandorle tra gli ingredienti e di conseguenza che potesse anche fare a meno di burro e olio! La scelta di eliminare il glutine è arrivata di conseguenza e devo dire che l’ equilibrio del dolce non ne ha risentito affatto. Siete allora pronti per provare anche questa delizia alla zucca  tutta sofficiosa che ha tanti senza ma che è anche buona da matti?!?!? Alle brutte vi resterà sempre la torta morbida alla zucca senza burro dei giorni passati!

Per la riuscita del dolce non ci sono raccomandazioni particolari escluso il dettaglio fondamentale della pesata della zucca! Tra poco leggerete gli ingredienti e di conseguenza anche il loro peso, quando sarà il turno della zucca,  dovrete considerare un prodotto preventivamente cotto (il metodo sceglietelo voi a piacere, forno o vapore, la differenza sarà solo quella di lasciare scolare bene la zucca se opterete per il secondo metodo), fruttato e se necessario, passato al setaccio (certe qualità di zucca risultano più fibrose). La mia raccomandazione sta nel fatto di non pesare la zucca ancora da cruda, tale errore potrà farvi fallire nella riuscita del dolce! Ok??!??!??! Consiglio anche di preparare la zucca per il dolce con un po’ di anticipo (la sera prima per esempio) in modo che abbia il tempo rilassarsi e di scolare i liquidi in eccesso.

Torta di zucca e mandorle senza burro senza olio e senza Glutine

Ingredienti
(per uno stampo a ciambella da 24cm)

280g di zucca già cotta, scolata e ridotta in purea
200g di farina di mandorle
4 uova (tuorli e albumi separati)
150g di zucchero di canna chiaro
90g di farina finissima di mais (tipo fioretto)
1 bacca di vaniglia Bourbon
12g di lievito in polvere per dolci

Procedimento

Per prima cosa preparare lo stampo scelto, rivestendolo con della carta da forno o imburrandolo e infarinandolo. Dividete i tuorli dagli albumi (consiglio di utilizzare sempre uova a temperatura ambiente e mai di frigorifero, se fredde montano meno). Nella ciotola della planetaria unire i tuorli allo zucchero e alla vaniglia, avviare la macchina e montare per qualche minuto per fare in modo che lo zucchero si sciolga (per chi non avesse una planetaria, sarà sufficiente l’ utilizzo di un frullatore elettrico con fruste). Nel frattempo unire insieme la farina di mais, la farina di mandorle e il lievito (ingredienti secchi) e lasciare da parte. Non appena il composto con le uova sarà pronto (dovrà essere chiaro e spumoso), unire la purea di zucca e successivamente gli ingredienti secchi. Lasciare amalgamare bene il composto e lasciare da parte. Montare gli albumi a neve ben ferma e incorporarli a più riprese al composto precedente; eseguire questa operazione con cautela in modo da non smontare il tutto. Versare nello stampo e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa, farà fede la prova dello stecchino di legno, se inserendolo al centro del dolce, ne uscirà asciutto, la cottura sarà arrivata al termine, diversamente, prolungare la cottura poichè ogni forno ha i propri tempi. Sfornare e lasciare intiepidire, sformare e lasciare raffreddare su una gratella per dolci.
Total
3
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 3
Related Topics
  • butter free cake
  • Cake
  • colazione e merenda
  • dolce con la zucca
  • glutenfree
  • pumpkin
  • ricetta dolce
  • ricetta leggera
  • ricette con la zucca
  • senza burro
  • senza glutine
  • senza grassi
  • senza olio
  • without butter
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Cheesecake alla zucca con copertura al cioccolato – Pumpkin Cheesecake

  • Novembre 1, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • antipasti e finger food

Crocchette di tonno

  • Novembre 9, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mandorle e ricotta gluten free

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 11, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Brownies

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di grano saraceno

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Pudding Natalizio al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta con i fichi

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 5, 2024
torta
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta Magica

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 30, 2024
torta in tazza
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug cake alla vaniglia

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 13, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

La mia torta marmorizzata

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2024
16 commenti
  1. Francesca Maria Battilana ha detto:
    Novembre 6, 2015 alle 2:53 pm

    Che meraviglia di dolce!

    Accedi per rispondere
  2. consuelo tognetti ha detto:
    Novembre 6, 2015 alle 8:25 pm

    Sicuramente ha tanti "senza" ma non le manca il gusto ^_^ Bravissima

    Accedi per rispondere
  3. Simo ha detto:
    Novembre 6, 2015 alle 9:09 pm

    hai fatto centro anche questa volta….ricetta meravigliosa nella sua semplicità e gusto!

    Accedi per rispondere
  4. Simo ha detto:
    Novembre 6, 2015 alle 9:09 pm

    hai fatto centro anche questa volta….ricetta meravigliosa nella sua semplicità e gusto!

    Accedi per rispondere
  5. Tatiana Cucinaincontroluce ha detto:
    Novembre 7, 2015 alle 9:43 pm

    Io già nel vedere le foto bellissime che scatti ogni volta rimango secca e questa volta non potevo non passare a commentare: con tutto quel turchese…il mio colore preferito!!! Per il resto prendo spunto perchè di dolci da colazione ne sforno sempre parecchi e un'idea in più è sempre una ricchezza!
    Ciao,
    Tatiana

    Accedi per rispondere
  6. monica ha detto:
    Novembre 8, 2015 alle 3:52 pm

    Tutti questi senza mi spaventano un po'…..ho sempre il timore che consistenza e gusto ne risentano, io poi sono una super golosa e i dolci mi piacciono proprio dolci!! La tua torta però ha un aspetto meraviglioso e di conseguenza anche il sapore non sarà da meno. Che dire, per esserne sicura dovrò provare, ho giusto della zucca in frigo!

    Accedi per rispondere
  7. Anonimo ha detto:
    Novembre 8, 2015 alle 5:13 pm

    Io adoro le tue foto.
    Non c'è nulla da aggiungere o dire, quando ne guardo una. Resto così, in contemplazione e silenziosa ammirazione…ed è un piacevole perdersi tra dettagli e colori.
    Il gusto son certa, sarà almeno eccellente, quanto la foto!
    Debora

    Accedi per rispondere
  8. lucy ha detto:
    Novembre 9, 2015 alle 6:42 am

    adoro la torta di zucca e provandola con le mandorle direi che si sposa alal perfezione

    Accedi per rispondere
  9. Lisa Fregosi ha detto:
    Novembre 9, 2015 alle 8:21 am

    Sarà anche senza burro, senza olio e senza glutine ma mi sembra favolosa!

    Accedi per rispondere
  10. Anonimo ha detto:
    Novembre 9, 2015 alle 1:59 pm

    Sembra buonissima. Un paio di consigli me li dai? Quanto deve pesare la zucca da cruda? Se volessi sostituire il mais, potrei usare farina di riso e fecoka di patate? Se si, in che dosi?

    Accedi per rispondere
  11. Anonimo ha detto:
    Novembre 9, 2015 alle 2:04 pm

    Adoro le torte morbidose o "sofficiose". E questa ha l'aria di essere proprio deliziosa.

    Accedi per rispondere
  12. Maria Elena Neri ha detto:
    Ottobre 3, 2016 alle 8:02 pm

    Bellissima ricetta!!!! Da provare subito!!!!

    Accedi per rispondere
  13. gina79 Corsini ha detto:
    Ottobre 9, 2016 alle 7:37 am

    Ciao. ..non posso mangiare frutta secca…come sostituisco la farina di Mandorle. ? Una integrale?

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 9, 2016 alle 2:12 pm

      Prova allora con una farina 0, appare se vuoi renderla integrale, fai 100 integrale e 100 tipo0. Potresti anche provare la Torta morbida con la zucca che trovi sempre nel mio blog! Fammi sapere e buona domenica!

      Accedi per rispondere
  14. MV ha detto:
    Aprile 3, 2017 alle 7:02 am

    Ciao Gabila,
    ho provato questa tua ricetta perchè avevo ancora un zucca da 9 kg(anch'io come te le adoro) e perchè adoro la farina di mandorle.
    E' meravigliosa, e la rifarò (ho congelato ancora un pò di purea di zucca).
    La prossima volta però provero a farla montando le uova intere anzichè dividerle: vediamo come cambia la consistenza (in fin dei conti c'è il lievito…)
    Se credi, ti farò sapere.
    Grazie, Marica

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 3, 2017 alle 7:07 am

      Ciao Marica,ma fa piacere che abbia apprezzato, mi fa piacere seguire le varianti, il fatto di separare i tuorli dagli albumi è per rendere la torta più areata ma ad ogni modo può venire bene anche scegliendo di omettere questo passaggio. Resto in attesa e grazie mille per la condivisione del pensiero! Buona giornata!!!

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Gelato al cioccolato

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok