Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Cheesecake alla zucca con copertura al cioccolato – Pumpkin Cheesecake

  • Novembre 1, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
10
Shares
0
0
10

“Cioccolato e…..” alla fine tocca proprio a me, arrivo per ultima, l’ ultima delle prime però! L’ ultima perchè siamo arrivati all’ epilogo di questa bella raccolta, la prima perchè sarò io ad aprire le danze per il mese di Novembre. In questo lungo anno, abbiamo proposto gli abbinamenti, 11blog X 11 mesi, cioccolato e…cannella, cioccolato e…agrumi, cioccolato e…pere/e/o mele, cioccolato e…caffè e così via, fino ad arrivare ad oggi con CIOCCOLATO E ZUCCA!!!! Poteva forse toccarmi migliore abbinamento!?!?!?!? Io l’ undicesimo blog e la zucca l’ undicesimo ingrediente per l’ undicesimo mese. Che fate allora? Partecipate?!???! Il fine sarà quello di raccogliere un numero elevato di ricette da racchiudere in una raccolta dove il protagonista sarà il cioccolato. Si parte oggi e si chiude il 27 del mese corrente. Dopo aver preparato la vostra ricetta con cioccolato e…zucca, dovrete lasciare qui sotto, nei commenti, il vostro link. Sarà mia premura aggiornare la lista dei partecipanti che spero saranno numerosi. 

Cioccolato e zucca, mai accostamento fù più azzeccato!!! Anche lo scorso anno avevo azzardato una Torta zebrata – marmorizzata vegana con zucca e zucchini, una cake con due impasti, uno alla zucca e uno al cioccolato con zucchini, due colori ma con la stessa consistenza che alternandosi formavano un disegno spettacolare. Oggi quindi una nuova proposta dove cioccolato e zucca saranno ancora la costante. Sono qui per presentarvi quella zucca fatta carrozza…una cheesecake superlativa, profumata, aromatica, piacevole al palato e che conquistarà tutti, Principe compreso. Cenerentola pare sia già stata promossa Principessa…voi allora che fate? Mentre lei sa la gode col Principe, lo accettate un passaggio in Carrozza?!?!?!?!??!?! ^_^

Cheesecake alla zucca con copertura al cioccolato
(ricetta ispirata qui – California Bakery)

Ingredienti
(per uno stampo a cerniera da 20/22 cm)

Per la base

330g di biscotti integrali
20g di zucchero di canna chiaro
100g di burro fuso
80g di gocce di cioccolato
3g di cannella

Per la farcia


700g di formaggio tipo Philadelphia
150g di zucchero di canna chiaro
170g di yogurt greco intero
2 uova intere medie
2 tuorli
300g di purea di zucca
1 baccello di vaniglia Bourbon
3g di cannella
2g di zenzero
2g di noce moscata

Per finire


100ml di panna liquida fresca
150g di cioccolato fondente al 50%

Procedimento

PER LA CROSTA: in una terrina mescolare i biscotti sbriciolati con lo zucchero, la cannella, le gocce di cioccolato e il burro fuso; mescolare con le mani. Imburrare uno stampo rotondo a cerniera. Versare il preparato di biscotti e schiacciarlo bene sul fondo e anche sulle pareti in modo da creare un bordo. Lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
PER LA CREMA: cuocere la zucca al forno (o al vapore ma in questo caso, lasciarla scolare bene prima di frullarla), poi frullarla e passarla al setaccio in modo da ottenere una purea;  lavorare il formaggio con lo yogurt e lo zucchero per circa un minuto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Unire un uovo alla volta e a seguire anche i tuorli. Unire la zucca ormai tiepida, i semi di vaniglia, la cannella, le altre spezie e amalgamare con cura. Versare il tutto nel guscio di biscotti.
PER LA COTTURA: cuocere in forno preriscaldato ventilato a 170°C per 60 minuti circa. La cheesecake sarà cotta quando al centro risulterà ancora un po’ tremolante (non troppo però). Sfornare e lasciare raffreddare completamente, per 3/4 ore (consiglio di preparare la torta la sera prima per fare in modo che abbia la giusta consistenza). Preparare la ganache al cioccolato portando fino al bollore la panna, allontanare dal fuoco e unire il cioccolato ridotto a scaglie piccole; mescolare finché la ganache avrà raggiunto una consistenza liscia ed omogenea e versare subito sulla cheesecake ormai fredda.  Porre la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire.

Quindi se vorrete partecipare alla raccolta, le principali regole da seguire saranno queste:
  1. Iscriversi al gruppo di facebook #cioccolatoe…
  2. Lasciare un commento in calce a questo post inserendo il link della ricetta partecipante.
  3. Esporre il banner nel post della ricetta partecipante con link a questa pagina.
 Ricordatevi di condividere la partecipazione alla raccolta sui vostri account social con l’ hashtag #cioccolatoe.
 Cosa succede dopo?
  • Ci sarà 1 vincitore al mese (scelto da tutto il gruppo dei blogger collaboratori).
  • Trattandosi di una raccolta, non ci saranno premi, ma il vincitore del mese avrà la possibilità di aiutarci nella scelta del vincitore per il mese seguente (ovviamente non può auto-candidarsi alla vittoria).
  • Le proposte vincitrici dell’intero anno, più le ricette degli 11 blog collaboratori, saranno inserite in un “free magazine” che pubblicheremo a dicembre 2015 su issuu.com.

I blogger collaboratori: Io, Giusy Costantino, Stefania Fornostar Olivieri, Velia Serino, Erika, Sonia Moi, Mattia Cecchetti e Damiano De simone, Alessia, Anna Bonera, Barbara Tagliabue, Cristina Saglietti.
Per qualsiasi altro dubbio, non esitate e fatelo presente sempre nei commenti qua sotto.
banner da esporre nel post della ricetta partecipante
Total
10
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 10
Related Topics
  • Cake
  • cheesecake
  • dolci con la zucca
  • dolci e dessert
  • homemade cake
  • ricetta americana
  • ricetta dolce
  • sweet
  • torta con la zucca
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta morbida con la zucca senza burro

  • Ottobre 29, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca e mandorle gluten free – senza lattosio senza olio

  • Novembre 6, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Cheesecake con meringa ai Lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
15 commenti
  1. Francesca Maria Battilana ha detto:
    Novembre 1, 2015 alle 7:57 am

    Da leccarsi i baffi direi!

    Rispondi
  2. Dolci a gogo ha detto:
    Novembre 1, 2015 alle 12:06 pm

    Spettaoclare…amo le cheesecake lo sai e questa mi ha incollata al monitor…come si vivrebbe senza cioccolato!!??Un abbraccio forteeeeeee,Imma

    Rispondi
  3. Elisabetta Stopponi ha detto:
    Novembre 1, 2015 alle 6:53 pm

    Come faccio a non partecipare???? Avrei già trecento idee in testa, perciò a prestissimo! 😉

    Rispondi
  4. Stefania ha detto:
    Novembre 1, 2015 alle 8:35 pm

    Letto la ricetta, dev'essere strabuona. Ne avevo trovata una senza cioccolata ma credo che proverò la tua. Ciao brava pasticcera 🙂

    Rispondi
  5. Anonimo ha detto:
    Novembre 2, 2015 alle 8:27 am

    E' proprio bellissima, e dev'essere anche molto golosa! La ganache poi ti è venuta benissimo!

    Rispondi
  6. Anonimo ha detto:
    Novembre 2, 2015 alle 6:23 pm

    Il tuo cioccolato è sempre il più cioccolatoso che io conosca. Una vera goduria! A guardar questa cake, ricoperta a quel modo mi prendono le crisi di astinenza…

    Mi tocca correre a prepararla!
    Baci
    Debora

    Rispondi
  7. lapetitecasserole ha detto:
    Novembre 2, 2015 alle 7:32 pm

    Gabila mi lasci sempre senza parole… questa cheesecake deve essere una "bomba"- in termine di squisitezza, s'intende. Ho letto il procedimento… come fanno a venirti "delle pareti" così belle lisce??? Mi chiedo cosa potrei combinare io….

    Rispondi
  8. Sara Destro ha detto:
    Novembre 6, 2015 alle 5:33 pm

    Ciaooo, sono qui con la ricetta elaborata dalla mia testolina sempre in fermento. Abbinamento perfetto, la tua ricetta come sempre sublime, complimenti.
    http://profumispeziati.altervista.org/ravioli-dolci-con-cioccolato-e-zucca/

    Rispondi
  9. Marcella Bachini ha detto:
    Novembre 11, 2015 alle 3:17 pm

    Ciao Gabila… ti lascio più che la mia ricetta,la mia campagna contro lo spreco della zucca… :-)http://bachinimarcella.blogspot.it/2015/11/tortine-alla-zucca-con-glassa-al.html

    Rispondi
  10. Ale ha detto:
    Novembre 13, 2015 alle 7:04 am

    Ciao cara come stai? ecco la mia proposta:
    http://www.dolcementeinventando.com/2015/11/ciambellone-bicolore-zucca-e-cioccolato.html?m=1

    Rispondi
  11. Valentina Scanagatta ha detto:
    Novembre 14, 2015 alle 12:21 pm

    Eccomi..ti lascio il link con la mia proposta per questo mese! ciaooo!!!
    http://dolcecuordimela.blogspot.it/2015/11/pan-brioche-alla-zucca.html

    Rispondi
  12. Eleonora D ha detto:
    Novembre 25, 2015 alle 1:52 pm

    ciao!!! il tuo cheesecake è una favola…dovrò provare!
    e per questo ultimo mese della raccolta, per fortuna ce l'ho fatta:
    http://eleideediele.blogspot.it/2015/11/crostata-al-cioccolato-e-mousse-di-zucca.html
    ciao!!!!

    Rispondi
  13. Elisabetta Stopponi ha detto:
    Novembre 25, 2015 alle 2:55 pm

    Come al solito in ritardissimo… ecco la mia proposta per questo mese:
    http://painauchoco.blogspot.it/2015/11/brownies-zucca-e-cioccolato-vegan-senza.html
    Un bacio, Eli :-))

    Rispondi
  14. Tina Tarabelli ha detto:
    Dicembre 4, 2015 alle 10:27 am

    Ho visto che il commento che avevo scritto giorni fa non è stato pubblicato e solo adesso ho pensato che non mi ero identificata bene. Era la prima volta che scrivevo un commento.
    Ho inaugurato il mio blog ‘TartetaTina.it’,solo da poche settimane e ci tenevo a scusarmi.
    Ho partecipato comunque anche io con il ‘Mattoncino di zucca con croccantino di cioccolato’! http://tartetatina.it/2015/11/23/zucca-cioccolato/
    Grazie e un saluto. Tina

    Rispondi
  15. Elvira Di Federico ha detto:
    Dicembre 11, 2015 alle 6:34 pm

    Ciao Gabi è da poco che ti seguo. È davvero bello quello che fai. Quante belle ricette e per non parlare delle foto… Arriva tanto entusiasmo tanta passione. Complimenti!!! felice Natale.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.