Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • antipasti e finger food

Polpette di zucca e ricotta al forno

  • Ottobre 28, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
45
Shares
0
0
45
Periodo di zucca questo e potevo forse io evitare di polpettare un poco con questo ingrediente che letteralmente adoro??!?! Francamente l’ idea era quella di tramutare la zucca in carrozza…e forse ci sono anche riuscita, ma per vedere la scintillante trainata da cavalli bianchi, dovrete aspettare ancora qualche giorno. Quella di oggi sarà una ricetta povera, come lo era del resto la bellissima Cenerentola! Per farvela breve, la sera prima ho cotto la zucca a vapore (ma potete anche cuocerla nel forno) e l’ ho lasciata riposare tutta la notte in frigorifero; al mattino seguente aveva perso gran parte dei liquidi. L’ ho frullata, ho unito poi la ricotta, un po’ di pecorino Romano, del prezzemolo appena tritato e della paprika dolce. Per rendere l’ impasto più compatto e quindi facilmente lavorabile, ho unito una piccola patata lessa e un po’ di pangrattato. Un paio d’ ore in frigorifero e poi via di polpetta leggera e anche cotta al forno! Certo che la zucca è spettacolare sempre, gratinata, nei dolci (torta zebrata, con le carote, con le mele) lascio quindi a voi la scelta!

Polpette di zucca e ricotta al forno

Ingredienti
(per 50 polpettine circa)

250g di zucca  Delica cotta, scolata e ridotta in purea
250g di ricotta vaccina scolata e setacciata
prezzemolo appena tritato q.b.
1 piccola patata lessata e poi schiacciata
70g di Pecorino Romano grattugiato
2 uova grandi (120g)
100g di pangrattato
1 cucchiaio di paprika forte o dolce
sale q.b.
pepe.b.

per la panatura 


pangrattato q.b.
paprika forte o dolce q.b.

Procedimento

In una ciotola unire tutti gli ingredienti insieme (sale e pepe compresi), mescolare in modo da rendere il composto omogeneo e lasciare riposare in frigorifero per almeno due ore o anche per tutta la notte; non preoccuparsi se dovesse risultare piuttosto morbido, il riposo farà compattare l’ impasto delle polpette di zucca e ricotta. Una volta trascorso il tempo, formare le polpettine, passarle nel pangrattato alla paprika e disporle su una placca rivestita con carta da forno. Irrorare con poco olio evo, regolare di sale e cuocere in forno finché saranno belle dorate. Servire calde e accompagnare il piatto con un’ insalata verde.

Total
45
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 45
Related Topics
  • polpette al forno
  • polpette vegetariane
  • polpette veloci
  • ricetta leggera
  • ricetta light
  • ricetta salata
  • ricetta veloce
  • ricette con la ricotta
  • ricette con la zucca
  • zucca
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Ricotta and zucchini bread senza burro

  • Ottobre 23, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta morbida con la zucca senza burro

  • Ottobre 29, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Pane Pita con insalata Greca

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Tacos con falafel al profumo di Barbabietola

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Egg muffins – Mini frittate

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Bruschette con burro di mandorle e mele glassate al miele

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 29, 2019
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Mini Pie con Pasta Brisée integrale ricotta e spinaci

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 1, 2017
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette di Merluzzo e ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 14, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette vegetariane con i ceci pronte in 5 minuti

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 6, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Uova sode impanate e fritte con Pastinache al miele

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 12, 2016
17 commenti
  1. Simo ha detto:
    Ottobre 28, 2015 alle 3:12 pm

    Ne ho fatte recentemente un tipo simile cotte nella friggitrice ad aria, e….qua le abbiamo letteralmente divorate, quindi immagino quanto siano buone le tue con aggiunta di ricotta, slurp!
    Un bacione e buona serata cara

    Rispondi
  2. Stefania ha detto:
    Ottobre 28, 2015 alle 4:19 pm

    Gabi questa la faccio uno dei prossimi giorni, ottima idea! Baci 🙂

    Rispondi
  3. The empire State cooking ha detto:
    Ottobre 28, 2015 alle 5:59 pm

    Sicuramente eccezionali queste polpette, ma a casa mia, come ho fatto presente in un mio post, di zucca non se ne parla! peccato perche' sembrano deliziose! A presto!

    Rispondi
  4. Giuditta De Risi ha detto:
    Ottobre 28, 2015 alle 10:23 pm

    Adoro le polpette e penso di avertelo detto svariate volte nei commenti che lascio al tuo blog, ma queste devo dire che sono proprio accattivanti grazie alla loro panatura perfetta! Ne vorrei una ciotola qui! Adesso! Bravissima come sempre…
    Un abbraccio
    Giudy

    Rispondi
  5. lapetitecasserole ha detto:
    Ottobre 29, 2015 alle 1:14 am

    Chissà se Cenerentola sapeva fare delle polpette cosi belle… sulla zucca hai già detto tutto tu, l'unica cosa che posso fare io é provare a fare queste polpette! p.s é chiaro che se continuo a cucinare/mangiare per dimagrire mi ci vorrà la Fata Turchina!

    Rispondi
  6. lucy ha detto:
    Ottobre 29, 2015 alle 6:44 am

    adoro la zucca non posso quindi che gradire e rubartene una!

    Rispondi
  7. ChefCuokka ha detto:
    Ottobre 29, 2015 alle 8:37 am

    Un'idea spettacolare…le polpette sono la cosa più buona del mondo e questa versione deve essere deliziosa!!!!
    Un abbraccio da Cuokka!! 😉

    Rispondi
  8. elenuccia ha detto:
    Ottobre 29, 2015 alle 10:11 am

    Ma quanto son belle queste polpette

    Rispondi
  9. Muzzarella Ai fornelli ha detto:
    Ottobre 29, 2015 alle 11:08 am

    Polpette di zucca…una tira l'altra! Favolose!

    Rispondi
  10. consuelo tognetti ha detto:
    Ottobre 29, 2015 alle 7:35 pm

    Il loro aspetto è davvero invitante e da amante della zucca quale sono non potevo proprio farmele sfuggire ^_^

    Rispondi
  11. Letiziando ha detto:
    Ottobre 29, 2015 alle 8:47 pm

    solitamente le polpette vegetali mi rimangono sempre un pò mollicce… grazie di avermi "convinto" che può non essere così 🙂 adorabili in versione zucca!

    Rispondi
  12. Letiziando ha detto:
    Ottobre 29, 2015 alle 8:49 pm

    polpette zuccose… mi mancavano all'appello. Adorabili e sane vista la cottura in forno 🙂

    Rispondi
  13. Debora ha detto:
    Novembre 1, 2015 alle 7:14 am

    Bella ricetta!
    Solo un chiarimento, visto che ho già fatto pasticci con altre ricette che non erano chiare (non tue…): il peso della zucca indicato è della zucca cotta?
    Sai cambia parecchio il peso della zucca da cruda a cotta al forno o, ancora diverso, se cotta al vapore.
    Grazie

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 1, 2015 alle 7:20 am

      Il peso della zucca, per questa ricetta è dopo la cottura e dopo che avrà scolato la propria acqua! Di solito compro la zucca, la cuocio e dopo decido cosa farci pesando la quantità che mi serve! È vero che il peso cambia a seconda del modo in cui tratti la zucca….spero di esserti stata d'aiuto! Buona domenica e buone Polpette!

      Rispondi
  14. Anonimo ha detto:
    Novembre 30, 2015 alle 11:39 am

    Ciao Gabila. Con vero piacere ti porto i complimenti dei miei amici cui ho recentemente servito come antipasto le tue polpette di zucca. Non smettevano di mangiarne. Grazie!

    Rispondi
  15. Robiciattola ha detto:
    Ottobre 16, 2018 alle 8:56 am

    ciao Gabila,
    l’ultima volta erano asciutte e… le avrei accompagnate con una salsa.
    che ne pensi di yogurt? vero è che è molto delicata e forse ci vorrebbe qualcosa con più mordente.
    idee?

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Ottobre 16, 2018 alle 9:57 am

      Ciao…ma senti il fatto che siano risultate asciutte può tranquillamente dipendere dalla zucca! Ad ogni modo per la salsa prova con una verde o con una chimichurri, il l’adoro!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Brioche Parisienne Dal mio semplice punto di vista, la brioche Parisienne...
Ultimi Articoli
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
  • Baci di Dama rustici Gennaio 5, 2023
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.