Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • quiches e torte salate

Torta salata con Pomodorini e la pasta matta

  • Settembre 19, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
12
Shares
0
0
12
Appena me li hanno portati mi sono subito catapultata indietro nel passato….odoravano ancora di campagna, di terra…questi pomodorini avevano un profumo forte e deciso….sodi e dolcissimi proprio come quelli che raccoglievo direttamente dalla pianta nel giardino di mio nonno! L’ istinto è stato quello di mangiarli proprio come ciliegie poi però ho pensato che una tale meraviglia meritava di essere condivisa! La ricetta di oggi sarà una torta salata con Pomodorini perché per me è quello che di più buono si può chiede a queste piccole perle rosse!
Diciamo che però la vera ispirazione è arrivata dritta dritta da un post di Simona, quella sua pasta matta era rimasta intrappolata nei miei pensieri da quel giorno in cui lessi tutto per filo e per segno….con precisione lei scrive e fotografa rendendo ogni post un piccolo capolavoro culinario, non parlo solo di immagini…è sempre esaustiva e ciò la rende speciale…affidabile…perfetta, tra le sue pagine sento ogni volta la pesantezza del suo sapere in cucina, quel sapere che ogni tanto mi manca, è però bello prenderne coscienza e provare a sopperire tali mancanze con l’ aiuto delle amiche!

Oggi allora si parla di pasta matta…una pasta che si tira ma non si spezza, con pochi grassi rispetto ad una classica Brisée all’ olio extravergine d’ oliva, la più economica tra le ricette base, un impasto veloce e leggero che si presta per la preparazione di torte salate e ripiene, strudel ma anche per ricette dolci poichè, se farcito con ingredienti umidi, non perde la propria consistenza restando sodo anche dopo la cottura. Essendo poi una ricetta fatta di sola acqua, farina e pochi grassi diventa una base light da inserire senza scrupoli in una dieta equilibrata senza strappi alle regole. La Pasta Matta non ha poi bisogno di lievitazione è quindi pronta da subito, solo un piccolo riposo per renderla più malleabile ed elastica. Come consiglia Simona, è un’ impasto veloce da preparare e per questo motivo è preferibile consumarlo al momento poiché se lasciato in frigorifero perderebbe parte della propria elasticità. Vi rimando alla sua ricetta dove troverete tutte le foto dei passo passo per non sbagliare neanche un passaggio, restate poi qua per vedere come va a finire!
 Felice di essere di nuovo tornata tra le pagine  del mio piccolo mondo
vi auguro buona giornata!
BACIO GRANDE
e alla prossima ricetta
Total
12
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 12
Related Topics
  • cake salata
  • pasta matta
  • preparazioni base
  • ricetta base
  • ricetta light
  • ricetta salata
  • ricetta tradizionale
  • torta salata
  • torta salata con pomodorini
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • antipasti e finger food

Polpette di minestrone con ricotta fiocchi d’ avena e semi di cumino nero e torna Threef

  • Settembre 1, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta alla ricotta con frolla integrale al cioccolato

  • Settembre 25, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • quiches e torte salate

Torta salata vegana con Pasta Brisée all’ olio

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 10, 2017
Visualizza Post
  • quiches e torte salate

Torta salata con cavolo nero zucca e feta

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 10, 2016
Visualizza Post
  • quiches e torte salate

Torta salata con la zucca e pasta matta alla ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 18, 2015
Visualizza Post
  • quiches e torte salate

Torta di zucca e mandorle senza burro senza olio e senza Glutine

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 6, 2015
Visualizza Post
  • quiches e torte salate

Torta salata con pasta matta integrale alla ricotta funghi e speck

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 21, 2015
19 commenti
  1. Avatar Alessia Mirabella ha detto:
    Settembre 19, 2014 alle 12:21 pm

    Ciao Gabila, ma lo sai che non ero mai stata qui? Peccato mortalissimo il mio! Ma questo blog è stupendo! Le tue ricette genuine e alternative e le tue foto sono fantastiche. Complimenti! Tornerò prestissimo…un bacino, Alessia

    Rispondi
  2. Avatar Sabrina Fattorini ha detto:
    Settembre 19, 2014 alle 1:08 pm

    Sei tornata alla grande!!! Bella ricetta!!! Da rifare!!!

    Rispondi
  3. Avatar Simona Mirto ha detto:
    Settembre 19, 2014 alle 1:38 pm

    Amica mia che sorpresa mi ha fatto oggi? Hai deciso di commuovermi prima che esca di casa?
    Sappi che ci sei riuscita… ho letto 2 volte il post, l'ho fatto lentamente, assaporando riga dopo riga a cuore aperto tutte le meravigliose parole che mi hai dedicato.. Meravigliose Parole, che in tutta onestà spero proprio di meritarmi. E mentre sono qui che mi perdo tra la luce stupenda di questi scatti e le tue riflessioni, penso a quanto io sia fortunata… La stima e il bene che ci legano sono doni speciali, di quelli che non si ricevono spesso…
    Me lo ricordo ancora quando ci siamo conosciute in questo immenso mare chiamato Blogsfera… dal primo giorno intuii che dietro a quell' i pad c'era un talento strepitoso che stava solo aspettando di venire fuori… Era solo questione di tempo e avevo ragione… I nuovi scatti sono la conferma… Ieri sera, senza sapere cosa avresti tirato fuori dal cilindro, ti scrisse che secondo me gli scatti avrebbero tolto il fiato, ma oggi ti dico di più…quello che tu sai regalare è molto di più… quando credi di aver già visto tutto, tu regali emozioni nuove, mai provate, uniche. Quelle che sanno regalare solo i professionisti veri. Questi sono gli scatti più belli che ho visto degli ultimi tempi.
    Sono felice che la pasta matta ti sia piaciuta… l'hai vestita a festa con un ingrediente che amo e a cui non rinuncerei mai nella vita… i pomodorini… ma come li disegni con la luce tu…. Nessuno!
    Grazie di tutto, ma sopratutto della tua splendida e unica amicizia… ti voglio bene

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Settembre 19, 2014 alle 2:12 pm

      Ti meriti anche di più tu….solo chi ha la bellezza nel cuore riesce a conquistarmi e con questo credo di aver detto tutto !!!!

      Rispondi
  4. Avatar Ale ha detto:
    Settembre 19, 2014 alle 1:47 pm

    ciao cara, ma allora sei tornata? mi stavo quasi preoccupando…questi pomodorini sono così belli da sembrare quasi finti, magici…o forse sono le tue foto che riportano ad un'altra dimensione di realtà? complimenti!

    Rispondi
  5. Avatar Giulia Cappelli ha detto:
    Settembre 19, 2014 alle 4:16 pm

    Felice di rileggerti e felice di questa bellissima spiegazione con ricetta….queste chicche rosse sono una meraviglia che io mangio sempre…. torta meravigliosa!!! un abbraccio buon fine settimana!

    Rispondi
  6. Avatar consuelo tognetti ha detto:
    Settembre 19, 2014 alle 6:55 pm

    Ti capisco perfettamente..ho raccolto i pomodorini direttamente dalla pianta di mio zio e non riuscivo a fermarmi O_O troppo, troppo buoni! Mai assaggiati così!
    La tua torta salata rende giustizia a questo dono prezioso, complimenti!

    Rispondi
  7. Avatar lapetitecasserole ha detto:
    Settembre 20, 2014 alle 1:23 am

    Fossi stata Simona, io pure mi sarei commossa. Non essere mai presuntuosi e essere coscienti di aver sempre qualcosina in più da imparare dagli altri, non é debolezza. È voglia di crescere e di migliorarsi. La pasta matta mi piace, fosse solo per il nome. Poi si sa, come hai detto tu, Simona é una garanzia. E se poi le mani sono le tue abbiamo fatto bingo!

    Rispondi
  8. Avatar Anna Rita Granata ha detto:
    Settembre 20, 2014 alle 9:32 am

    Fantastica come sempre e davvero commovente il tuo pensiero verso Simona <3 si legge che c'è tanta stima reciproca e tanto affetto! 🙂 ti auguro un sereno weekend!
    un abbraccio,
    Anna

    Rispondi
  9. Avatar Erica Di Paolo ha detto:
    Settembre 20, 2014 alle 12:29 pm

    Tu sei unica. Nelle foto, nelle emozioni che trasmetti, nelle parole, nei sapori. Questa ricetta, tanto semplice, quanto intensa, mi rapisce letteralmente. Grazie per aver fatto "sedimentare" nei tuoi pensieri questa pasta e grazie per averla portata a noi in questa meravigliosa forma.
    Sei magica!

    Rispondi
  10. Avatar Silvia- Perle ai Porchy ha detto:
    Settembre 20, 2014 alle 5:12 pm

    Brava dolcezza, ogni giorno più brava, volenterosa e professionale. <3

    Rispondi
  11. Avatar Ketty Valenti ha detto:
    Settembre 20, 2014 alle 5:16 pm

    Adoro queste torte rustiche e quel lettuccio di mozzarella su cui si sono adagiati quei gioiellini rossi deve essere delizioso!
    mai fatta la pasta matta ma è un'ideona da provare….metto in lista!
    Simona è proprio brava sono d'accordo con te….ma tu manco scherzi!
    Z&C

    Rispondi
  12. Avatar Paola ha detto:
    Settembre 20, 2014 alle 11:29 pm

    Ciao adoro i pomodori e questa torta con la pasta matta è fantastica! Non ti nascondo che mi sarebbe piaciuto gustarne una fetta! Complimenti sei stata bravissima. Un abbraccio
    Paola me ne

    Rispondi
  13. Avatar Chiara Setti ha detto:
    Settembre 21, 2014 alle 9:32 am

    Complimenti Gabila, le tue foto rapiscono prima di leggere tutto il resto…
    la pasta matta di simona l'ho provata ed è davvero ottima!!

    Rispondi
  14. Avatar CONTROTUTTI ha detto:
    Settembre 21, 2014 alle 6:21 pm

    davvero complimenti! foto, ricetta, blog…tutto

    Rispondi
  15. Avatar sandra pilacchi ha detto:
    Settembre 21, 2014 alle 7:44 pm

    che storia che sei Gabila!
    stupenda

    Rispondi
  16. Avatar Ilaria Guidi ha detto:
    Settembre 25, 2014 alle 7:56 am

    Ciao Gabila buongiorno 🙂 è sempre così bello arrivare qui a "casa tua"…ma quanto sono belle le tue foto? Sono sempre più innamorata 😉 poi questa torta salata deve essere buonissima…adoro la dolcezza dei pomodorini…
    Ti abbraccio
    Ila

    Rispondi
  17. Avatar Deliziandovi.it ha detto:
    Ottobre 6, 2014 alle 8:26 am

    Ho una cassetta di pomodorini che mi aspettano e penso di provare una ricetta simile a questa ma con la sfoglia! Buona settimana,
    Eli

    Rispondi
  18. Avatar Monica ha detto:
    Ottobre 13, 2015 alle 8:43 pm

    Curiosa, anche se non sono sicura che mi possano piacere i pomodorini interi, da provare comunque.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • frittelle dolci Pancake di casa mia soffi... Cucinare mi fa bene, occupa mani e mente. Cucino per es...
  • Pane fatto in casa con li... Era da una vita che volevo scrivere un post sul pane fa...
Ultimi Articoli
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
  • Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto Gennaio 30, 2021
Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.