Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • antipasti e finger food

Crocchette di melanzane con Feta e patate

  • Settembre 29, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
10
Shares
0
0
10
Noi potremo definirci “la famiglia polpetta” anche se in questo caso ho voluto utilizzare la parola crocchetta. In casa nostra, tutto ciò che viene arrotolato, impanato e poi fritto riceve le maggiori attenzioni; in certi casi si preferisce il forno  piuttosto che l’ olio bollente, ma qualsiasi sia la cottura scelta, le polpette (o crocchette) possono essere consumate calde, accompagnate magari con una salsina, ma anche fredde, rubate dal piatto di portata della sera prima, nude e crude o tuffate nella salsa di pomodoro. Tanto per citarne alcune, potrei ricordarvi le Polpette di cous cous al forno con verdure e asparagi selvatici, le Polpette di lenticchie vegan o anche le Polpette di minestrone con ricotta fiocchi d’ avena e semi di cumino nero, forse dimentico le Polpette di pane raffermo e melanzane, ma sono certa che nel frattempo vi sarà già venuta la voglia di polpettare!

La salsina su citata potrebbe essere un pesto di zucchine rucola e basilico con sciroppo d’ acero, o un pesto di cicoria e mandorle o anche semplicemente un pesto di rucola e mandorle con Tahin. Ad ogni modo le crocchette – polpette di oggi saranno di melanzane (che ancora sono belle tra le cassette della verdura) con Feta e patate, fritte, dove la ricetta arriva dritta dritta dal libro “PLENTY” di Yotam Ottolenghi che vi consiglio vivamente. Un piatto veloce e facilissimo da realizzare, da servire come antipasto, come stuzzichino o anche come portata principale perché ricordate il trucchetto di camuffare le verdure nel piatto? Ma come?!?!??! Non vi pare anche a voi che le melanzane sappiano di pollo?!?!?!??! Della serie “quando l’ antipasto diventa la portata principale”…vi lascio agli ingredienti e vi auguro un Buon Appetito!!!

Crocchette di melanzane con Feta e patate

Ingredienti
(per 6 persone)

4 melanzane medie cotte al forno (circa 600g finali di sola polpa)
280g di patate farinose sbucciate e schiacciate
1 uovo grande
140g di feta sbriciolata
20g di parmigiano grattugiato
1/2 cucchiaino di sale
200g circa di pangrattato
olio di semi di arachidi per friggere
pepe nero

Procedimento

Dopo aver cotto le melanzane avvolte nella stagnola, nel forno, lasciarle raffreddare e successivamente estrarre solo la polpa (circa 600g). Lasciarla scolare in uno scolapasta fino a che avrà perso un po’ di liquidi (circa 30 minuti). In una ciotola unire, la polpa di melanzane, le patate lessate e schiacciate, l’ uovo, la feta sbriciolata, il parmigiano, il sale e il pepe. Amalgamare gli ingredienti lasciando il composto ad uno stadio grossolano, unire parte del pangrattato per rendere il tutto più compatto. Formare le crocchette e passarle nel pangrattato rimasto. Friggere in olio bollente (160°C), per tre minuti circa, in modo che si colorino in modo uniforme. Scolare su carta assorbente e servire subito.

Grazie ancora e un 
Bacio grande!!!
Total
10
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 10
Related Topics
  • aperitivo
  • crocchette di patate
  • lunch
  • polpette
  • polpette vegetariane
  • polpette veloci
  • ricetta salata
  • ricetta veloce
  • stuzzichini
  • verdure di stagione
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Quadrotti ai semi con cocco mandorle e succo d’ arancia

  • Settembre 27, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Plumcake allo yogurt senza glutine senza zucchero ai mirtilli – Glutine Free

  • Ottobre 2, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Pane Pita con insalata Greca

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Tacos con falafel al profumo di Barbabietola

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Egg muffins – Mini frittate

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Bruschette con burro di mandorle e mele glassate al miele

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 29, 2019
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Mini Pie con Pasta Brisée integrale ricotta e spinaci

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 1, 2017
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette di Merluzzo e ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 14, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette vegetariane con i ceci pronte in 5 minuti

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 6, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Uova sode impanate e fritte con Pastinache al miele

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 12, 2016
3 commenti
  1. lucy ha detto:
    Settembre 30, 2015 alle 5:46 am

    decisamente si che mi è venuta voglia! fantastiche e buonissime!

    Rispondi
  2. Erica Di Paolo ha detto:
    Settembre 30, 2015 alle 12:42 pm

    Oddio Gabila, potrei morire. Melanzane e feta, per di più in forma di crocchetta….. tu mi tenti!!
    Confesso che anche io trasformerei in crocchetta (o polpetta) la vita intera. Certe cose, in piccoli bocconcini, si trasformerebbero in qualcosa di sfizioso 😀
    Un abbraccio.

    Rispondi
  3. Maria D'Asta ha detto:
    Ottobre 3, 2015 alle 6:09 am

    Ciao ti seguo da un po' più per le foto che per le ricette in se (che pure sono buone eh ). Le trovo semplicemente stupende

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Brioche Parisienne Dal mio semplice punto di vista, la brioche Parisienne...
Ultimi Articoli
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
  • Baci di Dama rustici Gennaio 5, 2023
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.