Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta allo yogurt 7 vasetti – Bundt Cake

  • Gennaio 9, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
12
Shares
0
0
12
Non ho resistito alla tentazione di provarlo….ho ceduto clamorosamente al fascino di questo stampo spettacolare arrivato proprio il giorno del mio compleanno, il regalo più atteso e sospirato! Ultimamente il blog sta sfornando quasi solo torte, dolcetti e tartellette e obiettivamente oggi sarebbe stato doveroso parlare di una zuppa o di una bella pagnotta croccante ed invece ancora CAKE! Dovrete nuovamente fare i conti con un dolce…Bundt Cake allo yogurt, la ricetta della torta morbida e profumata dei sette vasetti…..forse non la scelta azzeccata per questa forma ma la voglia di provare lo stampo mi ha fatto perdere la lucidità! Non so perché ma credo che apprezzerete comunque….la ricetta di oggi potrebbe essere la scelta giusta per la colazione della domenica mattina e per la zuppa? Non mancherà certo occasione, magari la prossima settimana…..che sia la volta buona per dare inizio alla dieta??!!?!?!

Per realizzare la ricetta di questo dolce allo yogurt non serviranno troppi utensili, basterà una planetaria (o una frusta elettrica), pochi ma genuini ingredienti e un semplice vasetto di yogurt vuoto e pulito; sarà lui il vero protagonista di oggi e quindi dimentichiamoci per un attimo dei grammi  e focalizziamo la nostra attenzione sul VASETTO. Per questo motivo, questa torta diventerà quella preferita dai vostri piccoli…potrà essere preparata proprio da loro perché non servirà né una bilancia e né una maniacale precisione!

Torta allo yogurt 7 vasetti

Ingredienti
(per uno stampo a ciambella o a cerniera da 22-24cm)

  • 2 vasetti di farina 00 (180g)
  • 1 vasetto di fecola di patate (90g)
  • 1 vasetto di olio di semi di Girasole (125g)
  • 2 vasetti zucchero di canna (260)
  • 1 vasetto di yogurt intero al naturale (125g)
  • 3 uova
  • la scorza di un limone Bio
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Procedimento


  • Nella ciotola della planetaria rompere le tre uova e montarle con i due vasetti di zucchero fino a rendere il composto gonfio e spumoso.
  • Unire a filo il vasetto di olio e a seguire, il vasetto di yogurt.
  • Staccare la ciotola dalla planetaria e unire i due vasetti di farina e il vasetto di fecola setacciando entrambi gli ingredienti.
  • Unire il lievito (setacciato) e la scorza del limone; amalgamare il composto procedendo con movimenti lenti, dal basso verso l’ alto.
  • Imburrare e infarinare lo stampo scelto e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40-50 minuti circa (fare la prova stecchino per verificare l’ avvenuta cottura).
  • Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
Vi auguro di trascorrere un sereno fine settimana in compagnia dei vostri AMORI e di questo meraviglioso Ciambellone allo yogurt!
Bacio Grande
e
alla prossima ricetta!
Total
12
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 12
Related Topics
  • bundt cake
  • ciambella all' olio
  • ciambellone
  • colazione e merenda
  • corollo
  • dolce per la colazione
  • ricetta dolce
  • ricetta light
  • ricetta ligth
  • senza burro
  • torta allo yogurt
  • veloce
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Cupcake al cioccolato tutto in una ciotola e Camy Cream

  • Gennaio 7, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • antipasti e finger food

Polpette di lenticchie vegan

  • Gennaio 12, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 30, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Smoothie Cake naturalmente super

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 18, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di pane di segale al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 3, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

the ultimate Banana bread

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 2, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta al cioccolato di tutti i giorni

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 18, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mele fondente che sembra quasi un budino

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 11, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Strudel di mele con pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 9, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Quadrotti ripieni alle mele ovvero un’insolita Torta di mele

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2019
41 commenti
  1. Avatar Miu Mia ha detto:
    Gennaio 9, 2015 alle 9:43 pm

    Ed io mi perdo in foto come queste… nelle quali la scintilla che c'è nell'occhio del fotografo è ben visibile. Guida l'inesperto ammiratore e aiuta a capire dov'è che bisogna guardare per perdersi anche solo nella bellezza!
    Mai torta 7 vasetti fu più elegante! 🙂

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 9, 2015 alle 9:53 pm

      …tu sei la scintilla di questa sera per me…grazie <3

      Rispondi
  2. Avatar franci s. ha detto:
    Gennaio 9, 2015 alle 9:57 pm

    Che belle foto!!! *.*
    Hai reso una torta semplice (ma non per questo meno buona), bellissima!

    Rispondi
  3. Avatar Ale ha detto:
    Gennaio 9, 2015 alle 10:01 pm

    Mamma mia che stampo stupendo…la torta 7 vasetti la conoscono un po' tutti e ha un so che di rassicurante…complimenti come sempre amica

    Rispondi
  4. Avatar Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Gennaio 9, 2015 alle 10:03 pm

    E' bellissima Gabi! Io con le torte con vasetti non vado d'accordo perché qui i vasetti sono da 180g ed è sempre un problema con le dosi….bacio bella!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2015 alle 10:11 am

      Hai mai pensato ad una super ciambellona doppia razione?

      Rispondi
  5. Avatar Chiarapassion ha detto:
    Gennaio 9, 2015 alle 10:59 pm

    Abbiamo ceduto entrambe per questo stampo bellissimo e proprio in questi giorni l'ho usato anche io per sfornare la torta 7 vasetti che vedrai presto…ma per le foto non c'è storia le tue sono da libro e non lo dico tanto per dire ma perché lo penso davvero e da sempre, hai stile, le tue foto portano la tua firma, il tuo marchio ;))

    Rispondi
  6. Avatar Francesca D'anna ha detto:
    Gennaio 10, 2015 alle 5:47 am

    Che voglia che viene di mangiare questo bellissimo dolce !!!

    Rispondi
  7. Avatar Anonimo ha detto:
    Gennaio 10, 2015 alle 8:55 am

    Incredibilmente bello e poetico questo post: tra foto, colori, composizione e ricetta c'è solo da perdersi. E tu pure…incredibilmente brava.
    Debora

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2015 alle 10:09 am

      Grazie……la semplicità del tuo commento mi lascia una piacevole sensazione, quella che ricerco in ogni gesto quotidiano! Io sono una donna semplice che apprezza molto le persone che si palesano nel modo in cui hai fatto tu adesso! Grazie ancora!

      Rispondi
    2. Avatar Anonimo ha detto:
      Gennaio 11, 2015 alle 2:36 pm

      Figurati! È un piacere lodare chi se lo merita…

      Rispondi
  8. Avatar marifra79 ha detto:
    Gennaio 10, 2015 alle 10:00 am

    E' uno degli stampi più belli che io conosca e non solo per la forma, anche per la cottura che ogni volta risulta perfetta! Per me, coi dolci, puoi andare avanti all'infinito :-))) Un abbraccio e buon fine settimana

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2015 alle 10:26 am

      Ahahahaahaha…allora ti prendo sulla parola! E che nuova CAKE sia! grazie e un abbraccio!

      Rispondi
  9. Avatar Francesca P. ha detto:
    Gennaio 10, 2015 alle 10:21 am

    Hai dimenticato l'ottavo vasetto: il tuo occhio cattura-bellezza! 😉
    Questo stampo lo corteggio da tempo e tu mi hai fatto innamorare ancora di più del suo morbido rigore… credo sia questo ad attrarmi…

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2015 alle 10:25 am

      Francy…..questi stampi sono un vero investimento ma valgono tutto il loro valore economico, cottura impeccabile, perfezione delle forme, tutto fantastico e con il minimo sforzo! Peccato si trovino con difficoltà ma forse è la loro forza! Grazie per l' ottavo vasetto <3

      Rispondi
  10. Avatar Irmina Díaz-Frois Martín ha detto:
    Gennaio 10, 2015 alle 12:02 pm

    Delicioso, muy jugoso.
    Un saludo.

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2015 alle 12:37 pm

      Grazie e a presto!

      Rispondi
  11. Avatar paola ha detto:
    Gennaio 10, 2015 alle 2:21 pm

    delizioso,semplice e con quello stampo sembra un vero capolavoro,buon fine settimana a te

    Rispondi
  12. Avatar larobi ha detto:
    Gennaio 10, 2015 alle 2:33 pm

    auguri di buon compleanno in ritardo! e complimenti per lo stampo bellissimo! trovo che anche la torta "dei vasetti" si trovi a suo agio ! complimenti per dolce, ricetta, foto e…stampo (lo voglio!!!) un abbraccio

    Rispondi
  13. Avatar Mary ha detto:
    Gennaio 10, 2015 alle 2:39 pm

    Deliziosa la tua bundt e meravigliose le tue foto! Un caro saluto, Mary

    Rispondi
  14. Avatar giochidizucchero ha detto:
    Gennaio 10, 2015 alle 2:49 pm

    Gabila io questo stampo me lo sogno di notte… per il compleanno mi sa che me lo compro… ne aprofitto per farti ancora tanti auguri! Il mio è tra poco… un abbraccio

    Rispondi
  15. Avatar Silvia Lace ha detto:
    Gennaio 10, 2015 alle 3:32 pm

    Per me puoi fare tutti dolci che vuoi!!! Che perfezione di forme e colori!

    Rispondi
  16. Avatar Silvio ha detto:
    Gennaio 10, 2015 alle 4:38 pm

    Bellissime le tue foto e le tue ricette!!
    Mi piace il tuo stile pulito!
    Brava!! continuerò a seguirti… :*

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2015 alle 5:23 pm

      Ma grazie ^_^

      Rispondi
  17. Avatar Giuditta De Risi ha detto:
    Gennaio 10, 2015 alle 5:32 pm

    Solo le foto invogliano a mangiarla! Figurati averla davanti che effetto fa! Io di solito non amo la sette vasetti perché ne ho provate tante e le ricette non sono mai state grandiose. Adesso prova anche la tua per curiosità! Tu che impostazione del forno usi? Io ne ho uno stranissimo che mi fa dannare… Ventilato o statico?
    Ciao Gaby! 😉

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2015 alle 6:59 pm

      Dipende dai Casi però per i dolci di solito uso modalità statica perché cuoce più lentamente ma la cottura e' più uniforme!!! Con questo stampo però la cottura e' stata un gioco da ragazzi ….stampo da avere Giuditta!!!

      Rispondi
  18. Avatar SABRINA RABBIA ha detto:
    Gennaio 10, 2015 alle 6:00 pm

    una gran bella torta, molto facile e golosa, ne hai una fettina per me????Baci Sabry

    Rispondi
  19. Avatar margherita romagnoli ha detto:
    Gennaio 10, 2015 alle 10:56 pm

    Questo stampo mi fa l'occhiolino da tanto… a vederlo nella sua perfetta semplicità mi dico che questo acquisto "s'ha da fare"… non vorrai mica smettere di fare dolci proprio adesso che hai lo zucchero di acero???

    Rispondi
  20. Avatar nonnAnna ha detto:
    Gennaio 11, 2015 alle 6:20 am

    WOW, in questo stampo e con una fotografa come te sembra abbia addirittura un gusto migliore!!!
    Questa è la torta preferita dei nipotini che, come puoi vedere anche qui la fanno sempre molto volentieri…
    Tante serene e gioiose giornate
    nonnAnna

    Rispondi
  21. Avatar Anonimo ha detto:
    Gennaio 11, 2015 alle 10:28 am

    Ho da un po' di tempo questo stampo, non ti dico che gioia quando l'ho trovato! Il mio è di silicone, ma probabilmente non è di ottima qualità perché nonostante l'accurato lavaggio prima dell'uso, anche in lavastoviglie, una volta in forno ha sempre rilasciato un preoccupante odore di plastica… Alla fine non l'ho usato più, puoi immaginare che delusione! Ma tornando al tuo post, è una bella coincidenza! Proprio in questi giorni infatti stavo pensando che è da tantissimo tempo che non faccio il dolce "7 vasetti" – in passato era uno dei pochi dolci che si faceva a casa mia, ora invece è caduto nel dimenticatoio… Stavo anche pensando di farlo usando uno yogurt alla frutta, secondo te si sente ancora il sapore dopo la cottura?

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 11, 2015 alle 4:01 pm

      Per lo stampo in effetti se si sente molto l' odore di plastica…bhe…io non lo userei più, magari per il tuo compleanno puoi farti come regalo proprio questo stampo (quello originale NORDIC WARE)! per la scelta dello yogurt puoi sceglierne anche uno alla frutta, verrà comunque buonissimo!

      Rispondi
  22. Avatar Rosa ha detto:
    Gennaio 11, 2015 alle 5:55 pm

    Cercavo da tempo una versione affidabile (confortevole, ma rigorosa) e stasera l'ho trovata. Grazie mille 🙂

    Rispondi
  23. Avatar Vica in cucina ha detto:
    Gennaio 11, 2015 alle 9:09 pm

    Ero passata di qua almeno 3 volte.. Certa di aver lasciato un commento.. Invece mi rendo conto di no.. (sicura che non c'è tra quelli non approvati ancora?) Ti avrò fatto i complimenti nella testa se no.. Che confusione.. 😀 Un abbraccio carissima, e grazie per la tua visita ♥

    Rispondi
  24. Avatar Anna ontheclouds ha detto:
    Gennaio 11, 2015 alle 9:40 pm

    Una goduria per gli occhi, con le tue splendide foto, e una goduria per il palato. Ho sempre amato la torta dei 7 "vasetti". Semplicità e golosità unica!
    Buon inizio di settimana Gabila 🙂
    Un abbraccio,
    Anna

    Rispondi
  25. Avatar welovefur ha detto:
    Gennaio 12, 2015 alle 9:38 am

    Stupefacente risultato.

    Adoro il tuo blog=) Vieni a visitare il mio o seguimi su instagram 

    http://instagram.com/ladyfur?ref=badge

    http://www.welovefur.com

    Rispondi
  26. Avatar simona mirto ha detto:
    Gennaio 12, 2015 alle 1:46 pm

    Certo che l'idea di prepararla in questo stampo è davvero unica e geniale… a chi sarebbe venuto in mente se non a te? :)) lo stampo ci è arrivato insieme ..e io da solita tradizionalista subito ci ho immaginato la famosa a pois 😀 … vorrei solo avere il tempo per provare tutto quello che vedo e velocizzarmi nel montare il post…ma questa come ti ho detto anche a voce, la preparerò presto al primo giorno di luce decente… ieri, tanto per dire si doveva accendere la luce alle 12.00 tanto il buio.. mentre stamattina che il sole splendeva, io ero fuori tra giri e grane varie (as usual…) Sognando di realizzare al più presto questa meraviglia, ti lascio anche qui, i miei complimenti per la ricetta, l'originalità della trovata nello stampo da bundt e gli scatti… che sono talmente belli e commoventi che meriterebbero il posto in una delle più belle riviste di bakery… brava, brava, brava… sopratutto per il cuore che ci metti nelle cose… ci arriva tutto, sempre:*

    Rispondi
  27. Avatar Sarah Ventimiglia ha detto:
    Febbraio 5, 2015 alle 11:57 am

    È la seconda volta che faccio una ricetta del tuo blog e la seconda volta che faccio questa torta. Purtroppo non ho uno stampo così bello ma è davvero buonissima! Complimenti non vedo l'ora di provare qualche altra tua ricetta, sperando che la mia inesperienza non mi faccia fare pasticci! 🙁 in quel caso saprò che è colpa mia 🙂

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 5, 2015 alle 4:21 pm

      Di pasticci ne faccio anche io credimi….ma provando e riprovando si impara!!! se poi hai bisogno scrivimi pure…appena posso mi fa piacere aiutare i miei lettori…grazie di cuore e alla prossima ricetta!!! A presto Sarah!!

      Rispondi
  28. Avatar Elena Tranquilli ha detto:
    Febbraio 21, 2015 alle 2:35 pm

    Splendido lo stampo! Io l'ho fatta nel mio banale stampo per ciambelloni, è venuta meno bella della tua, ma davvero buonissima!

    Rispondi
  29. Avatar Unknown ha detto:
    Maggio 9, 2016 alle 9:56 pm

    ciao 🙂 ma di zucchero posso mettere solo 200 g ?

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Maggio 10, 2016 alle 4:30 am

      Si certo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • Pane fatto in casa con li... In un certo senso apprezzo molto questo periodo storico...
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice ch...
Ultimi Articoli
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
  • Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto Gennaio 30, 2021
Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.