Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta morbida con la zucca senza burro

  • Ottobre 29, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
335
Shares
3
0
332
Sono in botta piena….vedo zucca in ogni dove, adesso per esempio ho avviato la cena di stasera, una vellutata di zucca che spero vivamente di lasciarvi presto proprio tra queste pagine! A proposito, mica vi sarete persi le polpette di zucca e ricotta al forno!!?!?!  Se si, correte a leggere la ricetta, sono certa che vi verrà voglia di rifarle. Se quindi ieri si pensava al salato, oggi si pensa al dolce, ad una roba morbidosa, di un’ arancio che spacca lo schermo, una torta che anche nella forma ricorda proprio una zucca. Riflettendo su ciò che più di frequente condivido sul mio blog, l’ ingrediente che maggiormente mi ispira in cucina è certamente la zucca, quindi preparatevi perché ancora nuove idee borbottano in pentola.  

Per la ricetta di oggi, sono partita dalle dosi e procedimento della Torta alla ricotta e limone (una delle mie preferite), visto il successo, ho sostituito la ricotta alla zucca e modificato leggermente la quantità di alcuni ingredienti, ho cercato di mantenere lo stesso equilibrio tra quelli secchi e quelli umidi e il risultato è stato eccellente. Una torta alla zucca perfetta nella forma e armoniosa nei sapori. La sola raccomandazione è quella di non sbagliare la dose della zucca: il peso sotto indicato in grammi (280) si riferisce ad un prodotto preventivamente cotto, quindi non dovrete pesare la zucca da cruda ma da cotta e dopo che avrà perso gran parte dei liquidi, mi raccomando! Per orientarvi vi posso dire che da circa 800g di zucca (cruda e con la buccia), otterrete circa 350g (cotta e scolata) di purea.

Torta morbida con la zucca

Ingredienti
(per uno stampo da 20cm)

250g di farina 0
50g di fecola di patate
280g di zucca precotta al vapore e poi ridotta in purea
180g di zucchero di canna chiaro
140ml di olio di semi di Girasole
2 uova grandi (120g) a temperatura ambiente
la scorza di un limoni
1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

Preriscaldare il forno a 180°C modalità statico; imburrare e infarinare lo stampo scelto e lasciare da parte. Con un setaccio a maglia fine rendere la zucca ancora più  cremosa e in un recipiente unirla allo zucchero,  alle uova, all’olio e alla scorza del limone. Mescolare bene in modo da rendere il tutto il più omogeneo possibile. Setacciare la farina con la fecola e con il lievito e unire al composto alla zucca. Mescolare bene fino a rendere il composto omogeneo; versarlo nello stampo e infornare. Cuocere per 45 minuti circa ma prima di estrarre la torta dal forno, verificare la cottura facendo la prova stecchino, se inserendolo al cuore, ne uscirà pulito, il dolce sarà cotto. Sfornare e lasciare intiepidire; sformare e lasciare raffreddare. Servire spolverando con dello zucchero a velo, se gradito.

Total
335
Shares
Share 3
Tweet 0
Pin it 332
Related Topics
  • butter free cake
  • colazione e merenda
  • easy cake
  • pie
  • pumpkin
  • ricetta dolce
  • ricetta leggera
  • senza burro
  • torta alla zucca
  • torta light
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • antipasti e finger food

Polpette di zucca e ricotta al forno

  • Ottobre 28, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Cheesecake alla zucca con copertura al cioccolato – Pumpkin Cheesecake

  • Novembre 1, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 30, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Smoothie Cake naturalmente super

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 18, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di pane di segale al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 3, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

the ultimate Banana bread

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 2, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta al cioccolato di tutti i giorni

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 18, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mele fondente che sembra quasi un budino

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 11, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Strudel di mele con pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 9, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Quadrotti ripieni alle mele ovvero un’insolita Torta di mele

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2019
21 commenti
  1. Avatar Simo ha detto:
    Ottobre 29, 2015 alle 5:15 pm

    anche questa la devo proprio provare, oh yes!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 29, 2015 alle 6:02 pm

      Oh yessss!

      Rispondi
    2. Avatar Chiara ha detto:
      Ottobre 29, 2015 alle 6:09 pm

      Ho fatto le polpettine di zucca e ricotta, fantastiche!!!! Provatele

      Rispondi
  2. Avatar Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Ottobre 29, 2015 alle 5:54 pm

    Mi hai spaccato il video!!:-) brava, da rifare!

    Rispondi
  3. Avatar Letiziando ha detto:
    Ottobre 29, 2015 alle 8:44 pm

    mi rimetto in pari… promesso 🙂 finalmente una torta "zuccosa" che mi ispira!

    Rispondi
  4. Avatar Francesca Maria Battilana ha detto:
    Ottobre 30, 2015 alle 6:31 am

    Caspita che colore meraviglioso! Veramente invitante!

    Rispondi
  5. Avatar veronica ha detto:
    Ottobre 30, 2015 alle 7:28 am

    buongiorno gabila ieri l'ho vista su instagram mentre ero a lavoro
    per questo w.e ho da fare dolci in beneficenza per circa 120 bambini con una zucca di 20 kg
    ed ecco la tua torta già in forno
    ( la comodità di avere una pizzeria ed infornare la zucca tutta insieme ihihihiih ho risparmiato nonso quanto tempo ,cosi oggi posso sfornare solo torte come queste veloci e biscottini veloci tutto alla zucca
    grazie sei arrivata al momento gisto ti taggero' la foto su instagram

    Rispondi
  6. Avatar SimoCuriosa ha detto:
    Ottobre 30, 2015 alle 10:01 am

    che buona!!
    anch'io ho postato la ricetta di una ciambella di zucca favolosa!
    adoro i dolci con la zucca!
    happy Halloween!!

    Rispondi
  7. Avatar Simona Mirto ha detto:
    Ottobre 30, 2015 alle 12:23 pm

    tesoro le tue foto riescono sempre a rendere l'idea della golosità assoluta di ogni piatto…. La zucca nei dolci è una scoperta recente, mi piace tantissimo, tanto che ho fatto anch'io una torta simile, ma con la zucca cruda… Da provare anche la tua variante…. invece La tua torta di ricotta adesso che ci penso è da un bel pò che la voglio provare… adesso me la segno di nuovo visto che ogni tot tempo si cancellano i preferiti e ogni volta perdo di vista le ricette interessanti….;* ti mando un abbraccio grandissimo amica… buon pomeriggio :**

    Rispondi
  8. Avatar La cucina di Esme ha detto:
    Ottobre 30, 2015 alle 2:16 pm

    bellissima forma, bellissimo colore e poi io amo i dolci con la zucca per cui te lo copio!
    baci
    Alice

    Rispondi
  9. Avatar paola ha detto:
    Ottobre 30, 2015 alle 3:48 pm

    perfetto tutto dolce e foto del resto sei in gambissima,complimenti e grazie

    Rispondi
  10. Avatar Chiara Lazzarin ha detto:
    Novembre 4, 2015 alle 7:39 pm

    Ciao! Sono capitata per caso nel tuo blog, mi piace molto, complimenti fai delle foto pazzesche!! Fanno venire fame ! Proverò senz'altro la tua ricetta , a presto, Chiara.

    Rispondi
  11. Avatar veronica ha detto:
    Novembre 5, 2015 alle 5:55 pm

    eccola qui Gabila ben 8 sfornate nella stessa giornata
    http://www.peccatididolcezze.it/ricette/torta-soffice-alla-zucca-senza-lattosio/

    Rispondi
  12. Avatar natali ha detto:
    Dicembre 13, 2015 alle 12:26 pm

    La ricetta è brutta, ho provata oggi, presente solo gusto di farina

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 13, 2015 alle 8:13 pm

      Salve, questa ricetta è stata una di quelle più replicate e se hai modo di notare, il commento sopra il tuo è la conferma che la ricetta è piaciuta. Questa torta poi, nel caso non è "brutta" ma non ti è piaciuta e ok, ci può stare! I gusti non si discutono e quindi mi dispiace non averti accontentata ma escludo assolutamente il dettaglio della farina, la ricetta è stata collaudata è rifatta tantissime volte! Accetto comunque la critica e concludo con un buona serata !

      Rispondi
  13. Avatar Anonimo ha detto:
    Febbraio 16, 2016 alle 6:05 pm

    Grazie per questa bella ricetta! Non sono molto pratica di torte. In una teglia normale, non da ciambellone, viene uguale? Claudia

    Rispondi
  14. Avatar Maria Cristina C ha detto:
    Novembre 24, 2016 alle 11:42 am

    ciao. sono cristina. ho l'estrattore quindi potrei direttamente estrarre succo e polpa separatamente… secondo te se uso la polpa è troppo secca e se uso il succo è troppo liquido. quindi?

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Novembre 24, 2016 alle 3:23 pm

      Ciao, senti potresti usare la polpa e 1/4 del succo? Direi che puoi dare dei tentativi e comunque meglio un composto più secco che umidiccio! Fammi sapere perché sono curiosa di sapere , potresti anche pesare le due componendi in modo calibrare meglio al prossimo giro. Buon pomeriggio!

      Rispondi
  15. Avatar Maria Cristina C ha detto:
    Novembre 24, 2016 alle 1:02 pm

    ciao sono cristina. vorrei chiederti … usando l'estrattore che divide polpa e succo quale parte devo prendere della zucca così separata?

    Rispondi
  16. Avatar Monique ha detto:
    Febbraio 9, 2017 alle 9:26 am

    E se cuocio la zucca al forno cambia qualcosa?

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 9, 2017 alle 9:40 am

      Va benissimo anche cotta in forno ^_^

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice ch...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccon...
Ultimi Articoli
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
  • Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto Gennaio 30, 2021
Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.