Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • pane pizza & co.

Crackers Salati ai semi

  • Gennaio 14, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
44
Shares
0
0
44
Leggerezza sarà la parola di oggi, dopo aver scritto il post appena passato, non avrei certo potuto postare una torta al cioccolato….quindi sarò breve e leggera perché ho una macchina piena di cianfrusaglie da svuotare e un paio di scarpe da corsa nuove di pacca che aspettano di essere collaudate……corro via ma voi fate pure con calma, mi casa es tu casa!!!
Una ricetta semplicissima, solo 5 ingredienti per dare origine, in un lampo, ad uno snack da sgranocchiare in qualsiasi momento, per un aperitivo, per una merenda leggera o più semplicemente come spezza fame. Non saranno necessari tempi d’ attesa, si impasta, un riposino di qualche minuto, poi si stende, si taglia e si inforna…ah..e poi si sgranocchia un cracker croccante e saporito!
Una ricetta in cui potrete giocare sul gusto modificando i semi con altri ingredienti, saranno ottimi con la cipolla affettata finemente, con il rosmarino, con l’ origano….insomma, libero spazio alla fantasia che è poi l’ anima della cucina..sono certa che vi divertirete!

Crackers Salati ai Semi

Ingredienti
 
  • 320g di farina 00
  • 10g di sale
  • 100ml di olio evo
  • 75ml di acqua
  • 75ml di vino bianco (di buona qualità)
  • Cospargere con:
  • semi di lino q.b.
  • semi di papavero q.b.
  • semi di sesamo q.b.
  • sale q.b.
Procedimento
 
  1. In una ciotola unire tutti gli ingredienti in questo ordine: farina, sale, olio, acqua e vino bianco, impastare fino a che il tutto non sta insieme e poi passare su una spianatoia. Lavorare l’ impasto per almeno 10 minuti e poi lasciare riposare, per 30 minuti circa, avvolto in della pellicola alimentare. Trascorso il tempo stendere ad uno spessore sottilissimo, spennellare con altro olio e cospargere con i semi. Ritagliare i crackers ed infornare a 180°C per 10/15 minuti o fino a doratura.
  2. Fare raffreddare e servire.
Vi lascio ai vostri “lavori in corso” e buon proseguimento di settimana!
Mi scuso se non sarò in grado di rispondere a tutti i vostri messaggi, sono ancora senza il ferro del mestiere ma saprò rimediare!
UN BACIO e alla prossima!!!!
Total
44
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 44
Related Topics
  • aperitivo
  • crackers
  • fatto in casa
  • homemade
  • Pane fatto in casa
  • ricetta naturale
  • ricetta salata
  • ricetta veloce
  • senza lievito
  • snack
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Cialde croccanti ai semi

  • Gennaio 10, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Chocolate Chip Cookies and White Chocolate Chunk Cookies for California Bakery

  • Gennaio 17, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • pane pizza & co.

Impasto per Pizza senza glutine (base con grano saraceno)

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 31, 2024
Visualizza Post
  • pane pizza & co.

Pane per toast con metodo Tang Zhong

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 2, 2024
Visualizza Post
  • pane pizza & co.

Pizza fatta in casa

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 28, 2023
Visualizza Post
  • pane pizza & co.

Panini “Thumbprint” con salsa verde piccante

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 13, 2022
Visualizza Post
  • pane pizza & co.

Pane integrale con li.co.li. – METODO 2

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 29, 2022
Visualizza Post
  • pane pizza & co.

Pane ai cereali con uvetta e arancia – METODO 2

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 2, 2022
Visualizza Post
  • pane pizza & co.

Tortillas con farina di mais Maseca e non (2 varianti)

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 15, 2022
Visualizza Post
  • pane pizza & co.

La mia focaccia in tre varianti

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 1, 2022
35 commenti
  1. Chiara Setti ha detto:
    Gennaio 14, 2014 alle 6:34 pm

    Deliziosi questi crackers e poi sembrano facilissimi da fare!! Un bacione e buona serata

    Accedi per rispondere
  2. Ale ha detto:
    Gennaio 14, 2014 alle 6:43 pm

    buonissimiiiii!le foto sono favolose….mi sa che questi te li copierò di sicuro, se non ti dispiace…ciao mia cara! complimenti

    Accedi per rispondere
  3. Ileana Pavone ha detto:
    Gennaio 14, 2014 alle 6:44 pm

    Gabi, sai che proprio due giorni fa mi sono salvata una ricetta di un vecchio sale & pepe molto simile? Siamo in sintonia 🙂 Mi pare che quelli siano senza vino però, questi sono ancora più saporiti!
    Un bacione bella :*

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 14, 2014 alle 9:31 pm

      Il vino gli da una marcia in più….in effetti siamo in sintonia io e te, fai sempre cose originali e ben curate!!! Sei davvero bravissima e bello poter condividere le stesse passioni!!! Grazie cara…..notte!

      Accedi per rispondere
  4. Forno Star ha detto:
    Gennaio 14, 2014 alle 6:57 pm

    Voglio la tua stessa voglia di collaudare le scarpe da ginnastica e di sfornare così tante prelibatezze!

    Accedi per rispondere
  5. consuelo tognetti ha detto:
    Gennaio 14, 2014 alle 7:13 pm

    5 ingredienti x un capolavoro 😀 Bravissima ma ho paura che a casa mia finirebbero ancor prima di raffreddare O_o devono essere golosissimi 😛
    Buona corsa ^_*
    la zia cOnsu

    Accedi per rispondere
  6. Dolci a gogo ha detto:
    Gennaio 14, 2014 alle 7:54 pm

    Tesoro bello somigliano molto alle tortillas questi triangolini saporitissimo che voglio assolutamente riprodurre e poi sono anche veloci…unico neo???? Si mangiano senza sosta sono certa che uno tira l`altro!!!! Cara speriamo che pc torni presto a casa 😀 ti mando un grande bacio e tvbbbbb <3

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 14, 2014 alle 9:33 pm

      Speriamo Imma…..in effetti questo neo e' davvero l' unico……notte cara amica e un bacio enormeeeee!!!

      Accedi per rispondere
  7. Daniela Tornato ha detto:
    Gennaio 14, 2014 alle 8:03 pm

    Ciao Gabila!! con piacere sono capitata sul tuo blog grazie ad instagram, complimenti davvero per le foto, le ricette così creative, felice di seguirti con piacere…questi crackers sono da sgranocchiare senza sosta, ottimi anche magari come accompagnamento ad una vellutata di verdura…li proverò presto… Daniela 🙂

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 14, 2014 alle 9:28 pm

      Piacere e grazie infinite, ti do il benvenuto in questo piccolo spazio e un abbraccio !

      Accedi per rispondere
  8. giochidizucchero ha detto:
    Gennaio 14, 2014 alle 9:52 pm

    Stuzzichevolissimi!!!! E bellissime foto…

    Accedi per rispondere
  9. Anonimo ha detto:
    Gennaio 14, 2014 alle 10:06 pm

    So che non hai certo bisogno che te lo dica, ma sappi che dalle mia parti come " boulanger" faresti faville! questi crackers "fanno le buche"!

    Accedi per rispondere
  10. Roberta Morasco ha detto:
    Gennaio 14, 2014 alle 11:29 pm

    Gaby!!!!
    Anche tu con i cracker!!! Io li adoro, ne ho già proposti di due tipi nel blog!
    E poi i semi..che dire, io ne ho sempre di pronti, zucca, sesamo nero e bianco, papavero…buonissimi!!!
    Con il vino non li ho ma fatti…mi incuriosiscono!!!
    Buona corsa allora…ti confesso che devo fare anch'io l'acquisto perché le vecchie scarpe da corsa mi stanno abbandonando… ^_^
    Se cambia qls per fine mese e riesci a venire da queste parti avvisami ok???
    Sarebbe fantastico tu riuscissi a venire!!! Un abbraccio!

    Accedi per rispondere
  11. Annarita Rossi ha detto:
    Gennaio 15, 2014 alle 8:18 am

    Un chilo grazie. Adoro i semi come un passerotto…..di 120 kg. Sei bravissima come sempre.

    Accedi per rispondere
  12. Chiarapassion ha detto:
    Gennaio 15, 2014 alle 8:29 am

    Amo i dolci ma con il salato sono esagerata, sono capace di finirmi da sola l'intera scodella invece,mio marito, ne mangia 1-2 e poi stop ma come cavolo fa a contenersi? I tuoi crackers sono perfetti e li mangerei senza contegno :))
    Baci baci e un appello al pc: fai il bravo e torna a casa

    Accedi per rispondere
  13. m4ry ha detto:
    Gennaio 15, 2014 alle 8:35 am

    Allora ? le scarpe come si sono comportate ??? Questi crackers sono eccezionali 🙂 Un bacione e buona giornata !

    Accedi per rispondere
  14. La Cucina Spontanea ha detto:
    Gennaio 15, 2014 alle 8:38 am

    Quando torno a casa la sera cerco sempre qualcosa da sgranocchiare…questi potrebbero essere perfetti. Perfetti anche per una cena tra amici, quando tutti sono già arrivati e tu sei ancora nascosta in cucina a finire le ultime cose. Con questi triangolini potresti tranquillamente distrarli!!un bacio e buona giornata
    Chiara

    Accedi per rispondere
  15. Lizzy ha detto:
    Gennaio 15, 2014 alle 9:11 am

    Brava Gabila! mi piace questa ricetta leggera e veloce!
    …ti immagino che voli per strada con le tue scarpe nuove fiammanti! 🙂

    Accedi per rispondere
  16. Taccuino di cucina ha detto:
    Gennaio 15, 2014 alle 10:00 am

    Le ricette light in questo periodo sono perfette! Bravissima Gabila!
    Con le magnifiche foto che fai poi mi sembra che allungando la mano io quel cracker poggiato sul bicchiere di vino possa prenderlo davvero!
    Un abbraccio
    Sandra

    Accedi per rispondere
  17. MARI Z. ha detto:
    Gennaio 15, 2014 alle 10:02 am

    Buoni!!! Croccanti!!! saporiti!!!
    …di quelli che non smetti più di sgranocchiare! 😉

    Accedi per rispondere
  18. Emanuela Martinelli ha detto:
    Gennaio 15, 2014 alle 10:57 am

    I tuoi dolci mi fanno venire i cuoricini negli occhi, ma il salato….qui ti ruberei la scodella, un bel film e guai a chi mi disturba, almeno fino a che non ho finito i creackers..!!

    p.s. Passi a prendere anche me, così facciamo una corsettina insieme, io lo dico tutti i giorni, ma poi sono una pigra….

    Accedi per rispondere
  19. Mirtillo E Lampone ha detto:
    Gennaio 15, 2014 alle 11:00 am

    A te l'unico ferro del mestiere che manca è un microfono attaccato al grembiule per partecipare a masterchef…ma come giudicessa 🙂 Belli questi crackers…quanti km fai oggi?
    Bacino tesoro!

    Accedi per rispondere
  20. Alessandra Parlagreco ha detto:
    Gennaio 15, 2014 alle 2:08 pm

    Che meraviglia… non avrei mai pensato che si potessero fare in casa…

    grazie per l'idea!
    baci
    Alessandra

    Accedi per rispondere
  21. Alessandra Parlagreco ha detto:
    Gennaio 15, 2014 alle 2:09 pm

    Che meraviglia… non avrei mai pensato che si potessero fare in casa…

    grazie per l'idea!
    baci
    Alessandra

    Accedi per rispondere
  22. Valentina ha detto:
    Gennaio 15, 2014 alle 7:39 pm

    Mammamia, quanto sono invitanti!!! Adoro tutto ciò che è croccantino, li provo di sicuro! 🙂 Un forte abbraccio, buona serata! :** <3

    Accedi per rispondere
  23. Peanut ha detto:
    Gennaio 15, 2014 alle 10:07 pm

    Sono bellissimi e sicuramente uno tira l'altro 🙂 un bacione Gabila

    Accedi per rispondere
  24. Anonimo ha detto:
    Gennaio 16, 2014 alle 8:13 am

    Pretty nice post. I just stumbled upon your weblog and wished to say that I've really enjoyed surfing around your blog posts.
    After all I will be subscribing to your feed and I hope you write again soon!

    My site; kalkulator

    Accedi per rispondere
  25. Silvia Collicelli ha detto:
    Gennaio 16, 2014 alle 9:00 am

    Cara Gabila, che dire? sei bravissima.
    guardando le tue foto mi e' venuta in mente una serata di fine agosto con l'aria tiepida del tramonto e una coppia felice che mentre sorseggia un freschissimo vino bianco sgranocchia questi deliziosi crakers sotto la veranda…complimenti.
    un abbraccio Silvia

    Accedi per rispondere
  26. letrecivette ha detto:
    Gennaio 16, 2014 alle 10:09 am

    questo posto è un incanto! tantissimi complimenti!
    Monica

    Accedi per rispondere
  27. Anonimo ha detto:
    Gennaio 16, 2014 alle 1:40 pm

    If some one wants to be updated with most up-to-date
    technologies therefore he must be pay a visit this web page and be up
    to date all the time.

    Here is my blog travel card

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 16, 2014 alle 4:02 pm

      You can follow me on my facebook page, on instagram or simply enter your email address in the 'special box on the top in the right column (subscribe)! thanks

      Accedi per rispondere
  28. Vaty ♪ ha detto:
    Gennaio 16, 2014 alle 8:07 pm

    Riesci sempre ad avere belle idee per le iniziative e raccolte!! Sei una fiume di entusiasmo e voglia di fare! Che leggerezza e bontà davv.. E le foto? Bhe sarò ripetitiva lo so.. Ma tu colpisci sempre tesoro!
    Oggi giornata così , non sto bene fisicamente e moralmente ma passerà .. Talvolta capita ma poi domani sarò di nuovo la spacca – vaty. 🙂

    Accedi per rispondere
  29. Anonimo ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 4:54 pm

    Hi mmy fгiend! I wish to say that this post iis awesome, great ωritten andd include apрroximately all sіgnificant
    infos. I'd like tоo peer more posts like this .

    my web pagе: compare car insurance quotes uk

    Accedi per rispondere
  30. AngelaMarta ha detto:
    Febbraio 28, 2014 alle 6:04 pm

    Ciao!!!
    Arrivo sempre con qualche domanda "tecnica" o simil tale…. (e approfitto per farti i complimenti per le orecchiette con sfere …. S P E T T A C O L A R I ! ! ! )
    Ma questi creckers li cuoci in forno statico o ventilato?
    Grazie!!
    Baci

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 28, 2014 alle 9:48 pm

      Grazie…..li cuocio in forno ventilato!

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok