Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • creme spalmabili salse e sughi

Ragu’ di carne un classico della cucina Italiana

  • Gennaio 3, 2017
  • Gabila Gerardi
Total
7
Shares
0
0
7
Non ci sono dolci che tengano….contro il ragù di carne ben poche ricette vincerebbero per presenza sulla mia tavola. In casa non ho un marito e due figlie ma ben tre divoratori seriali di ragù, che siano tagliatelle fresche all’ uovo, che siano penne o fusilli, spaghetti o bavette e tiro in ballo anche il riso, il condimento preferito resta sempre lo stesso…anche la scarpetta è parte integrante del piatto e guai a proibirgliela. Certe volte evito anche di urlare “che pasta voleteeeeeeee???” tanto so che anche un bel panino con dentro il ragù di mamma, è sempre una scelta gradita. Scelgo una cottura lenta e prolungata, a noi piace un sugo intenso e saporito, la carne trita è mista e neanche troppo magra. La preparazione del mio sugo al ragù di carne si sviluppa in tre fasi: soffritto, rosolatura e cottura lenta perché un sugo simile non può essere frettoloso…..se ho poco tempo preferisco rinunciare e optare per un’ altra cosa. Una regola che vige in casa mia, per quanto riguarda il taglio del soffritto,  è mai usare un cutter (le poltiglie di cipolla & C. evitiamole sempre)…io vado di tagliere e coltello per due ragioni:  PRIMO, il fascino della lama non ha eguali e se non ami affettare, rischiando anche qualche taglio (LAMA AFFILATISSIMA GRAZIE), allora la cucina non ti appartiene e SECONDO, unire cipolla, sedano e carota in un solo boccale per poi ottenere una sorta di pappetta, toglie dignità al piatto che mi sto apprestando a preparare. Sfumare con il vino è un dettaglio al quale non rinuncio, con il rosso è il massimo ma all’ occorrenza (quando proprio di rosso neanche una sfumatura), anche un buon bianco va benissimo. Sia chiaro che ciò che dico è solo frutto di mie convinzioni, non sono regole ma solo mia scelte e come tali qui le condivido ^_^. Adesso largo agli ingredienti che ho un po’ faticato a dosare con precisione…il ragù di carne di solito lo faccio ad occhio, senza pesare ma per una volta ho fatto un’ eccezione, non vi ci fissate troppo però, andate ad intuito e vedrete che sarà comunque un successo.
Print
Yum
Ragu’ di carne

Serving Size: pe 900g circa di sugo

Ingredients

  • 300g di carne macinata di manzo
  • 300g di carne macinata di maiale
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • qualche foglia di alloro
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 90g di concentrato di pomodoro
  • poca acqua calda
  • brodo di carne caldo q.b.
  • olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b.

Instructions

  1. SOFFRIGGERE: tritare non troppo finemente cipolla e sedano e soffriggere in un tegame con abbondante olio evo unendo anche le foglie di alloro; proseguire le cottura a fuoco lentissimo (anche oltre i 30 minuti) e bassissimo in modo da stufare gli odori senza farli caramellizzare. 
  2. ROSOLARE: una volta raggiunto il giusto grado di cottura del soffritto, unire la carne alzando a questo punto la fiamma, girare bene in modo da amalgamare il soffritto con la cane e in modo da rendere la parziale cottura il più uniforme possibile; operazione che deve durare tra i 7 e i 12 minuti e che merita più attenzioni, il soffritto non deve bruciarsi ma la carne deve rosolarsi, consiglio quindi di non allontanarsi dalla postazione e di monitorare costantemente rigirando spesso gli ingredienti. Sfumare con il vino e lasciare che l' alcool evapori. Diluire il concentrato di pomodoro nell' acqua calda e unire alla carne ormai perfettamente rosolata.
  3. CUOCERE LENTAMENTE: abbassare la fiamma al minimo, coprire lasciando però uno spiraglio che consenta al vapore di uscire gradualmente e lasciare cuocere lentamente, per almeno due ore, bagnando di tanto in tanto con il brodo caldo di carne e rigirando il sugo in modo che non si attacchi sul fondo della pentola. Appena prima di spegnere il fuoco, regolare di sale e di pepe e lasciare riposare. 

Notes

NOTA: solitamente, al momento di rosolare, oltre alla carne macinata, unisco anche qualche fettina di manzo, ottengo così primo e secondo piatto in un solo gesto.

Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/creme-spalmabili/ragu-di-carne/

 

Total
7
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 7
Related Topics
  • condimento per pasta
  • primi piatti
  • ragù alla bolognese
  • recipe
  • ricetta
  • ricetta salata
  • salsa
  • salse
  • sughi. sugo
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Pacchetti Siciliani che si credono dei Cannoli

  • Dicembre 31, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • quiches e torte salate

Torta salata vegana con Pasta Brisée all’ olio

  • Gennaio 10, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Burro di arachidi fatto in casa

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 18, 2022
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di broccoli, spinaci e ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 24, 2022
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di foglie di Barbabietola – Green recipe

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2016
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Purè vegano di zucca e patate

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 20, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di zucchine rucola e basilico con sciroppo d’ acero – Green Recipe

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 23, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Hummus di melanzane e ceci con aceto di mele

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 14, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di cicoria e mandorle – Green recipe

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 2, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di Rucola e mandorle con Tahin – Glutenfree – Green Recipe

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 13, 2015
5 commenti
  1. Maddalena Laschi ha detto:
    Gennaio 3, 2017 alle 3:47 pm

    Qualche fettina di manzo?? Ma voi siete il doppio più' ghiotti di noi!!!! ahahahah
    Oggi, tu carne io dolce, ci siamo scambiate le ricette..ma sempre le stesse matte restiamo!!!
    Il mio ragu' e' leggermente diverso dal tuo, noi mettiamo anche la carota e la polpa di pomodoro non solo il concentrato, ma amica mia, io in quella padella mi ci tufferei, con una bella di crosta di pane fra le mani!!!! ti adoro…bacio

    Rispondi
  2. alessia guarnieri ha detto:
    Gennaio 3, 2017 alle 4:07 pm

    Lo faccio quasi uguale. L'unica differenza l'aggiunta di u a parte di salsiccia.
    E dosi sempre abbondanti perché si mangia anche da solo a cucchiaiate e con un pezzo di pane

    Rispondi
  3. Maria Vecchi ha detto:
    Gennaio 10, 2017 alle 4:55 pm

    Bellissime foto e apprezzato il fatto che hai messo RAGU' DI CARNE e non ragù bolognese ….. brava

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2017 alle 4:58 pm

      Ci tengo ad essere precisa su certe cose…^_^ grazie!!!!

      Rispondi
  4. mary cosmesi ha detto:
    Gennaio 21, 2017 alle 3:07 pm

    Complimenti per il tuo bellissimo blog! Ti seguo!
    Se ti va di ricambiare passa da me:
    http://marycosmesi.blogspot.it
    Baci
    Mary

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.