Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • antipasti e finger food

Polpette di minestrone con ricotta fiocchi d’ avena e semi di cumino nero e torna Threef

  • Settembre 1, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
4
Shares
0
0
4
Quel che resta non è detto che sia sempre la parte peggiore…con un pò di fantasia si può creare un nuovo piatto rielaborando gli avanzi del giorno prima! Il nuovo numero di Threef esce oggi, il numero SETTE sarà interamente dedicato a ricette composte da alimenti “riciclati” e fortemente ispirata ecco per voi il mio piccolo contributo!

Ancora un “grazie” doveroso a tutta la redazione che riesce sempre a tirare fuori il mio lato migliore, Federica di Marcello del blog Note di Cioccolato, Fausta Lavagna del blog Caffè col Cioccolato  e Francesca Vaccari del blog Gluten Free Exsperience. 
Clicca qui per sfogliare la rivista
Sarà per il modo in cui sono cresciuta, sarà per la mia forte convinzione che il cibo è “cosa sacra”, sarà anche perché in casa mia non si butta mai via niente….ma creare ricette composte da alimenti riciclati mi fa stare bene! Da bimbetta ho sempre respirato aria in cui era palpabile la fatica che esisteva dietro ad ogni piatto che arrivava in tavola…tutto proveniva solo dal sudore, dalle mani, dalla terra, dall’ esperienza e niente poteva andare sprecato! Il rispetto per il cibo prima di tutto.
E allora ecco che da un semplice minestrone, preparato con verdure fresche e di stagione, si riesce ad ottenere una ricetta davvero speciale….delle polpette che niente lasciano intravedere se non  un gusto unico e particolare dovuto dall’ unione di ingredienti scelti e ben combinati tra loro. Lascio spazio alla ricetta convinta che sarà già nei vostri pensieri di domani.

Polpette di minestrone
con Ricotta, fiocchi d’ Avena e semi di Cumino nero

Ingredienti
200g di minestrone  non passato (fatto con verdure fresche di stagione)
100g di ricotta di pecora
45g di Grana Padano grattugiato
50g di pane raffermo (solo mollica)
1 uovo
45g di pangrattato
latte q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
pangrattato q.b.
semi di cumino nero q.b.
fiocchi d’ avena q.b.
olio evo per friggere
Procedimento

Riunire gli ingredienti in un unico recipiente: il minestrone (solo le verdure ben scolate), il pane raffermo precedentemente bagnato nel latte e ben strizzato, l’ uovo, il pangrattato, la ricotta scolata e passata in un setaccio, il Grana Padano grattugiato, il pepe e poco sale. Amalgamare bene il composto e con l’ aiuto di un cucchiaino ricavare le polpette. A poco pangrattato unire i fiocchi d’ avena e i semi di cumino nero; impanare bene le polpette e friggere in abbondante olio extra vergine d’ oliva.

Grazie ancora e Buon Inizio settimana!
BACIO GRANDE
Total
4
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 4
Related Topics
  • polpette
  • polpette di minestrone
  • ricetta salata
  • ricette del riciclo
  • threef
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Madeira Cake e si ritorna!

  • Agosto 29, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • quiches e torte salate

Torta salata con Pomodorini e la pasta matta

  • Settembre 19, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Pane Pita con insalata Greca

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Tacos con falafel al profumo di Barbabietola

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Egg muffins – Mini frittate

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Bruschette con burro di mandorle e mele glassate al miele

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 29, 2019
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Mini Pie con Pasta Brisée integrale ricotta e spinaci

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 1, 2017
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette di Merluzzo e ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 14, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette vegetariane con i ceci pronte in 5 minuti

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 6, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Uova sode impanate e fritte con Pastinache al miele

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 12, 2016
37 commenti
  1. Dolci a gogo ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 7:58 am

    Riciclare in cibo è un arte perchè tutto si ricrea tesoro basta un pizzico di fantasia e qualche ingrediente in più e il gioco è fatto!!Ho sfogliato la rivista e come sempre sono rimasta incantata dalle foto e dalle ricette meravigliose come le tue polpette che soino già nella mia lista di idee da provare quanto prima!!!Ti abbraccio forte forte,Imma

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 1, 2014 alle 8:57 am

      Che bello poter ritornare a fare due chiacchiere con te….ho allentato un pò la corda e sono meno stanca finalmente! Piano piano riprenderò a cucinare a pieno ritmo…..promesso intanto un bacio grande Imma!!!

      Rispondi
  2. Angie ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 8:03 am

    Altro che ciliegie… anche per queste polpettine vale la frase "una tira l'altra!".
    Irresistibili!!

    Rispondi
  3. Mia Di Domenico ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 8:26 am

    Più guardo le tue fotografie e le tue creazioni , più ti ammiro. In ognuna di esse c'è tanta passione e professionalità , brava :*

    Bisous ♡
    BecomingTrendy | Facebook | Instagram | Twitter

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 1, 2014 alle 8:56 am

      Mia….. <3 grazie!!

      Rispondi
  4. rossella ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 8:33 am

    Il tuo piccolo GRANDE contributo…
    <3
    Baci tanti

    r.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 1, 2014 alle 8:58 am

      Rossella…..che dirti…forse solo che mi fa piacere vederti!

      Rispondi
  5. lucy ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 9:26 am

    ne sono convinta che con tanta fantasia e pochi ingredienti si possono creare piatti unici!bellissime foto

    Rispondi
  6. Michela Sassi ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 9:36 am

    …la tua è arte… c'è poco da fare… Complimenti, tutto assolutamente fantastico!
    Buona giornata!

    Rispondi
  7. Monica Giustina ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 10:43 am

    E' una bellissima idea, pratica e veloce, resa splendida dalle tue foto, che colgono sempre il punto giusto di ogni piatto.
    Io che di solito non doso mai il minestrone, e puntualmente me ne avanza un bel po', devo assolutamente provare queste meraviglie!

    Rispondi
  8. Maddalena Laschi ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 11:58 am

    Tu hai questa incredibile capacità di stupire sempre ed io ad ogni tua ricetta mi catapulto in un mondo ano e genuino, sincero e vero….ti lovvo!!,

    Rispondi
  9. Daniela Tornato ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 12:08 pm

    Quando ho letto polpette di minestrone pensavo di avere letto male… è troppo una bella idea davvero!! ;D

    Rispondi
  10. lapetitecasserole ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 12:50 pm

    Guarda che ce ne vuole di fantasia per realizzare delle polpette di melanzane… non é da tutti non essere mai banale. Le foto sono stupende, lo sfondo nero con seggiola blu ti penetra lo sguardo!

    Rispondi
  11. Francesca Frankie ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 1:16 pm

    Foto incredibili come sempre!! la seconda mi ha lasciata senza parole.
    Incredibile anche questa ricetta! non ho mai pensato di utilizzare il minestrone sotto un'altra veste!
    A presto, Frankie

    Rispondi
  12. Fausta Lavagna ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 2:07 pm

    Ciao Gabila, la ricetta è salvata e le foto sono davvero splendide! Grazie, un abbraccio 🙂

    Rispondi
  13. Claudia Magistro ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 2:09 pm

    le foto sono un acchiappa lettore, la ricetta ammalia; un'accoppiata vincente!
    polpette a tinchitè!
    🙂
    Cla

    Rispondi
  14. Miu Mia ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 2:52 pm

    Caspita! Questa è una vera e propria rivisitazione in chiave ingegnosa del minestrone che, diciamolo, non piace proprio a tutti! Chissà che così non riesca a far mangiare le verdure al mio uomo! u_u

    Rispondi
  15. Roberta Morasco ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 2:56 pm

    Io sposo il tuo pensiero amica!
    Guai buttare via il cibo!!
    Adoro le polpette e come potrei non amare queste???
    Mi piacciono tantissimo, le faccio sai!!!
    Sulle foto cosa dirti? Tu devi farlo diventare un lavoro amica mia…è il tuo futuro!
    <3

    Rispondi
  16. Federica ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 3:13 pm

    Grazie ancora per tutto bimba, sei formidabile come sempre 🙂
    E queste polpettine sono dritte nella lista "to do"
    Un bacio, buona settimana

    Rispondi
  17. consuelo tognetti ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 4:05 pm

    Sono assolutamente senza parole..posso solo farti i miei + sinceri complimenti!!

    Rispondi
  18. Sara e Laura-PancettaBistrot ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 4:45 pm

    Belle da togliere il fiato, le foto, le polpette, l'idea strepitosa!!
    Bravissima proprio!!

    Rispondi
  19. Anna Rita Granata ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 5:52 pm

    perchè il cibo è sacro…lo penso anche io!
    Mia nonna, poi mia mamma e adesso anche io, non buttiamo via mai niente e ricicliamo qualsiasi cosa possa essere riciclata! hai avuto ragione…queste polpette, sono appena entrata nei miei pensieri e ne faranno parte affinchè non potrò mettere in pratica la tua bellissima ricetta!
    lo ripeterò sempre ma adoro le tue foto! <3 <3
    un abbraccio, Anna

    Rispondi
  20. Chiarapassion ha detto:
    Settembre 1, 2014 alle 8:59 pm

    Queste foto sono poetiche, ammiro la tua professionalità e la tua cura del dettaglio.
    Il nero che accende il bluette mi stra piace!
    Dolce notte

    Rispondi
  21. Simona Mirto ha detto:
    Settembre 2, 2014 alle 6:57 am

    Poi tu dici a me… sei geniale Amica… dagli avanzi di un minestrone hai creato un capolavoro… che naturalmente replicherò quanto prima, io preparo minestrone 1 volta a settimana 😉 …e questi setting dark sono proprio nelle tue corde, te l'ho già detto… se gli sfondi chiari sono belli… questi scuri come li realizzi tu sono davvero unici. u-n-i-c-i… e mi associo alla Roby, questo, deve diventare un lavoro, punto e basta… te lo meriti… ti stringo stella:*

    Rispondi
  22. Deliziandovi.it ha detto:
    Settembre 2, 2014 alle 12:29 pm

    Nooo, le polpette di minestrone non le avevo mai viste! Che idea carina per utilizzare la verdura del minestrone avanzata. E poi chi mai direbbe che li dentro ci sono gli avanzi del minestrone?? Vorrei vedere la faccia del mio fidanzato quando dopo un boccone capisce che c'è del minestrone (che lui non ama!)Ahahah! Le proverò!
    Eli

    Rispondi
  23. paola ha detto:
    Settembre 2, 2014 alle 1:47 pm

    complimenti le avevo visto prima sulla rivista

    Rispondi
  24. Anonimo ha detto:
    Settembre 5, 2014 alle 9:16 pm

    Hey there! This post could not be written any better!
    Reading this post reminds me of my old room mate! He always kept chatting
    about this. I will forward this page to him. Fairly certain he will
    have a good read. Thanks for sharing!

    Here is my web page – Minibus Hire Tring

    Rispondi
  25. giochidizucchero ha detto:
    Settembre 6, 2014 alle 3:24 pm

    Foto davvero spettacolari!!! Queste polpettine sono una genialata. Baci, a presto! (Hai visto che ho pubblicato la raccolta di ricette natalizie a cui anche tu l'anno scorso avevi partecipato? Se ti và di sfogliarla la trovi qui http://giochidizucchero.blogspot.it/2014/08/lemon-crinkles-cookies-e-una-raccolta.html o nella side bar del mio blog, grazie ancora per aver partecipato! :**)

    Rispondi
  26. Ilaria Guidi ha detto:
    Settembre 11, 2014 alle 5:41 am

    Come sempre resto incantata difronte al mio pc…guardo e riguardo le tue foto…e più le guardo e più mi innamoro! 🙂 Sono meravigliose e questa ricetta è davvero molto interessante…chissà che buona!!
    Complimenti per Threef!
    Un bacio
    Ila

    Rispondi
  27. Erica Di Paolo ha detto:
    Settembre 11, 2014 alle 6:51 am

    Evviva il riciclo!!! Sono stata colpita da questa proposta sfogliando la rivista e….. avrei potuto non passare a congratularmi con te?
    Meravigliose….. Complimenti.

    Rispondi
  28. Silvia- Perle ai Porchy ha detto:
    Settembre 14, 2014 alle 8:16 pm

    Tesoro hai visto che coincidenze?? A me sembra assurdo che non ci siamo conosciute prima… tvb

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2014 alle 9:52 pm

      Penso la stessa cosa anche io!!!!

      Rispondi
  29. Maria Bruna Zanini ha detto:
    Settembre 15, 2014 alle 5:59 am

    Complimentiiiiii, bellissimo blog e squisite ricette! Mi sono aggiunta con piacere ai tuoi sostenitori, se ti va passa da me. Grazieeeee
    Ti abbraccio
    ciaooo

    Rispondi
  30. Elisabetta Cuturello ha detto:
    Settembre 19, 2014 alle 6:29 pm

    Sono passata attirata dalla ricetta della torta salata con i pomodorini, ora è mezz'ora che sono sul tuo blog a leggere le tue bellissime ricette originali, semplici e fantasiose non ne ho ancora vista una che non mi piaccia. E poi le foto sono spettacolari oltre alla grafica complessiva del blog. Veramente complimenti !

    Rispondi
  31. Stefania ha detto:
    Ottobre 30, 2014 alle 8:34 pm

    Gabi io sono proprio innamorata delle tue foto. Composizioni essenziali, profondità, luce che scolpisce gli oggetti… Un concerto di strumenti ben affiatati dove nulla è lasciato al caso. Grande!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2014 alle 10:18 pm

      Queste sono le più belle parole che io abbia letto che raccontano realmente di me….in concerto ti grido grazie!

      Rispondi
  32. Stefania Zecca ha detto:
    Novembre 4, 2014 alle 9:39 pm

    Grazie a te Gabi che porti un po' di bellezza in questo mondo 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.