Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Quadrotti ai semi con cocco mandorle e succo d’ arancia

  • Settembre 27, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
7
Shares
0
0
7
Tanti semi mescolati insieme, poi farina di cocco e succo d’ arancia, qualche goccia di sciroppo d’ acero e nascono questi quadrotti. Uno snack insolito ma assolutamente naturale, non sono cracker né barrette ma semplici quadrotti da assaporare quando arriva quel certo languirono, mentre si aspetta che il pranzo sia pronto, da appoggiare sul vassoio per un aperitivo, una ricetta senza glutine che forse non sarà “nazional popolare” ma alla fine preferisco sempre proporre ciò che a me piace.

Quadrotti ai semi con cocco e succo d’ arancia
(ricetta liberamente interpretata e vista qui)

Ingredienti

60g di semi di girasole
60g di semi di zucca
60g di semi di sesamo
60g di semi di lino
50g di farina di cocco o altra farina senza glutine (no cocco rapè)
50g di farina di mandorle
300ml di acqua
1 presa di sale
60ml di olio evo
2 cucchiai di succo d’ arancia
1 cucchiaio di sciroppo d’ acero (o miele)

Procedimento

Preriscaldare il forno a 150°C. Unire tutti i semi insieme e lasciarne da parte un quarto. In un recipiente capiente, unire i semi a tutti gli altri ingredienti, tranne lo sciroppo d’ acero e il succo d’ arancia. Mescolare e si otterrà un composto abbastanza liquido; rivestire una teglia con della carta da forno e stenderlo il più sottile possibile (utilizzare una spatola). Infornare per 25 minuti circa. Nel frattempo mescolare il succo d’ arancia con lo sciroppo d’ acero. Estrarre la teglia dal forno e spennellare con la glassa all’ arancia, cospargere con i semi lasciati da parte. Tagliare in tanti quadrotti e infornare nuovamente per altri 20 minuti circa o fino a che saranno belli dorati e croccanti. Lasciare raffreddare su una gratella prima di servire.

Vi saluto e vi auguro una buona giornata.
Bacio Grande
Total
7
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 7
Related Topics
  • colazione e merenda
  • ricetta naturale
  • ricetta salata
  • semi di zucca
  • senza glutine
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di zucchine rucola e basilico con sciroppo d’ acero – Green Recipe

  • Settembre 23, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • antipasti e finger food

Crocchette di melanzane con Feta e patate

  • Settembre 29, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
11 commenti
  1. La cucina di Esme ha detto:
    Settembre 27, 2015 alle 6:02 pm

    sfizioso questo snak, mi attira molto quel mix di semini !
    buona serata
    Alice

    Rispondi
  2. Francesca P. ha detto:
    Settembre 27, 2015 alle 8:18 pm

    Questi semi, se li pianto, diventeranno poi piante piene di cose belle? 🙂 Secondo me sì… e avranno il tuo oro, questo colore così intenso e avvolgente…

    Rispondi
  3. simona mirto ha detto:
    Settembre 28, 2015 alle 4:39 am

    Mi piace il "non nazional popolare" è il segno di originalità che ti distingue sempre…
    Ma quindi hanno la consistenza un pò morbida? Mi ispirano molto! Sopratutto perchè sono immediati… i dolci che non devi rifletterci troppo per prepararli e sai che in pochi minuti lo snack è pronto! Ci sentiamo per pranzo? tvb:*

    Rispondi
  4. Simo ha detto:
    Settembre 28, 2015 alle 10:53 am

    davvero una bella idea, da tenerne conto, anche per le merende scolastiche… 😉
    Buon inizio settimana mia cara

    Rispondi
  5. Erica Di Paolo ha detto:
    Settembre 28, 2015 alle 9:42 pm

    Ho fatto qualcosa di simile in versione salata. Ovviamente proverò anche questa variante ^_^
    Che meraviglia Gabila, bravissima!!

    Rispondi
  6. Mila ha detto:
    Settembre 29, 2015 alle 10:00 am

    Una bella idea da sgranocchiare comodamente sedute in ufficio, ma anche da dare ai piccoli per la merendina!!!
    Me gusta mucho!!!

    Rispondi
  7. Raffaella ha detto:
    Ottobre 30, 2015 alle 2:14 pm

    Non si riesce a leggere bene la ricetta perchè le parole sulla destra sono tutte mozzate 🙁

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 31, 2015 alle 3:42 pm

      Lo so…dal cellulare devi scorrere in calce al post e cliccare "versione web" in questo modo vedrai la ricetta tutta per intero!!Grazie infinite!!!

      Rispondi
    2. Raffaella ha detto:
      Novembre 12, 2015 alle 6:38 pm

      Ah ok ho visto ora la risposta!! Grazie!

      Rispondi
  8. Raffaella ha detto:
    Novembre 12, 2015 alle 6:36 pm

    Volevo farli ma purtroppo nella spiegazione della procedura le parole sono troncate sul lato destro e non si capisce niente, potete renderla visibile per intero? Grazie

    Rispondi
  9. maria guadin ha detto:
    Dicembre 22, 2015 alle 1:36 pm

    Volevo proprio farmi delle barrette di semi!I semi li frullia un pò o li metti interi?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Cheesecake con meringa ai Lamponi Febbraio 16, 2023
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.