Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • quiches e torte salate

Torta salata vegana con Pasta Brisée all’ olio

  • Gennaio 10, 2017
  • Gabila Gerardi
Total
83
Shares
6
0
77

Certe volte mi chiedo se esiste un Social che si chiami A-Social….ahahahahaha…..si definisce asociale colui che si rifiuta di conformarsi alle regole di vita della società organizzata e a modo mio, potrei esserlo A-sociale, però adesso fatemi spiegare meglio altrimenti potreste travisare il mio pensiero ^_^. Non ho un carattere chiuso e ne tanto meno sono introversa (questo è ciò che si dice in giro degli asociali)…..però mi ritengo una solitaria, a tratti selvatica che ama il silenzio; le smancerie anche no, la mia stretta di mano è però forte e pungente….sono affettuosa ma solo con pochi….sono un po’ pesante certe volte e questo lo riconosco ma comunque la battuta pronta non mi manca mai….amo ridere come piangere ma non con tutti lo faccio. Questo piccolo preambolo per dirvi in parole povere che se non sempre sembro social (non sono tempestiva nelle risposte, mi perdo richieste di aiuto e commenti utili purtroppo), è solo perché io sono fatta così….sono un orso anche un po’ sulle mie ma comunque sorridente, caciarona e sempre disponibile……ahahahah…..quasi sempre. Poche parole oggi così come pochi saranno gli ingredienti, la ricetta in questione dicesi “SVUOTA FRIGO”…nel senso che ho frugato nel cassettone in fondo al frigorifero e ciò che ho trovato l’ ho affettato e trasformato in un pranzo sano e veloce. Ho anche realizzato una pasta brisée più leggera e semi-integrale che è risultata croccantina e saporita proprio come piace a me, questa ricetta di base potrete anche utilizzarla per preparare delle pizzette alternative e magari anche dell’ ultimo minuto dato che non c’è bisogno di attendere alcuna lievitazione. Con questa brisée senza burro certe volte preparo anche dei piccoli stuzzichini con i semi tipo grissini o cracker….insomma fate voi e date sfogo alla fantasia.

 

Print
Yum
Torta salata vegana con Pasta Brisée all’ olio extravergine d’ Oliva – senza burro

Serving Size: Per una torta

Ingredients

  • PER LA PASTA Brisée VEGANA
  • 100g di farina 0
  • 100g di farina Tipo 2
  • 80ml di acqua
  • 50ml di olio extravergine d' oliva
  • un pizzico di sale
  • PER IL RIPIENO
  • 1 peperone medio
  • 1 porro (anche le parti verdi)
  • 2 carote piccole
  • una manciata di capperi sott' aceto
  • sale pepe e olio q.b.

Instructions

  1. Per la pasta Brisée:  in una ciotola unire tutti gli e mescolare fino a che non stanno insieme, passare su un piano di lavoro pulito e leggermente infarinato e formare un impasto non troppo liscio. Avvolgerlo in della pellicola per alimenti e lasciare riposare in frigorifero per un' ora circa.
  2. Nel frattempo preparare il ripieno: lavare ed asciugare tutte le verdure, affettarle finemente e riunirle in una stessa ciotola, unire i capperi e condire con olio evo, sale e pepe. 
  3. Formare la torta: trascorso il tempo, estrarre la pasta brisée dal frigorifero e su un piano di lavoro leggermente infarinato, stenderla il più sottile possibile, pennellare la superficie e con dell' olio evo e cospargere con le verdure preparate in precedenza. Pepare ulteriormente e finire con un filo d' olio; cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa o fino a che i bordi risulteranno belli dorati. Servire subito.

Notes

NOTA: questa ricetta può essere realizzata anche in versione mini, servita per un aperitivo, per una merenda, per un pranzo veloce e leggero. Le verdure possono variare a seconda dei gusti e delle stagioni. perfetta anche per un' idea dolce, con crema alle nocciole o con confetture o composte di frutta, anche con frutta fresca.

Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/quiches-e-torte-salate/torta-salata-vegana-con-pasta-brisee/

 

Total
83
Shares
Share 6
Tweet 0
Pin it 77
Related Topics
  • aperitivo
  • lunch
  • merenda
  • pausa pranzo
  • ricetta salata
  • ricetta vegana
  • senza burro
  • senza latte
  • senza lievito
  • torta salata
  • verdure di stagione
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • creme spalmabili salse e sughi

Ragu’ di carne un classico della cucina Italiana

  • Gennaio 3, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pasta e cereali

Pasta fresca per ravioli di zucca con ragù di carne

  • Gennaio 19, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • quiches e torte salate

Torta salata con cavolo nero zucca e feta

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 10, 2016
Visualizza Post
  • quiches e torte salate

Torta salata con la zucca e pasta matta alla ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 18, 2015
Visualizza Post
  • quiches e torte salate

Torta salata con pasta matta integrale alla ricotta funghi e speck

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 21, 2015
Visualizza Post
  • quiches e torte salate

Torta salata con Pomodorini e la pasta matta

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 19, 2014
11 commenti
  1. lucy ha detto:
    Gennaio 11, 2017 alle 6:53 am

    semplicemente spettacolare! davvero molto invitante e intrigante la pasta all'olio

    Rispondi
  2. Lisa Fregosi ha detto:
    Gennaio 12, 2017 alle 8:57 am

    meravigliosamente semplice e buona!
    La sfoglia all'olio la faceva sempre mia nonna, un classico in casa nostra con la torta di riso!

    Rispondi
  3. Rebecka ha detto:
    Gennaio 13, 2017 alle 10:33 am

    Ho passato un novembre e dicembre decisamente burrosi, con impasti che erano più burro che farina, ma ora sento il bisogno di alleggerire e questa tua brisee mi intriga molto. Ho giusto un po' quello e un po' di quell'altro nel cassetto della verdura e quasi quasi per stasera la propongo ai miei.
    E sul essere diversamente sociale, sappi che ci piaci così 😉

    Rispondi
  4. Mila ha detto:
    Gennaio 19, 2017 alle 9:24 am

    Bella l'idea dell'A-social…..
    e bellissima la tua torta salata!!!

    Rispondi
  5. Silvana Laurenza ha detto:
    Settembre 14, 2017 alle 5:11 am

    Ciao bella ricetta e se x esigenze dovessi farla anche gluten free? Mi dai qualche consiglio sulle farine da usare? Grazie buonissima giornata.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 22, 2017 alle 4:13 pm

      Leggo solo adesso purtroppo, scusami infinitamente ma il messaggio era finito negli spam…io direi che potresti usare la farina di mais tagliata con quella di riso, metterei anche un pò di amido, farei così: 120g di farina di mais, 50g di farina di riso e 30g di amido di mais! Se a fine impasto vedi che risulta ancora un pò umido, usa poca farina di riso sulla spianatoia. Grazie mille e fammi sapere! Buona giornata a te!

      Rispondi
  6. Silvana Laurenza ha detto:
    Settembre 22, 2017 alle 4:30 pm

    Grazie!!!!! Ti stimo moltissimo

    Rispondi
  7. Chiaea ha detto:
    Novembre 19, 2018 alle 7:18 pm

    Ciao! Questa dose va bene per 4 persone?

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Novembre 19, 2018 alle 7:36 pm

      Ciao, io la raddoppierei😉

      Rispondi
  8. Chiara ha detto:
    Novembre 20, 2018 alle 11:52 am

    Ok, quindi magari uso uno stampo più grande di quanto?
    E al posto del peperone potrei mettere del cavolo viola a listarelle?

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Novembre 20, 2018 alle 12:34 pm

      Guarda puoi anche non usare uno stampo e formare la torta direttamente su una placca da forno ripiegando poi i bordi sulla farcia stessa, altrimenti usano uno da 26cm! Per le verdure spazio alla fantasia quindi metti quello che più ti piace😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice che...
Ultimi Articoli
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
  • Baci di Dama rustici Gennaio 5, 2023
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.