Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di foglie di Barbabietola – Green recipe

  • Marzo 22, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
6
Shares
0
0
6
Mentre eliminavo i gambi e le foglie dalle barbabietole pesavo che in realtà non avrei potuto disfarmi di tanta bellezza e dato che su certe cose posso vantare di avere una mente aperta a 360°, ho deciso in questo senso: i tuberi veri e propri l’ ho puliti e poi affettati finissimi per farli capitolare in una bella insalatina (le barbabietole crude sono uno spettacolo se condite con limone, sale e olio); stessa sorte per i gambi che dopo aver subito lo stesso lavaggio, hanno trovato il meritato riposo in compagnia di rape, fagiolini e carote, della serie “nudi e crudi” e pure pillottati. Alle foglie però è toccata al sorte peggiore: frullate con mandorle, aglio, semi di sesamo e abbondante olio extravergine d’ oliva per divenire il condimento perfetto per la vostra carne, il vostro pesce o le vostre polpette vegetali preferite. Un pesto questo davvero sorprendente, versatile da usare anche come ingrediente speciale per i vostri panini alternativi. La pasquetta si avvicina, che ne dite quindi di preparare insieme a me i sandwich più buoni di sempre, utilizzando proprio il pesto di foglie di barbabietola? Se l’ idea non vi convince potrete anche decidere di dare una sbirciata al pesto di zucchine e rucola, al pesto di cicoria e mandorle, al pesto di rucola e mandorle con thain o al pesto di pistacchi al pepe. Qualsisia sarà la vostra scelta sono certa che la vostra gita fuori porta finirà inevitabilmente a tarallucci e vino ^_^.

 

Pesto di foglie di Barbabietola

Ingredienti
(per circa 400g di pesto)

  • 150g di foglie di Barbabietola (parti tenere)
  • 50g di foglie di Basilico
  • 50g di mandorle con la pelle (o spellate)
  • 20g di semi di sesamo
  • 1/2 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 150g di olio Extra Vergine d’ Oliva
  • 2 spicchi d’ aglio
  • sale q.b.

Preparazione

  • Lavare molto bene le foglie di Barbabietola e di Basilico, asciugarle e inserirle nel mixer; unire tutti gli altri ingredienti e parte dell’ olio evo.
  • Frullare a bassa velocità e unire a poco a poco il restante olio.
  • Frullare ancora fino ad ottenere una salsa omogenea (io l’ ho lasciata più rustica per un gusto personale).
  • Usare subito il pesto o conservare in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica, fino a due settimane, avendo l’ accortezza di ricoprire completamente con altro olio evo.
  • Nel caso si voglia conservare il pesto in congelatore, procedere come precedentemente esposto e consumare entro i 3 mesi.
  • Se si vorrà utilizzare il pesto come condimento per la pasta, ammorbidire la quantità scelta con poca acqua di cottura.

 

Total
6
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 6
Related Topics
  • condimento per carne
  • condimento per pasta
  • green recipe
  • pesto
  • ricetta salata
  • ricetta veloce
  • senza glutine
  • verdure di stagione
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Frittelle di riso per San Giuseppe

  • Marzo 19, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Tartellette con pasta frolla senza uova e cioccolato fondente di Modica

  • Marzo 25, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Ragu’ di carne un classico della cucina Italiana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2017
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Purè vegano di zucca e patate

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 20, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di zucchine rucola e basilico con sciroppo d’ acero – Green Recipe

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 23, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Hummus di melanzane e ceci con aceto di mele

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 14, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di cicoria e mandorle – Green recipe

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 2, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di Rucola e mandorle con Tahin – Glutenfree – Green Recipe

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 13, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Maionese Homemade (fatta in casa) con il Minipimer

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 5, 2014
5 commenti
  1. Avatar consuelo tognetti ha detto:
    Marzo 22, 2016 alle 7:18 pm

    IO che sono quella dei pesti insoliti, non posso che ammirare questa tua creazione green 🙂 Bravissima e grazie x il suggerimento del consumo a crudo delle barbabietole, proverò 🙂

    Rispondi
  2. Avatar Simo ha detto:
    Marzo 23, 2016 alle 8:08 am

    non sapevo proprio che con le foglie di barbabietola si potesse fare un pesto…pensavo non fossero commestibili! Quante ne sai… 😉
    Un abbraccio cara

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 23, 2016 alle 3:04 pm

      Io le ho mangiate ma non sono morta ahahahahahahahah….un bacio Simo!!!

      Rispondi
  3. Pingback: 80 ricette per cucinare verdure autunnali - Mangio quindi Sono
    1. Gabila Gerardi Gabila Gerardi ha detto:
      Dicembre 17, 2019 alle 8:33 am

      😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • frittelle dolci Pancake di casa mia soffi... Cucinare mi fa bene, occupa mani e mente. Cucino per es...
  • Pane fatto in casa con li... Era da una vita che volevo scrivere un post sul pane fa...
Ultimi Articoli
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
  • Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto Gennaio 30, 2021
Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.