Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di zucchine rucola e basilico con sciroppo d’ acero – Green Recipe

  • Settembre 23, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
8
Shares
0
0
8
Il pesto è senza dubbio facilissimo da preparare e mi piace anche pensare che possa essere tutto ciò  io che voglio che sia! C’è sempre un buon motivo per preparare un pesto…è veloce, sempre fresco, non c’è un ordine preciso da seguire, gli ingredienti sono quasi sempre crudi e messi a casaccio (nudi e crudi…un po’ come me ^_^) ed è la giusta ricetta per convincere anche i nanetti di casa a mangiare verdure. Matilda ha creduto che quello di oggi fosse il pesto di sempre, quello al Basilico e invece Rucola e zucchine stavano proprio tra gli spaghetti arrotolati davanti al suo naso! Il pesto è un qualcosa di assoluto, che non ha limiti, è qualcosa che rende liberi…liberi di scegliere, liberi di personalizzare una ricetta già provata, liberi di azzardare accostamenti forse improbabili. Quindi Rucola e zucchini, sciroppo d’ acero e pistacchi…il mio pesto di oggi sarà così, improbabile ma senza dubbio di un verde brillante.

Ho usato questo pesto per condire la pasta, come salina per le polpette, per arricchire una bruschetta al pomodoro, l’ ho anche unito al sugo di pomodoro per un gusto più particolare. Nella scelta delle verdure, affidatevi al vostro fruttivendolo di fiducia e prediligere sempre ingredienti locali. Se poi vorrete potrete anche provare il pesto di Rucola e  mandorle con Tahin, o il pesto di Cicoria e mandorle ma qualsiasi sarà la vostra scelta, avrete nel vostro piatto solo ingredienti freschi e genuini.

Pesto di zucchine rucola e basilico con sciroppo d’ acero

Ingredienti
(per circa 500g di pesto)
 
  • 60g di rucola
  • 60g di basilico
  • 100g di zucchine a rondelle
  • 50g di noci
  • 50g di pistacchi
  • 120g di Parmigiano Reggiano
  • 170g di olio Extra Vergine d’ Oliva
  • 2 spicchi d’ aglio
  • 30g di sciroppo d’ acero
  • sale q.b.
Preparazione
 
  • Lavare molto bene la rucola, le zucchine e il basilico, tamponare con un canovaccio pulito, tagliare a rondelle le zucchine e inserire tutto nel mixer; unire tutti gli altri ingredienti e parte dell’ olio evo.
  • Frullare a bassa velocità e unire a poco a poco il restante olio.
  • Frullare ancora fino ad ottenere una salsa omogenea.
  • Usare subito il pesto o conservare in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per una o due settimane, avendo l’ accortezza di ricoprire completamente con altro olio evo.
  • Se si vorrà utilizzare il pesto come condimento per la pasta, ammorbidire la quantità scelta con poca acqua di cottura e guarnire il piatto con delle mandorle ridotte in granella e con dei semi di cumino nero o di sesamo (se graditi).
Magari ritorno domani,
che mi sia venuta in mente una ricetta
 che si possa sposare alla perfezione con questo pesto?!?!?!?
STAY TUNED
e Bacio Grande!!!

 

Total
8
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 8
Related Topics
  • basilico
  • condimento per carne
  • condimento per pasta
  • condimento veloce
  • crudo
  • glutenfree
  • green recipe
  • pesto
  • pesto di zucchini
  • ricetta salata
  • rucola
  • sciroppo d' acero
  • senza glutine
  • verdure di stagione
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pasta e cereali

Fettuccine al farro con fagiolini spek e scamorza affumicata

  • Settembre 15, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Quadrotti ai semi con cocco mandorle e succo d’ arancia

  • Settembre 27, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Burro di arachidi fatto in casa

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 18, 2022
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di broccoli, spinaci e ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 24, 2022
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Ragu’ di carne un classico della cucina Italiana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2017
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di foglie di Barbabietola – Green recipe

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2016
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Purè vegano di zucca e patate

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 20, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Hummus di melanzane e ceci con aceto di mele

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 14, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di cicoria e mandorle – Green recipe

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 2, 2015
Visualizza Post
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di Rucola e mandorle con Tahin – Glutenfree – Green Recipe

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 13, 2015
8 commenti
  1. Maddalena Laschi ha detto:
    Settembre 24, 2015 alle 8:21 am

    e se il verde è il mio colore, non posso che adorare il pesto in tutto le sue varianti…non oso mai fare accostamenti poco probabili e faccio il solito pesto sempre alla solita maniera, con il basilico che in questi giorni sta ingiallendo nel portico, devo fare in fretta a consumarlo e magari approfittare delle tue idee, sempre uniche….sempre Gabila! un bacio tesoro mio…

    Accedi per rispondere
  2. Dolci a gogo ha detto:
    Settembre 24, 2015 alle 9:17 am

    Un pesto originale dal profumo immagino incantevole ed evocativo…devo assolutamente provare questa combinazione e come dici tu, è anche un modo per far mangiare i bimbi verdure che scarterebbero a priori!!Un abbraccio forte,Imma

    Accedi per rispondere
  3. Emanuela Martinelli ha detto:
    Settembre 24, 2015 alle 9:38 am

    Sono venuta perchè mi sono innamorata di queste foto fantastiche, ma leggendo la ricetta mi hai convinta a provarla anche per i miei bambini. Sia mai che riesco a fargli mangiare un pò di roba verde! Sempre più brava, complimenti.

    Accedi per rispondere
  4. Ely Valsecchi ha detto:
    Settembre 24, 2015 alle 12:30 pm

    Amo il pesto, qualsiasi esso sia e mi piace improvvisare con quello che ho in casa, questo te lo copio mi hai affascinato con l'aggiunta dello sciroppo d'acero, un abbraccio!

    Accedi per rispondere
  5. Simo ha detto:
    Settembre 24, 2015 alle 3:28 pm

    Che meraviglia questo pesto, interessante il mix di ingredienti che hai usato, lo devo provare anche io…
    Mi immagino la bellissima Matilda che se li pappa allegramente 😉 eheheheh!
    Un bacio grande a te e alle bimbe

    Accedi per rispondere
  6. www.cucinaserena.it ha detto:
    Settembre 25, 2015 alle 10:11 pm

    Sono incuriosita dallo sposalizio del salato con lo sciroppo d'acero. Sono capitata per caso nel tuo blog e sono ammirata per le bellissime foto, ho anche adocchiato più di una ricetta che vorrei provare, ti farò sapere. Un saluto S.

    Accedi per rispondere
  7. Mila ha detto:
    Settembre 29, 2015 alle 10:01 am

    ME-RA-VI-GLIO-SO!!!! Troppo invitante questo pesto!!!!

    Accedi per rispondere
  8. Maria D'Asta ha detto:
    Ottobre 4, 2015 alle 10:32 am

    lo avevo fatto solo con zucchine, basilico e mandorle
    ho appena terminato di fare il tuo, oggi ci condisco la pasta 🙂

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok