Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • creme spalmabili salse e sughi

Burro di arachidi fatto in casa

  • Novembre 18, 2022
  • Gabila Gerardi
Total
6
Shares
3
0
3

La cosa più importante quando si decide di fare il burro di arachidi homemade è sicuramente il frullatore: DEVE ESSERE POTENTE altrimenti non si riesce ad ottenere una texture omogeneizzata.

Io fortunatamente posso contare sul K400 di @KitchenAid, un frullatore progettato per lavorare anche gli ingredienti più tenaci come la frutta secca! Ottengo il mio burro di arachidi in 3 minuti netti, è per questo che preferisco farmelo in casa, piuttosto che comprarlo. Nel caso in cui vi venisse voglia di tentare, mi raccomando, assicuratevi che il vostro frullatore possa lavorare sotto sforzo, diversamente rischierete di bruciare la macchina.

L’altra cosa importante da considerare sono le arachidi che devono essere tostate, senza sale e in quantità elevata: almeno 500g.

D’aiuto potrà essere avere a disposizione il pressino per frullatori ^_^: nella fase iniziale lo uso per spingere verso il basso le arachidi (o qualsiasi altra frutta secca del caso) ma mi raccomando, fate attenzione a non andare troppo in profondità perché le lame del K400 sono davvero affilatissime e potrebbero danneggiarlo!

La mia amica Lidia di @nonsolofood in questo articolo spiega molto bene tanti altri aspetti che riguardano sia il burro di arachidi che il frullatore K400, date una sbirciata perché essendo anche colleghe, mi fa piacere intersecarmi con lei quando si parla di ricette!

Come uso il burro di arachidi?

Intanto vi avviso che potete decidere di frullare le arachidi quel tanto che basta per ottenere un aspetto "crunchy", ovvero non troppo fine dove qualche pezzetto si fa masticare; io preferisco frullare finché il burro di arachidi diventa bello omogeneizzato!
  • Lo uso nei dolci o in altre preparazioni, al posto del burro tradizionale (a questo proposito arriverà una nuova ricetta moooolto presto, questo post infatti non è a caso).
  • Lo spalmo su una fetta di pane tostato e aggiungo o delle fettine di banana (qui trova degna sepoltura per me), o della confettura a scelta (io preferisco quella di frutti di bosco, ma anche quella di lamponi ci sta molto bene).
  • Lo uso a mo’ di salsa per accompagnare delle fettine di frutta fresca.
  • Lo mangio a cucchiaiate?!?!?! Posso farlo?

Adesso vi lascio la ricetta ma credetemi che sarà tutt’altro che prolissa ^____^! Piuttosto poi correte su Instagram per guardarvi il reel dedicato, oltre ad essere divertente, potrà rendere l’idea più di ogni altra cosa.

Burro di arachidi fatto in casa

Ingredienti

  • 500g di arachidi sgusciate tostate (non salate)
  • 1 pz di sale

Procedimento

  • Versate nel boccale del frullatore tutte le arachidi e aggiungete il sale.
  • Iniziate a frullare partendo con una velocità ridotta; con cautela, con il pressino spingete le arachidi verso il basso in modo che il K400 possa lavorare bene.
  • In poco tempo le arachidi si trasformeranno in un composto farinoso ma piano piano l’olio uscirà fuori e trasformerà il tutto in un burro denso e cremoso.
  • Se userete il mio stesso frullatore, tutto il processo durerà più o meno 3 minuti; ad ogni modo il burro non è immediato, si deve lasciare all’olio contenuto nella frutta secca, il tempo di sprigionarsi.
  • Una volta ottenuta la texture desiderata (grossolana o più liscia), versate il burro di arachidi in un barattolo di vetro e conservatelo in frigorifero (io ce lo tengo per molto tempo, anche 1 mese). Appena pronto risulterà caldo e piuttosto liquido, tranquilli, è assolutamente normale; una volta freddo la densità tornerà quella adeguata.
Total
6
Shares
Share 3
Tweet 0
Pin it 3
Related Topics
  • colazione e merenda
  • crema spalmabile
  • creme spalmabili
  • fatto in casa
  • homemade
  • peanut butter
  • recipe
  • ricetta veloce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Novembre 1, 2022
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Novembre 23, 2022
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di broccoli, spinaci e ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 24, 2022
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Ragu’ di carne un classico della cucina Italiana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2017
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di foglie di Barbabietola – Green recipe

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2016
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Purè vegano di zucca e patate

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 20, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di zucchine rucola e basilico con sciroppo d’ acero – Green Recipe

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 23, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Hummus di melanzane e ceci con aceto di mele

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 14, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di cicoria e mandorle – Green recipe

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 2, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di Rucola e mandorle con Tahin – Glutenfree – Green Recipe

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 13, 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.