Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di Rucola e mandorle con Tahin – Glutenfree – Green Recipe

  • Gennaio 13, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
3
Shares
0
0
3
E se ieri vi proponevo qui un secondo piatto leggero, vegano e vegetariano, oggi ho voglia di lasciarmi andare ad una ricetta sempre leggera ma dai colori vivaci che in qualche modo può abbinarsi alle polpette di lenticchie croccanti. Proprio alla fine di quella ricetta parlavo di un pesto di rucola…detto fatto…eccola servita, una salsa delicata che ho reso più decisa e presente grazie all’ aggiunta del pecorino Romano (che adoro) e del Tahin (crema a base di semi di sesamo). Questo pesto può essere utilizzato per condire la pasta (come vedrete tra poco) o può accompagnare secondi piatti a base di carne.

Per realizzare questa ricetta occorreranno pochi minuti e mentre preparerete il pesto la vostra pasta cuocerà; nel giro di quindici minuti avrete messo in tavola un piatto leggero, veloce e davvero gustoso. Tutti gli ingredienti verranno frullati  nel mixer o in un contenitore adatto al frullatore ad immersione. 

Pesto di Rucola e mandorle con pasta di Riso 

Ingredienti
(per circa 300g di pesto)


  • 120g di rucola
  • 40g di mandorle salate
  • 20g di pinoli
  • 60g di Parmigiano Reggiano
  • 60g di Pecorino Romano
  • 120g di olio Extra Vergine d’ Oliva
  • 2 spicchi d’ aglio
  • 30g di Tahin
  • sale q.b.

Preparazione


  • Lavare molto bene la rucola, asciugarla e inserirla nel mixer; unire tutti gli altri ingredienti e parte dell’ olio evo.
  • Frullare a bassa velocità e unire a poco a poco il restante olio.
  • Frullare ancora fino ad ottenere una salsa omogenea.
  • Usare subito il pesto o conservare in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per due o tre giorni, avendo l’ accortezza di ricoprire completamente con altro olio evo.
  • Se si vorrà utilizzare il pesto come condimento per la pasta, ammorbidire la quantità scelta con poca acqua di cottura e guarnire il piatto con delle mandorle ridotte in granella e con dei semi di cumino nero o di sesamo (se graditi).
Ci vediamo presto con la Zuppa……ciao e 
Bacio grande!!!

Total
3
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 3
Related Topics
  • condimento per carne
  • condimento per pasta
  • glutenfree
  • green recipe
  • pasta di riso
  • pesto
  • piatto vegetariano
  • primi piatti
  • ricetta light
  • ricetta ligth
  • ricetta salata
  • salsa
  • tahin
  • tahine
  • veloce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • antipasti e finger food

Polpette di lenticchie vegan

  • Gennaio 12, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • zuppe vellutate e minestre

Zuppa di lenticchie Rosse decorticate all’ indiana – Soup for Winter

  • Gennaio 15, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Burro di arachidi fatto in casa

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 18, 2022
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di broccoli, spinaci e ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 24, 2022
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Ragu’ di carne un classico della cucina Italiana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2017
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di foglie di Barbabietola – Green recipe

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2016
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Purè vegano di zucca e patate

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 20, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di zucchine rucola e basilico con sciroppo d’ acero – Green Recipe

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 23, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Hummus di melanzane e ceci con aceto di mele

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 14, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di cicoria e mandorle – Green recipe

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 2, 2015
19 commenti
  1. Anonimo ha detto:
    Gennaio 13, 2015 alle 5:20 pm

    Ciao Gabi, che bella pasta! Oggi sono molto sintetica, lo so, ma sappi che mi piacciono sempre tantissimo le tue foto. BACIO

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 13, 2015 alle 5:28 pm

      Adoro le persone di poche parole <3

      Rispondi
  2. Ely Valsecchi ha detto:
    Gennaio 13, 2015 alle 5:20 pm

    Me lo segno! E' un ottimo condimento quando hai poco tempo e la prossima votla che vado al super prendo la rucola e provo, buona serata cara!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 13, 2015 alle 5:29 pm

      Buona serata Ely e grazie per la capatina!!!

      Rispondi
  3. Francesca P. ha detto:
    Gennaio 13, 2015 alle 7:10 pm

    E dopo il mio pesto verde chiaro, il tuo verde scuro! Adoro tutto… e volevo dirtelo! 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 13, 2015 alle 8:35 pm

      Avevo visto il tuo pesto chiaro ma non avevo tempo…adesso arrivo con piacere!

      Rispondi
  4. La Cassata Celiaca ha detto:
    Gennaio 13, 2015 alle 7:21 pm

    che bello! ma sta robina qui così buona e bella la dovresti mandare al gluten free friday, il venerdì… merita mooooolta attenzione! brava , un bacio

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 13, 2015 alle 8:33 pm

      Hai ragione ma certe volte è questione di esigenze e poi cavalco il momento!!! Ho sempre partecipato volentieri…vediamo se riesco a riprendere il ritmo giusto! Grazie per L' attenzione…anche io vi seguo sempre con piacere!!

      Rispondi
  5. Sara ha detto:
    Gennaio 13, 2015 alle 7:23 pm

    Ciao Gabila..dove mi consigli di trovare la tahine? Complimenti sempre per le tue foto e le tue ricette meravigliose anche se talvolta semplici.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 13, 2015 alle 8:34 pm

      Io la prendo nella mia erboristeria di fiducia….prova in negozi specializzati, vedrai che la troverai!

      Rispondi
  6. Anonimo ha detto:
    Gennaio 14, 2015 alle 5:15 am

    What's Happening i am new to this, I stumbled upon this
    I have found It absolutely useful and it has aided me out loads.
    I hope to contribute & help different customers like its aided me.
    Great job.

    Look at my web blog :: russian mail order brides

    Rispondi
  7. Rebecka ha detto:
    Gennaio 14, 2015 alle 8:59 am

    Mi sono appena innamorata, sappilo. Quel verde e un fremito di primavera.E io adoratrice e gran consumatrice di tahin non posso che provare la ricetta.
    Un bacio

    Rispondi
  8. Stefania FornoStar Oliveri ha detto:
    Gennaio 14, 2015 alle 10:19 am

    Lo faccio spesso anche io! 🙂

    Rispondi
  9. La Forchetta Giulietta -je jess- ha detto:
    Gennaio 14, 2015 alle 10:23 am

    Ho giusto giusto un vasetto di Tahin da finire….secondo te cosa ne farò??? 😉
    Questo accostamento mi stuzzica moltissimo!!
    Brava!
    A presto
    Jess

    Rispondi
  10. Claudia ha detto:
    Gennaio 14, 2015 alle 10:35 am

    Gabila.. devi sapere che in casa adoro fare il pesto in mille modi.. e questo con la rucola è stato uno dei primissimi fatto oltre 10 anni fa, diverso rispetto al classico al basilico… Usospesso le mandorle al osto dei pinoli.. e devo invece provarli entrambi.. e poi altra chicca.. la tahine… deve essere troppo buono! Stai sicura che lo proverò.. baciotti

    Rispondi
  11. Monica Giustina ha detto:
    Gennaio 14, 2015 alle 2:51 pm

    Che verde intenso!
    Confesso che la rucola no mi fa impazzire, la compro per farci le insalate miste, ma al marito piace molto quindi potrei proprio proporgli questo tuo pesto bellissimo!
    Devo solo lanciarmi alla ricerca delle mandorle salate e poi lo provo!

    Rispondi
  12. Maddalena Laschi ha detto:
    Gennaio 14, 2015 alle 5:06 pm

    Chi dice pesto, dice colore, dice freschezza…io preparo sempre quello classico con il basilico, mi sono lanciata una volta in quello di rucola e un'altra ancora in quello di cavolo nero, ma come sempre le tue ricette hanno quel qualcosa in più che vale la pena provare! sempre unica e bravissima! TI ABBRACCIO e vado a vedere quei famosi cupcakes!

    Rispondi
  13. margherita romagnoli ha detto:
    Gennaio 15, 2015 alle 2:17 pm

    Il pesto lo mangerei in qualsiasi modo, in qualsiasi momento o condizione atmosferica! Questo pesto "s'ha da fare" non c'é dubbio…

    Rispondi
  14. Shelby Marquess ha detto:
    Aprile 17, 2020 alle 11:53 am

    Complimenti bravo continua cosi!!ottimo lavoro Grazie!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Cheesecake con meringa ai Lamponi Febbraio 16, 2023
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.