Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Frittelle di riso per San Giuseppe

  • Marzo 19, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
0
Shares
0
0
0
Magari arrivo in ritardo per darvi una mano in questo giorno dove friggere diventa la parola d’ ordine, ma fare una capatina piuttosto che restare in sordina, mi è parso quasi dovuto. I babbi più importati di casa oggi avranno le tanto amate frittelle di riso, quelle per San Giuseppe e se nonno Peppe fosse ancora tra le vigne a zappare, è certo che ne avrebbe trovato un bel mucchietto tutto per se proprio davanti al fiasco del vino. Preparare le frittelle di riso non è troppo impegnativo, però sarebbe perfetto partire con largo anticipo. Cuocere il riso nel latte la sera prima, consente di ottenere una frittella morbida e umida dove l’ ingrediente farina (che tende ad indurire il composto) diventa marginale; con il dovuto riposo quindi, l’ impasto diventa più compatto naturalmente (il riso si gonfia diventando più un pappone) e sono poi zucchero e uova ad allentare la presa regalando un sofficità giusta. Se non si riuscirà ad anticipare i tempi, si potrà comunque procedere con la ricetta aumentando i grammi di farina necessari perchè il composto risulterà più lento e meno compatto; provate inizialmente con il doppio dei grammi (100g al posto di 50g), testate l’ impasto friggendo una frittella…se risulterà bella cicciotta e stabile, allora potrete procedere, se invece vi ritroverete con una sorta di frittella acciaccata, per niente soffice e rotonda, allora dovrete aggiungere ancora la farina (consiglio però di non superare i 150g).

 

Frittelle di riso per San Giuseppe

Ingredienti

1l di latte fresco intero
250g di riso Originario
2g di sale
1 baccello di vaniglia Bourbon
la scorza di due arance non trattate
la scorza di un limone non trattato
50g di farina 0
100g di zucchero semolato
2 uova grandi
15ml di Alchermes

abbondante olio di arachidi per friggere
zucchero semolato q.b.

Preparazione

 

LA SERA PRIMA CUOCERE IL RISO: in una casseruola portare ad ebollizione il latte con all’ interno gli aromi e il sale, versare il riso e cuocerlo per circa 35 minuti, sempre mescolando in modo da far uscire tutto l’ amido (il riso dovrà risultare cremoso, quasi disfatto ma sempre distinguibile). Una volta raffreddato, versare il composto in un recipiente pulito e coprire con della pellicola per alimenti, riporre in frigorifero fino al giorno dopo.
COMPLETARE L’ IMPASTO: estrarre il riso dal frigorifero e unire i tuorli, lo zucchero, la farina e l’ Alchermes, mescolare bene in modo da uniformare il tutto. A parte montare gli albumi a neve ben ferma e incorporarli al composto.
FRIGGERE: portare l’ olio ad una temperatura di 175°C e friggere le frittelle; con un cucchiaio prelevare una piccola quantità di composto e lasciarla scivolare nell’ olio bollente. Cuocere avendo l’ accortezza di girare le frittelle su entrambi i lati per almeno due volte (per uniformare la colorazione). Scolare su della carta assorbente e dopo poco cospargere con lo zucchero semolato.

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • festa del babbo
  • frittelle di riso
  • frittelle di riso toscane
  • giovelab
  • ricetta dolce
  • ricetta facile
  • ricetta toscana
  • ricorrenze
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pasta e cereali

Fettuccine di Campofilone al pesto di pistacchi

  • Marzo 16, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di foglie di Barbabietola – Green recipe

  • Marzo 22, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
dolcetti alle mandorle
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Macaron con Camy Cream e marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 15, 2021
3 commenti
  1. lapetitecasserole ha detto:
    Marzo 20, 2016 alle 3:19 am

    Non so come sia possibile, ma qui diventa tutto sempre più bello…

    Rispondi
  2. Simo ha detto:
    Marzo 20, 2016 alle 10:54 am

    Un post bellissimo, piatto e frittelle comprese 😉
    Bacione e auguri ai "babbi" di casa

    Rispondi
  3. Fr@ ha detto:
    Marzo 21, 2016 alle 10:56 am

    Non le ho mai provate, devono essere ottime.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Brioche Parisienne Dal mio semplice punto di vista, la brioche Parisienne...
Ultimi Articoli
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
  • Baci di Dama rustici Gennaio 5, 2023
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.