Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • antipasti e finger food

Polpette di lenticchie vegan

  • Gennaio 12, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
9
Shares
0
0
9
Oggi ricetta salata, vegetariana e anche vegana perchè ogni tanto mi piace preparare piatti alternativi, presentare ricette salutari per cena mi fa sentire meno in colpa se il giorno prima ho preparato un dolce! Quindi portatevi avanti lessando le lenticchie perchè poi formare le polpette sarà un gioco da ragazzi, una passatina in un mix croccante e saporito e via in forno a cuocere con la sola aggiunta di un filo d’ olio; per un tocco in più, potrete servire le polpettine accompagnandole con una salsa alla rucola. Se vi piacciono le lenticchie vi consiglio di dare una sbirciata anche a questa ricetta, Lenticchie calde con Porcini, sono certa che vi piacerà e prossimamente sarà la volta di una Zuppa con le lenticchie rosse da leccarsi i baffi……volete quindi un altro piccolo consiglio? Cominciate a cercare queste piccole perle arancioni e stay tuned!

Polpette di lenticchie vegan

Ingredienti
(per circa 15 polpette)

  • 200g di lenticchie già lessate tiepide (biologiche – piccole e scure)
  • 1 spicchio d’ aglio
  • 1 scalogno medio
  • 1 patata lessa
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio evo q.b.
  • pangrattato q.b.
  • semi di cumino nero q.b.
  • Corn Flakes q.b.

Preparazione

  • Nel mixer frullare insieme le lenticchie, lo spicchio d’ aglio privato dell’ anima e lo scalogno. Ottenere una purea (anche se rimarranno delle lenticchie intere andrà bene comunque).
  • Unire le patata schiacciata con una forchetta alle lenticchie, salare, pepare e lasciare riposare in frigorifero per circa mezz’ ora (questo servirà a compattare il composto).
  • Sempre nel mixer frullare i Corn Flakes ma senza ridurli in polvere; versare in un recipiente e unire del pangrattato e i semi di cumino nero.
  • Estrarre il composto dal frigorifero, formare le polpette e passare nella panatura croccante.
  • Posizionare la polpette su una teglia rivestita con carta da forno e irrorare con un filo d’ olio evo.
  • Cuocere in forno a 170°C per 20 minuti circa.
  • Servire le polpette calde e accompagnare (se gradita) con una salsa al pomodoro classica o con un pesto di rucola.

Buon appetito e ci vediamo presto con una Zuppa speciale!
Bacio Grande
 e grazie per tutto!
Total
9
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 9
Related Topics
  • cucinare le lenticchie
  • lenticchie
  • polpette
  • ricetta light
  • ricetta ligth
  • ricetta naturale
  • ricetta salata
  • ricetta vegana
  • ricetta vegetariana
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta allo yogurt 7 vasetti – Bundt Cake

  • Gennaio 9, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • creme spalmabili salse e sughi

Pesto di Rucola e mandorle con Tahin – Glutenfree – Green Recipe

  • Gennaio 13, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Pane Pita con insalata Greca

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Tacos con falafel al profumo di Barbabietola

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Egg muffins – Mini frittate

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Bruschette con burro di mandorle e mele glassate al miele

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 29, 2019
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Mini Pie con Pasta Brisée integrale ricotta e spinaci

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 1, 2017
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette di Merluzzo e ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 14, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette vegetariane con i ceci pronte in 5 minuti

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 6, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Uova sode impanate e fritte con Pastinache al miele

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 12, 2016
14 commenti
  1. Vica in cucina ha detto:
    Gennaio 12, 2015 alle 5:43 pm

    Per ora ce ne vogliono ricette leggere come questa, un ottima di proteine vegetali! Me Like it! E' anche un modo furbo per preparare le lenticchie anche a chi non le ama particolarmente 😉 Arricchite con tutti quei odori, il cumino.. direi che sono veramente delle perle ♥

    Rispondi
    1. Vica in cucina ha detto:
      Gennaio 12, 2015 alle 6:23 pm

      *un'ottima fonte

      Rispondi
  2. consuelo tognetti ha detto:
    Gennaio 12, 2015 alle 7:34 pm

    Che bellissima idea, una ricetta adatta anche al riciclo ^_^
    Complimenti cara e felice inizio settimana <3

    Rispondi
  3. paola ha detto:
    Gennaio 12, 2015 alle 7:47 pm

    da provare,brava e grazie

    Rispondi
  4. Giuditta De Risi ha detto:
    Gennaio 12, 2015 alle 8:08 pm

    Gaby mi tocca sempre di ripetermi nei commenti alle tue ricette! Adoro le lenticchie e queste polpettine oltre che sfiziose sembrano ottime.
    Le devo proprio provare 🙂
    A presto.
    Un abbraccio
    Giudy.

    Rispondi
  5. rossella ha detto:
    Gennaio 12, 2015 alle 9:53 pm

    Ho una marea di lenticchie bio da cucinare e cercavo idee…
    Grazie per il tuo commento, e anche se sono i ritardo per gli auguri, eccomi qui. Non sai che regalo che hai fatto tu a me e leggere quello che mi hai scritto!
    Un abbraccio…

    Rispondi
  6. simona mirto ha detto:
    Gennaio 13, 2015 alle 6:14 am

    Eccole qui 🙂
    lenticchie, zuppe, stessi stampi e stesse torte 🙂 eppure quando ci sentiamo tutti i giorni nemmeno ce lo diciamo sempre, quello che prepariamo 😀 se non è sintonia questa… eppure vedi, anche se i nomi della preparazioni sono praticamente quelli è bello vedere il tocco personale che ognuna regala al piatto… quella panatura di corn flakes mi garba un casino :)))
    Aspetto la zuppa e intanto ti mando un abbraccio grandissimo, uno dei nostri forti forti :)) bellissime le foto e la teglia 😀

    Rispondi
  7. Dolci a gogo ha detto:
    Gennaio 13, 2015 alle 8:07 am

    Tesoro dopo tanti dolci qualche ideauccia vegana non gusta mai anzi io ormai spazio abbondantemente nel mondo vegano quando ho bisogno di depurarmi e dopo le feste vegano a go go ma sempre con gusto ovviamente, e tu, con queste polpette hai centrato il bersaglio,sono appetitosissime!!ti abbraccio forteeeee,Imma

    Rispondi
  8. Chic Che Non Impegna ha detto:
    Gennaio 13, 2015 alle 9:54 am

    Le ho provate con la panatura classica, buonissime sempre!
    Per festeggiare il Blog-Compleanno (siamo a 5!) cosa c'è di meglio, se non un #giveaway ?! Clicca sul link per partecipare, in palio la simpatica #fashion #tee. http://www.chicchenonimpegna.it/2015/01/giveaway-5-anni-e-non-sentirli.html?m=1

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 13, 2015 alle 10:15 am

      Passerò volentieri il prima possibile…grazie!

      Rispondi
  9. Patty Patty ha detto:
    Gennaio 13, 2015 alle 4:12 pm

    Gabi questa è un'idea splendida anche per un piccolo aperitivo, molto carine!!! Un bascione cara!!!

    Rispondi
  10. Peanut ha detto:
    Gennaio 13, 2015 alle 9:32 pm

    Ma che figata con i corn flakes! Non ce le ho mai impanate le crocchette ^_^
    Saranno buonissime senz'altro 🙂
    un abbraccio!

    p.s. ma non è sesamo nero quello? è cumino? mai visti i semini in giro..

    Rispondi
  11. margherita romagnoli ha detto:
    Gennaio 15, 2015 alle 2:24 pm

    Queste polpette sono geniali Gabila, lasciatelo dire! Sono in "periodo" in cui la carne proprio non mi va giù e quindi cerco di rimpiazzarla con i legumi. Ma mica si possono mangiare solo zuppe, o mi sbaglio?
    Una domanda, aglio e scalogne vanno frullati crudi o li hai fatti saltare in padella prima?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 15, 2015 alle 9:17 pm

      Crudi Marghe per evitare il soffritto ma puoi fare come preferisci 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.