Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Chocolate Chip Cookies and White Chocolate Chunk Cookies for California Bakery

  • Gennaio 17, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
1
Shares
0
0
1
Quando la passione trasforma i sogni in realtà….una tazza di caffè, tra le mani ormai solo le briciole e nella testa il pensiero di avercela fatta perché (ancora una volta) volere è potere! “California Bakery – i dolci dell’ America” è più di un semplice libro di ricette…leggendo ho capito subito che tra le mani non mi era capitato il solito elenco di ricette americane, ho sentito una grande emozione…non solo Cookies, Cheesecake ed Apple Pie ma anche storie di vita vera…..racconti di infanzia che hanno toccato il mio cuore,  il coraggio di mollare tutto solo per rincorrere un sogno, quel sogno che è adesso sotto gli occhi di tutti!  Mi piacerebbe un giorno entrare in questo mondo….una catena di caffetterie americane in Italia che avrei studiato proprio così come sono, semplicità ma con classe,  e se il resto delle ricette è come questi  Cookies, io parto domani……!!!

Lo so…la dieta…ma per un giorno NON SI MUORE MICA…oppure DI QUALCOSA DOVREMO PUR MORIRE, e SE MORISSI DOMANI? Quindi questi Cookies Americani s’ hanno da fare e svettano al primo posto, i miei preferiti in assoluto….li ho preparati ed erano tantissimi, gli amici di mio marito (al circolo di pesca) li hanno letteralmente divorati, le bambine sono rimaste entusiaste ma la cosa che più mi ha colpita è stata la loro consistenza, croccanti e fragranti anche dopo giorni, un successo !
Ad inventare questi biscotti è stata una certa signora di nome Ruth Graves Wakefiel, erano gli anni Trenta quando preparava i suoi dolci al “Toll House Inn”, il punto di ristoro che gestiva con il marito dove pare abbia varcato la soglia anche l’ allora senatore Jhon F. Kennedy. I cookies originali sono preparati con le gocce di cioccolato ma è poi la fantasia a creare infinite ricette, unica regola da rispettare? Rotondi e croccanti sempre e comunque.

Due saranno le varianti di oggi per questi cookies tutti Americani, gli ingredienti varieranno leggermente ma il procedimento resterà immutato; i primi della lista saranno quelli tradizionali con le gocce di cioccolato (Chocolate Chip Cookie), i secondi saranno al cioccolato arricchiti con pezzi di cioccolato bianco (White Chocolate Chunk Cookies). Direi che possiamo partire, vi auguro buon lavoro e tutti a biscottare.
CHOCOLATE CHIP COOKIES
  
Ingredienti
(per circa 50 biscotti)

280g di zucchero semolato bianco
230g di burro a temperatura ambiente
5g di melassa
2 uova
1/3 dei semi di 1 baccello di vaniglia

Ingredienti secchi

400g di farina bianca 00
80g di fiocchi d’ avena
2,5g di bicarbonato di sodio
2g di sale fino

150g di gocce di cioccolato fondente o
di cioccolato fondente a pezzetti

WHITE CHOCOLATE CHUNK COOKIES

Ingredienti
(per circa 50 biscotti)

150g di zucchero bianco semolato
150g di zucchero di canna
300g di burro a temperatura ambiente
3 uova
1/2 dei semi di 1 baccello di vaniglia

Ingredienti secchi

340g di farina bianca 00
115g di farina integrale
30g di fiocchi d’ avena
150g di cacao amaro
7,5g di bicarbonato di sodio
2g di sale fino

500g di cioccolato bianco in pezzi grossi (io 300g)

Procedimento
per entrambe le varianti

Lavorare nella ciotola della planetaria, il burro con lo zucchero e i semi di vaniglia fino ad ottenere un composto soffice e omogeneo, quindi incorporare un uovo alla volta. Unire poi tutti gli ingredienti secchi ed amalgamare delicatamente i due composti, unire per ultimo i pezzi di cioccolato e formare una palla con l’ impasto che dovrà riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (io tre ore).
Rivestire una teglia di carta da forno, formare delle palline dall’ impasto ormai raffreddato e schiacciarle leggermente, disporle sulla teglia distanziandole bene e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa. I cookies dovranno avere un aspetto dorato ma essere ancora morbidi. Sfornare e lasciare raffreddare per 30 minuti prima di servire.

Vi chiederete quali siano i miei preferiti…. BLACK or WHITE? Vi lascio nel dubbio, provateli, fatemi sapere cosa ne pensate e vi svelerò chi ha vinto! Buon fine settimana a tutti e come sempre BACIO GRANDE!!!

Ecco l’ immagine del libro che ho tanto amato, merita davvero!

Total
1
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 1
Related Topics
  • bakery
  • biscotti americani
  • biscotti fatti in casa
  • biscotti rustici
  • california bakery
  • cookies
  • dolci della tradizione
  • homemade
  • ricetta americana
  • ricetta dal mondo
  • ricetta per bambini
  • ricetta veloce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pane pizza & co.

Crackers Salati ai semi

  • Gennaio 14, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Biscotti glutenfree perché senza Glutine è buono!!!!

  • Gennaio 24, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
38 commenti
  1. MARI Z. ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 5:34 pm

    Sono bellissimi da vedere, ma quanto vorrei potermene gustare uno lentamente, con calma, cogliendo ogni sfumatura d'aroma e di gusto! uno per tipo s'intende! 😉
    Foto strepitose!!!!! 🙂

    Rispondi
  2. Martina ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 5:43 pm

    Questi biscotti sono una gioia per gli occhi…e parte tutto da qui. Posso solo sognare il sapore del cioccolato che si scioglie al primo morso, il "crinch" sotto ai denti e le briciole che danzano nel palato…posso solo sognare…
    ….o posso replicare! 🙂

    Rispondi
  3. Sonia Monagheddu ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 5:53 pm

    Vuoi che muoro? Ok, almeno muoro felice *.*

    Rispondi
  4. Any ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 6:02 pm

    La dieta…uffa!!!! Ma perché esiste la dieta e soprattutto perché esistono i kg in più????
    Certo che non si può stare sempre attenti, quindi una piccola pausa, una coccola, ci vuole. E i tuoi dolcetti sono perfetti.
    A me piacerebbero quelli fondenti! E forse anche a te!
    Ciao Gabila, buon fine settimana!

    Rispondi
  5. LaEle - Dolce Salsarosa ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 6:11 pm

    Questo libro è nella lista dei libri di cucina che devo assolutamente comprare!
    vado spesso a Milano da California Bakery, lo adoro! ogni volta provo una torta diversa, non resisto alla tentazione! Mi piacciono una sacco tutte e due le versioni di questo meravigliosi biscotti!un abbraccio grande cara,
    Ele

    Rispondi
  6. Chiara Setti ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 6:22 pm

    li ho mangiati con gli occhi!!!

    Rispondi
  7. Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 6:57 pm

    Anche io adoro i cookies ma quelli originali, non quelli che vedo in giro "affrittellati". Tu, Imma e un'altra blogger in 2 gg avete scritto la stessa storia di Ruth!!! Vi siete messe d'accordo?:-) mi sa che ci siamo buttate tutte sui cookies!! anche io li ho fatti ma non ho scritto la storia perché l'avevo già scritta l'anno scorso e questo libro l'ho già visto sul blog di Enrica…mi sa che faccio una capatina da Feltrinelli: non amo molto i dolci americani ma I COOKIESSSS ADOROOOO!!!

    Rispondi
  8. giochidizucchero ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 7:00 pm

    Faccio man bassa… posso? Li prendo tutti. Sia quelli bianchi, sia quelli neri. Li adoro!!! Il libro e' nella lista dei desideri, presto sara' mio… 😉

    Rispondi
  9. Paola ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 7:14 pm

    Le tue parole e queste meravigliose fotografie mi hanno fatto venire voglia di mettere le mani in pasta e provarli. Bravissima. E' bello vedere che i sogni diventano realtà e che in fondo non sono poi così irraggiungibili

    Buona serata e buon weekend 🙂

    Rispondi
  10. F. ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 7:32 pm

    Si hai proprio ragione questi biscotti vanno fatti almeno una volta nella vita! Il libro l'ho visto in libreria, e nonostante ho trascorso tanti pranzi e merende universitarie in questi bellissimi posti, il libro non mi aveva molto convinta, ma la tua descrizione mi ha fatto cambiare idea! 🙂

    Rispondi
  11. IsabelC. ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 8:20 pm

    Da piccola, gni volta che entravo in un bakery, annusavo tutti i profumi e poi mangiavo con gli occhi tutti i biscotti, torte, pies, rolls, ecc…un imprinting che mi ha segnato per tutta la vita…non potrò mai fare a meno dei Toll House! Sono deliziose entrambe le versioni…ci credo che non nè è rimasto nemmeno un briciolo

    Rispondi
  12. consuelo tognetti ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 8:21 pm

    ..ed io vengo con te ^_*
    Fantastici cookies in entrambe le versione..che acquolina 😛
    Buon we cara <3
    la zia Consu

    Rispondi
  13. Forno Star ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 8:26 pm

    Ma cosa è che a te viene male???

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 18, 2014 alle 1:05 pm

      Figurati se te lo dico!!! 😉

      Rispondi
  14. Valentina ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 8:42 pm

    Ciao Gabi, adoro i cookies in ogni variante e i tuoi sono davvero invitanti! So che questo libro merita, Enrica me lo ha consigliato tempo fa ma io devo ancora prenderlo, deve essere bellissimo <3 Volere è potere, sempre! Un abbraccio :**

    Rispondi
  15. paola ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 8:56 pm

    buonissimi, in doppia versione, quelli con il cacao li divorerei subito, buona serata

    Rispondi
  16. Mia Di Domenico ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 8:58 pm

    Voglio e devo provarli! 😀

    Bisous ♡
    BecomingTrendy

    Rispondi
  17. Ketty Valenti ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 9:09 pm

    Ho potuto mangiare diverse volte i cookies americani originale,fatti dalla cara Sig.ra Jenkins e mi sono entrati dritti dritti nel cuore….sono favolosi.
    Altrettanto belli e buoni sono i tuoi che nei tuoi scatti fanno trapelare anche l'odore è incredibile lo stile,la passione e i colori che si possono ammirare dalle tue foto….complimenti!
    Z&C

    Rispondi
  18. monica zacchia ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 10:00 pm

    a me tutti i cookies chocolate, white, e poi c'è la scena di un film dove lei ordina sempre prima di tutto il resto il dolce, e se dovessi morire prima della cosa che mi piace di più? quindi la tua teoria la sposo in toto, e uno o due biscotti il pomeriggio sono perfetti adoro il cioccolato bianco di qualità, è una pura goduria. quel tagliere mi istiga… bellissima ricetta cara gabilina, un bacio grande 🙂 mony***

    Rispondi
  19. Roberta Morasco ha detto:
    Gennaio 17, 2014 alle 10:12 pm

    Li adoro e voglio quel libro!!!!
    E' in lista da un po' di tempo…immagino la meraviglia!!!
    Ma che foto hai fatto Gaby???
    Sono bellissime.
    Brava mia cara amica piena di passione, talento, energia e stupore!!!
    TVB, roby <3 buon fine settimana con i tuoi amori!

    Rispondi
  20. Francesca ha detto:
    Gennaio 18, 2014 alle 12:25 am

    Ma che meraviglia! La foto da facebook mi ha catturata e poi sono stata letteralmente rapita dal post! Io domani li faccio questi!!! Subito!!! Giá scelgo quelli neri cioccolatosi 🙂 un bacio

    Rispondi
  21. Chiarapassion ha detto:
    Gennaio 18, 2014 alle 8:41 am

    Gaby quel libro ormai è una droga e tutte le ricette provate fino ad ora sono perfette come i tuoi cookies che sanno di buono, ne mangerei ora qualcuno per accompagnare il mio caffè. Buon w.e. pieno di dolcezza da condividere con i tuoi tesori

    Rispondi
  22. Patty ha detto:
    Gennaio 18, 2014 alle 11:39 am

    Ho visto il libro da Eataly ed ho avuto un sussulto. Non l'ho comprato, semplicemente perché ultimamente ho speso troppo in libri di cucina e devo darmi una calmata, ma è entrato direttamente nella mia wish list senza passare dal via!
    Sui biscotti, sono ammutolita. E basta.
    Bacione grande carissima. PAt

    Rispondi
  23. Dolci a gogo ha detto:
    Gennaio 18, 2014 alle 6:08 pm

    Il libro l` ho comprato anch'io tesoro e oggi come dici tu cookies per tutti i gusti anzi sono un po di giorni che vedo cookies un po dappertutto:-D:-D:-D!!! i tuoi mi fanno morire e il libro l`ho collaudato con una ricetta super cioccolattosa che sarà presente nel bog lunedì!!! Cara gabila bella ti auguro un felicissimo weekend sereno soprattutto e tanto proficuo in cucina:-D:-D:-D!!! Tvbbb <3

    Rispondi
  24. Lilli nel paese delle stoviglie ha detto:
    Gennaio 18, 2014 alle 7:59 pm

    Ho visto il libro ma ho pensato fosse la solita raccolta di cookies, apple pie, ecc…come hai detto tu, ma dopo quanto hai scritto, lo prendo, splendidi questi biscotti, il problema che ne mangerei all'infinito! bellissimo il tuo blog, foto stupende!

    Rispondi
  25. Vaty ♪ ha detto:
    Gennaio 18, 2014 alle 8:45 pm

    che quelle ricette siano garanzie, non avevo dubbi!! ho avuto il privilegio di essere stata invitata ad un workshop proprio da loro. e non ti dico che persone straordinarie!
    credo siano davvero sinonimo anche loro di volere è potere.
    oggi, California Bakery è una delle realtà più amate di Milano. quando verrai, ti ci porterò. quella in zona brera è deliziosa e possiamo farci dei mega brunch e magari ci restiamo per il tè!
    i tuoi cooies in entrambe le versioni dimostrano tutta la tua passione per la cucina e fotografia. sei semplicemente straordinaria ^_^ tvtb

    Rispondi
  26. Mary Vischetti ha detto:
    Gennaio 18, 2014 alle 9:13 pm

    Mamma mia che biscotti fantastici!! Si può morire di golosità?? Bravissima come sempre!!! Un bacio e a presto. Mary

    Rispondi
  27. Maddalena Laschi ha detto:
    Gennaio 19, 2014 alle 4:39 pm

    Amica mia, buona domenica, per me una domenica un po' strana, triste, apatica e pensierosa…per te spero meglio! Poi arrivo qui e come al solito vengo invasa da tanta buona cucina, belle parole, foto meraviglile, hai fatto stare bene anche i biscotti in una padella! Sei il mio angolo di dolcezza e di buon umore! Ti abbraccio forte e ti auguro una buona serata! Un bacio
    Maddy

    Rispondi
  28. Michela Sassi ha detto:
    Gennaio 20, 2014 alle 7:24 am

    Fantastici questi cookies in doppia versione!
    Stupisci sempre per la tua bravura!
    Buona giornata, Michela

    Rispondi
  29. Annarita Rossi ha detto:
    Gennaio 20, 2014 alle 8:40 am

    Gabila io non riesco a leggere le ricette…..mi perdo in quella luce meravigliosa delle tue foto. Senza parole. Buona settimana…qui piove ma all'Elba c'è sempre il sole…almeno nelle tue foto.

    Rispondi
  30. Kappa in cucina ha detto:
    Gennaio 20, 2014 alle 1:29 pm

    Wow che meraviglia!!! bellissimi! mi sa che devo prenderlo anch'io!!! bellissimi!!! gnammy! buona settimana!

    Rispondi
  31. Anonimo ha detto:
    Gennaio 20, 2014 alle 5:03 pm

    Oh my goodness! Amazing ɑrticle dude! Thank you so much, However I am ցоing through troubles with yoսr RSS.

    I don't understand the reason whhy I am unable to suƅscriЬе to it.
    Iѕ there anуbody haing identical RSS ρroƅlеms?
    Anybοdy who knօws the solution will you
    kindly respond? Thanх!!

    Also visit my blog; translation of hebrew (Hebrewtranslationservices.com)

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 20, 2014 alle 11:10 pm

      thanks for reporting, I will restore the whole thing and I will verify immediately. thanks

      Rispondi
  32. Gloria _ Zucchero e Limone ha detto:
    Gennaio 21, 2014 alle 12:00 am

    Mi sembra quasi di sentirne il profumo! 🙂
    Quel libro è sulla lista dei desideri, ma per fortuna mancano meno di due mesi al mio compleanno 😉

    Rispondi
  33. Anonimo ha detto:
    Gennaio 21, 2014 alle 6:26 am

    Hi there, I log on to your new stuff on a regular basis.
    Your story-telling style is awesome, keep doing what you're doing!

    my weblog :: assassin's creed 2

    Rispondi
  34. Anonimo ha detto:
    Gennaio 25, 2014 alle 12:25 pm

    Aiutooooo, dovro' farli, le tue foto e le parole sono molto convincenti! La dieta comincera' un altro giorno, uff
    Angela@momsinthecity

    Ps complimenti per il blog, l'ho scoperto da Sale&Pepe

    Rispondi
  35. Anonimo ha detto:
    Marzo 11, 2014 alle 6:19 pm

    I'ԁ like to fiոjd out more? I'd love to find out soke additional
    information.

    My page :: grapefruit diet Meal Plan (greatfitnessideas.com)

    Rispondi
  36. Anonimo ha detto:
    Marzo 19, 2014 alle 5:36 am

    Prettү great post. I just sttumbleԀ uρоn your weblog
    and wisheѕd too mentiopn that I have rewally eոjoyed surfing around your blog posts.
    After all I will Ьee subscribing for your rsss fеed aոd ӏ hope you write once morе very sօоn!

    Stߋp by my blog: total body workout equipment;
    http://greatfitnessideas.com,

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.