Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Cialde croccanti ai semi

  • Gennaio 10, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
7
Shares
0
0
7
Adesso ci vuole una presa di posizione…..anno nuovo vita nuova, convinti e determinati, comincerei con il consigliarvi una bella selezione, basta nascondervi dietro a parole come “…da domani mi metto a dieta!!!”….si comincia da subito, unirei al tutto una bella dose di attività fisica….anche una passeggiata, di un’ ora almeno però…passo sostenuto e costante, se poi ci riuscite, il massimo sarebbe correre ma certo non è per tutti! Andrei avanti col pensare di creare spazio….una vita passata a circondarvi di oggetti ed un attimo per liberarvene, basta con le cose inutili, soprammobili osceni regalati da parenti al ritorno da viaggi lontani, bomboniere dei mille matrimoni, comunioni, battesimi (quanti soldi buttati)….statuine, candele profumate (si…forse per le prime 24 ore), fiori secchi (solo attira polvere)….liberatevene e guadagnerete minuti preziosi…fidatevi…meno cianfrusaglie, meno polvere e più tempo….con questa mossa vi sarete assicurati l’ ora di sport….con le mie cialde ai semi sarete ad un passo dalla dieta!!! Che dite? Sono stata credibile? Mentre riordinate le idee cercherò di convincervi che questi biscotti sono tra i buoni propositi per il nuovo anno….leggeri, croccanti, profumati e divinamente buoni! Facilissimi da preparare, racchiudono solo il meglio che un seme può donare! Per una questione di prospettive, di idee, di convinzioni…mettetela come volete…..io sono una che parte dalle origini…da piccoli si diventa grandi…da un fiore nasce il frutto…dal frutto nasce il seme…da un seme nasce la vita…è solo l’ amore per le cose che genera altro amore….si parte con piccoli passi per arrivare a grandi traguardi….si parte da un seme per sperare…si pare da un seme per imparare…si parte da un seme per ottenere! Non so se sarò riuscita a rendere l’ idea del SEME di oggi…..mentre ci pensate vado a seminare la speranza per un domani migliore….per un biscotto migliore!

Cialde Croccanti ai semi Glutenfree
Ingredienti
 
40g di olio di semi di girasole
60g di miele millefiori
40g di farina di cocco (certificata senza glutine)
100g di zucchero di canna integrale
20g di semi di girasole
20g di semi di zucca decorticati
20g di semi di sesamo
120g di mandorle con la pelle tritate
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
un pizzico di sale
Procedimento
In una casseruola versare lo zucchero con il miele e l’ olio , portare ad ebollizione tenendo sempre la fiamma al minimo e continuare fino a quando lo zucchero non sarà interamente sciolto.  Allontanare dal fuoco e aggiungere la farina di cocco,  le mandorle tritate, la cannella, il sale e i semi.
Amalgamare bene e con le mani, formare i biscotti pressando bene in modo da compattare tutti gli ingredienti fra loro, posizionare le cialde su una placca rivestita con carta da forno  ed infornare cuocendo ad una temperatura di 180°C per circa 25 minuti. Se preferite, prolungare la cottura, si otterranno dei biscotti ancora più croccanti. Una volta cotti, lasciare raffreddare su una gratella di metallo e conservare in una scatola di latta a chiusura ermetica.
Vi saluto allegramente e ci vediamo alla prossima, mi raccomando, almeno quella statuina che vedo sulla mensola alle vostre spalle…vi prego, fatela sparireeeee! Sapete che mi piace scherzare ma certe volte sono seria…oggi però non scherzo…ahahahahahaha!
Vi abbraccio forte…..bacio.
Con questa ricetta partecipo al
GLUTEN FREE FRIDAY
Total
7
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 7
Related Topics
  • Biscotti
  • biscotti rustici
  • cialde
  • cocco
  • gluten free
  • glutenfree
  • mandorle
  • ricetta ligth
  • ricetta naturale
  • ricetta vegana
  • ricetta veloce
  • senza glutine
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • lievitati dolci

Gugelhupf a lievitazione naturale e un anno di Me!

  • Gennaio 7, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pane pizza & co.

Crackers Salati ai semi

  • Gennaio 14, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
42 commenti
  1. Anonimo ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 4:15 pm

    ciao Gabi, i buoni propositi da me scemano in fretta! Gradisco moltissimo queste cialde rustiche e saporite. Bacio a te 🙂
    ps: che bella la foto con i semini… (non solo quella ovviamente)!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2014 alle 9:19 pm

      Grazie Stefy!!!!

      Rispondi
  2. Mia Di Domenico ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 4:22 pm

    Sembrano e saranno sicuramente ottimi, ne mangerei uno proprio adesso :Q_

    Bisous ♡
    BecomingTrendy

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2014 alle 9:22 pm

      Bella Mia!!!!

      Rispondi
  3. consuelo tognetti ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 5:09 pm

    Penso che un dolcetto migliore di così non sarebbe possibile da concepire 😀 Li adoro!
    Mi hai convinta, i soprammobili li ho già eliminati da un pezzo, l'attività fisica è ripresa con ritmi costanti e la mia cucina si è già alleggerita..adesso devo solo coccolarmi con questa ricetta e sono a posto ^_*
    Buon we cara <3
    la zia Consu

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2014 alle 9:20 pm

      Ma che brava che sei…..hai passato il turno e ti meriti le cialdini di oggi!!!

      Rispondi
  4. Martina ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 5:24 pm

    Sono molto sfiziosi! eviterei le mandorle e per me sono perfetti 🙂 …In aggiunta mi piacciono i tuoi "buoni" propositi per il nuovo anno…hanno quell'energia in più di cui si ha bisogno 🙂
    Buon fine settimana!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2014 alle 9:21 pm

      🙂

      Rispondi
  5. Silvia Pesce ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 5:52 pm

    wow! mai visti dei biscottini così croccanti e friabili.. pieni di semini! caspita 🙂 bellissimi e penso anche molto golosi!
    complimenti cara, bravissima 🙂
    un bacione e buona serata,
    corro a studiare sennò domani chi la sente la prof di storia dell'arte 🙂 non credo accetterebbe come scusa "stavo guardando il fantastico blog di Gabila :D"
    a presto, buona serata cara!
    Silvia

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2014 alle 9:18 pm

      Magari gli porti anche i biscotti , non potranno che giustificare la tua mancanza!!!! Grazie carissima!!!

      Rispondi
  6. Susy Bello ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 6:27 pm

    Adoro tutto ciò che semi e semini. Devono essere fantastiche! Un salutone Susy

    Rispondi
  7. lapetitecasserole ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 6:32 pm

    Dopo la figuraccia fatta su instgram mi sono fermata in un bar (da queste part -12 circa) e ho trovato "doveroso" leggere post almeno 3 volte… rimango sempre molto colpita da ciò che realizzi, quindi le carote nei biscotti potevano essere una soluzione al mistero… a questo punto morirò con la voglia di sapere cosa bolle realmente sul fuoco… forse mi merito di non saperlo!
    Bravissima, come sempre!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2014 alle 6:44 pm

      Ahahahahah ma che figuraccia….le carote nei biscotto ci potevano anche stare, anzi, magari saranno il prossimo esperimento, capita che sfuggano le cose….per le carote resta collegata, sarà una delizia! Bacio cara e stai serena! Buon we!

      Rispondi
  8. Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 6:50 pm

    A me fanno na gooola! Magari, pur piacendomi, non mi convince l'ingrediente esotico del cocco con quello "contadino" dei semi. Secondo te come potrei sostituirlo? ciao Gabiluccia

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2014 alle 6:57 pm

      Prima provali perché secondo me cambi idea….è stato come mangiare un croccante alla frutta secca, mi ha sorpresa davvero il gusto di queste cialde….se però proprio non ti ho convinta puoi sostituirlo con una farina senza glutine! Bacio tesoro!!!!

      Rispondi
  9. F. ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 6:58 pm

    Sei stata credibilissima!! Quasi, quasi provo! 😉

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2014 alle 9:16 pm

      Lo spero!!!! 🙂

      Rispondi
  10. Forno Star ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 7:21 pm

    Ok, la dieta l'ho iniziata, i vestiti (stretti e vecchi) li ho già dati, le statuine brutte non le ho mai messe (ma ho la casa piena lo stesso…), alcuni fiori finti li ho già tolti… me ne mancano giusto due vasi… Quindi quello che mi manca veramente, sono queste cialde, e visto che sono a dieta ci stanno!!!
    P.s. l'unica cosa che mi viene veramente dura è l'attività fisica… ho troppi negozi sotto casa per camminare svelta! 😀
    Grazie mille per la tua partecipazione! <3

    Rispondi
  11. Alessia De Bonis ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 7:38 pm

    mhhhh sembrano buonissimi

    ♥

    Ti aspetto nel mio blog

    E su facebook…

    Rispondi
  12. Chiarapassion ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 7:45 pm

    I biscotti che fanno crock mi fanno gola e tutti questi semini sono belli sia da vedere che da mangiare, poi sono un dolce buono e sano che non fa sentire in colpa quindi adatto al dopo feste.
    Bacii e buon w.e.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2014 alle 9:15 pm

      Adatti davvero per qualsiasi situazione!!!! Grazie Enrica, buon WE anche a te!!!!

      Rispondi
  13. Annarita Rossi ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 8:24 pm

    A me piacciono tutti gli ingredienti…e quanto ne vorrei 2/3 ora non puoi saperlo…io i semi misti li metto sempre nelle insalate, li mangio anche così come un passerotto….di 120 kg!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2014 alle 9:14 pm

      Ahahahaha mi fai sempre sorridere!!!!

      Rispondi
  14. IsabelC. ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 8:31 pm

    Ho fatto fuori da tempo i miei soprammobili cattura polvere: alcuni mi piacciono, ma non potevo continuare un giorno si e uno si a spolvererare (tipo: metti-la-cera-togli-la-cera!). Avevo una vera passione per i mazzi di fiori secchi: via anche quelli, sob!
    Comunque, mi metto l'anima in pace e anche se non ho spolverato, li posso assaggiare lo stesso, queste cialdina super croccantine?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2014 alle 9:10 pm

      Ahahahahaha direi proprio di siiiiii!!!!

      Rispondi
  15. Roberta Morasco ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 9:05 pm

    Ma che buoni Gaby!!!
    Mi hai conquistata e convinta subito con questi biscotti/cialde croccanti!!! Io per i semi e semini ha una vera passione …..e pure per l'eliminazione delle cianfrusaglie!!!!
    Ok, giuro che appena mi passano tutti sti doloretti vari mi rimetto anche a fare sport!!!
    Ti abbraccio forte forte!
    Come va il corso di fotografia???
    Un abbraccio forte bella donna! Roby

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 10, 2014 alle 9:13 pm

      Il corso va alla grande, sempre più convinta di aver scelto bene, mi piacerebbe anche frequentare una scuola vera e propria, vedremo!!!! Brava, via le cianfrusaglie e passa un buon WE guardando negli occhi chi hai difronte !!!!!

      Rispondi
  16. giochidizucchero ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 9:42 pm

    Buone e salutari le tue cialde. Perfette per iniziare l'anno a braccetto con i buoni propositi! Per l'ora di sport purtroppo dovro' aspettare che la piccola sia un po' piu' grande (quando andra' all'asilo.. magari mi riprendero' le consuete corsette o pedalate…)!

    Rispondi
  17. giochidizucchero ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 9:45 pm

    Buone e salutari le tue cialde, perfette per iniziare l'anno a braccetto con i buoni propositi… appena la bimba me lo permettera' tornero' alle mie consuete pedalate… nel frattempo butto via qualche cianfrusaglia…

    Rispondi
  18. Lara Bianchini ha detto:
    Gennaio 11, 2014 alle 8:02 am

    Io butto via le COSe a ritmo vorticoso e dopo avere visto saltare Vaty mi sono anche messa a fare sport, mi mancano solo le cialde adesso

    Rispondi
  19. serena ha detto:
    Gennaio 11, 2014 alle 8:20 am

    Mi hai convinta! Da subito… subito dopo aver letto le prime righe… mi hai convinta! E mi convince molto anche questa tua ricetta! Bravissima. …e meraviglioso questo tuo post!

    Rispondi
  20. Ale ha detto:
    Gennaio 11, 2014 alle 11:02 am

    mmm queste cialde sono buonissime e a quanto pare anche dietetiche…mmm che brutta la parola dieta ma hai ragione, è giusto rimettersi in riga…ma tu non mi pare abbia di questi problemi!sei bellissima e in forma…
    Quanto al buttare cianfrusaglie sono d'accordo con te ma non riesco ancora a staccarmi dai vecchi ricordi, dici che sono da ricovero???
    Complimenti per le foto, sempre stupende!

    Rispondi
  21. Erica Di Paolo ha detto:
    Gennaio 11, 2014 alle 11:19 am

    Credibilissima, Gabila!! Sono assolutamente d'accordo con te. E ti dirò, talmente d'accordo e affascinata che ho salvato questa ricetta. La trovo perfettamente affine ai miei gusti e assolutamente irresistibile. Grandiosa, davvero brava!
    Un abbraccio grande!

    Rispondi
  22. Silvia- Perle ai Porchy ha detto:
    Gennaio 11, 2014 alle 1:17 pm

    Ok, la statuina e i soprammobili, che non ho, ok il seme, SUPER OK le cialde.. Ma la dieta NO! Non farmi questo! :*

    Rispondi
  23. Anonimo ha detto:
    Gennaio 11, 2014 alle 2:56 pm

    Sono in una fase della mia vita di grandi cambiamenti ed è da un po' che mi è venuta voglia di fare pulizia di tante cose inutili…suppellettili e candele comprese! Grazie a Dio non ho bomboniere in giro per casa perché non le abbiamo fatte ne al nostro matrimonio ne al battesimo della pulce. Inutili ed un grande spreco di soldi.
    Questi biscottini salutari sono invece la miglior cosa per iniziare a depurarci un pochino dopo le feste anche se (lo dico a bassa voce) non ho mai avuto problemi di peso.
    Bacioni e buon weekend
    Silvia

    Rispondi
  24. MARI Z. ha detto:
    Gennaio 11, 2014 alle 5:24 pm

    Hanno un aspetto delizioso e "croccantoso"!
    adoro i semi, li metterei ovunque! 😉

    Rispondi
  25. Maddalena Laschi ha detto:
    Gennaio 11, 2014 alle 9:56 pm

    E no, cara mia, allora ancora non mi conosci bene….statuine alle mie spalle non ne vedrai mai, perché io batto, a volte anche le cose che mi possono un domani tornare utili, la mia sete di pulizia e di ordine e' tale da farmi mettere nella cesta del mercatino per la beneficenza qualsiasi cosa che penso non mi servirà mai…..penso, ma a vote mi ritrovo a pensare, ma dove l'avro messa quella maglietta che non ho mai indossato? Buttata via ancora prima di rinnovarla….io a volte sfiorò la malattia!!!!! I tuoi biscotti sono bellissimi, sani e facilissimi da fare! Le foto sono fantastiche sempre, ma questa volta sembrano che abbiano una marcia in più, forse la luce!!!! Ti abbraccio amica mia….è se posso mettere un buon proposito per il 2014 io spero di incontrarti presto! Buona domenica!tvb

    Rispondi
  26. Irmina Díaz-Frois Martín ha detto:
    Gennaio 12, 2014 alle 3:32 am

    Qué ricas. crujientes, crocantes…

    Rispondi
  27. Valentina ha detto:
    Gennaio 12, 2014 alle 7:05 pm

    Brava, creare spazio! Io ho cominciato l'anno così… piano piano butto/regalo tutto il superfluo, quello che non serve, fa polvere, ha stancato… più spazio = più tempo e anche mente più libera! 😉 Queste cialde sono fantastiche, mi piacciono da matti 🙂 Stupende le foto! Un abbraccio grande grande :**

    Rispondi
  28. Mary Vischetti ha detto:
    Gennaio 12, 2014 alle 9:04 pm

    Hai ragione, bisognerebbe creare spazio, soprattutto nella nostra mente…Così potremmo sognare meglio! Le tue cialde sembrano fantastiche e appetitosissime! Brava!!!

    Rispondi
  29. Vaty ♪ ha detto:
    Gennaio 13, 2014 alle 9:47 pm

    tesoro, non vedo il messaggio dell'altro giorno e riprovo ora che dorebbe essere ok!!
    che dire.. che io prenderei le tue parole per dire anche : basta rimandare con i casi di intolleranta zero!! 😉
    fantastiche queste cialde.. ormai non ti ferma più nessuno.. nè in cucuna nè con foto. sei troppo brava!!!

    Rispondi
  30. Emanuela Martinelli ha detto:
    Gennaio 14, 2014 alle 3:48 pm

    Io ci proverei eccome a far spazio in casa mia se non evessi alle calcagne un marito attaccato anche al montgomery acquistato quando aveva 18 anni!!! pensi possa avere qualche possibilità? meno male in cucina ho carta bianca….un bacio, a presto Manu

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.